PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh ma anche fosse vero non sono certo cose che si possono cambiare con una patch, quindi non le cambierebbero a prescindere (magari delle espansioni)
I problemi di quel """leak""" sono multipli e li puoi trovare discussi nel topic in games dome.

E poi è quel post che parla di magici fix che aggiungono 50.000 linee di testo via patch, non io.
Certo che al giorno d'oggi basta che scrivi una cosa dicendo "ho saputo che" e viene presa per vera. Cioè se la scrivi in modo sensato con un misto di cose prese da alcune mancanze visibili in un gioco o problemi e ti crei la classica mezza verità, la gente subito ha dubbi fino a poi crederci quasi completamente.
Per me ogni cosa che esce debuttando con "ma preferisce rimanere anonimo" o che comunque non ha un nome e cognome è carta straccia.
Spesso sta cosa la fa Jason Schreier e lì la capisco, se sei uno che ha un nome, è ridicolo che ti inventi robe o che comunque non ci fai sopra un minimo di verifica sull'attendibilità, ma se un pinco pallino parla di un pinco pallino si parla di aria fritta a mio modo di vedere :asd:
This.
 
Che poi la meccanica dei colpi attraverso i muri poteva essere bilanciata in modi talmente stupidi che non so cosa gli sia venuto in mente. Si poteva rendere l'attraversamento del muro come una chance (che magari aumentava con delle caratteristiche) oppure potevano mettere un moltiplicatore che ad ogni parete attraversata riduceva il danno (per esempio, moltiplicatore 1/4, allora ogni parete riduce a un quarto il danno originale), cioè insomma sono idee a caso ma implementate nel modo giusto. Non considerando poi il fatto che anche se i nemici non venissero shottati, la loro intelligenza artificiale non gli fa dire "oh guarda, mi stanno sparando attraverso la copertura, forse è meglio che mi metta a correre" e rimangono impalati a prendersi gli ulteriori danni. La combinazione di IA e di meccanica pensata male rendono le armi tecnologiche assolutamente rotte (e non solo quelle visto che inspiegabilmente anche alcune armi tradizionali non uniche bucano i muri senza problemi)
Bravissimo,pure armi tradizionali bucano i muri cecchini compresi
 
Certo che al giorno d'oggi basta che scrivi una cosa dicendo "ho saputo che" e viene presa per vera. Cioè se la scrivi in modo sensato con un misto di cose prese da alcune mancanze visibili in un gioco o problemi e ti crei la classica mezza verità, la gente subito ha dubbi fino a poi crederci quasi completamente.
Per me ogni cosa che esce debuttando con "ma preferisce rimanere anonimo" o che comunque non ha un nome e cognome è carta straccia.
Spesso sta cosa la fa Jason Schreier e lì la capisco, se sei uno che ha un nome, è ridicolo che ti inventi robe o che comunque non ci fai sopra un minimo di verifica sull'attendibilità, ma se un pinco pallino parla di un pinco pallino si parla di aria fritta a mio modo di vedere :asd:
Sai come funziona no?
No, forse no.
Te lo spiego.
Ci sono conseguenze legali se uno sviluppatore parla o rivela roba simile e l'azienda lo sgama.
Anni fa partecipai ad un podcast con un ragazzo di tango Gameworks, uno sviluppatore eh. Il ragazzo, di nome Alessandro Silvestri, sta pure in The Evil Within 2.
Ha raccontato cose interne, idee tagliate, Mikami che fa il pazzo e dice d'aver fatto Strider ma di non essere stato accreditato, e cose simili.
Si è venuto a sapere, perché distrattamente ha accennato che la Nakamura ha un fan (io)
Gli hanno fatto un culo incredibile.
E non è la prima volta. Con l'avanzare della mia età, la mia lista di amici, stando in alcuni gruppi è cresciuta moltissimo ma non ci sono sbocchi.
Conosco gente di CDPR, di Larian, di Rockstar, di Bethesda, di Koei/Tecmo, italiani a fottere nell'industria.
Uno dei miei amici lavora in THQ, altri sono beta tester di Sony.

Non possono MAI dire niente.
Addirittura NON POSSONO fare live sui giochi che la loro azienda tratta.
 
Sai come funziona no?
No, forse no.
Te lo spiego.
Ci sono conseguenze legali se uno sviluppatore parla o rivela roba simile e l'azienda lo sgama.
Anni fa partecipai ad un podcast con un ragazzo di tango Gameworks, uno sviluppatore eh. Il ragazzo, di nome Alessandro Silvestri, sta pure in The Evil Within 2.
Ha raccontato cose interne, idee tagliate, Mikami che fa il pazzo e dice d'aver fatto Strider ma di non essere stato accreditato, e cose simili.
Si è venuto a sapere, perché distrattamente ha accennato che la Nakamura ha un fan (io)
Gli hanno fatto un culo incredibile.
E non è la prima volta. Con l'avanzare della mia età, la mia lista di amici, stando in alcuni gruppi è cresciuta moltissimo ma non ci sono sbocchi.
Conosco gente di CDPR, di Larian, di Rockstar, di Bethesda, di Koei/Tecmo, italiani a fottere nell'industria.
Uno dei miei amici lavora in THQ, altri sono beta tester di Sony.

Non possono MAI dire niente.
Addirittura NON POSSONO fare live sui giochi che la loro azienda tratta.
Il fatto che non possano dire niente implica che non c'è modo di provare quello che "tizio" dice di "ho saputo da tizio". Il discorso non cambia. Ste cose che escono hanno ZERO fondamenta ai fini del "sarà vero?". Così come del "sarà falso?". Non sto dicendo che è falso ciò che esce, sto dicendo che non ci si può credere senza nomi o gente alla Jason dietro che sai ha le capacità di verificare.
Le robe uscite che hai quotato sono semplicemente chiacchiere, vere o false che siano non puoi saperlo. Se non c'è una fonte reale hanno la valenza di un libro di Harry Potter.
 
I problemi di quel """leak""" sono multipli e li puoi trovare discussi nel topic in games dome.

E poi è quel post che parla di magici fix che aggiungono 50.000 linee di testo via patch, non io.

This.
Se ti becca l'azienda ti fa il culo.
Per quel che vale, incuriosito dalla cosa, ho mandato il link (quello inglese) a qualcuno che può fare luce.
Di certo, solo un completo babbano crede ciecamente alla versione A o B.
Ma pure CDPR che smentisce...beh, insomma, attualmente hanno la credibilità del Divino Otelma, vediamo che succede.

Se magicamente le porte "Bloccato" diventano ambienti esplorabili in Giugno, il cazzaro, non è la talpa di Reddit :D
 
Non so cosa sia successo, ma la parte iniziale è tua, il resto sono quote.
In ogni caso, me ne frego, terza legge del Cyberpunk 2020 :D

Ecco cosa è emerso, il link ITA non posso metterlo visto che questa omni è una corp avversaria.


Quello che ho letto è invece questo

Rivelazioni piuttosto shock di un dev di CDPR che non ci sta a passare come uno stronzo e su Reddit ha aperto il vaso.

Citazione della Talpa


Citazione della Talpa


Citazione della Talpa


Citazione della Talpa


CD...ma che cazzo.
Un mare di boiate scritte da un fan incazzato, ecco cosa sono quelle robe scritte dalla """"""""""""talpa"""""""""""""
 
Se ti becca l'azienda ti fa il culo.
Per quel che vale, incuriosito dalla cosa, ho mandato il link (quello inglese) a qualcuno che può fare luce.
Di certo, solo un completo babbano crede ciecamente alla versione A o B.
Ma pure CDPR che smentisce...beh, insomma, attualmente hanno la credibilità del Divino Otelma, vediamo che succede.

Se magicamente le porte "Bloccato" diventano ambienti esplorabili in Giugno, il cazzaro, non è la talpa di Reddit :D
Quindi se smentisce è strano, quindi è vero. Se non smentisce scommetto che "è strano, quindi è vero".
Ripeto: carta straccia. Se le cose in rete arrivano da un pinco pallino, per me valgono zero. Poi se accadono cose che fra tot mesi rivedendo quel post risultano vere è diverso, AVREMMO qualcosa, ma ora non c'è niente.
 
Il fatto che non possano dire niente implica che non c'è modo di provare quello che "tizio" dice di "ho saputo da tizio". Il discorso non cambia. Ste cose che escono hanno ZERO fondamenta ai fini del "sarà vero?". Così come del "sarà falso?". Non sto dicendo che è falso ciò che esce, sto dicendo che non ci si può credere senza nomi o gente alla Jason dietro che sai ha le capacità di verificare.
Le robe uscite che hai quotato sono semplicemente chiacchiere, vere o false che siano non puoi saperlo. Se non c'è una fonte reale hanno la valenza di un libro di Harry Potter.
Difficile a dirsi, messe così sembrano avere persino un fondo di verità, incrociando le informazioni rilasciate in precedenza sembrano attendibii, ma non so come pormi.
Il punto è che un dev su Reddit o Gamasutra si sente tutelato, solitamente interviene un MOD che avvalora il redditer, come successe per i leak di Capcom.
Le aziende spesso infiltrano dei loro PR dentro Reddit per "smuovere" l'interesse, affidando a loro rivelazioni, feature e cose simili del tipo:
"Uoooo questo gioco avrà questa cosa! Che ne pensate? È figo!"
Ma in passato ha raccolto anche tanti dev, non so come pormi. Non volevo sembrare brusco nei reply, diciamo che, ad una analisi piuttosto superficiale, è possibile che sia vero, contando la mole di feature segate.

La cosa con i bambini e la droga...mah.
Fosse stato solo per PC, ok, ma per console è folle pensare ad un contenuto simile.
Post automatically merged:

Quindi se smentisce è strano, quindi è vero. Se non smentisce scommetto che "è strano, quindi è vero".
Ripeto: carta straccia. Se le cose in rete arrivano da un pinco pallino, per me valgono zero. Poi se accadono cose che fra tot mesi rivedendo quel post risultano vere è diverso, AVREMMO qualcosa, ma ora non c'è niente.
Beh, niente-niente non direi :D
Sette anni di comunicazione-fuffa che ci hanno consegnato un gioco super segato, se ne sono accorti la maggior parte dei giocatori, si vede che il gioco è quantomeno mozzo.
Qualcuno ha raccolto tutti i segamenti, le sparate di CDPR, in comodi link al cliccaggio, se volete elargisco. Questo non vuol dire che "sia vero" non lo so, ripeto.
Potrebbe anche essere falso, palusibile. Alcune cose mi sembrano incredibili, altre sembrano effettivamente attendibili.
 
Ultima modifica:
Difficile a dirsi, messe così sembrano avere persino un fondo di verità, incrociando le informazioni rilasciate in precedenza sembrano attendibii, ma non so come pormi.
Il punto è che un dev su Reddit o Gamasutra si sente tutelato, solitamente interviene un MOD che avvalora il redditer, come successe per i leak di Capcom.
Le aziende spesso infiltrano dei loro PR dentro Reddit per "smuovere" l'interesse, affidando a loro rivelazioni, feature e cose simili del tipo:
"Uoooo questo gioco avrà questa cosa! Che ne pensate? È figo!"
Ma in passato ha raccolto anche tanti dev, non so come pormi. Non volevo sembrare brusco nei reply, diciamo che, ad una analisi piuttosto superficiale, è possibile che sia vero, contando la mole di feature segate.

La cosa con i bambini e la droga...mah.
Fosse stato solo per PC, ok, ma per console è folle pensare ad un contenuto simile.
Il tizio che ha scritto su reddit quelle cose è uno che ha già scritto in passato altro "avendo saputo da" e sono risultate poi vere quelle cose? Questo sto dicendo io. Quando nomino Jeson lo faccio per far capire quello che intendo, lui è uno che ha dato prova di essere una persona che se scrive "ho avuto una mail da" è vero, perchè sarebbe stupido ammazzarsi la carriera e perdere la faccia tanto per avere due giorni di gloria, mentre quando leggo un tizio "x" su reddit dire cose è totalmente diverso. Che poi mi pare la fonte non è reddit ma gamesfaq no? Quindi questo JoeBuck80 chi è? La differenza fra lui e me che posso domani scrivere una bella storia stile "il codice da vinci" che prendi cose "vere" e cose "false" e fai "quadrare tutto" qual'è? Perchè questo sto dicendo. Se sai scrivere, se sai inventare, sai come scrivere cose che mettano dubbi. Ed un conto è Dan Brown che palesemente scrive un libro che va preso come tale e chissene, un conto è scrivere in rete dicendo "ho saputo che" senza nomi o backround alla Jason. Quindi dicevo: questo JoeBuck80 chi è? L'affidabilità c'è? Perchè dovrei crederci?
 
Figuratevi che persino A. Fileni, il Community Leader di CDPR IN ITA ha persino dovuto specificare che nemmeno i dev sanno se rimandano un gioco.
Il sistema piramidale di CDPR non prevede che i dev sappiano se un gioco è rimandato o posticipato, sono informazioni considerate strettamente confidenziali che prendono solo i piani alti. In altre parole più sei lontano dagli anelli della catena, più sei l'ultimo a sapere cosa viene deciso ai piani alti.
È opinione comune che chi è dentro un team sappia cosa succede e cosa coinvolge lo staff, è falso. Le informazioni come l'uscita sono pubbliche, ma internamente non hanno voce in capitolo se non quando leggono i tweet "aziendali"
Post automatically merged:

Qui c'è il post nel forum ufficiale CDPR

C'è il reply di uno che lavora dentro CDPR

Poi hanno elegantemente chiuso la discussione.

 
Ultima modifica:
Quel leak è un cumulo di scemenze, per tantissime ragioni.
Raramente le società commentano i leak, ma quando lo fanno è perché sono puttanata puramente dannose.
 
Essendo una società quotata in borsa non vedo sto gran scandalo nel fatto che i dev non sappiano se il gioco verrà posticipato o meno. Ci sarà sicuramente una figura che fa da tramite tra sviluppatori e coloro che nell'azienda decidono, comunque. E' decisamente un'informazione sensibile che la società deve gestire con massima attenzione perchè ci vuole poco a far partire giochetti speculativi.
 
Il numero va comunque rapportato ad alcune cosine:
  • Il gioco ha avuto 3 volte tanto i pre order (e l'utenza) di TW3 al D1
  • TW3 al D1 usciva a Maggio (e praticamente dopo di lui c'era il vuoto cosmico fino a Settembre [MGSV]), Cyberpunk esce sotto Natale, e a breve inizieranno a riprendere le uscite importanti
  • TW3 dura il triplo di Cyberpunk, volente o nolente
Tra l'altro il picco di TW3 è stato di 79k, quello di cyberpunk 1kk+, ad oggi CP ha 255k, quindi più del triplo dei concurrent players del lancio di TW3, stiamo proprio su due pianeti differenti
 
Ho un bug fastidioso...
ho ucciso tutti e 17 i cyber psicopatici ma me ne conta solo 16
che rabbiaaaaaa
 
Quel leak è un cumulo di scemenze, per tantissime ragioni.
Raramente le società commentano i leak, ma quando lo fanno è perché sono puttanata puramente dannose.
Fino a prova contraria, quantomeno.
Vedi a questo punto c'è una situazione di stallo.
Se dico che non credo a CDPR, passo come un terrapiattista. Se credo al leak sono un babbano.
Non so come pormi dinnanzi a cose così. Il mio sesto senso e mezzo dice di darci nel mezzo e bòn :D
 
Tra l'altro il picco di TW3 è stato di 79k, quello di cyberpunk 1kk+, ad oggi CP ha 255k, quindi più del triplo dei concurrent players del lancio di TW3, stiamo proprio su due pianeti differenti
Vero. I cali sono fisiologici su prodotti con questi numeri, oltre a tutte le differenze del caso (longevità, problemi, etc.), e al fatto che in TW3 il sistema di update e mini DLC fosse studiato 10 volte meglio, uscendo ogni settimana, così da tener sempre vivo il gioco, mentre su Cyberpunk si sta ancora ad attendere patch di fixing :asd: Allo stato attuale Cyberpunk è un successo molto superiore a TW3 a livello di mercato, d'altro canto è un danno rilevante nella fiducia verso la Società...

Sulle vendite possono star tranquilli (perché quei numeri resteranno tali, e anzi cresceranno ulteriormente quando arriveranno patch e DLC), ma sulla credibilità hanno un cammino in salita da fare, perché ora molta gente non si fiderà più di loro, e delle loro promesse (e questo è un problema per il futuro post Cyberpunk)
Post automatically merged:

Fino a prova contraria, quantomeno.
Vedi a questo punto c'è una situazione di stallo.
Se dico che non credo a CDPR, passo come un terrapiattista. Se credo al leak sono un babbano.
Non so come pormi dinnanzi a cose così. Il mio sesto senso e mezzo dice di darci nel mezzo e bòn :D
Be', il leak dice una valanga di robe campate in aria, da Solid Johnny, a "riporteremo il cut content in 6 mesi" (quando in 1 mese, ancora si aspetta la prima vera patch di bug fixing grosso)... Se i CDPR hanno commentato repentinamente è proprio per evitare che la gente creda che fra qualche mese appaia magicamente un cut content (che sicuramente c'è, ma che 1) Non è quello esposto 2) Non verrà mai e poi mai ripristinato)
 
52e2b22a37dfaadc31d94bde13f84748.gif


Per carità l'idea era pure caruccia, ma la resa no. Al di là dell'IA, con evidenti problemi (ma facciamo finta che abbia funzionato da Dio), il feeling del combattimento è aberrante. Non capisci quando colpisci, e quando sei colpito. A sto punto molto meglio mettere un minigame di carte, di dadi, o di qualsiasi altra roba non fisica.
Nel corpo a corpo c'è un evidente problema di hitbox. A volte prendi le botte anche se non sei colpito.
Comunque ti consiglio di lasciarli perdere i combattimenti e di tornarci molto dopo. Con i giusti cyberware letteralmente li massacri :asd:
 
Nel corpo a corpo c'è un evidente problema di hitbox. A volte prendi le botte anche se non sei colpito.
Comunque ti consiglio di lasciarli perdere i combattimenti e di tornarci molto dopo. Con i giusti cyberware letteralmente li massacri :asd:
Sì è quello che farò. Anche perché se fare un contratto o persino un Crimine mi diverte (c'è un level design unico ad ogni zona) tirare cazzotti all'aria, e prendere danni esagerati ad ogni alito di vento, non mi diverte. Tra l'altro dovrei potenziare le abilità fisiche, e al momento non ho particolare interesse a farlo :asd:
 
Sì è quello che farò. Anche perché se fare un contratto o persino un Crimine mi diverte (c'è un level design unico ad ogni zona) tirare cazzotti all'aria, e prendere danni esagerati ad ogni alito di vento, non mi diverte. Tra l'altro dovrei potenziare le abilità fisiche, e al momento non ho particolare interesse a farlo :asd:
Si ti capisco :asd: e poi ti assicuro che andarci overlivellato e vederli crepare malissimo è molto più divertente di come è stato concepito inizialmente
 
con un anno di supporto bello fitto secondo me recuperano tranquillamente molta della credibilità perduta, oltretutto sono sicuro al 300% che il supporto previsto per CP2077 sia superiore a quello che hanno fatto per TW3, e parlo al di là dell'online.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top