derrickrose
Esperto
- Iscritto dal
- 5 Lug 2014
- Messaggi
- 4,561
- Reazioni
- 1,313
Offline
E' un looter shooter compulsivo e ha una struttura che fa da preambolo al modello online che arrivera..con tante build e tante mod cyberware che cambiano nettamente il gameplaySecondo me non troppo a dire il vero, non troppo.
Il gameplay è piuttosto controverso e il level design è bel lontano da quello di TW3.
Qui CDPR cosa ha fatto esattamente?
Ha preso la stessa identica struttura di TW3, in reductio.
Laddove il contratto dello strigo era un'appagante indagine che poteva avere diversi esiti e fino alla fine il gamer non ne era a conoscenza, a volte era prevista una attività investigativa, a volte era preventivata forza bruta, altre volte una attività mentale, In Cyberpunk è stata resa una serie di attività alla GTA leggermente deludente.
- contratto sicario
- contratto sabotaggio
- contratto furto
...etcc.
Da questa struttura, È IL GAMER e non il gioco a mio avviso, a trovare il suo divertimento specifico, sfruttando l'ambiente e l'alto tasso di percorribilità verticalizzata che il gioco offre. Per esempio, è possibile scalare edifici ed entrare da alcune porte/finestre evitando sparatorie inutili, oppure hackerare una entrata, corrompere un portiere o altri aspetti.
CDPR ha riempito una mappone di segnalini "?" che raramente offrono attività da CDPR. La sensazione che ho avuto è cura nelle secondarie e nelle principali, ma su più di 200 missioni "standard" c'è qualcosa che non mi torna. La maggior parte delle missioni sono subordinate ad una sistema quantomeno deficitario. La struttura è vecchia e obsoleta, mi ricorda Saints Row e GTA, a mio avviso è un gioco che avrà pesanti rimodellamenti, ma è anche stimolante in alcuni punti.
È quasi come se CDPR avesse infantilizzato il gioco. Come se avesse deciso che non c'è più alcuna necessità di minuziosa cura, ma solo una spolverata. L'esempio più subdolo è il looting, che in questo gioco tocca vertici assurdi.
Sono un po' duro perché CDPR è il primo della classe.
Ha la stessa cura di the witcher(anche superiore in regia) in primarie e secondarie vere...peccato che in the witcher tra main e secondarie,le missioni narrative strutturate di qualità sono almeno il doppio se non il triplo come quantita'....in cyberpunk quindi si spara di più e si legge molto meno perché la maggior parte delle missioni sono questi contratti
Cyberpunk e' quindi piena di missioni alla modello Ubisoft(con una cura per la lore però alla cdpr) e a differenza di the witcher non ha missioni casuali che si attivano ma solo col segnalino già preimpostato
Anche le differenze nel ritmo sono evidenti rispetto allo strigo...cyberpunk ha ritmi più serrati e action
E' un prodotto molto più mainstream dalle fondamenta....guardare un the witcher 2 e poi cyberpunk se non fosse per la qualità della narrativa e la cura maniacale per il dettaglio non penseresti neanche che sono lo stesso studio
Cyberpunk e' davvero un grande gioco mainstream(una volta ben ripulito) ed e' il sogno bagnato di un qualsiasi amante del cyberpunk(ci sono una marea di chicche nel gioco su tutta la produzione letteraria e cinematografica del cyberpunk) ma purtroppo gli manca proprio l'essenza da nicchia caratteristica del gioco di ruolo che fa sentire un giocatore di GDR puro a casa sua.
the witcher 3 pur essendo molto lineare e molto più mainstream di un witcher 2 questa essenza la manteneva non so come spiegarmi.
Cyberpunk invece se dovessi definirlo lo definirei un gioco action
Ultima modifica: