Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
secondo me eventualmente la pagheranno col prossimo gioco. con questo avevano la più che giustificata fiducia derivante da the witcher, soprattutto il terzo, ragione di tante prenotazioni e acquisti a scatola chiusa.
il prossimo gioco potrebbe invece pagare pesantemente i problemi di questo, tantissima,se non tutta, la fiducia guadgnata con gli anni se ne è andata
 
Hai letto questo nella mia domanda? :azz: Mi sembra di essere stato chiaro: da dove si evincerebbe che l'assenza di DRM non ha danneggiato le vendite del gioco? Per quanto ne sappiamo oltre alle 13 milioni di copie vendute potrebbero essercene altrettante o più piratate. Ovviamente so che ogni copia piratata non equivale ad una copia non venduta, ma se ragioniamo su alti volumi di copie piratate anche venderne solo la metà porterebbe ad incassi sensibilmente maggiori.
Quindi che l'assenza di DRM favorisca le vendite è una teoria del tutto indimostrata. Per la cronaca io, da utente che i gichi li compra, ovviamente non vorrei mai il DRM.
Ma vedi la concezione di vedere un utente pirata oggi per me è profondamente sbagliata perché a questo punto la stessa cosa si potrebbe dire per l'usato.
 
Ma anche se rimanesse dietro entrambi gli ultimi 2 titoli rockstar(come e probabile che sia)non riuscendo a tenere quel trend rimarrebbe un risultato clamoroso

Gli analisti parlavano per cyberpunk di potenziali 15 milioni in 1 anno come risultato più ottimistico e lo consideravano un grande successo....qui sono stati fatti 13 milioni in 10 giorni in piena shitstorm non so se mi spiego....chissà quanti spaventati hanno deciso di non prenderlo su console base aspettando la next gen...per ora a pieno ritmo va solo il mercato pc
Ma al giorno d’oggi ci si diverte più con i numeri che a videogiocare ?
No perché da come parli e ti poni in questa (e nel topic Ps4) discussione sembra interessarti solo che il gioco venda, indipendentemente dalla truffa propinata dai polacchi, dalle promesse non mantenute e dai problemi tecnici (abnormi) che il gioco presenta.

Far finta che vada tutto bene con slogan da serie B come “13 milioni baby” non fa che denotare come certe SH abbiano il pieno controllo (oltre ad una piena devozione) su un certo tipo di utenza, tanto da potersi permettere il lusso di truffare gli acquirenti, senza manco nasconderlo, e sentirsi ringraziare per averlo fatto.

Tutto questo ignorando bellamente il fatto che le azioni crollano, le stime di vendita pure, la critica anche, la stima dei videogiocatori è ai minimi storici e una class action che pende sulla loro testa come una spada di Damocle, ma va tutto bene, 13 milioni baby.
 
Ma vedi la concezione di vedere un utente pirata oggi per me è profondamente sbagliata perché a questo punto la stessa cosa si potrebbe dire per l'usato.
Con la differenza che l'usato non è illecito. Ultimo mio post sull'argomento perché è OT, ti lascio il diritto di replica e poi la chiudiamo. ;)

Un pirata il gioco non lo comprava comunque, con o senza DRM
Certo, infatti MGS4 su una base installata ridicola ha venduto più copie di MGS3 su una base isntallata mostruosa per magia, mica per i pirati costretti a comprare.
 
Ma al giorno d’oggi ci si diverte più con i numeri che a videogiocare ?
No perché da come parli e ti poni in questa (e nel topic Ps4) discussione sembra interessarti solo che il gioco venda, indipendentemente dalla truffa propinata dai polacchi, dalle promesse non mantenute e dai problemi tecnici (abnormi) che il gioco presenta.

Far finta che vada tutto bene con slogan da serie B come “13 milioni baby” non fa che denotare come certe SH abbiano il pieno controllo (oltre ad una piena devozione) su un certo tipo di utenza, tanto da potersi permettere il lusso di truffare gli acquirenti, senza manco nasconderlo, e sentirsi ringraziare per averlo fatto.

Tutto questo ignorando bellamente il fatto che le azioni crollano, le stime di vendita pure, la critica anche, la stima dei videogiocatori è ai minimi storici e una class action che pende sulla loro testa come una spada di Damocle, ma va tutto bene, 13 milioni baby.
Tra l'altro fa sorridere vedere questi utenti difendere a spada tratta una "Corp" che, per alcuni versi, non è tanto differente dalle corporazioni che il gioco stesso critica ed ironizza :asd:
Post automatically merged:

secondo me eventualmente la pagheranno col prossimo gioco. con questo avevano la più che giustificata fiducia derivante da the witcher, soprattutto il terzo, ragione di tante prenotazioni e acquisti a scatola chiusa.
il prossimo gioco potrebbe invece pagare pesantemente i problemi di questo, tantissima,se non tutta, la fiducia guadgnata con gli anni se ne è andata
Concordo, inoltre un altro grande problema dei CDPR è la location. Molti degli sviluppatori di The Witcher 3 se ne sono andati in SH come la Riot e reputo che parte della ragione sia il fatto che le persone preferiscano lavorare negli USA piuttosto che a Varsavia in un paese dove c'è un governo non proprio democratico.

Questa secondo me è una bella gatta da pelare per i CDPR.
 
Ma 13 milioni compresi i rimborsi o senza? Comunque un risultato assurdo, però bisogna vedere alla lunga quanto tiene, anche se mi sa che già così sono andati ben oltre il pari :asd:
 
Ma se ti ho detto pure ieri che sotto questo punto di vista sfondi una porta aperta :rickds:
Tuttavia è impossibile sapere come sarebbe andata senza DRM :asd:
Post automatically merged:


Non è detto dipenda dall'assenza di DRM dato che insieme a TLoU2 doveva essere il miglior gioco di sempre :asd:
Vabbè io non posso provare che con il drm avrebbe venduto di meno,io non posso provare che la pirateria ormai incide poco sul mercato pc(anche perchè con tutte queste patch ti ritrovi a giocare un gioco non aggiornato).
Diciamo che 13 milioni sono un gran risultato e buona notte
 
Con la differenza che l'usato non è illecito. Ultimo mio post sull'argomento perché è OT, ti lascio il diritto di replica e poi la chiudiamo. ;)


Certo, infatti MGS4 su una base installata ridicola ha venduto più copie di MGS3 su una base isntallata mostruosa per magia, mica per i pirati costretti a comprare.
Il mio discorso era un altro penso che l'hai capito, per il resto il pensiero rimane quello non ho nulla da aggiungere :nev:
 
Certo, infatti MGS4 su una base installata ridicola ha venduto più copie di MGS3 su una base isntallata mostruosa per magia, mica per i pirati costretti a comprare.
Eh, ma che c'entra? Ma che paragone è
All'epoca le console piratate erano ovunque, poi con l'arrivo dell'Online la gente smise di piratare le console (inoltre il pubblico crebbe di età, con molti che lavoravano e potevano permettersi i giochi)
Qui stiamo parlando di pc : Un pirata aspetta la crack e scarica il gioco in qualsiasi caso e circostanza, anche per anni (vedi RDR2), fatti un giro su crackwatch.com
Discorso chiuso comunque perché poi andiamo OT
 
Con la differenza che l'usato non è illecito. Ultimo mio post sull'argomento perché è OT, ti lascio il diritto di replica e poi la chiudiamo. ;)


Certo, infatti MGS4 su una base installata ridicola ha venduto più copie di MGS3 su una base isntallata mostruosa per magia, mica per i pirati costretti a comprare.

Penso che in tanti non abbiano idea di quanto fosse endemica la pirateria in Italia negli anni 90 o i primi 2000.
Tekken 3 e FFVII hanno venduto rispettivamente 8 e 10 milioni di copie retail, peccato che solo in Italia ci fosse lo stesso numero di copie masterizzate se non di piu'. Gia' al passaggio nella generazione successiva il mercato divenne meno accessibile.
 
secondo me eventualmente la pagheranno col prossimo gioco. con questo avevano la più che giustificata fiducia derivante da the witcher, soprattutto il terzo, ragione di tante prenotazioni e acquisti a scatola chiusa.
il prossimo gioco potrebbe invece pagare pesantemente i problemi di questo, tantissima,se non tutta, la fiducia guadgnata con gli anni se ne è andata
Più che questo vorrei far notare che come è stato più volte detto Cyberpunk ha avuto queste possibilità grazie al fatto che dopo il successo di TW3 era partito fortissimo a finanziamenti, azionisti, fondi pure dal governo polacco etc :rickds: Ora immaginatevi se questi domani si ripresentano a quelli che hanno dato i soldi per fare Cyberpunk dicendo "oh raga, facciamo The Witcher 4, ci state?", il tutto mentre stanno per rischiare una class action dai loro stessi azionisti :asd:

Poi per il resto del discorso io egoisticamente parlando sono pure contento che abbiano venduto bene, così magari se non sono con l'acqua alla gola e hanno i fondi lo sistemano davvero sto scempio :asd: però godere di buone vendite quando sono derivate dall'aver mentito a tutti, azionisti, giocatori, stampa e aver confezionato la più grossa truffa videoludica della storia dei vg beh, contenti voi contenti tutti i guess
 
Più che questo vorrei far notare che come è stato più volte detto Cyberpunk ha avuto queste possibilità grazie al fatto che dopo il successo di TW3 era partito fortissimo a finanziamenti, azionisti, fondi pure dal governo polacco etc :rickds: Ora immaginatevi se questi domani si ripresentano a quelli che hanno dato i soldi per fare Cyberpunk dicendo "oh raga, facciamo The Witcher 4, ci state?", il tutto mentre stanno per rischiare una class action dai loro stessi azionisti :asd:

Poi per il resto del discorso io egoisticamente parlando sono pure contento che abbiano venduto bene, così magari se non sono con l'acqua alla gola e hanno i fondi lo sistemano davvero sto scempio :asd: però godere di buone vendite quando sono derivate dall'aver mentito a tutti, azionisti, giocatori, stampa e aver confezionato la più grossa truffa videoludica della storia dei vg beh, contenti voi contenti tutti i guess

Piu' che altro qualche azionista ha preso il mio post in cui consiglio di attendere qualche settimana per i dati come rosicaggio(in base a quale vantaggio dovrei ottenere poi?), ma chiunque abbia lavorato nella distribuzione e' consapevole che la circolazione di dati retail affidabili e rimborsi richiede giorni o addirittura settimane per essere appurata. Il dato pubblicato ieri e' puramente indicativo e lo dimostra l'andamento azionario che non e' stato assolutamente rilanciato da tale dichiarazione. Oltretutto c'e' una class action da parte degli azionisti in corso.
 
Piu' che altro qualche azionista ha preso il mio post in cui consiglio di attendere qualche settimana per i dati come rosicaggio(in base a quale vantaggio dovrei ottenere poi?), ma chiunque abbia lavorato nella distribuzione e' consapevole che la circolazione di dati retail affidabili e rimborsi richiede giorni o addirittura settimane per essere appurata. Il dato pubblicato ieri e' puramente indicativo e lo dimostra l'andamento azionario che non e' stato assolutamente rilanciato da tale dichiarazione. Oltretutto c'e' una class action da parte degli azionisti in corso.

Ma poi è impossibile che le richieste di rimborso per il retail siano conteggiate, visto che CDPR ha già confermato che le processeranno a Gennaio e stanno inviando i moduli di richiesta agli utenti soltanto in questi giorni :asd:
Discorso diverso per quelli digitali, ma anche lì i rimborsi sono iniziati meno di una settimana fa e dubito che anche solo la metà delle richieste sia stata evasa da Sony/Microsoft


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
il massimo del massimo sarebbe vedere un progetto ben curato e in cui realizzano,se non tutto, buona parte di quello che hanno promesso, indipendentemente dalla/e piattaforma/e di uscita, non scherziamo :asd:
cosa che probabilmente si verificherebbe puntando su un unico sistema, meglio se il pc come effettivamente auspichi tu,ma questo è un altro discorso

visti i precedenti direi che sono due cose indubbiamente collegate tra loro :sisi: oltretutto vorrei ricordare che ad ogni rinvio del gioco una grossa fetta di utenza in rete non ha mai perso occasione per lamentarsi o tirare merda perchè "È iN SviLuPpo da 15 AnNi!!" quando invece quest`ultimo è partito solo dopo la conclusione di B&W quindi ora si sta poco a lamentarsi di un gioco "non completo" ma fino a ieri il livello intellettivo era questo eh, ora che aggiungano più cose possibili, sviluppino le espansioni e poi in base a quello che è successo con Cyberpunk che si facciano due conti su cosa gli conviene fare con il prossimo progetto
 
Io comunque non credo che i rimborsi saranno in numero così elevato da far vacillare pericolosamente quei dati di vendita :asd: molti utenti preferiscono tenerlo sullo scaffale aspettando la patch o comunque con la prospettiva di prendere una console next gen a breve, altri nonostante i problemi giocano comunque. Non vedo probabile che tra 1/2 mesi le copie dimezzino per i rimborsi
 
Io comunque non credo che i rimborsi saranno in numero così elevato da far vacillare pericolosamente quei dati di vendita :asd: molti utenti preferiscono tenerlo sullo scaffale aspettando la patch o comunque con la prospettiva di prendere una console next gen a breve, altri nonostante i problemi giocano comunque. Non vedo probabile che tra 1/2 mesi le copie dimezzino per i rimborsi
Avevo letto di uno su twitter che si era incazzato perché gli hanno levato il gioco dall'xbox dopo avere chiesto il rimborso :sard:
 
A dire tanto (ma sto esagerando e sparando in alto), la pirateria ha mangiato 500k copie a CP.

Penso che in tanti non abbiano idea di quanto fosse endemica la pirateria in Italia negli anni 90 o i primi 2000.
Tekken 3 e FFVII hanno venduto rispettivamente 8 e 10 milioni di copie retail, peccato che solo in Italia ci fosse lo stesso numero di copie masterizzate se non di piu'. Gia' al passaggio nella generazione successiva il mercato divenne meno accessibile.
tenor.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top