PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No visto che Silverhand non è un psicopatico.

Ed è atroce in quei concept, sembra una brutta fanfiction del Silverhand che abbiamo in game :asd: E pure di quelle brutte tra le fanfiction.
Non sono d'accordo, per niente eh.
Nemmeno Reeves è defacto JS, visto che l'ispirazione iniziale era David Bowie, fu suggerita
Guarda, è un grosso male dell'industria usare attori, stiamo confondendo le cose. Il cinema deve stare in quella vacua omogenità percettiva con il videogioco, non deve diventare un suddito.Usare gli attori reali è un'arma a doppio taglio, perché la figura dell'attore si può sovrascrivere a quella del personaggio.
Ed infatti >>>>>
Post automatically merged:

Discount Silverhand vs Keanu Silverhand
silv.png

Caxxo quello ha sinistra ha la stessa qualità dei visi di Eredin e Avallach in TW3, stesso livello di orrore :rickds:

Paragone un po'forzato, uno è un bozzetto piuttosto poco definito (e hai scelto oculatamente il più brutto di quella fila di sketch)
L'altro è un attore "prestato" per rendnere il gioco un evento con una talent-star, Kojima e i suoi danni.
Dillo che ti piace Gion Wick :D
 
Non sono d'accordo, per niente eh.
Nemmeno Reeves è defacto JS, visto che l'ispirazione iniziale era David Bowie, fu suggerita
Guarda, è un grosso male dell'industria usare attori, stiamo confondendo le cose. Il cinema deve stare in quella vacua omogenità percettiva con il videogioco, non deve diventare un suddito.Usare gli attori reali è un'arma a doppio taglio, perché la figura dell'attore si può sovrascrivere a quella del personaggio.
Ed infatti >>>>>
Ed infatti è l'INTERPRETAZIONE di Silverhand di Reeves, mica il Silverhand di Pondsmith di CP2013. Santo cielo manco quell'abominio di Avallach o di Eredin, è il personaggio di Sapkowski, eppure non ho visto lo sdegno verso quegli orrori :sard: Grazie a Dio han preso un attore decente, per dare un viso piacevole all'icona del gioco, invece di creare l'ennesimo personaggio abominevole (come quell'artwork lasciava suggerire). Immagino che farlo orrendo come nell'artwork avrebbe reso il gioco più "polacco" :sard:

E la dipendenza dagli attori dell'industria, scusami, ma è una scemenza. Ci son una manciata di giochi in croce che usano attori reali in modo pesante. Lo stesso Cyberpunk ha UN attore.
Post automatically merged:

Avallach cos'hai tirato fuori :asd:

Quello li a sinistra in particolare è una megera di TW3 paro paro
:rickds: :rickds:

La sudditanza agli attori ci ha regalato questo
7ae6d9b4a59178a11618405b404210e5.jpg

O vogliamo parlare dell'affascinante Eredin (così lo definisce Sapkowski nei suoi libri) ridotto a sta roba:
Eredin-YouTube.jpg
Porca miseria avessero usato degli attori reali per fare sti visi, avremmo avuto dei personaggi decenti (e nel caso di Eredin magari gli avrebbero dato anche 2 linee di dialogo in più, se avessero preso un attore di nome da sfoggiare).
E invece abbiamo Bingo Bongo

Non è che tutto debba essere fatto con attori 1:1 col personaggio (si guardi un Nate, o una Ellie, per dire). Ma se un attore in una megaproduzione viene usato decentemente rispetto a proporre uno sgorbio io non posso che esserne felice.
 
Ultima modifica:
No, stavolta
Ed infatti è l'INTERPRETAZIONE di Silverhand di Reeves, mica il Silverhand di Pondsmith di CP2013. Santo cielo manco quell'abominio di Avallach o di Eredin, è il personaggio di Sapkowski, eppure non ho visto lo sdegno verso quegli orrori :sard: Grazie a Dio han preso un attore decente, per dare un viso piacevole all'icona del gioco, invece di creare l'ennesimo personaggio abominevole (come quell'artwork lasciava suggerire). Immagino che farlo orrendo come nell'artwork avrebbe reso il gioco più "polacco" :sard:

E la dipendenza dagli attori dell'industria, scusami, ma è una scemenza. Ci son una manciata di giochi in croce che usano attori reali in modo pesante. Lo stesso Cyberpunk ha UN attore.

Non si parla di interpretazione furbetto (:D) ma di estetica, fattezze, forma.
Il Silverhand brutto poteva adattarsi benissimo al gioco che stiamo giocando.
È un parallelismo un po'disperato quello con Eredin, e lo sai. Quei chara non erano interpretati da attori. Il fulcro del mio ragionamento è sostituire uno studio o concept con la comodità attoriale per motivazioni molto facili da intuire. Compiendo questa sovraimposizione tu non hai più a che fare con Silverhand, ma con Keanu Reeves che è diverso. È questo che penso, non va mai bene mischiare le cose.
E aspetta, non tirare in ballo Abby o Joel. Non sono "attori" sono "attori della macchina videoludica" non cinematografica, non so se riesco a spiegarmi.
Aggiungo che secondo me finché si può avere la possibilità di creare personaggi ad hoc come estetica, aspetto e vestiario, buttare nel cesso uno studio (non erano bozetti definitivi, era uno studio) per metterci un attore è, il 99% delle volte, sbagliato. Se usi un attore per doppiare un chara, come Rutger H. per il protagonista di Observer, va bene perché la sua dote arricchisce il personaggio ma non si impone su di esso. Discorso diverso quello di Death Stranding, per esempio, in cui Norman R. non doveva essere altro che Norman Reedus e solo secondariamente Sam Porter. Questa scelta è fatta perché il battage deve essere aggressivo, si può persino contare su un risparmio voce/mocap e sul talent. I film con attori reali non sono un esempio calzante ad esempio, perché non c'è alternativa, i videogiochi ce l'hanno.
 
No, stavolta


Non si parla di interpretazione furbetto (:D) ma di estetica, fattezze, forma.
Il Silverhand brutto poteva adattarsi benissimo al gioco che stiamo giocando.
È un parallelismo un po'disperato quello con Eredin, e lo sai. Quei chara non erano interpretati da attori. Il fulcro del mio ragionamento è sostituire uno studio o concept con la comodità attoriale per motivazioni molto facili da intuire. Compiendo questa sovraimposizione tu non hai più a che fare con Silverhand, ma con Keanu Reeves che è diverso. È questo che penso, non va mai bene mischiare le cose.
E aspetta, non tirare in ballo Abby o Joel. Non sono "attori" sono "attori della macchina videoludica" non cinematografica, non so se riesco a spiegarmi.
Aggiungo che secondo me finché si può avere la possibilità di creare personaggi ad hoc come estetica, aspetto e vestiario, buttare nel cesso uno studio (non erano bozetti definitivi, era uno studio) per metterci un attore è, il 99% delle volte, sbagliato. Se usi un attore per doppiare un chara, come Rutger H. per il protagonista di Observer, va bene perché la sua dote arricchisce il personaggio ma non si impone su di esso. Discorso diverso quello di Death Stranding, per esempio, in cui Norman R. non doveva essere altro che Norman Reedus e solo secondariamente Sam Porter. Questa scelta è fatta perché il battage deve essere aggressivo, si può persino contare su un risparmio voce/mocap e sul talent. I film con attori reali non sono un esempio calzante ad esempio, perché non c'è alternativa, i videogiochi ce l'hanno.
Non è minimamente vero :rickds: Si è scelto di prendere Silverhand, sia per marketing (innegabile), sia per avere un'interpretazione 1:1 del personaggio. ALLARME SPOILER: il mocap è molto più facile e funzionale se mantieni le fattezze di colui che recita (te lo potrà confermare, tipo... Chiunque?). Sostituire un attorecon un modello generico, se non snatura il concept (esattamente come in questo caso) è un processo abbastanza naturale, per favorire un mocap migliore.

E carina l'arrampicata sugli specchi per difendere il disastro estetico fatto da TW3 (qua il problema è che non è coerente con la LORE, mentre in TW3 no, tutto apposto) :rickds: Non ricordo lo avessi criticato all'epoca. Così come non ricordo avessi criticato (come tutti i conoscitori dell'opera letteraria) il terribile casino fatto sulla LORE originale... Un pochino più grave di avere Silverhand con la faccia che non vuoi, e che non lo rende coerente con la "LORE" di CP2020 :hmm:

Ma c'era polacchitudine in TW3, quindi tutto apposto :draper:
 
Ultima modifica:
Non è la prima volta che leggo di critiche verso l'utilizzo di attori di Hollywood nei videogiochi, io trovo che sia una grande cosa anche per avvicinare gli scettici a questo medium, inoltre come alle volte guardo un film perché c'è un determinato attore non vedo dove sia il problema del giocare un titolo perché uno dei personaggi è interpretato da un attore famoso.

Per dire, il fatto che Russell Crowe sia ne Il Gladiatore non pregiudica la mia visione di A Good Year che è di tutt'altro genere, anzi, non penso minimamente all'interpretazione di Crowe nel Gladiatore quando guardo quel film e viceversa. Allo stesso modo quando guardo Silverhand non penso a Neo di Matrix o all'attore Keanu Reeves.
 
1 attore.

Posso capire DS (che però è un titolo costruito pesantemente attorno alla cinematograficità), ma hanno usato UN attore celebre (e amato), per rendere più "catchy" (sia a livello di marketing [nessuno lo nega], sia a livello di trama) un personaggio, che 10 persone conoscono, e che i restanti 15 milioni di giocatori manco sanno chi è.

Hanno preso un viso noto, e gli hanno dato un ruolo centrale, senza lesinare nell'ingaggio (visto che Reeves ha una quantità di dialoghi allucinante)...

Può non piacere il suo viso, o la sua recitazione (non parliamo certo del top di hollywood), ma criticarlo in quanto "attore di hollywood", mi sembra la sfilata del radical chic, francamente.

Poi fate voi. Nel caso moddatevelo per avere Benson al posto di Reeves. Uno scambio equo
Rx7jxPl.gif
 
Lo ammetto, la paura di avviare e riprendere a giocare dopo tutto questo tempo e ritrovarmi una situazione uguale a quasi un mese fa, era tanta. Ma alla fine, si sa, la carne è debole e la tentazione di tornare a Night City era fin troppo allettante.

- Ore 02.00
Night City era esattamente come me la ricordavo, la mia V era esattamente come me la ricordavo. Sgargiante e vestita peggio di un'adolescente 17enne milanese pronta a divertirsi in discoteca, ma allo stesso tempo armata fino ai denti pronta a fare qualsiasi lavoro sporco ben retribuito. L'ultima volta, girare per Japan Town era quasi impraticabile, scatti e freeze mi impedivano di godermi le bellezze di questo quartiere così appariscente e pieno di luci al neon da far invidia a Las Vegas. Stavolta invece, la patch sembrava averci messo una pezza, passeggiando per queste strade non dico che si raggiungeva la fluidità massima ma almeno, le semi-diapositive ad ogni incrocio erano un lontano ricordo. Dopo aver ripassato velocemente i comandi, decido di testare le mie abilità con le armi da fuoco contro i primi teppistelli incrociati per strada. Per fortuna, non ero per niente arrugginito e nel giro di pochi istanti ho ricordato ai Tiger Claws la dura legge del più forte.


- Ore 2.30
Quel breve scontro non mi bastava, avevo bisogno di un qualche nascondiglio da stanare e ripulire. Apro la mia fidata mappa (sempre claudicante come ricordavo, ottimo) e punto il GPS verso il covo più vicino. Chiamo la mia moto e anche lei, ovviamente, non tarda a ricordarmi quanto sia pericolosa la strada e mi investe senza pietà. Poco male penso, sarà il suo metodo per accogliermi dopo tutti questi giorni di assenza. Salgo in sella, accendo la radio sintonizzandola sulla mia stazione preferita e parto verso la mia destinazione. La situazione in strada sembra quasi uguale, scatti evidenti negli incroci più trafficati (che sembrano essere aumentati) ma almeno arrivo senza nessun grave problema o quasi.
"Mi sono davvero abituato a tutto questo? Perché accetto comunque di giocare così? Non potevo nascere pcista invece che sonaro?" Queste erano le domande che mi passavano in testa mentre sbattevo per l'ennesima volta contro l'ennesima auto che compariva dal nulla. La risposta a queste domande era ormai vicina.

Ore 2.45 (sarei arrivato anche prima senza il fantastico traffico di Night City)

Intravedo il covo, è una specie di garage abbandonato sotto a una specie di cavalcavia. Ci sono 4 auto dei Tiger Claws parcheggiate una a fianco all'altra e almeno una decina di criminali. Sembra un bersaglio fatto apposta per testare il mio fidato braccio-lanciarazzi e quindi, senza indugiare troppo, entro in azione. Prendo la mira e senza neanche dare loro il tempo di accorgersene, sparo 3 razzi in successione che fanno esplodere letteralmente tutto. Ne rimane qualcuno vivo ma per loro sfortuna, sono carico di piombo e comincio a crivellare tutti senza pietà. È un completo successo e questo, esattamente questo, risponde ai miei dubbi di prima. Combattere in questo modo, è dannatamente divertente


- Ore 3.00
Dopo aver raccolto tutto il loot possibile (quanto mi era mancato), mi dirigo al rivenditore più vicino. Sono soddisfatto ma il vero test deve ancora arrivare, noto subito che nelle vicinanze è presente un contratto di salvataggio. Sarà il mio ultimo test per questa notte.
Decido di andare a piedi e in pochi minuti, arrivo a destinazione. È un edificio abbastanza isolato dal quartiere, se ho capito bene dovrebbe essere un vecchio deposito e il mio obiettivo è una moglie rapita (Wakako mi spiace, parli troppo e per stasera, vorrei ascoltare solo il suono delle mie armi da fuoco che sparano). Analizzo velocemente la situazione e decido di utilizzare la classica vecchia tattica del "entra e fai più casino possibile". I miei avversari sono completamente spiazzati e con poche difficoltà, riesco ad avere la meglio grazie al mio fidato fucile d'assalto con munizioni termiche. L'obiettivo non è qui ma si trova al piano di sotto, capisco però che c'è un altro bel gruppetto di nemici che mi aspetta scendendo le scale. Se scendo da lì sarò un bersaglio facile, decido allora di trovare altre possibili strade e fortunatamente, il level design mi viene incontro, è presente una specie di impalcatura da ascensore che va esattamente giù, dove dovrei andare, ma dalla parte opposta alle scale dove mi aspettano i nemici. Normalmente però, un salto del genere farebbe male alle rotule di una persona, si tratta pur sempre di almeno 3 metri di altezza.
È lì che ricordo un altro dei miei fidati innesti, il doppio salto. In questo modo riesco a buttarmi e a sfruttare il secondo salto per atterrare senza ferirmi. Mi trovo esattamente alle spalle dei miei nemici e, senza perdere tempo, impallino tutti quanti a colpi di shotgun. È finita, ho vinto io.


- Ore 3.30
Salvo l'obiettivo e dopo l'ormai tradizionale giro del loot, noto che si è fatto tardi, è tempo di staccare. Prima però, decido di farmi un'ultima passeggiata per le strade di Japan Town e cercare qualche bel paesaggio da immortalare come ricordo di questa nottata.


Ed ecco la seconda risposta ai miei dubbi di prima. Nonostante i cittadini spesso vittime di bug atroci, i suoi cali di frame rate mentre sei a bordo della tua fiammante moto e tanti altri difetti, Night City rimane comunque una città meravigliosa da esplorare. Ogni quartiere sembra avere la sua storia, ogni vicolo sembra avere i suoi pericoli e ogni strada, sembra essere lì che ti aspetta in attesa di esplorata e assaporata.

Per quanto mi abbia fatto arrabbiare e per quanto mi abbia deluso, Night City rimane comunque Night City.


 
Aftermath, d'accordissimo. Ho più volte espresso il concetto che, al netto dei suoi difetti, Cyberpunk è una bellissima esperienza da vivere e in ottica di 6-12 mesi sarà ancora migliore.
Se penso a dlc narrativi in questo mondo, li acquisterei in tempo zero, anche solo per godere ancora di questo universo narrativo.
Ma spesso stiamo tutti qià a misurare la stabilità del frame rate, mentre vero raramente analisi sugli archi narrativi di diversi personaggi, vere e proprie "miniserie" che si sviluppano in 6-10 nodi narrativi e di missione, veramente splendidi.
 
1 attore.

Posso capire DS (che però è un titolo costruito pesantemente attorno alla cinematograficità), ma hanno usato UN attore celebre (e amato), per rendere più "catchy" (sia a livello di marketing [nessuno lo nega], sia a livello di trama) un personaggio, che 10 persone conoscono, e che i restanti 15 milioni di giocatori manco sanno chi è.

Hanno preso un viso noto, e gli hanno dato un ruolo centrale, senza lesinare nell'ingaggio (visto che Reeves ha una quantità di dialoghi allucinante)...

Può non piacere il suo viso, o la sua recitazione (non parliamo certo del top di hollywood), ma criticarlo in quanto "attore di hollywood", mi sembra la sfilata del radical chic, francamente.

Poi fate voi. Nel caso moddatevelo per avere Benson al posto di Reeves. Uno scambio equo
Rx7jxPl.gif

Ma poi nel caso di keaunu la scelta, se uno la vuole cercare, c'ha pure una sua logica, oltre quella strettamente commerciale.

È un attore con un vibe anni 90, che è il periodo in cui il cyberpunk stava andando forte tra film, RPG di carta e comics (marvel 2099 anyone?).
Fa parte dell'immaginario cyberpunk cinematografico (johnny memic, i matrix).
C'ha pure avuto la sua rockband con cui ha fatto concerti e serate.

Shakera tutto e, almeno nel mio caso, avere un JS interpretato da keanu aiuta a rendere più "vero" il personaggio.

Sono altri i casi in cui l'attore prestato ai vg aggiunge poco più se non la sua faccia e il suo nome (coff... coff.. reedus coff)
 
Sono altri i casi in cui l'attore prestato ai vg aggiunge poco più se non la sua faccia e il suo nome (coff... coff.. reedus coff)
Nah, Reedus ha fatto il suo lavoro per il personaggio che è Sam (non è il miglior attore, ma è stato molto funzionale al personaggio). ma direi che non è questa la sede per iniziare un OT su DS.

Sulle altre considerazioni sono d'accordo.
 
Ultima modifica:
Nah, Reedus ha fatto il suo lavoro per il personaggio che è Sam (non è il miglior attore, ma è stato molto funzionale al personaggio). ma direi che non è questa la sede per iniziare un OT su DS.

Mah, è talmente rarefatta la caratterizzazione del personaggio sam porter fatta tramite dialoghi e recitazione in game che non ho visto chissa che valore aggiunto dall'averci messo reedus oltre che la sua faccia.
Che poi lo stesso concetto (faccia o poco più) è estremizzato da heartman, deadman e i vari cameo nei prepper.
 
Mah, è talmente rarefatta la caratterizzazione del personaggio sam porter fatta tramite dialoghi e recitazione in game che non ho visto chissa che valore aggiunto dall'averci messo reedus oltre che la sua faccia.
Che poi lo stesso concetto (faccia o poco più) è estremizzato da heartman, deadman e i vari cameo nei prepper.
No non è così, è funzionale ad una determinata impronta che Kojima ha voluto dare ai suoi personaggi, in relazione a ciò che voleva trasmetterti. E' evidente soprattutto su Sam, quanto meno se si è colto ciò che Kojima ti stava raccontando.

Ma di nuovo: basta OT su DS. Se vuoi usa il topic dedicato.
 
No non è così, è funzionale ad una determinata impronta che Kojima ha voluto dare ai suoi personaggi, in relazione a ciò che voleva trasmetterti. E' evidente soprattutto su Sam, quanto meno se si è colto ciò che Kojima ti stava raccontando.

Ma di nuovo: basta OT su DS. Se vuoi usa il topic dedicato.

Famme capi però, gli OT su witcher si, con tanto di screen ?
 
Famme capi però, gli OT su witcher si, con tanto di screen ?
Se non riesci a cogliere la connessione tra TW3 e CP (e sul come è stato gestito il rispetto alla "LORE"), rispetto a CP e DS, il problema credo sia esclusivamente tuo. Fermati a pensare, ragionaci, e vedrai che capirai. ;)
 
Se non riesci a cogliere la connessione tra TW3 e CP (e sul come è stato gestito il rispetto alla "LORE"), rispetto a CP e DS, il problema credo sia esclusivamente tuo. Fermati a pensare, ragionaci, e vedrai che capirai. ;)

E io ho citato DS (una parentesi di una riga nel post su keanu e CP) come esempio per la differenza sulla logica nella scelta degli attori.
L'OT su DS l'hai proseguito quanto me, ragionaci ;)



 
E io ho citato DS (una parentesi di una riga nel post su keanu e CP) come esempio per come è stata gestita la differenza sulla logica nella scelta degli attori.
L'OT su DS l'hai proseguito quanto me, ragionaci ;)
Post automatically merged:
La tua era la solita frecciatina su Kojima e Death, che ormai abbondano appena ne hai occassione perché non ti sta simpatico uno e non ti fa impazzire l'altro, e non un vero e proprio argomento o concetto dietro espresso come nel post.
 
E io ho citato DS (una parentesi di una riga nel post su keanu e CP) come esempio per come è stata gestita la differenza sulla logica nella scelta degli attori.
L'OT su DS l'hai proseguito quanto me, ragionaci ;)
No, hai cercato l'ennesima (patetica) polemichina su DS, appiccicata al post (così da renderla "on topic", pensi che sia cieco forse?). Ti si è risposto e sei stato invitato a chiudere l'OT (che avevi tentato di iniziare). Hai continuato imperterrito malgrado desiderassi ardentemente portarla avanti, e ti è stato ribadito nuovamente di finirla (o continuarla nella sua giusta sede!)

Quindi finiscila, grazie.

E sì è un avviso, visto che con la cortesia non sembri in grado di recepire.
 
E io ho citato DS (una parentesi di una riga nel post su keanu e CP) come esempio per come è stata gestita la differenza sulla logica nella scelta degli attori.
L'OT su DS l'hai proseguito quanto me, ragionaci ;)
Post automatically merged:
A prescindere da tutto, a prescindere da quanto l'OT sia andato avanti, a volte è difficile capire che quando un moderatore, dopo aver tenuto aperta la piccola parentesi ti dice basta OT, SPOSTIAMOCI sull'altro thread (non ti ha ''censurato'', ti ha detto di andare a continuare il discorso da un'altra parte, senza cancellare nulla), vuol dire BASTA OT? Ragionaci, sulla lingua italiana, semplicemente, e sulla sua comprensione.
 
Lo ammetto, la paura di avviare e riprendere a giocare dopo tutto questo tempo e ritrovarmi una situazione uguale a quasi un mese fa, era tanta. Ma alla fine, si sa, la carne è debole e la tentazione di tornare a Night City era fin troppo allettante.

- Ore 02.00
Night City era esattamente come me la ricordavo, la mia V era esattamente come me la ricordavo. Sgargiante e vestita peggio di un'adolescente 17enne milanese pronta a divertirsi in discoteca, ma allo stesso tempo armata fino ai denti pronta a fare qualsiasi lavoro sporco ben retribuito. L'ultima volta, girare per Japan Town era quasi impraticabile, scatti e freeze mi impedivano di godermi le bellezze di questo quartiere così appariscente e pieno di luci al neon da far invidia a Las Vegas. Stavolta invece, la patch sembrava averci messo una pezza, passeggiando per queste strade non dico che si raggiungeva la fluidità massima ma almeno, le semi-diapositive ad ogni incrocio erano un lontano ricordo. Dopo aver ripassato velocemente i comandi, decido di testare le mie abilità con le armi da fuoco contro i primi teppistelli incrociati per strada. Per fortuna, non ero per niente arrugginito e nel giro di pochi istanti ho ricordato ai Tiger Claws la dura legge del più forte.


- Ore 2.30
Quel breve scontro non mi bastava, avevo bisogno di un qualche nascondiglio da stanare e ripulire. Apro la mia fidata mappa (sempre claudicante come ricordavo, ottimo) e punto il GPS verso il covo più vicino. Chiamo la mia moto e anche lei, ovviamente, non tarda a ricordarmi quanto sia pericolosa la strada e mi investe senza pietà. Poco male penso, sarà il suo metodo per accogliermi dopo tutti questi giorni di assenza. Salgo in sella, accendo la radio sintonizzandola sulla mia stazione preferita e parto verso la mia destinazione. La situazione in strada sembra quasi uguale, scatti evidenti negli incroci più trafficati (che sembrano essere aumentati) ma almeno arrivo senza nessun grave problema o quasi.
"Mi sono davvero abituato a tutto questo? Perché accetto comunque di giocare così? Non potevo nascere pcista invece che sonaro?" Queste erano le domande che mi passavano in testa mentre sbattevo per l'ennesima volta contro l'ennesima auto che compariva dal nulla. La risposta a queste domande era ormai vicina.

Ore 2.45 (sarei arrivato anche prima senza il fantastico traffico di Night City)

Intravedo il covo, è una specie di garage abbandonato sotto a una specie di cavalcavia. Ci sono 4 auto dei Tiger Claws parcheggiate una a fianco all'altra e almeno una decina di criminali. Sembra un bersaglio fatto apposta per testare il mio fidato braccio-lanciarazzi e quindi, senza indugiare troppo, entro in azione. Prendo la mira e senza neanche dare loro il tempo di accorgersene, sparo 3 razzi in successione che fanno esplodere letteralmente tutto. Ne rimane qualcuno vivo ma per loro sfortuna, sono carico di piombo e comincio a crivellare tutti senza pietà. È un completo successo e questo, esattamente questo, risponde ai miei dubbi di prima. Combattere in questo modo, è dannatamente divertente


- Ore 3.00
Dopo aver raccolto tutto il loot possibile (quanto mi era mancato), mi dirigo al rivenditore più vicino. Sono soddisfatto ma il vero test deve ancora arrivare, noto subito che nelle vicinanze è presente un contratto di salvataggio. Sarà il mio ultimo test per questa notte.
Decido di andare a piedi e in pochi minuti, arrivo a destinazione. È un edificio abbastanza isolato dal quartiere, se ho capito bene dovrebbe essere un vecchio deposito e il mio obiettivo è una moglie rapita (Wakako mi spiace, parli troppo e per stasera, vorrei ascoltare solo il suono delle mie armi da fuoco che sparano). Analizzo velocemente la situazione e decido di utilizzare la classica vecchia tattica del "entra e fai più casino possibile". I miei avversari sono completamente spiazzati e con poche difficoltà, riesco ad avere la meglio grazie al mio fidato fucile d'assalto con munizioni termiche. L'obiettivo non è qui ma si trova al piano di sotto, capisco però che c'è un altro bel gruppetto di nemici che mi aspetta scendendo le scale. Se scendo da lì sarò un bersaglio facile, decido allora di trovare altre possibili strade e fortunatamente, il level design mi viene incontro, è presente una specie di impalcatura da ascensore che va esattamente giù, dove dovrei andare, ma dalla parte opposta alle scale dove mi aspettano i nemici. Normalmente però, un salto del genere farebbe male alle rotule di una persona, si tratta pur sempre di almeno 3 metri di altezza.
È lì che ricordo un altro dei miei fidati innesti, il doppio salto. In questo modo riesco a buttarmi e a sfruttare il secondo salto per atterrare senza ferirmi. Mi trovo esattamente alle spalle dei miei nemici e, senza perdere tempo, impallino tutti quanti a colpi di shotgun. È finita, ho vinto io.


- Ore 3.30
Salvo l'obiettivo e dopo l'ormai tradizionale giro del loot, noto che si è fatto tardi, è tempo di staccare. Prima però, decido di farmi un'ultima passeggiata per le strade di Japan Town e cercare qualche bel paesaggio da immortalare come ricordo di questa nottata.


Ed ecco la seconda risposta ai miei dubbi di prima. Nonostante i cittadini spesso vittime di bug atroci, i suoi cali di frame rate mentre sei a bordo della tua fiammante moto e tanti altri difetti, Night City rimane comunque una città meravigliosa da esplorare. Ogni quartiere sembra avere la sua storia, ogni vicolo sembra avere i suoi pericoli e ogni strada, sembra essere lì che ti aspetta in attesa di esplorata e assaporata.

Per quanto mi abbia fatto arrabbiare e per quanto mi abbia deluso, Night City rimane comunque Night City.


è da quando è uscito che lo tengo nel cassetto, ogni giorno il mio pensiero va a Night city e la voglia mi esplode dentro. Nel frattempo sto leggendo libri e guardando tutto il possibile per crearmi un background a 360 sull 'universo cyberpunk.
Ma questi post fanno male :asd:, mi hai fatto salire un hype mostruoso ti odio parecchio sappilo :bruniii: . Si sbrigassero che voglio perdemi per mesi nella città della perdizione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top