Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Ah pure questa di cosa mo? Wow.
Eh. Questa lettera è un PR fatto male, solite mezze verità per farsi belli agli occhi del pubblico ma che peggiorano e basta la loro situazione.

"Le imboscate in auto esistono nel gioco finale quasi alla lettera rispetto a ciò che abbiamo mostrato nella demo".

Analizziamolo. Esistono le imboscate? Si, quindi è tecnicamente corretto. Sono imboscate? No. Sono solo filmati scriptati, dato che sono all'interno delle cutscenes e sono programmate dall'inizio alla fine per svolgersi in un determinato modo senza intervento del giocatore. Esiste quella della demo? No, nemmeno lontanamente dato quella era stata presentata come un'imboscata dinamica durante un freeroam libero. Nel gioco gli inseguimenti esistono, come ho detto, solo nei filmati.

In teoria sta dicendo la verità. In pratica sta mentendo. Di nuovo e dopo che 13 e passa milioni di persone conoscono il gioco meglio di lui probabilmente.

Non commento la parte sui 500 dev convinti di rilasciarlo quest'anno con la filosofia del "release now fix later", perché sono certo che starà venendo infamato dal suo stesso staff in questo momento.
 
Eh. Questa lettera è un PR fatto male, solite mezze verità per farsi belli agli occhi del pubblico ma che peggiorano e basta la loro situazione.

"Le imboscate in auto esistono nel gioco finale quasi alla lettera rispetto a ciò che abbiamo mostrato nella demo".

Analizziamolo. Esistono le imboscate? Si, quindi è tecnicamente corretto. Sono imboscate? No. Sono solo filmati scriptati, dato che sono all'interno delle cutscenes e sono programmate dall'inizio alla fine per svolgersi in un determinato modo senza intervento del giocatore. Esiste quella della demo? No, nemmeno lontanamente dato quella era stata presentata come un'imboscata dinamica durante un freeroam libero. Nel gioco gli inseguimenti esistono, come ho detto, solo nei filmati.

In teoria sta dicendo la verità. In pratica sta mentendo. Di nuovo e dopo che 13 e passa milioni di persone conoscono il gioco meglio di lui probabilmente.

Non commento la parte sui 500 dev convinti di rilasciarlo quest'anno con la filosofia del "release now fix later", perché sono starà venendo infamato dal suo stesso staff in questo momento.
Meraviglioso.
 
Pur dicendo cose giuste (la storia delle demo e della lingua hahahaha, ma davvero :rickds: ?), Badowski ha sbagliato a rispondere, non dovrebbe commentare e basta.
Immaginatevi ad esempio se ogni dirigente calcistico si mettesse a commentare le indiscrezioni del calciomercato di qualunque giornalista, un caos senza senso.
 
La Demo (almeno la parte che ho giocato io ad inizio gioco) mi sembra abbastanza 1:1 con il gioco finale, quello sì (anzi per certi versi graficamente migliore). Ciò che manca sono chiaramente delle feature rimosse (come il wall climbing con le Mantis Blade)... Ma l'impalcatura degli eventi e della scena, mi è parsa la stessa effettivamente.
 
La Demo (almeno la parte che ho giocato io ad inizio gioco) mi sembra abbastanza 1:1 con il gioco finale, quello sì (anzi per certi versi graficamente migliore). Ciò che manca sono chiaramente delle feature rimosse (come il wall climbing con le Mantis Blade)... Ma l'impalcatura degli eventi e della scena, mi è parsa la stessa effettivamente.
Non hanno messo il controllo del robottino - che mi sembra fosse stato annunciato.
 
Potete postare un video della demo? Ma sarebbe la prima che hanno mostrato?
 
Non hanno messo il controllo del robottino - che mi sembra fosse stato annunciato.
Ah, manco lo ricordavo :asd:

Onestamente secondo me (poi prendete le mie parole come vi pare): il problema non è quella demo.
Alla fine ciò che c'era a livello di ossatura di gioco c'è anche qui. Hanno tagliato feature (vero!), ma ciò che si è visto lì, lo puoi fare anche qui.

Il problema dello sviluppo non è l'aver rimosso X o Y (fa dispiacere ovviamente), o l'aver promesso X o Y (questo già può essere più grave, ma soprassediamo), ma il fatto che alcuni elementi importanti (tipo l'IA, o un sistema di scelte più completo [qui non posso parlare, non avendolo finito], o un sistema di polizia efficace, etc.) sono stati chiaramente rushati o messi lì tanto per (la polizia è palese che sia un placeholder che mai verrà sostituito)
 
Ma basta !!!

E prima Fallout 76, e poi Anthem, e poi GTAV, e, poi RDR2, e poi Skyrim Ps3, e poi Bayonetta, adesso MGSV...dovete capire che denigrare gli altri titoli non rende Cyberpunk migliore, sempre un mucchio di gigabug e promesse mancate rimane.

Ma poi criticare il comparto tecnico di MGSV quando anche oggi tiene botta senza problemi (oltre al fatto che stiamo pur sempre parlando di un crossgen della passata gen e uscito al d1 con 0, e dico ZERO problemi).

MGSV truffa come prodotto videoludico non si può leggere, mi salvo il post va.
Ribadisco ciò che ho detto e se vuoi te lo firmo pure

msg5 truffa videoludica,giocato fino alla fine e rivenduto immediatamente...ore della mia vita che avrei speso sicuramente meglio in altra maniera

comparto tecnico che reggeva? Ovvio era roba da ps2 l'africa con quel world building vergognoso con gli accampamenti per tutta l'orribile mappa...il deserto era un pochino fatto meglio ma sempre la stiamo

cyberpunk e' una truffa tecnica su old gen nessuno dice il contrario,ma io lo sto giocando su ps5 sono a 105 e ne farei altre 105 se non fosse che finirà prima
 
La Demo (almeno la parte che ho giocato io ad inizio gioco) mi sembra abbastanza 1:1 con il gioco finale, quello sì (anzi per certi versi graficamente migliore). Ciò che manca sono chiaramente delle feature rimosse (come il wall climbing con le Mantis Blade)... Ma l'impalcatura degli eventi e della scena, mi è parsa la stessa effettivamente.


Il gioco è migliorato in tutto rispetto al 2018.
Un "giornalista" videoludico che non sa come funzionano le demo, ora le ho viste tutte davvero :rickds:
 
Ah, manco lo ricordavo :asd:

Onestamente secondo me (poi prendete le mie parole come vi pare): il problema non è quella demo.
Alla fine ciò che c'era a livello di ossatura di gioco c'è anche qui. Hanno tagliato feature (vero!), ma ciò che si è visto lì, lo puoi fare anche qui.

Il problema dello sviluppo non è l'aver rimosso X o Y (fa dispiacere ovviamente), o l'aver promesso X o Y (questo già può essere più grave, ma soprassediamo), ma il fatto che alcuni elementi importanti (tipo l'IA, o un sistema di scelte più completo [qui non posso parlare, non avendolo finito], o un sistema di polizia efficace, etc.) sono stati chiaramente rushati o messi lì tanto per (la polizia è palese che sia un placeholder che mai verrà sostituito)

È vero zaza, ma chiaramente non è questo il tipo di analisi e narrazione che ha voluto fare schrier con quell'articolo
 
Ah, manco lo ricordavo :asd:

Onestamente secondo me (poi prendete le mie parole come vi pare): il problema non è quella demo.
Alla fine ciò che c'era a livello di ossatura di gioco c'è anche qui. Hanno tagliato feature (vero!), ma ciò che si è visto lì, lo puoi fare anche qui.

Il problema dello sviluppo non è l'aver rimosso X o Y (fa dispiacere ovviamente), o l'aver promesso X o Y (questo già può essere più grave, ma soprassediamo), ma il fatto che alcuni elementi importanti (tipo l'IA, o un sistema di scelte più completo [qui non posso parlare, non avendolo finito], o un sistema di polizia efficace, etc.) sono stati chiaramente rushati o messi lì tanto per (la polizia è palese che sia un placeholder che mai verrà sostituito)
Comunque una curiosità del tutto personale quando giri per la città ti senti perso nel vuoto?
Un'ultima cosa hai visto in TV la serie del cane :adrian:
 


Il gioco è migliorato in tutto rispetto al 2018.
Un "giornalista" videoludico che non sa come funzionano le demo, ora le ho viste tutte davvero :rickds:

A livello tecnico è senza dubbio migliorato, su questo non ci piove. Avevo fatto anche io un po' di comparison e (con RT, etc) è chiaramente migliore a livello di colpo d'occhio. Magari non su ogni singola cosa, ma l'impatto complessivo mi sembra migliore.

In generale che l'utenza debba smettere di fidarsi ciecamente delle slice demo è vero (questo proprio come mantra generale, al di là del Developer), d'altro canto definirle fake perché non accade 1:1 ciò che c'è nel gioco, lo trovo eccessivo.

Poi è vero, alcune feature non ci sono purtroppo (alcune dichiaratamente, altre no), ma in generale è chiaro che alcune cose non sono riusciti a finirle. Il problema secondo me non è il non poter correre sui muri (fighissimo, per carità), ma il fatto che alcune cose importanti (IA su tutte), andavano rifinite come Dio comanda... Onestamente io non credo che molti giocandolo siano infastiditi dalla Demo 1 o 2 (manco la ricorderanno in molti), ma piuttosto da delle feature che andavano curate di più e che sono state solo abbozzate purtroppo.

Ed è un peccato perché c'è tanto di buono nel mondo di gioco, così come tanta roba invece non ultimata... A fronte dei tagli (che ci sarebbero stati ugualmente) il team meritava 6-12 mesi in più secondo me.
 
La Demo (almeno la parte che ho giocato io ad inizio gioco) mi sembra abbastanza 1:1 con il gioco finale, quello sì (anzi per certi versi graficamente migliore). Ciò che manca sono chiaramente delle feature rimosse (come il wall climbing con le Mantis Blade)... Ma l'impalcatura degli eventi e della scena, mi è parsa la stessa effettivamente.
Ovviamente Schreier per fake intendeva che nel 2018 non era la demo di un pezzo di gioco giocabile (come può essere la demo del tutorial di Demon's Souls mostrata a settembre, per fare un esempio chiaro) ma che è stata creata ad hoc per quell'evento pur rappresentando una fase di gioco reale prevista nello sviluppo. Infatti a livello di assets non combacia quasi niente; mind you, il gioco finale dal punto di vista grafico è sicuramente migliore. Nell'articolo è citato come problema perché gli sviluppatori intervistati hanno detto di aver passato mesi a creare il filmato di quella demo rubando un sacco di tempo dallo sviluppo del gioco e che è stata una pessima idea farlo in un momento in cui il gioco non aveva ancora basi chiare.



Il gioco è migliorato in tutto rispetto al 2018.
Un "giornalista" videoludico che non sa come funzionano le demo, ora le ho viste tutte davvero :rickds:

Schreier lo sa benissimo. Consiglio di leggere tutto quello che ha scritto invece di ridacchiare, c'è un motivo se è il giornalista più autorevole del settore e i suoi articoli fanno innervosire head of studio come lui.

Per inciso, questa è la quote a cui ha risposto Adam:
Fans and journalists were wowed by Cyberpunk 2077’s ambition and scale. What they didn’t know was that the [2018 E3] demo was almost entirely fake. CD Projekt hadn’t yet finalized and coded the underlying gameplay systems, which is why so many features, such as car ambushes, were missing from the final product. Developers said they felt like the demo was a waste of months that should have gone toward making the game.

"Fake" in questo caso non vuol dire che è un filmato prerenderizzato di un gioco che non esiste creato per pubblicizzare un proof of concept (come il filmato E3 2013 di FFXV, per esempio). In questo caso vuol dire un gameplay ad hoc messo su in mesi di lavoro con il poco materiale sviluppato e che si regge con il nastro adesivo.
 
Comunque una curiosità del tutto personale quando giri per la città ti senti perso nel vuoto?
Un'ultima cosa hai visto in TV la serie del cane :adrian:
Camminando a piedi sì. E considera che non sono mai uscito da Watson in pratica :asd: Eppure camminare per il quartiere mi fa effettivamente sentir perso.

Sì ed è bellissima :asd:
Post automatically merged:

Ovviamente Schreier per fake intendeva che nel 2018 non era la demo di un pezzo di gioco giocabile (come può essere la demo del tutorial di Demon's Souls mostrata a settembre, per fare un esempio chiaro) ma che è stata creata ad hoc per quell'evento pur rappresentando una fase di gioco reale prevista nello sviluppo. Infatti a livello di assets non combacia quasi niente; mind you, il gioco finale dal punto di vista grafico è sicuramente migliore. Nell'articolo è citato come problema perché gli sviluppatori intervistati hanno detto di aver passato mesi a creare il filmato di quella demo rubando un sacco di tempo dallo sviluppo del gioco e che è stata una pessima idea farlo in un momento in cui il gioco non aveva ancora basi chiare.
Ah su questo non ci piove (devo ancora recuperare l'articolo integrale tra l'altro, me lo leggerò a letto in serata).

Ed è un problema vero questo delle Slice Demo (se ricordate, è stato uno dei focus pure di TLOU2, in merito alla Demo 2018 dell'E3). Creare una Demo così complessa, in cui fai convergere meccaniche tutte insieme (nel caso di TLOU presenti tutte, ma chiaramente non attive con quella frequenza [come detto dagli stessi Dev]) ruba valanghe di tempo... Mesi e mesi di sviluppo per una roba che poi nel 90% dei casi non puoi usare... Ed è quindi solo una vetrina di marketing.
 
Ed è un problema vero questo delle Slice Demo (se ricordate, è stato uno dei focus pure di TLOU2, in merito alla Demo 2018 dell'E3). Creare una Demo così complessa, in cui fai convergere meccaniche tutte insieme (nel caso di TLOU presenti tutte, ma chiaramente non attive con quella frequenza [come detto dagli stessi Dev]) ruba valanghe di tempo... Mesi e mesi di sviluppo per una roba che poi nel 90% dei casi non puoi usare... Ed è quindi solo una vetrina di marketing.
Qua ovviamente è molto più sentito perché le meccaniche tagliate sono tante e molte vengono persino da gameplay recenti come quello di agosto 2019 (vedi nanowire, hack specifici) e NCW vari, e talmente recentemente che sono rimaste nei tooltips del gioco finale. Come il perk per sparare mentre hai un ostaggio o l'info sulle gorilla che servono ad aprire le porte senza usare corpo, entrambe cose non presenti.
 
Pur dicendo cose giuste (la storia delle demo e della lingua hahahaha, ma davvero :rickds: ?), Badowski ha sbagliato a rispondere, non dovrebbe commentare e basta.
Immaginatevi ad esempio se ogni dirigente calcistico si mettesse a commentare le indiscrezioni del calciomercato di qualunque giornalista, un caos senza senso.
Sembrano quelle telenovelas spagnole a basso budget

Fanno esattamente il gioco che vogliono i giornalisti tra l'altro,ovvero creare caciara e quindi guadagnarci in click e iterazioni

Su cyberpunk ci sta mangiando tutto il settore giornalistico videoludico,dovrebbero dare una percentuale ai polacchi:asd:
 
Vi ha toccato l'articolo ? :unsisi: L'unico davvero interessante nelle ultime settimane tra i negativi e positivi sul gioco. Al netto che che alla fine non ci sia troppo che non si fosse capito o intuito, al netto della negazione di certe cose dagli entusiasti.
Post automatically merged:

Ed è un problema vero questo delle Slice Demo (se ricordate, è stato uno dei focus pure di TLOU2, in merito alla Demo 2018 dell'E3). Creare una Demo così complessa, in cui fai convergere meccaniche tutte insieme (nel caso di TLOU presenti tutte, ma chiaramente non attive con quella frequenza [come detto dagli stessi Dev]) ruba valanghe di tempo... Mesi e mesi di sviluppo per una roba che poi nel 90% dei casi non puoi usare... Ed è quindi solo una vetrina di marketing.
Infatti alla fine la demo è il minimo, lo fanno tutti, il problema sta alla base al limite, cioè bisognerebbe smetterla con queste cose, al limite è tutta la questione che hanno fatto una demo senza aver deciso le feature del gioco finale o quando ancora stavano in alto mare, sempre da parte della dirigenza come scelte dico.
 
Qua ovviamente è molto più sentito perché le meccaniche tagliate sono tante e molte vengono persino da gameplay recenti come quello di agosto 2019 (vedi nanowire, hack specifici) e NCW vari, e talmente recentemente che sono rimaste nei tooltips del gioco finale. Come il perk per sparare mentre hai un ostaggio o l'info sulle gorilla che servono ad aprire le porte senza usare corpo, entrambe cose non presenti.
Qui l'errore è stata inserirci dentro valanghe di meccaniche ancora non ultimate (ed infatti rimosse). Una Slice Demo (che è comunque un tremendo risucchio di risorse) andrebbe proposta usando meccaniche già presenti e ultimate (o in fase di ultimazione)... O meglio: l'idea alla base della Slice Demo in realtà andava bene, MA non come Slice Demo pubblica.
Bensì come Concept Demo, da presentare internamente e alla stampa. Sono cose comuni, e a volte fatte pure con la CGI (senza manco ricorrere all'engine vero).

Un grosso errore (mi ricordo lucidamente sto discorso ormai un anno e passa fa) è stato cedere alle richieste dei fan e del marketing/salte sfere e pubblicare quella Demo. Hanno creato delle aspettative enormi per qualcosa che nel 2018 era ancora puramente concettuale.
 
A livello tecnico è senza dubbio migliorato, su questo non ci piove. Avevo fatto anche io un po' di comparison e (con RT, etc) è chiaramente migliore a livello di colpo d'occhio. Magari non su ogni singola cosa, ma l'impatto complessivo mi sembra migliore.

In generale che l'utenza debba smettere di fidarsi ciecamente delle slice demo è vero (questo proprio come mantra generale, al di là del Developer), d'altro canto definirle fake perché non accade 1:1 ciò che c'è nel gioco, lo trovo eccessivo.

Poi è vero, alcune feature non ci sono purtroppo (alcune dichiaratamente, altre no), ma in generale è chiaro che alcune cose non sono riusciti a finirle. Il problema secondo me non è il non poter correre sui muri (fighissimo, per carità), ma il fatto che alcune cose importanti (IA su tutte), andavano rifinite come Dio comanda... Onestamente io non credo che molti giocandolo siano infastiditi dalla Demo 1 o 2 (manco la ricorderanno in molti), ma piuttosto da delle feature che andavano curate di più e che sono state solo abbozzate purtroppo.

Ed è un peccato perché c'è tanto di buono nel mondo di gioco, così come tanta roba invece non ultimata... A fronte dei tagli (che ci sarebbero stati ugualmente) il team meritava 6-12 mesi in più secondo me.
Che ci volesse più tempo ormai è evidente, il management ha sbagliato a gestire le timeline, ma sono convinto che alla fine del percorso del gioco qualcuno pagherà.
In ogni caso proprio con TW3 avevamo avuto l'esempio dell'inutilità delle demo: nei 2 gameplay mostrati prima delle release c'erano delle missioni poi assenti nel gioco finale o totalmente diverse (quest di Dijkstra, caccia al grifone e quest del lupo mannaro tra gli altri), ma anche alcune meccaniche come la piroetta c'erano nel materiale promozionale e nel gioco finale no.
Ovviamente Schreier per fake intendeva che nel 2018 non era la demo di un pezzo di gioco giocabile (come può essere la demo del tutorial di Demon's Souls mostrata a settembre, per fare un esempio chiaro) ma che è stata creata ad hoc per quell'evento pur rappresentando una fase di gioco reale prevista nello sviluppo. Infatti a livello di assets non combacia quasi niente; mind you, il gioco finale dal punto di vista grafico è sicuramente migliore. Nell'articolo è citato come problema perché gli sviluppatori intervistati hanno detto di aver passato mesi a creare il filmato di quella demo rubando un sacco di tempo dallo sviluppo del gioco e che è stata una pessima idea farlo in un momento in cui il gioco non aveva ancora basi chiare.


Schreier lo sa benissimo. Consiglio di leggere tutto quello che ha scritto invece di ridacchiare, c'è un motivo se è il giornalista più autorevole del settore e i suoi articoli fanno innervosire head of studio come lui.

Per inciso, questa è la quote a cui ha risposto Adam:


"Fake" in questo caso non vuol dire che è un filmato prerenderizzato di un gioco che non esiste creato per pubblicizzare un proof of concept (come il filmato E3 2013 di FFXV, per esempio). In questo caso vuol dire un gameplay ad hoc messo su in mesi di lavoro con il poco materiale sviluppato e che si regge con il nastro adesivo.
Fa molto ridacchiare invece, perchè insistere sui contenuti di una demo quando:

1 Da sempre le demo funzionano così, motivo per cui ormai se ne fanno sempre meno, costano troppo in termini di lavoro per un prodotto piccolissimo e che poi raramente finisce nel gioco finale
2 Era scritto in ogni materiale promozionale "Work In Progress", quindi lamentarsi di features lì presenti e poi rimosse è quantomeno stupido (altrimenti è in malafede)

Ammazza se questo è un giornalista autorevole (il più addirittura) povero giornalismo videoludico, gli estratti presentati sopra sono di un qualunquismo allucinante per essere generosi... forse è meglio che torni a fare articoli sui costumi dei pg femminili nei vg va :rickds:
Sembrano quelle telenovelas spagnole a basso budget

Fanno esattamente il gioco che vogliono i giornalisti tra l'altro,ovvero creare caciara e quindi guadagnarci in click e iterazioni

Su cyberpunk ci sta mangiando tutto il settore giornalistico videoludico,dovrebbero dare una percentuale ai polacchi:asd:
C'è cascato con tutte le scarpe e ha ceduto alla provocazione, e questo dimostra tutta l'inesperienza nel districarsi nelle questione spinose visto che non avevano mai subito un attacco di questo genere.
Tutta esperienza (spero per loro :asd: )
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top