È un problema. Così come è un problema il sistema indegno di polizia, le feature abbozzate e/o trascurate, i tagli, le features promesse mancanti e tutte le varie schifezze che hanno fatto. MA:
fare un video dopo ogni patch rompendo di proposito il gioco per dimostrare che non hanno risolto dei sistemi che sono francamente irrisolvibili senza revampare il titolo mettendoci anni (cosa che non faranno, fra parentesi) e stupirsene indignati mi sembra francamente inutile. Gli update servono a rendere l'esperienza di gioco decente senza glitch, quest rotte, crash e quant'altro che al D1 lo rendevano letteralmente ingiocabile per molti utenti e ne distruggevano l'immersione. Il resto è rotto e rimarrà rotto, e tutti ormai sanno come fare a romperlo per farci due risate sopra.
Così come mi sembra inutile andare a ricordare a chi lo sta giocando ora e apprezzando per X motivi che CDP ha fatto delle cagate e che non è un gioco perfetto. La shitstorm c'è stata, solo su spazio abbiamo un topic in games dome con più di 100 pagine nei primi due critici mesi che discutono di ogni singolo problema del gioco e i risultati di questo si sono visti: gioco tolto dal Playstation Store, vendite con le gambe tagliate, Cyberpunk Online cancellato, l'intera schedule degli sviluppatori rimandata di un anno e forse più per fixarlo con costi enormi annessi, teste responsabili saltate e ristrutturazione interna per far fronte alla reputazione distrutta. Mi sembra che per ora abbiano pagato abbastanza senza dover andare a infastidire i ragazzi che ora vogliono discutere di un gioco che stanno apprezzando e non di quanto CDPR sia stata una mèrda.
Ho risposto a te, ma è un discorso in generale che volevo fare da qualche tempo visto il delirio delle patch.