PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Guarda giorni fa c'è stata proprio un intervista interessante sul perchè ci sono sempre meno giochi doppiati in italia con uno dei massimi esponenti di Keywords italia, una delle maggiori aziende che offre servizi di localizzazione e traduzioni.
Per me niente di nuovo che non girasse dietro le quinte nei forum di appassionanti doppiaggio ecc dove gravitano varie personalità dentro le varie società di localizzazione che hanno pure agganci con pr ecc.. e che ogni tanto danno un idea, però so sempre ulteriori conferme.

A livello di costi innanzitutto il rapporto tra solo sottotitoli e anche doppiaggio è di circa 10 volte.

I costi per un doppiaggio nei giochi più grossi possono arrivare anche intorno ai milioni di euro a lingua, si tratta solo dei casi più rari ma cyberpunk direi che ci rientra.
Nei giochi medi siamo comunque sempre nell'ordine di diverse centinaia di migliaia di euro a lingua.

Secondo i loro dati rispetto a noi paesi come Francia sono grossi più di 3 volte mentre Germania più di 5 volte.
Il problema però non sono solo quei numeri, ma il fatto che in quei mercati oltre a essere più ampi c'è anche molta uniformità negli acquisti di videogiochi mentre qua oltre a essere più piccoli siamo al 90% concentrati solo sui soliti Fifa, Cod, F1, GTA ecc..

Quelli fanno vendite definibili come stellari o quasi, il resto va dal buono o molto buono come le esclusive sony/nintendo per poi finire al mediocre/quasi nulla di tutto il resto, per non parlare degli Indi.
Ste robe dalle altre parti invece non accadono o comunque non in maniera così estremizzata.
Giochi che negli altri mercati nel peggiore dei casi vendono comunque decine di migliaia di copie da noi possono non arrivare manco vicino a mille, una roba assurda.

Inoltre altro "problema" per loro è che siamo uno dei maggiori mercati a non acquistare a prezzo pieno al D1, che è quando le case guadagnano di più.
Siamo tra quelli a fare più uso di offerte, usato e soprattutto importazioni, dove però chiaramente la copia venduta non viene vista come italiana.
Oltretutto come detto prima non solo non stiamo più crescendo ma ormai, esclusi i soliti 3 franchise, tendiamo quasi a contrarci rispetto a tutti quei mercati minori che 10 anni fa erano il nulla e ora invece so li li per superarci.
Finché mantengono i sottotitoli va bene
Il problema e' che molti prodotti iniziano a non essere neanche localizzati,dietro persino turchia o polonia
 
E non é detto anche per i sottotitoli
Credo sia impossibile. Parliamo di IP, le loro, che fanno milioni, non ho ancora mai visto IP di milioni di copie non avere la localizzazione italiana :asd:
Soprattutto quando sai che l'IP lo fa. Per forza di cose se fai quei milioni anche se da noi vendi meno degli altri è comunque un numero grosso. Il doppiaggio ha costi enormi rispetto alla localizzazione dei testi, soprattutto in generi molto dialogati. E saltano noi al 90% secondo me perchè qui si fanno pagare un sacco anche perchè, alla fine, il miglior doppiaggio EUROPEO è il nostro quindi se lo vuoi devi pagare.

EDIT: comunque forse si sta esagerando, CDP leggo che ha voluto fare dei licenziamenti per far fuori un centinaio di persone entro l'inizio del 2024. Pare per ridurre i costi generali o su certe cose. Avranno scelto le cose meno importanti e comunicare in italiano le news direi che è la prima delle cose meno importanti che hanno. Sotto quell'aspetto, nell'obbligo di tagliare personale, ci può stare. E questo non farebbe pensare a cose tragiche come stiamo pesando noi.
Post automatically merged:

Io mi sono sempre chiesto quanto costi ad una SH doppiare un gioco di questa portata in Italiano :sisi:
Si hanno delle info anche generali?
Non trovo il post su facebook ma un doppiatore che svelò quanto prendono per le battute di un videogioco, qualcuno fece dei calcoli tramite gli script di Mass Effect (quello più parlato, non rido qual'è) perchè uscì la notizia di andromeda non doppiato. Calcolò la perfezione, cioè fare tutto nel minimo di tempo possibile senza ripetere le cose da far meglio ecc...per giochi così grossi si parla di centinaia di migliaia di euro, Cyberpunk è MOLTO probabile sia arrivato al milione e passa se è parlato più di ME.
E comunque è un calcolo fatto su una cifra detta da uno che non è considerato il top dei top, uno normale, uno che non è Luca Ward che va lì e dice "io sono da film, devi darmi di più" (non lo dice eh, ma ci sono contratti diversi per i migliori che io sappia). Qui in questo gioco abbiamo oltre metà doppiatori "da film"...per me sono arrivati a 2 milioni di euro :lol:
 
Ultima modifica:
ma secondo me le classifiche di vendita sono approssimative.
certo, mi fa un po' sorridere che fifa (gioco che non entrerà mai nella mia collezione perché del calcio non me ne importa nulla anzi lo abolirei considerandolo strumento di distrazione di massa - dai tempi dei giochi olimpici romani - dai veri problemi del umanità) figuri quasi in ogni apice di classifica.
da qui si evince che il vero gamer punta ad altro, così come credo i veri dati di vendita siano ben altri nonché le vere classifiche che mai nessuno saprà se non loro.

fifa.... santo cielo 🤦🏻
anche nel videogaming gli sponsor fanno il loro decorso.

Preferisco un Pacman
 
Ho superato il punto di trama in cui ero arrivato la prima volta e devo dire che le missioni di trama mi stanno prendendo non poco. Johnny riesce a dare poi quel pizzico di "pepe" in più, nelle varie cutscene, che me lo sta facendo amare :asd:

Ora mi son fermato un po' per dedicarmi a fare il turista virtuale a Night City e mamma che bella! Japan Town rimane sempre uno spettacolo. Poi non so perché, ma CP2077 è uno di quei pochissimi titoli che mi fa venire davvero tanta voglia di ruolare: vado a casa per una doccia, dormo fino alle 18/19 di sera, scelgo come vestirmi, esco di casa mangiando al volo qualcosa e poi inizio la mia routine di lavoro notturna tra contratti e cyberpsicopatici. Quando devo spostarmi tra i punti di interesse, rispetto pure il codice stradale e cerco sempre di trovare un posto per parcheggiare come si deve :sard:


Qualche foto dell'ultima serata (spoiler per chi non ha ancora incontrato Rogue)
Doccia prima di uscire


Parliamo di lavoro



È giorno, si torna a casa
 
Ho superato il punto di trama in cui ero arrivato la prima volta e devo dire che le missioni di trama mi stanno prendendo non poco. Johnny riesce a dare poi quel pizzico di "pepe" in più, nelle varie cutscene, che me lo sta facendo amare :asd:

Ora mi son fermato un po' per dedicarmi a fare il turista virtuale a Night City e mamma che bella! Japan Town rimane sempre uno spettacolo. Poi non so perché, ma CP2077 è uno di quei pochissimi titoli che mi fa venire davvero tanta voglia di ruolare: vado a casa per una doccia, dormo fino alle 18/19 di sera, scelgo come vestirmi, esco di casa mangiando al volo qualcosa e poi inizio la mia routine di lavoro notturna tra contratti e cyberpsicopatici. Quando devo spostarmi tra i punti di interesse, rispetto pure il codice stradale e cerco sempre di trovare un posto per parcheggiare come si deve :sard:


Qualche foto dell'ultima serata (spoiler per chi non ha ancora incontrato Rogue)
Doccia prima di uscire


Parliamo di lavoro



È giorno, si torna a casa
Mamma mia quanta verità...io alcune volte è come se ci avessi vissuto, un immedesimazione totale.
Mi raccomando fatti tutta la linea di missioni secondarie di Panam, Judy,Rogue e tutte quelle di Silverhand..cosi da avere il finale con più scelte possibili.
Io ho finito la mia seconda run, contatore sulle 75 ore , poi sono ho ricaricato il save del punto di nn ritorno , e nn so come sia possibile ma il gioco ha tenuto conto che ho già fatto l'end game così ho tenuto tutti i bonus per aver compeltato il gioco e sono partito per Dog town per iniziare Phantom Pain.(inizio potentissimo a livello di trama)
Attualmente ho raggiunto la pace dei sensi .sono un netrunner puro, devastante anche da lontano con il fucile da cecchino. Penso sia difficile spingere oltre il V al livello di devastazione :nono:
Come trama io penso che siamo a livelli di eccellenza pura,non parlo della sola principale, ma della rete intera di trame e sottotrame, pg che incontri una volta e dopo ore e ore si inseriscono in linee narrative impensabili tutto collegato come nella vita reale. Una cosa che hanno aggiunto penso con la patch 2.0 ,sono tante chiamate in più al telefono che prima non esistevano
, va bhè avete capito che potrei stare per ore a descivere i dettagli di questo mondo :leggi:
 
a questo punto spero che in futuro il doppiaggio lo faranno le IA :D
Bella merd* uscirebbe fuori :rickds:

Le IA penso potranno localizzare in ogni lingua con zero costi, o meglio, quelli del team stesso che deve mettere nel codice la localizzazione ma è una "fesseria" rispetto a pagare i traduttori. Dalle IA mi aspetto che dandogli il contesto, la trama completa e direttive precise, possano tradurre in ogni lingua facendo anche adattamento con la cultura della stessa. Ovviamente non ora, ma è una cosa che visto come progredisce l'IA e le persone che ci lavorano e inseriscono robe potrebbe essere fattibile. Già abbiamo roba di trad al volo con le app quando vai all'estero, anche fosse in cina, dove parli al cell ed esce fuori la voce in cinese e parli con chi vuoi. La precisione non è al top (mi sembra) ma in quel caso fa niente. Nel tempo quindi è una cosa che mi aspetto avvenga.
Spero di non essere morto nel frattempo :rickds:
 
Bella merd* uscirebbe fuori :rickds:

Le IA penso potranno localizzare in ogni lingua con zero costi, o meglio, quelli del team stesso che deve mettere nel codice la localizzazione ma è una "fesseria" rispetto a pagare i traduttori. Dalle IA mi aspetto che dandogli il contesto, la trama completa e direttive precise, possano tradurre in ogni lingua facendo anche adattamento con la cultura della stessa. Ovviamente non ora, ma è una cosa che visto come progredisce l'IA e le persone che ci lavorano e inseriscono robe potrebbe essere fattibile. Già abbiamo roba di trad al volo con le app quando vai all'estero, anche fosse in cina, dove parli al cell ed esce fuori la voce in cinese e parli con chi vuoi. La precisione non è al top (mi sembra) ma in quel caso fa niente. Nel tempo quindi è una cosa che mi aspetto avvenga.
Spero di non essere morto nel frattempo :rickds:
Appunto... Che ne sai... Magari verrà fuori qualcosa di buono... Meglio di niente...
 
 
Quel 20% di attachment vuol dire che hanno venduto 21,5 milioni di copie del gioco base?
Esatto.
A Settembre 2023 superarono ufficialmente i 20M. In questi 2 mesi han probabilmente fatto un altro milione di copie del gioco base.
 
Hai ragione ero fermo ai dati dell'anno prima



Quindi ci hanno un po' marciato sul rateo andando per eccesso :asd:
Però 4.3 milioni sono dati notevoli a soli due mesi contando che e' uscito in un periodo pienissimo e senza contare periodo Black Friday e natalizio

Sul lungo periodo anche l'espansione e' destinata a vendere come il pane..

E non era affatto scontato anzi...dopo il macello mediatico di 3 anni fa penso che sia un mezzo miracolo aver riportato il gioco a questi indici di gradimento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top