Gian11
Novizio
- Iscritto dal
- 25 Ott 2011
- Messaggi
- 1,429
- Reazioni
- 1,264
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
30€Ma volendolo comprare ora conviene pendere l'edizione ps4 e fare l'upgrade gratuito o quella ps5 compresa di dlc?
Il dlc per conto suo quanto costa?
Il DLC costa 30 euro. L?edizione completa costa 60. Quindi dipende da quanto spendi per l'edizione PS4.Ma volendolo comprare ora conviene pendere l'edizione ps4 e fare l'upgrade gratuito o quella ps5 compresa di dlc?
Il dlc per conto suo quanto costa?
Non so come mai Amazon la da non disponibile, comunque da gamestop la vedo a 60.Ma perché costa 66 euro? Amazon non la vende…
Direi che questa è stata l'ultima patch visto che è uscita con l'Ultimate Edition.Ma quindi stanno continuando ad aggiornarlo. Prenderò la Compunk quando avranno finito![]()
Mi sembra abbiano confermato che è finita qui.Direi che questa è stata l'ultima patch visto che è uscita con l'Ultimate Edition.
E chi glielo spiegava agli azionisti che ci volevano altri 3 anni per fatturare? Con tutte le spese di marketing già effettuate e da mettere in conto per gli anni successivi di ritardo...e già due rinvii tant'è che lo sfondo giallo con i rinvii era diventato un meme nel webChe grossa occasione sprecata tutta la storia di questo CP2077.
Sono arrivato ormai quasi a 120 ore di gioco, sono quasi verso le battute finali con ancora tutto il DLC da giocare e cazzarola che bello che è. E quindi, perché occasione sprecata? Perché con un po' di pazienza si poteva aspettare per farlo uscire non dico fino ad adesso, ma almeno con buona parte dei problemi che aveva nella sua ormai lontana uscita risolti. Si poteva evitare tutto il polverone che si era creato (giustamente) nel 2020 e si poteva dare quindi giustizia a un titolo che magari non sarà un capolavoro indiscusso ma che di sicuro rientra tra le esperienze più belle degli ultimi anni.
Night City è una vera meraviglia e rientra di sicuro tra le migliori città videoludiche di sempre, con i suoi quartieri e le sue strade piene di fascino e così carismatiche (passatemi questo termine anche se non parliamo di persone) e credo che solo questo, eleva la valutazione del prodotto di almeno qualche voto in più. Poi le quest, perlomeno quelle non generiche e di sicuro quelle delle main, riescono sempre nel loro intento di intrattenere e affascinarti per la scrittura con storie che toccano picchi non da poco. Ci sono stati diversi momenti che mi hanno compiaciuto non poco e che sicuro mi ricorderò a lungo con piacere. Personaggi come Panam o Judy fanno il loro compito come si deve e beh, poi abbiamo la star, Johnny Silverhand aka Keanu Reeves che si potrebbe quasi considerare l'uomo copertina del gioco che va ben oltre essere semplicemente "quello di Matrix/John Wick" e regala una performance, a mio modesto parere, davvero bella.
Poi chiaro, i difetti comunque ci sono, patch o non patch, il gameplay è divertente ma poteva essere elaborato meglio e per la parte ruolistica mi aspettavo sicuramente di più. Ma il fascino che riesce ad esercitarmi questo titolo è davvero incredibile, sono passati ormai 3 da quando lo giocai al D1 e da allora il mio rapporto è sempre stato di quelli da amore/odio visto quanto mi aveva deluso e allo stesso tempo, quanto mi piaceva comunque pur con tutti i suoi difetti. Ed ancora oggi il mio rapporto rimane uguale, perché lo sto amando nonostante tutto e allo stesso sto incazzato perché con un po' più di cura e attenzione e magari meno sproloqui da PR, poteva davvero sedersi al tavolo dei classici videoludici senza tempo.
Arrivo Takemura, scusami se ti ho fatto aspettare all'incirca 15 giorni in game al bazar
Parlo da azionista, noi non abbiamo chiesto niente :D (ho uno stock di poche centinaia di euro)E chi glielo spiegava agli azionisti che ci volevano altri 3 anni per fatturare? Con tutte le spese di marketing già effettuate e da mettere in conto per gli anni successivi di ritardo...e già due rinvii tant'è che lo sfondo giallo con i rinvii era diventato un meme nel web
Dovevano fare fuori l'old gen e non si sarebbe alzato nessun polverone così grosso...sarebbe stato il solito gioco con un sacco di bug al lancio alla Skyrim maniera ma non una roba ingiocabile come era sulla old gen
Con Phantom liberty candidato a goty dal pubblico si sono presi anche una bella rivincita qualitativa
Per il resto non avevano mai fatto un open world cittadino,con una metropoli da gestire,il gunplay,il traffico,i comportamenti della folla ecc ecc....il fantasy medievale e' molto meno complesso strutturalmente ...su cyberpunk hanno da un certo punto di vista fatto anche la gavetta su molte meccaniche su cui non avevamo mai lavorato prima....hanno provato a fare la rockstar che però ha 20 anni di esperienza su open world di quel tipo
Ci hanno messo ulteriori 2/3 anni per affinare molte cose e partotire phantom liberty però ora hanno l'esperienza per gestire il seguito molto differentemente
Che grossa occasione sprecata tutta la storia di questo CP2077.
Sono arrivato ormai quasi a 120 ore di gioco, sono quasi verso le battute finali con ancora tutto il DLC da giocare e cazzarola che bello che è. E quindi, perché occasione sprecata? Perché con un po' di pazienza si poteva aspettare per farlo uscire non dico fino ad adesso, ma almeno con buona parte dei problemi che aveva nella sua ormai lontana uscita risolti. Si poteva evitare tutto il polverone che si era creato (giustamente) nel 2020 e si poteva dare quindi giustizia a un titolo che magari non sarà un capolavoro indiscusso ma che di sicuro rientra tra le esperienze più belle degli ultimi anni.
Night City è una vera meraviglia e rientra di sicuro tra le migliori città videoludiche di sempre, con i suoi quartieri e le sue strade piene di fascino e così carismatiche (passatemi questo termine anche se non parliamo di persone) e credo che solo questo, eleva la valutazione del prodotto di almeno qualche voto in più. Poi le quest, perlomeno quelle non generiche e di sicuro quelle delle main, riescono sempre nel loro intento di intrattenere e affascinarti per la scrittura con storie che toccano picchi non da poco. Ci sono stati diversi momenti che mi hanno compiaciuto non poco e che sicuro mi ricorderò a lungo con piacere. Personaggi come Panam o Judy fanno il loro compito come si deve e beh, poi abbiamo la star, Johnny Silverhand aka Keanu Reeves che si potrebbe quasi considerare l'uomo copertina del gioco che va ben oltre essere semplicemente "quello di Matrix/John Wick" e regala una performance, a mio modesto parere, davvero bella.
Poi chiaro, i difetti comunque ci sono, patch o non patch, il gameplay è divertente ma poteva essere elaborato meglio e per la parte ruolistica mi aspettavo sicuramente di più. Ma il fascino che riesce ad esercitarmi questo titolo è davvero incredibile, sono passati ormai 3 da quando lo giocai al D1 e da allora il mio rapporto è sempre stato di quelli da amore/odio visto quanto mi aveva deluso e allo stesso tempo, quanto mi piaceva comunque pur con tutti i suoi difetti. Ed ancora oggi il mio rapporto rimane uguale, perché lo sto amando nonostante tutto e allo stesso sto incazzato perché con un po' più di cura e attenzione e magari meno sproloqui da PR, poteva davvero sedersi al tavolo dei classici videoludici senza tempo.
Arrivo Takemura, scusami se ti ho fatto aspettare all'incirca 15 giorni in game al bazar
ma cosa ti aspettavi da un gruppo comprendente membri polacchi quali i reality pump (tanto di cappello per il lavoro svolto con Two Worlds II), succursale della TopWare sparita nel nulla con tutto il loro progetto Two Worlds III mai sviluppato?Parlo da azionista, noi non abbiamo chiesto niente :D (ho uno stock di poche centinaia di euro)
Prima del lancio valevano 4 volte quello che le avevo pagate, tra l'altro.
Hanno fatto tutto loro :D
A distanza di anni, la verità è infine venuta a galla, Cyberpunk è stato al centro della tempesta perfetta, un misto di sfighe impilate così bene che non ci si crede a leggerle tutte, aggiungo che gestendo la comunità italiana, ho seguito MOLTO bene la faccenda, e per anni, man mano che uscivano notizie, non facevo altro che costruirmi un'idea precisa di cosa era successo. Chi parla di "dirigenza avida", spero stia memando i reddit, perché la famosa "dirigenza" non c'entra nulla, così come gli azionisti, da come ho capito.
Cosa è successo quindi?
Quanto tempo hai disponibile? ;D
Post automatically merged:
Guarda, tutto vero ma le loro abitudini di merda, non le hanno perse, nemmeno nel 2023.
Questi qua, non sono più i CDPR di TW3. Spogliati delle loro teste pensanti più abili e "tossiche" (lol) si sono trovati con sviluppatori lamentini neo-assunti, con i capelli fuxia che si lamentano delle 13 ore che fanno di lavoro, perché un task non riescono a farlo in 3 ore, come facevano i vecchi, "arroganti" senior dev che avevano un manico che questi se lo sognano.
Ecco magari qui ci sono andato un po' pesante. Ma questo succede se promuovi dei junior a senior e rendi l'ambiente terribile per i senior.
Dicevo, le loro abitudini.
Ok. Premessa.
L'idea di sviluppo di CDPR ATTUALE, il metodo enunciato anche nel video promo di fossettitana memoria, ovvero il metodo "AGILE" che "spuria" le appendici del gioco, è quello che ha fondato la compagnia, quindi è ovvio che la gente (il pubblico che paga) non si ritrovi più in questa idea.
Domanda: perché giochi i giochi CDPR?
Risposta: perché sono meticolosi , iper dettagliati, fenomenali, pieni zeppi di robe assurde, perché in TW3 quando regali la collana alla tizia, oh, la collana appare sul suo collo. Queste sono quel genere di cose che lasciano (me) e non solo piacevolmente colpito
Domanda: cosa NON vorresti dai CDPR?
Risposta Pressapochismo, cut content palese, segamenti di dialoghi, segamenti di quest.
Ora torno al gioco.
Hanno aggiunto la metropolitana.
Boh.
Hanno aggiunto la metropolitana e...non c'è un cazzo.
È la classica attività di spostamento che fai per spezzare il tram-tram delle peregrinazioni...contribuisce un pochetto all'atmosfera ma non è determinante.
Per dire, non hanno aggiunto una vera e propria rete di stazioni e fermate, con la loro distinta popolazione di NC, e con le loro storie e side-quest collegate: che ne so, il tunnel abbandonato con la comunità di tossici che vogliono vivere sotto NC perché gli fa schifo la sueprficie, la setta dei monaci anti-cyberware, l'artista di strada destinato al successo che dipinge murales vaporware, il cane che aspetta il padrone alla fermata, i criminali che dirottano il vagone di un corposhit, la Arasaka che rapisce barboni per sperimentare cyberware illegali, qualche ee di TW3...strano e pazzo (per esempio, una sezione allagata che sempra le fogne di Novigrad)
Di carne al fuoco da mettere, con citazioni e riferimenti alla lore cyberpunk, ce n'era tanta cristosantoiddio.
Ok, per carità, è una cosa carina per spostarsi in-between...ma...non c'è un cazzo choom. E siamo sempre lì, sembra che i CDPR gli pesi il culo fare i CDPR.
Per come me li ricordo io. Altra occasione sprecata choom? Dove devo mettere la cazzo di firma? (quante volte ho detto cazzo?) XD
I vecchi CDPR, quei 150 pazzi scatenati di TW3, ti avrebbero persino fatto il minigame col timbro del biglietto, in una stazione vintage :D
Non li riconosco più :(
Eeeeeh buongiorno, mó dovevano anche darti l’espansione gratuita sulla metropolitana.Hanno aggiunto la metropolitana e...non c'è un cazzo.
È la classica attività di spostamento che fai per spezzare il tram-tram delle peregrinazioni...contribuisce un pochetto all'atmosfera ma non è determinante.
Per dire, non hanno aggiunto una vera e propria rete di stazioni e fermate, con la loro distinta popolazione di NC, e con le loro storie e side-quest collegate: che ne so, il tunnel abbandonato con la comunità di tossici che vogliono vivere sotto NC perché gli fa schifo la sueprficie, la setta dei monaci anti-cyberware, l'artista di strada destinato al successo che dipinge murales vaporware, il cane che aspetta il padrone alla fermata, i criminali che dirottano il vagone di un corposhit, la Arasaka che rapisce barboni per sperimentare cyberware illegali, qualche ee di TW3...strano e pazzo (per esempio, una sezione allagata che sempra le fogne di Novigrad)
Ma se in questi 3 anni hanno rivoltato il gioco come un calzino(ovviamente la struttura del gioco a livello di missioni e design rimane quella)Parlo da azionista, noi non abbiamo chiesto niente :D (ho uno stock di poche centinaia di euro)
Prima del lancio valevano 4 volte quello che le avevo pagate, tra l'altro.
Hanno fatto tutto loro :D
A distanza di anni, la verità è infine venuta a galla, Cyberpunk è stato al centro della tempesta perfetta, un misto di sfighe impilate così bene che non ci si crede a leggerle tutte, aggiungo che gestendo la comunità italiana, ho seguito MOLTO bene la faccenda, e per anni, man mano che uscivano notizie, non facevo altro che costruirmi un'idea precisa di cosa era successo. Chi parla di "dirigenza avida", spero stia memando i reddit, perché la famosa "dirigenza" non c'entra nulla, così come gli azionisti, da come ho capito.
Cosa è successo quindi?
Quanto tempo hai disponibile? ;D
Post automatically merged:
Guarda, tutto vero ma le loro abitudini di merda, non le hanno perse, nemmeno nel 2023.
Questi qua, non sono più i CDPR di TW3. Spogliati delle loro teste pensanti più abili e "tossiche" (lol) si sono trovati con sviluppatori lamentini neo-assunti, con i capelli fuxia che si lamentano delle 13 ore che fanno di lavoro, perché un task non riescono a farlo in 3 ore, come facevano i vecchi, "arroganti" senior dev che avevano un manico che questi se lo sognano.
Ecco magari qui ci sono andato un po' pesante. Ma questo succede se promuovi dei junior a senior e rendi l'ambiente terribile per i senior.
Dicevo, le loro abitudini.
Ok. Premessa.
L'idea di sviluppo di CDPR ATTUALE, il metodo enunciato anche nel video promo di fossettitana memoria, ovvero il metodo "AGILE" che "spuria" le appendici del gioco, è quello che ha fondato la compagnia, quindi è ovvio che la gente (il pubblico che paga) non si ritrovi più in questa idea.
Domanda: perché giochi i giochi CDPR?
Risposta: perché sono meticolosi , iper dettagliati, fenomenali, pieni zeppi di robe assurde, perché in TW3 quando regali la collana alla tizia, oh, la collana appare sul suo collo. Queste sono quel genere di cose che lasciano (me) e non solo piacevolmente colpito
Domanda: cosa NON vorresti dai CDPR?
Risposta Pressapochismo, cut content palese, segamenti di dialoghi, segamenti di quest.
Ora torno al gioco.
Hanno aggiunto la metropolitana.
Boh.
Hanno aggiunto la metropolitana e...non c'è un cazzo.
È la classica attività di spostamento che fai per spezzare il tram-tram delle peregrinazioni...contribuisce un pochetto all'atmosfera ma non è determinante.
Per dire, non hanno aggiunto una vera e propria rete di stazioni e fermate, con la loro distinta popolazione di NC, e con le loro storie e side-quest collegate: che ne so, il tunnel abbandonato con la comunità di tossici che vogliono vivere sotto NC perché gli fa schifo la sueprficie, la setta dei monaci anti-cyberware, l'artista di strada destinato al successo che dipinge murales vaporware, il cane che aspetta il padrone alla fermata, i criminali che dirottano il vagone di un corposhit, la Arasaka che rapisce barboni per sperimentare cyberware illegali, qualche ee di TW3...strano e pazzo (per esempio, una sezione allagata che sempra le fogne di Novigrad)
Di carne al fuoco da mettere, con citazioni e riferimenti alla lore cyberpunk, ce n'era tanta cristosantoiddio.
Ok, per carità, è una cosa carina per spostarsi in-between...ma...non c'è un cazzo choom. E siamo sempre lì, sembra che i CDPR gli pesi il culo fare i CDPR.
Per come me li ricordo io. Altra occasione sprecata choom? Dove devo mettere la cazzo di firma? (quante volte ho detto cazzo?) XD
I vecchi CDPR, quei 150 pazzi scatenati di TW3, ti avrebbero persino fatto il minigame col timbro del biglietto, in una stazione vintage :D
Non li riconosco più :(
Scusa se mi concentro su una sola parte del post, ma l'immagine dello sviluppatore 'capelli fuxia' colpevole semplicemente di volere un ambiente di lavoro sano secondo me te la potevi risparmiare (o almeno così mi pare da come l'hai scritta) :/