Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Mgsv era giocabile fin dal lancio e non era martoriato da problemi su problemi, poi hanno levato molto contenuto ma per questo è già stato ampiamente criticato.

Ci vuole un bel coraggio per paragonare le due cose eh.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
La truffa di metal gear e' tipo 100x

Un gioco praticamente tagliato a livello di storia e messo sul mercato incompleto per esigenze di lancio e quindi riempito di contenuto con i modificatori...una roba mai vista..avrei voluto avere una foto della mia faccia quando ho visto ciò

Per non parlare dell'oscenita dell' open world a livello tecnico...con una parte Africa roba da ps2....come se a metà gioco avessero smesso di programmarlo

Il tuo commento e' la chiara risposta al fatto che la memoria e' corta
Post automatically merged:


Allora sei quantomeno coerente,cosa non da tutti
Eh?

Ma che gioco hai giocato?

MGS V ha solo qualche problema a livello narrativo e di stesura di trama, ma il paragone con Cyberpunk e tutto ciò che è successo non hanno nulla a che vedere.
 
 
La truffa di metal gear e' tipo 100x

Un gioco praticamente tagliato a livello di storia e messo sul mercato incompleto per esigenze di lancio e quindi riempito di contenuto con i modificatori...una roba mai vista..avrei voluto avere una foto della mia faccia quando ho visto ciò

Per non parlare dell'oscenita dell' open world a livello tecnico...con una parte Africa roba da ps2....come se a metà gioco avessero smesso di programmarlo

Il tuo commento e' la chiara risposta al fatto che la memoria e' corta
Post automatically merged:


Allora sei quantomeno coerente,cosa non da tutti
Tutto quello che vuoi sui contenuti tagliati ma tecnicamente è ineccepibile, un open world che tiene i 60 fps sempre e comunque, mentre Cyberpunk a stento si avvia su console. :asd:
 
Tutto quello che vuoi sui contenuti tagliati ma tecnicamente è ineccepibile, un open world che tiene i 60 fps sempre e comunque, mentre Cyberpunk a stento si avvia su console. :asd:
Sarei pure d'accordo,se quello lo potessi chiamare open world...60 fps in mezzo al nulla con texture scandalose in africa

Night city rispetto al deserto e sopratutto l'africa di metal Gear 5 e' come paragonare Jessica Alba alla figlia di fantozzi

E non parlo di potenza grafica ma di struttura
Post automatically merged:

Eh?

Ma che gioco hai giocato?

MGS V ha solo qualche problema a livello narrativo e di stesura di trama, ma il paragone con Cyberpunk e tutto ciò che è successo non hanno nulla a che vedere.
Se cyberpunk e' una truffa a livello tecnico sulla old gen

Metal Gear 5 lo e' come prodotto videoludico

Cyberpunk non ha niente di più né di meno che i problemi tecnici di Skyrim al lancio(qualcuno aveva Skyrim al lancio su PS3 e 360? Auguri),solo i che i social del 2011 non sono i social del 2021....e' passata un era tecnologica e si vede a livello mediatico
 
Sarei pure d'accordo,se quello lo potessi chiamare open world...60 fps in mezzo al nulla con texture scandalose in africa

Night city rispetto al deserto e sopratutto l'africa di metal Gear 5 e' come paragonare Jessica Alba alla figlia di fantozzi

E non parlo di potenza grafica ma di struttura
Post automatically merged:


Se cyberpunk e' una truffa a livello tecnico sulla old gen

Metal Gear 5 lo e' come prodotto videoludico

Cyberpunk non ha niente di più né di meno che i problemi tecnici di Skyrim al lancio(qualcuno aveva Skyrim al lancio su PS3 e 360? Auguri),solo i che i social del 2011 non sono i social del 2021....e' passata un era tecnologica e si vede a livello mediatico
Si perchè le texture di Cyberpunk e qualità assets sono perfette.

Allora cosa fai a fare il paragone? Contro un gioco uscito 5 anni fa oltretutto e che rappresenta uno degli Stealth game migliore degli ultimi dieci anni?

Senza contare che tutti, anche in sede di recensione, avevano ribadito i problemi strutturali della seconda parte di MGS V.
Quindi ricevette le sue giuste critiche all'epoca.
 
A me sembra che tutti stiano dando un parere argomentato sulle criticità del gioco, non è che io od altri che lo stiamo giocando diciamo "Goty, sucate male".

A partire dalla gestione dei capoccia al PR che sono ridicoli sin dai tempi di TW 3 (da quando ho memoria, TW3, Gwent e CP hanno avuti problemi su questi versante, non ultimo la situazione con GeForceNow), ai bug (che spero vengano fixati) yaddayaddayadda.

Ma, sarebbe folle ammettere solo che questo gioco sia ai livelli dei peggiori cassonetti dell'umido, quando ci sono punti in cui eccelle, è ottimo, è distinto, è buono ed è sufficiente.
No, ovviamente nessuno ha scritto la prima cosa in grassetto, e infatti non l'ho mai detto. Io ho parlato di "banalizzazione" delle critiche, che è quello che avviene ogni volta che si tenta di ricondurre la difesa del gioco ad un contro-argomento all'accusa "Cyberpunk è un gioco di M" che di fatto non è stata sollevata da molte delle persone alle quali di solito si risponde, ma giusto da passanti volatili che in maniera altrettanto volatile si sottraggono poi al dibattito.
E nel tentativo di portare avanti questa apologia si tende indubbiamente a cercare una giustificazione per molte delle criticità: a volte con validi argomenti, spesso con punti di vista, non di rado con paragoni improbabili, alcune volte con giustificazioni tirate per i capelli...non si può negare che c'è stato quasi un contro-argomento per ogni critica, e che emerge indubbiamente un non comune istinto di "protezione" verso i CDPR, il da un certo punto di vista rende indubbiamente anche affascinante il dibattito; ma proprio considerato questo, ribadisco che trovo davvero inutili alcune sfuriate di insofferenza e vittimismo che si sono viste nelle ultime pagine, un po' sullo stile "io vs il mondo".
 
Tutto quello che vuoi sui contenuti tagliati ma tecnicamente è ineccepibile, un open world che tiene i 60 fps sempre e comunque, mentre Cyberpunk a stento si avvia su console. :asd:
A dirla tutta però bisogna dire che nell'open world di cyberpunk c'è una città ricca di palazzi e cose simili, on quello di mgs5 un bel pò di sabbia. Io lo ricordo vuotissimo.
 
Si perchè le texture di Cyberpunk e qualità assets sono perfette.

Allora cosa fai a fare il paragone? Contro un gioco uscito 5 anni fa oltretutto e che rappresenta uno degli Stealth game migliore degli ultimi dieci anni?

Senza contare che tutti, anche in sede di recensione, avevano ribadito i problemi strutturali della seconda parte di MGS V.
Quindi ricevette le sue giuste critiche all'epoca.
Metal Gear 5....93 di metacritic per una truffa videoludica su cui solo il gameplay era di pregio....e le recensioni non hanno menzionato che compravi a prezzo pieno un gioco tagliato a meta'

Ripeto sembra solo che cyberpunk abbia i problemi perché la memoria della gente e corta e probabilmente tra qualche anno ci sarà un altro scandalo mediatico e la gente non si ricorderà di cyberpunk

Ma se si va con la mente indietro io di scandali sia tecnici come cyberpunk si di contenuti come metal Gear li trovo ovunque

Fallout new Vegas ad esempio ..oggi definito come il miglior gioco ruolistico in 3/1 persona...io al lancio non l'ho potuto giocare perché era ingiocabile...il gioco aveva dei tali cali di frame che si bloccava letteralmente(ci si lamentava nei forum perché a livello mediatico i videogiochi non avevano 1/100 dell'impatto di oggi).a differenza di cyberpunk che seppur con i crash sono a 105 ore belli fluidi su ps5

Semplicemente oggi i social fanno un rumore che prima non potevano fare
 
Io spero che tutto il casino comunicativo di CDP e i problemi di sviluppo (il gioco doveva uscire nel 2022, nessuno me lo leva dalla testa), non pregiudichi il futuro dell'ip e ovviamente di CDP stessa. Anche perché a pagare sono gli sviluppatori, ma non dovrebbero essere loro a pagare, ma i dirigenti.

A distanza di giorni continuo ancora a pensare al gioco e all'enorme potenziale sprecato. Bisogna capire se a fine anno, dopo le patch e i Dlc annessi ci sarà un miglioramento sensibile dell'esperienza, per capire se può esserci un futuro
 
Io spero che tutto il casino comunicativo di CDP e i problemi di sviluppo (il gioco doveva uscire nel 2022, nessuno me lo leva dalla testa), non pregiudichi il futuro dell'ip e ovviamente di CDP stessa. Anche perché a pagare sono gli sviluppatori, ma non dovrebbero essere loro a pagare, ma i dirigenti.

A distanza di giorni continuo ancora a pensare al gioco e all'enorme potenziale sprecato. Bisogna capire se a fine anno, dopo le patch e i Dlc annessi ci sarà un miglioramento sensibile dell'esperienza, per capire se può esserci un futuro
Ora hai anche la conferma degli addetti ai lavori riguardo il 2022 :asd:
 
Ora hai anche la conferma degli addetti ai lavori riguardo il 2022 :asd:
Eh ma quello lo si capisce giocando, ahimè. Di finito c'è solo il comparto tecnico/artistico del gioco, poi per il resto hanno talmente tante possibilità e idee di gameplay che si capisce che i lavori non sono finiti. Banalmente, i barbieri per cambiare aspetto, una roba che è talmente basilare che ancora fatico a capire come non siano riusciti a metterla. Poi vabbè, la polizia è chiaramente una stringa di codice non finita, un comportamento del genere lo vedi magari in un'alpha o in un una versione dimostrativa del gioco per capire come funziona una feature
 
Ripeto sembra solo che cyberpunk abbia i problemi
Ecco, per esempio, sta cosa da dove è uscita? :asd: Cyberpunk è l'ultimo di questi giochi con problemi, era un gioco molto ambizioso e un caso mediatico grosso circondato da molti fatti particolari (come il ritiro dagli store) ed è normale che in questo momento la discussione a riguardo sia accesa, ma non mi risulta che questo abbia cancellato la memoria storica della community di videogiocatori o abbia assolto tutti gli altri abomini usciti nel corso degli anni; né mi risulta che l'eventuale esistenza di un gioco con analoghe criticità giustifichi in alcun modo quelle di Cyberpunk, o giustifichi lo smettere di parlarne.
 
Metal Gear 5....93 di metacritic per una truffa videoludica su cui solo il gameplay era di pregio....e le recensioni non hanno menzionato che compravi a prezzo pieno un gioco tagliato a meta'

Ripeto sembra solo che cyberpunk abbia i problemi perché la memoria della gente e corta e probabilmente tra qualche anno ci sarà un altro scandalo mediatico e la gente non si ricorderà di cyberpunk

Ma se si va con la mente indietro io di scandali sia tecnici come cyberpunk si di contenuti come metal Gear li trovo ovunque

Fallout new Vegas ad esempio ..oggi definito come il miglior gioco ruolistico in 3/1 persona...io al lancio non l'ho potuto giocare perché era ingiocabile...il gioco aveva dei tali cali di frame che si bloccava letteralmente(ci si lamentava nei forum perché a livello mediatico i videogiochi non avevano 1/100 dell'impatto di oggi).a differenza di cyberpunk che seppur con i crash sono a 105 ore belli fluidi su ps5

Semplicemente oggi i social fanno un rumore che prima non potevano fare
Continuo a non capire il paragone con MGS V, un gioco che tecnicamente funzionava benissimo sia su PS3 sia su PS4 per esempio.

In Cyberpunk abbiamo avuto un milione di promesse dai parte dei devs, premi già assegnati sulla fiducia, recensioni altissime per la versione PC e versione console base ingiocabili dal punto di vista tecnico (non che su Pro o PS5 sia tanto meglio la situazione poi).

Normale che oggi la pressione mediatica con twitter e altro sia maggiore e meglio così, del resto non penso siano tutti pazzi quelli che hanno richiesto rimborsi per la versione console base.

Poi che il gioco abbia pure i suoi pregi, in primis un worldbuilding e una città caratterizzati da Dio, questo non lo ha mai negato nessuno.
 
Ecco, per esempio, sta cosa da dove è uscita? :asd: Cyberpunk è l'ultimo di questi giochi con problemi, era un gioco molto ambizioso e un caso mediatico grosso circondato da molti fatti particolari (come il ritiro dagli store) ed è normale che in questo momento la discussione a riguardo sia accesa, ma non mi risulta che questo abbia cancellato la memoria storica della community di videogiocatori o abbia assolto tutti gli altri abomini usciti nel corso degli anni; né mi risulta che l'eventuale esistenza di un gioco con analoghe criticità giustifichi in alcun modo quelle di Cyberpunk, o giustifichi lo smettere di parlarne.
Cyberpunk sta avendo una shitstorm mediatica molto peggiore dei titoli precedenti che ho menzionato e assolutamente sproporzionato rispetto al valore del titolo...un grande gioco(seppur inferiore alle folli aspettative fomentate dagli stessi polacchi)..con alcune vere proprie eccellenze nell'intero medium(trama,narrativa,regia,world building).
Ripeto mediatica,non parlo della nicchia
Metal Gear 5 e' stato criticato dagli appassionati....non e nato uno scandalo con richiesta di rimborso per un gioco che pagavi 70 ma te lo dovevano vendere a 29 euro e 90 al massimo visto che era esattamente meta gioco quello che ti vendevano
E parliamo di un 93 di metacritic

Semplicemente la shitstorm di cyberpunk e figlia di questi anni...i social che spostano le influenze delle masse,il videogioco sdoganato totalmente a fenomeno di massa,un marketing super aggressivo di cdpr che si e ritorto contro ecc ecc
 
Cyberpunk sta avendo una shitstorm mediatica molto peggiore dei titoli precedenti che ho menzionato e assolutamente sproporzionato rispetto al valore del titolo...un grande gioco(seppur inferiore alle folli aspettative fomentate dagli stessi polacchi)..con alcune vere proprie eccellenze nell'intero medium(trama,narrativa,regia,world building).
Ripeto mediatica,non parlo della nicchia
Metal Gear 5 e' stato criticato dagli appassionati....non e nato uno scandalo con richiesta di rimborso per un gioco che pagavi 70 ma te lo dovevano vendere a 29 euro e 90 al massimo visto che era esattamente meta gioco quello che ti vendevano
E parliamo di un 93 di metacritic

Semplicemente la shitstorm di cyberpunk e figlia di questi anni...i social che spostano le influenze delle masse,il videogioco sdoganato totalmente a fenomeno di massa,un marketing super aggressivo di cdpr che si e ritorto contro ecc ecc
Sì ma Cyberpunk in primis ci ha sguazzato nei social che hanno generato questa stessa shitstorm, che gli rimbalzi tutto addosso come un boomerang è solo una naturale conseguenza, non una sventurata sorte data da circostanze ingiuste.
 
Continuo a non capire il paragone con MGS V, un gioco che tecnicamente funzionava benissimo sia su PS3 sia su PS4 per esempio.

In Cyberpunk abbiamo avuto un milione di promesse dai parte dei devs, premi già assegnati sulla fiducia, recensioni altissime per la versione PC e versione console base ingiocabili dal punto di vista tecnico (non che su Pro o PS5 sia tanto meglio la situazione poi).

Normale che oggi la pressione mediatica con twitter e altro sia maggiore e meglio così, del resto non penso siano tutti pazzi quelli che hanno richiesto rimborsi per la versione console base.

Poi che il gioco abbia pure i suoi pregi, in primis un worldbuilding e una città caratterizzati da Dio, questo non lo ha mai negato nessuno.
Peccato che all'epoca non si aprì nessun rimborso sia per skyrim che per fallout new vegas.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top