derrickrose
Esperto
- Iscritto dal
- 5 Lug 2014
- Messaggi
- 4,640
- Reazioni
- 1,331
Offline
Il budget non può essere una colpa per valutare un titologiochi fatti con lo stesso budget ed ambizione.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il budget non può essere una colpa per valutare un titologiochi fatti con lo stesso budget ed ambizione.
ma è un fattore determinante che non può essere ignorato , non puoi paragonare the last of us 2 a chessò control e fare finta che partano dallo stesso punto.Il budget non può essere una colpa per valutare un titolo
verissimo, ma resta il fatto che è diventata una caccia alle streghe , c 'e troppa gente che vuole un gioco che non esiste , con feature inventate e mancanti , quando il gioco è un altroma è un fattore determinante che non può essere ignorato , non puoi paragonare the last of us 2 a chessò control e fare finta che partano dallo stesso punto.
Non può essere ignorato ma non può essere visto con la lente d'ingrandimento per il budget....cyberpunk viene visto con la lente d'ingrandimento solo a causa della shitstorm del webma è un fattore determinante che non può essere ignorato , non puoi paragonare the last of us 2 a chessò control e fare finta che partano dallo stesso punto.
succede quando prometti la luna e fai aspettare l'eternità.Non può essere ignorato ma non può essere visto con la lente d'ingrandimento per il budget....cyberpunk viene visto con la lente d'ingrandimento solo a causa della shitstorm del web
The witcher 3 laggava tutto nei primissimi mesi e a novigrad c'era un pop up clamoroso,in più i colpi di spada non avevano feedback e c'era un input LAG pazzesco...oltre che un ia mediocre ..e lo so perché l'ho giocato al lancio
Ma nessuno e stato lì con la lente d'ingrandimento ed e stato divinizzato da tutti o quasi
the witcher 3 dopo parecchi mesi, anche anni, si portava dietro dei problemi non indifferenti.Non può essere ignorato ma non può essere visto con la lente d'ingrandimento per il budget....cyberpunk viene visto con la lente d'ingrandimento solo a causa della shitstorm del web
The witcher 3 laggava tutto nei primissimi mesi e a novigrad c'era un pop up clamoroso,in più i colpi di spada non avevano feedback e c'era un input LAG pazzesco...oltre che un ia mediocre ..e lo so perché l'ho giocato al lancio
Ma nessuno e stato lì con la lente d'ingrandimento ed e stato divinizzato da tutti o quasi
E anche essere vittima dell'hype e del marketing non può essere un elemento per valutare un titolosuccede quando prometti la luna e fai aspettare l'eternità.
Appunto,di un titolo si guarda cio che si vuole vedere...se guardiamo con l'occhio di chi e' pronto a puntare i fucili per ogni difetto non ne uscirebbe vivo nessun titolothe witcher 3 dopo parecchi mesi, anche anni, si portava dietro dei problemi non indifferenti.
su pc, non so se con la ee son riusciti finalmente a modificarlo, ma vanilla bisognava andare nei file dei comandi per cambiare il tempo di imput del tasto delle magie altrimenti con axii non potevi ammaliare se avevi anche l'abilità di stordire negli slot.
Io sono contrario alla caccia alle streghe, ormai abbiamo detto tutto e direi in generale di finirla con il massacrare il titolo nonostante abbia deluso su alcuni fronti, però se gli sviluppatori dicono che nel gioco si potrà fare X e ci sarà Y e poi queste cose non ci sono non è essere vittime del marketing o dell'hype, è essere disonesti loro.E anche essere vittima dell'hype e del marketing non può essere un elemento per valutare un titolo
Post automatically merged:
Appunto,di un titolo si guarda cio che si vuole vedere...se guardiamo con l'occhio di chi e' pronto a puntare i fucili per ogni difetto non ne uscirebbe vivo nessun titolo
Cyberpunk e uscito rotto al lancio su old gen ed e' stato vittima del suo stesso marketing
Non so Zaza, potremmo mettere assieme una discussione su questo...ovvio che i CD Projekt non vanno stressati ogni 2 secondi sulla questione, ma il "caso Cyberpunk", se non limitato al massimo, rischia di causare enormi danni ai giocatori. Non può passare l'idea che un gioco, dopo 7 anni di sviluppo, esca comunque per ragioni di mercato su quelle console per le quali era stato concepito in quello stato lí.My 2 cents sulla questione (premesso che ho fatto solo un giro post patch, e, su PC, va tutto bene come pre patch):
Il gioco ha ricevuto una grossa shitstorm. Meritata soprattutto per l'orrore arrivato su Old Gen, e per il comportamento dolosamente omertoso della compagnia. La shitstorm è arrivata e ha avuto un impatto evidente: basti vedere l'abbandono dal PSN, o il 180° fatto dalla dirigenza dei CDP (che evidentemente ha capito di aver subito un danno).
Ci sta rivenderlo, ci sta non volerlo mai più comprare, ma... Finita lì. Il gioco è quello, verrà migliorato (patch, DLCs, ed Espansioni), ma chiaramente l'ossatura è quella... Se vi piace prendetelo, o aspettate fix futuri, se non vi piace è inutile che vi impuntiate (perché i difetti più grossi saranno sempre lì)... Ma continuare la shitstorm oggi ha poco senso, sappiamo i suoi difetti e i suoi pro, il titolo può solo migliorare, ma se si andrà a vedere i singoli dettagli si troverà sempre qualche bug o problema, è normale sia così.
Si sono beccati la shitstorm più grande del mercato AAA dai tempi di AC:Unity.Non so Zaza, potremmo mettere assieme una discussione su questo...ovvio che i CD Projekt non vanno stressati ogni 2 secondi sulla questione, ma il "caso Cyberpunk", se non limitato al massimo, rischia di causare enormi danni ai giocatori. Non può passare l'idea che un gioco, dopo 7 anni di sviluppo, esca comunque per ragioni di mercato su quelle console per le quali era stato concepito in quello stato lí.
Ma non solo. Dichiarazioni non corrispondenti al vero, gioco in gold che poi non era in gold, pezze peggiori dei buchi...io leggo di grandi complimenti perché al 30 marzo hanno fatto uscire la seconda mega-patch, ma é chiaro che sono arrivati a fine mese e hanno detto "oh ragà qui non abbiamo raggiunto i risultati sperati ma facciamola uscire sennò facciamo un'altra figura, domani il mese finisce".
Io sono ampiamente deluso da tutta la vicenda, tanto che mi dispiace per loro ma a prescindere glielo prenderò usato e tanti saluti. Quando sarà che avrò una PS5 e se ne avrò voglia, visto che l'entusiasmo coltivato per anni é sceso di brutto.
Ma infatti riportavo una breve cronistoria non tanto per dare addosso a loro, che non mi importa, quanto per dire quali sono gli atteggiamenti che in generale non vorrei più vedere in futuro. A dire il vero sono piuttosto convinto che casi simili avverranno col lanternino in futuro, però sempre meglio tenere la guardia alta....Si sono beccati la shitstorm più grande del mercato AAA dai tempi di AC:Unity.
Hanno un MC PC di 85, e un MC PS4 di 57
Hanno avuto articoli sul crunch, sull'ambiente di lavoro tossico, e sulle menzogne di sviluppo
Hanno visto le loro azioni crollare verticalmente.
Hanno chiesto scusa.
Hanno cambiato CTO.
Hanno cambiato (almeno sulla carta) il piano di sviluppo per il futuro.
Hanno ridimensionato il supporto di Cyberpunk (riducendo al minimo l'online)
A 5 mesi dal lancio, a fronte dei problemi che rimangono (alcuni sanabili, altri ovviamente insanabili in quanto intriseci al design di gioco), mi sembra abbastanza onestamente. Nessuno dimenticherà il caso Cyberpunk 2077, ma credo che lamentarsi ad ogni aggiornamento mensile (e non), sia ormai davvero superfluo.
Zaza, il gioco è uscito a dicembre, non son manco 4 mesi non 5 ?Si sono beccati la shitstorm più grande del mercato AAA dai tempi di AC:Unity.
Hanno un MC PC di 85, e un MC PS4 di 57
Il gioco è stato rimosso dal PSN
Sono stati aperti rimborsi per 2 mesi dal lancio su tutte le piattaforme.
Hanno avuto articoli sul crunch, sull'ambiente di lavoro tossico, e sulle menzogne di sviluppo
Hanno visto le loro azioni crollare verticalmente.
Hanno chiesto scusa.
Hanno cambiato CTO.
Hanno cambiato (almeno sulla carta) il piano di sviluppo per il futuro.
Hanno ridimensionato il supporto di Cyberpunk (riducendo al minimo l'online)
A 5 mesi dal lancio, a fronte dei problemi che rimangono (alcuni sanabili, altri ovviamente insanabili in quanto intriseci al design di gioco), mi sembra abbastanza onestamente. Nessuno dimenticherà il caso Cyberpunk 2077, ma credo che lamentarsi ad ogni aggiornamento mensile (e non), sia ormai davvero superfluo.
Errore di battitura. CorreggoZaza, il gioco è uscito a dicembre, non son manco 4 mesi non 5 ?
Quello non lo "risolveranno" perché non è un bug, è un espediente per risparmiare memoria presente anche su PC. Non è ovviamente bello da vedere, però è cosìVedo che se spari in mezzo alla folla e poi giri la telecamera velocemente di 360° tutta la gente sparisce ancora come prima.