Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
C'erano state tante critiche alla grafica, al gunplay (TANTISSIME), al montaggio schizofrenico, allo stealth paragonato a Deus Ex e soprattutto alla cancellazione ufficiale dei filmati in terza persona che arrivò lo stesso giorno (lo ricordo perché scrissi io stesso a Momot chiedendo spiegazioni :asd:)
Il gunplay si
C'erano state tante critiche alla grafica, al gunplay (TANTISSIME), al montaggio schizofrenico, allo stealth paragonato a Deus Ex e soprattutto alla notizia della cancellazione ufficiale dei filmati in terza persona che arrivò lo stesso giorno (lo ricordo perché scrissi io stesso a Momot chiedendo spiegazioni :asd:)
Il gunplay che poi e' diventato col senno del poi l'unico elemento del gameplay totalmente riuscito
 
Beh il titolo finora è stato un grande successo commerciale e anche per la maggior parte dell'utenza, quindi non vedo rischi nè immediati nè nel futuro prossimo.
Sicuramente però verrà traslata tutta la politica post lancio, già i FLC sono passati a primavera inoltrata e la prima exp alla seconda metà dell'anno (anzi forse manco 2021), allungando un po' tutti i piani iniziali.
A questo punto immagino che slitterà pure il multy, anche se non lo sta facendo il team del single ma un team a parte
Per avere futuro non devono sbagliare nulla da qui ai prossimi mesi. Ci sarà sempre qualcuno prevenuto e amen, ma se NMS è riuscito ad aggiustare il tiro, un gioco che forse ha avuto il marketing più truffaldino di sempre, mi sento ottimista anche per Cyberpunk. Poi sarebbe un delitto imho non avere un seguito con quel mondo che hanno tirato fuori, nel bene e nel male
 
Per avere futuro non devono sbagliare nulla da qui ai prossimi mesi. Ci sarà sempre qualcuno prevenuto e amen, ma se NMS è riuscito ad aggiustare il tiro, un gioco che forse ha avuto il marketing più truffaldino di sempre, mi sento ottimista anche per Cyberpunk. Poi sarebbe un delitto imho non avere un seguito con quel mondo che hanno tirato fuori, nel bene e nel male
La redenzione è possibile per chiunque lavorando nel modo giusto, inoltre hanno avuto la fortuna che il titolo non è stato un flop commerciale. Di certo i maggiori danni ci saranno nel momento in cui annunceranno un nuovo progetto, la fiducia incondizionata che avevano prima è sparita
 
La redenzione è possibile per chiunque lavorando nel modo giusto, inoltre hanno avuto la fortuna che il titolo non è stato un flop commerciale. Di certo i maggiori danni ci saranno nel momento in cui annunceranno un nuovo progetto, la fiducia incondizionata che avevano prima è sparita
Leggendo i commenti di alcuni qui dentro non direi proprio, anzi :asd:
 
Leggendo i commenti di alcuni qui dentro non direi proprio, anzi :asd:
Mha sono convinto che anche coloro che l’hanno apprezzato in toto prima di piazzare il preorder della collector per il loro prossimo progetto ci penseranno bene :asd: e sopratutto il marketing del gioco verrà visto con occhio moooooolto più critico :asd:
Ed è un atteggiamento che andrebbe adottato per ogni produzione eh nessuno escluso
 
Mha sono convinto che anche coloro che l’hanno apprezzato in toto prima di piazzare il preorder della collector per il loro prossimo progetto ci penseranno bene :asd: e sopratutto il marketing del gioco verrà visto con occhio moooooolto più critico :asd:
Ed è un atteggiamento che andrebbe adottato per ogni produzione eh nessuno escluso
Confermo :asd: L'unica eccezione sarebbe un eventuale spin off di The Witcher con Ciri protagonista con tanto di collector che contiene una sua statua.

In questo senso, la collector di CP2077 valeva tranquillamente i 220 euro spesi per quanto era fatta bene
 
E che senso avrebbe? Dovresti rimuovere l'alchimia, scegliere un finale canonico per The Witcher 3...e come gestisci l'esplorazione con un personaggio che può muoversi liberamente nel tessuto spazio temporale?
Se deve essere un prequel ci sarà il vecchio :unsisi:
 
E che senso avrebbe? Dovresti rimuovere l'alchimia, scegliere un finale canonico per The Witcher 3...e come gestisci l'esplorazione con un personaggio che può muoversi liberamente nel tessuto spazio temporale?
Beh ma se anche tu puoi andare ovunque se non sai dove andare è inutile, ci vuole cmq il gps :asd:
Magari evitiamo enigmi ambientali con le porte chiuse ecco
 
Onestamente preferirei vederli su un'altra IP o ancora su Cyberpunk visto che si tratta comunque di un setting pieno di potenzialità, anche se non vorrei che per via di questa situazione venga bollata come serie "maledetta".

Cosa non darei per un gioco su Vampire fatto da loro :sadfrog:
 
La parte con gli youtuber, giornalisti e il venditore di pentole geoff
:facepalm:
 
Per avere futuro non devono sbagliare nulla da qui ai prossimi mesi. Ci sarà sempre qualcuno prevenuto e amen, ma se NMS è riuscito ad aggiustare il tiro, un gioco che forse ha avuto il marketing più truffaldino di sempre, mi sento ottimista anche per Cyberpunk. Poi sarebbe un delitto imho non avere un seguito con quel mondo che hanno tirato fuori, nel bene e nel male

La differenza però è che NMS al dayone, pure se non ci fosse stato il marketing truffaldino, restava un gioco mediocre sotto praticamente ogni aspetto.
Cyberpunk non è un gioco mediocre.
 
La differenza però è che NMS al dayone, pure se non ci fosse stato il marketing truffaldino, restava un gioco mediocre sotto praticamente ogni aspetto.
Cyberpunk non è un gioco mediocre.
No, però ha problemi (IA in primis) che non so se via patch potranno essere risolti
 
Il video di crowbcat è la prova provata di come questo gioco abbia SERI problemi ludici prima di tutto, non è solo una questione di bug e ottimizzazione. La parte nel video in cui confronta svariate meccaniche con giochi PS2 di 15-20 anni fa è davvero di una tristezza disarmante, ma d'altra parte io lo vado dicendo dal D1 che in molte cose questo gioco è perfino peggio di GTA San Andreas e purtroppo non è un'esagerazione:asd:

Quando ho visto il confronto con il traffico di Lego City per WiiU sono morto :rickds:
Che tristezza a pensare che per sto gioco sono fioccati i 9 e 10 come se non ci fosse un domani
 
Ultima modifica:
No, però ha problemi (IA in primis) che non so se via patch potranno essere risolti

Se per IA intendi gli NPC passanti o la polizia, probabilmente no.
Se invece intendi i nemici, allora via patch possono risolvere quando si buggano e rimangono fermi o fixxare alcune inconsistenze legate allo stealth (tipo si allarmano se con una pistola silenziata spegni una telecamera ma se ne fottono se esplode un serbatoio di gas seccando uno di loro)
 
riflettevo stamane....sto messaggio è completamente fuori contento, quindi se dovete cancellarlo fate pure.
quando si tratta di criticare diventiamo tutti degli esperti informatici, poi non sappiamo mettere due righe di fila in html senza fare errori di sintassi :asd:
quanti di voi che parlano di intelligenza artificiale hanno anche solo la minima idea di cosa sia?
ma eccoci comunque qui, a descrivere a pappagallo quelli che sono i problemi di cyberpunk, o a screditarli, convincendoci di sapere esattamente di cosa stiamo parlando anche se in realtà non sappiamo nemmeno come funzioni.
a fare supposizioni, ipotizzare, a fare i "giornalisti" con parole in inglese delle quali ignoriamo completamente il significato e che usiamo al posto dell'italiano per apparire più convincenti, inserendoli in contesti che conosciamo solo attraverso i forum e altri utenti che a loro volta ripetono e apprendono concetti esposti da utenti prima di loro.
un susseguirsi di pensieri ignoranti di finti critici che pretendono di conoscere una materia perchè hanno giocato qualche videogioco in più di altri.

e mi domandavo, ma siamo veramente nella posizione di parlare, analizzare fino a criticare tutto ciò che sta succedendo?
dovremmo pensarci un attimo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top