PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma volendolo comprare ora conviene pendere l'edizione ps4 e fare l'upgrade gratuito o quella ps5 compresa di dlc?
Il dlc per conto suo quanto costa?
 
Ma perché costa 66 euro? Amazon non la vende…
Post automatically merged:

Ma volendolo comprare ora conviene pendere l'edizione ps4 e fare l'upgrade gratuito o quella ps5 compresa di dlc?
Il dlc per conto suo quanto costa?
30€
 
Ma volendolo comprare ora conviene pendere l'edizione ps4 e fare l'upgrade gratuito o quella ps5 compresa di dlc?
Il dlc per conto suo quanto costa?
Il DLC costa 30 euro. L?edizione completa costa 60. Quindi dipende da quanto spendi per l'edizione PS4.
Post automatically merged:

Ma perché costa 66 euro? Amazon non la vende…
Non so come mai Amazon la da non disponibile, comunque da gamestop la vedo a 60.

61 per il loro solito euro in più :asd:
 
Ma quindi stanno continuando ad aggiornarlo. Prenderò la Compunk quando avranno finito :sard:
 
La Ultimate ha almeno il gioco patchato(non so a quale versione siano arrivati) oppure è uguale alla versione PS4?
 
Che grossa occasione sprecata tutta la storia di questo CP2077.

Sono arrivato ormai quasi a 120 ore di gioco, sono quasi verso le battute finali con ancora tutto il DLC da giocare e cazzarola che bello che è. E quindi, perché occasione sprecata? Perché con un po' di pazienza si poteva aspettare per farlo uscire non dico fino ad adesso, ma almeno con buona parte dei problemi che aveva nella sua ormai lontana uscita risolti. Si poteva evitare tutto il polverone che si era creato (giustamente) nel 2020 e si poteva dare quindi giustizia a un titolo che magari non sarà un capolavoro indiscusso ma che di sicuro rientra tra le esperienze più belle degli ultimi anni.

Night City è una vera meraviglia e rientra di sicuro tra le migliori città videoludiche di sempre, con i suoi quartieri e le sue strade piene di fascino e così carismatiche (passatemi questo termine anche se non parliamo di persone) e credo che solo questo, eleva la valutazione del prodotto di almeno qualche voto in più. Poi le quest, perlomeno quelle non generiche e di sicuro quelle delle main, riescono sempre nel loro intento di intrattenere e affascinarti per la scrittura con storie che toccano picchi non da poco. Ci sono stati diversi momenti che mi hanno compiaciuto non poco e che sicuro mi ricorderò a lungo con piacere. Personaggi come Panam o Judy fanno il loro compito come si deve e beh, poi abbiamo la star, Johnny Silverhand aka Keanu Reeves che si potrebbe quasi considerare l'uomo copertina del gioco che va ben oltre essere semplicemente "quello di Matrix/John Wick" e regala una performance, a mio modesto parere, davvero bella.

Poi chiaro, i difetti comunque ci sono, patch o non patch, il gameplay è divertente ma poteva essere elaborato meglio e per la parte ruolistica mi aspettavo sicuramente di più. Ma il fascino che riesce ad esercitarmi questo titolo è davvero incredibile, sono passati ormai 3 da quando lo giocai al D1 e da allora il mio rapporto è sempre stato di quelli da amore/odio visto quanto mi aveva deluso e allo stesso tempo, quanto mi piaceva comunque pur con tutti i suoi difetti. Ed ancora oggi il mio rapporto rimane uguale, perché lo sto amando nonostante tutto e allo stesso sto incazzato perché con un po' più di cura e attenzione e magari meno sproloqui da PR, poteva davvero sedersi al tavolo dei classici videoludici senza tempo.



Arrivo Takemura, scusami se ti ho fatto aspettare all'incirca 15 giorni in game al bazar
 
Che grossa occasione sprecata tutta la storia di questo CP2077.

Sono arrivato ormai quasi a 120 ore di gioco, sono quasi verso le battute finali con ancora tutto il DLC da giocare e cazzarola che bello che è. E quindi, perché occasione sprecata? Perché con un po' di pazienza si poteva aspettare per farlo uscire non dico fino ad adesso, ma almeno con buona parte dei problemi che aveva nella sua ormai lontana uscita risolti. Si poteva evitare tutto il polverone che si era creato (giustamente) nel 2020 e si poteva dare quindi giustizia a un titolo che magari non sarà un capolavoro indiscusso ma che di sicuro rientra tra le esperienze più belle degli ultimi anni.

Night City è una vera meraviglia e rientra di sicuro tra le migliori città videoludiche di sempre, con i suoi quartieri e le sue strade piene di fascino e così carismatiche (passatemi questo termine anche se non parliamo di persone) e credo che solo questo, eleva la valutazione del prodotto di almeno qualche voto in più. Poi le quest, perlomeno quelle non generiche e di sicuro quelle delle main, riescono sempre nel loro intento di intrattenere e affascinarti per la scrittura con storie che toccano picchi non da poco. Ci sono stati diversi momenti che mi hanno compiaciuto non poco e che sicuro mi ricorderò a lungo con piacere. Personaggi come Panam o Judy fanno il loro compito come si deve e beh, poi abbiamo la star, Johnny Silverhand aka Keanu Reeves che si potrebbe quasi considerare l'uomo copertina del gioco che va ben oltre essere semplicemente "quello di Matrix/John Wick" e regala una performance, a mio modesto parere, davvero bella.

Poi chiaro, i difetti comunque ci sono, patch o non patch, il gameplay è divertente ma poteva essere elaborato meglio e per la parte ruolistica mi aspettavo sicuramente di più. Ma il fascino che riesce ad esercitarmi questo titolo è davvero incredibile, sono passati ormai 3 da quando lo giocai al D1 e da allora il mio rapporto è sempre stato di quelli da amore/odio visto quanto mi aveva deluso e allo stesso tempo, quanto mi piaceva comunque pur con tutti i suoi difetti. Ed ancora oggi il mio rapporto rimane uguale, perché lo sto amando nonostante tutto e allo stesso sto incazzato perché con un po' più di cura e attenzione e magari meno sproloqui da PR, poteva davvero sedersi al tavolo dei classici videoludici senza tempo.



Arrivo Takemura, scusami se ti ho fatto aspettare all'incirca 15 giorni in game al bazar
E chi glielo spiegava agli azionisti che ci volevano altri 3 anni per fatturare? Con tutte le spese di marketing già effettuate e da mettere in conto per gli anni successivi di ritardo...e già due rinvii tant'è che lo sfondo giallo con i rinvii era diventato un meme nel web

Dovevano fare fuori l'old gen e non si sarebbe alzato nessun polverone così grosso...sarebbe stato il solito gioco con un sacco di bug al lancio alla Skyrim maniera ma non una roba ingiocabile come era sulla old gen

Con Phantom liberty candidato a goty dal pubblico si sono presi anche una bella rivincita qualitativa

Per il resto non avevano mai fatto un open world cittadino,con una metropoli da gestire,il gunplay,il traffico,i comportamenti della folla ecc ecc....il fantasy medievale e' molto meno complesso strutturalmente ...su cyberpunk hanno da un certo punto di vista fatto anche la gavetta su molte meccaniche su cui non avevamo mai lavorato prima....hanno provato a fare la rockstar che però ha 20 anni di esperienza su open world di quel tipo

Ci hanno messo ulteriori 2/3 anni per affinare molte cose e partotire phantom liberty però ora hanno l'esperienza per gestire il seguito molto differentemente
 
E chi glielo spiegava agli azionisti che ci volevano altri 3 anni per fatturare? Con tutte le spese di marketing già effettuate e da mettere in conto per gli anni successivi di ritardo...e già due rinvii tant'è che lo sfondo giallo con i rinvii era diventato un meme nel web

Dovevano fare fuori l'old gen e non si sarebbe alzato nessun polverone così grosso...sarebbe stato il solito gioco con un sacco di bug al lancio alla Skyrim maniera ma non una roba ingiocabile come era sulla old gen

Con Phantom liberty candidato a goty dal pubblico si sono presi anche una bella rivincita qualitativa

Per il resto non avevano mai fatto un open world cittadino,con una metropoli da gestire,il gunplay,il traffico,i comportamenti della folla ecc ecc....il fantasy medievale e' molto meno complesso strutturalmente ...su cyberpunk hanno da un certo punto di vista fatto anche la gavetta su molte meccaniche su cui non avevamo mai lavorato prima....hanno provato a fare la rockstar che però ha 20 anni di esperienza su open world di quel tipo

Ci hanno messo ulteriori 2/3 anni per affinare molte cose e partotire phantom liberty però ora hanno l'esperienza per gestire il seguito molto differentemente
Parlo da azionista, noi non abbiamo chiesto niente :D (ho uno stock di poche centinaia di euro)
Prima del lancio valevano 4 volte quello che le avevo pagate, tra l'altro.
Hanno fatto tutto loro :D
A distanza di anni, la verità è infine venuta a galla, Cyberpunk è stato al centro della tempesta perfetta, un misto di sfighe impilate così bene che non ci si crede a leggerle tutte, aggiungo che gestendo la comunità italiana, ho seguito MOLTO bene la faccenda, e per anni, man mano che uscivano notizie, non facevo altro che costruirmi un'idea precisa di cosa era successo. Chi parla di "dirigenza avida", spero stia memando i reddit, perché la famosa "dirigenza" non c'entra nulla, così come gli azionisti, da come ho capito.

Cosa è successo quindi?
Quanto tempo hai disponibile? ;D
Post automatically merged:

Che grossa occasione sprecata tutta la storia di questo CP2077.

Sono arrivato ormai quasi a 120 ore di gioco, sono quasi verso le battute finali con ancora tutto il DLC da giocare e cazzarola che bello che è. E quindi, perché occasione sprecata? Perché con un po' di pazienza si poteva aspettare per farlo uscire non dico fino ad adesso, ma almeno con buona parte dei problemi che aveva nella sua ormai lontana uscita risolti. Si poteva evitare tutto il polverone che si era creato (giustamente) nel 2020 e si poteva dare quindi giustizia a un titolo che magari non sarà un capolavoro indiscusso ma che di sicuro rientra tra le esperienze più belle degli ultimi anni.

Night City è una vera meraviglia e rientra di sicuro tra le migliori città videoludiche di sempre, con i suoi quartieri e le sue strade piene di fascino e così carismatiche (passatemi questo termine anche se non parliamo di persone) e credo che solo questo, eleva la valutazione del prodotto di almeno qualche voto in più. Poi le quest, perlomeno quelle non generiche e di sicuro quelle delle main, riescono sempre nel loro intento di intrattenere e affascinarti per la scrittura con storie che toccano picchi non da poco. Ci sono stati diversi momenti che mi hanno compiaciuto non poco e che sicuro mi ricorderò a lungo con piacere. Personaggi come Panam o Judy fanno il loro compito come si deve e beh, poi abbiamo la star, Johnny Silverhand aka Keanu Reeves che si potrebbe quasi considerare l'uomo copertina del gioco che va ben oltre essere semplicemente "quello di Matrix/John Wick" e regala una performance, a mio modesto parere, davvero bella.

Poi chiaro, i difetti comunque ci sono, patch o non patch, il gameplay è divertente ma poteva essere elaborato meglio e per la parte ruolistica mi aspettavo sicuramente di più. Ma il fascino che riesce ad esercitarmi questo titolo è davvero incredibile, sono passati ormai 3 da quando lo giocai al D1 e da allora il mio rapporto è sempre stato di quelli da amore/odio visto quanto mi aveva deluso e allo stesso tempo, quanto mi piaceva comunque pur con tutti i suoi difetti. Ed ancora oggi il mio rapporto rimane uguale, perché lo sto amando nonostante tutto e allo stesso sto incazzato perché con un po' più di cura e attenzione e magari meno sproloqui da PR, poteva davvero sedersi al tavolo dei classici videoludici senza tempo.



Arrivo Takemura, scusami se ti ho fatto aspettare all'incirca 15 giorni in game al bazar

Guarda, tutto vero ma le loro abitudini di merda, non le hanno perse, nemmeno nel 2023.
Questi qua, non sono più i CDPR di TW3. Spogliati delle loro teste pensanti più abili e "tossiche" (lol) si sono trovati con sviluppatori lamentini neo-assunti, con i capelli fuxia che si lamentano delle 13 ore che fanno di lavoro, perché un task non riescono a farlo in 3 ore, come facevano i vecchi, "arroganti" senior dev che avevano un manico che questi se lo sognano.

Ecco magari qui ci sono andato un po' pesante. Ma questo succede se promuovi dei junior a senior e rendi l'ambiente terribile per i senior.

Dicevo, le loro abitudini.
Ok. Premessa.
L'idea di sviluppo di CDPR ATTUALE, il metodo enunciato anche nel video promo di fossettitana memoria, ovvero il metodo "AGILE" che "spuria" le appendici del gioco, è quello che ha fondato la compagnia, quindi è ovvio che la gente (il pubblico che paga) non si ritrovi più in questa idea.

Domanda: perché giochi i giochi CDPR?
Risposta: perché sono meticolosi , iper dettagliati, fenomenali, pieni zeppi di robe assurde, perché in TW3 quando regali la collana alla tizia, oh, la collana appare sul suo collo. Queste sono quel genere di cose che lasciano (me) e non solo piacevolmente colpito

Domanda: cosa NON vorresti dai CDPR?
Risposta Pressapochismo, cut content palese, segamenti di dialoghi, segamenti di quest.

Ora torno al gioco.

Hanno aggiunto la metropolitana.

Boh.

Hanno aggiunto la metropolitana e...non c'è un cazzo.
È la classica attività di spostamento che fai per spezzare il tram-tram delle peregrinazioni...contribuisce un pochetto all'atmosfera ma non è determinante.
Per dire, non hanno aggiunto una vera e propria rete di stazioni e fermate, con la loro distinta popolazione di NC, e con le loro storie e side-quest collegate: che ne so, il tunnel abbandonato con la comunità di tossici che vogliono vivere sotto NC perché gli fa schifo la sueprficie, la setta dei monaci anti-cyberware, l'artista di strada destinato al successo che dipinge murales vaporware, il cane che aspetta il padrone alla fermata, i criminali che dirottano il vagone di un corposhit, la Arasaka che rapisce barboni per sperimentare cyberware illegali, qualche ee di TW3...strano e pazzo (per esempio, una sezione allagata che sempra le fogne di Novigrad)

Di carne al fuoco da mettere, con citazioni e riferimenti alla lore cyberpunk, ce n'era tanta cristosantoiddio.
Ok, per carità, è una cosa carina per spostarsi in-between...ma...non c'è un cazzo choom. E siamo sempre lì, sembra che i CDPR gli pesi il culo fare i CDPR.
Per come me li ricordo io. Altra occasione sprecata choom? Dove devo mettere la cazzo di firma? (quante volte ho detto cazzo?) XD

I vecchi CDPR, quei 150 pazzi scatenati di TW3, ti avrebbero persino fatto il minigame col timbro del biglietto, in una stazione vintage :D

Non li riconosco più :(
 

Allegati

  • 407480749_10227559092635972_9130976451892327140_n.jpg
    407480749_10227559092635972_9130976451892327140_n.jpg
    318.6 KB · Visualizzazioni: 20
Ultima modifica:
Parlo da azionista, noi non abbiamo chiesto niente :D (ho uno stock di poche centinaia di euro)
Prima del lancio valevano 4 volte quello che le avevo pagate, tra l'altro.
Hanno fatto tutto loro :D
A distanza di anni, la verità è infine venuta a galla, Cyberpunk è stato al centro della tempesta perfetta, un misto di sfighe impilate così bene che non ci si crede a leggerle tutte, aggiungo che gestendo la comunità italiana, ho seguito MOLTO bene la faccenda, e per anni, man mano che uscivano notizie, non facevo altro che costruirmi un'idea precisa di cosa era successo. Chi parla di "dirigenza avida", spero stia memando i reddit, perché la famosa "dirigenza" non c'entra nulla, così come gli azionisti, da come ho capito.

Cosa è successo quindi?
Quanto tempo hai disponibile? ;D
Post automatically merged:



Guarda, tutto vero ma le loro abitudini di merda, non le hanno perse, nemmeno nel 2023.
Questi qua, non sono più i CDPR di TW3. Spogliati delle loro teste pensanti più abili e "tossiche" (lol) si sono trovati con sviluppatori lamentini neo-assunti, con i capelli fuxia che si lamentano delle 13 ore che fanno di lavoro, perché un task non riescono a farlo in 3 ore, come facevano i vecchi, "arroganti" senior dev che avevano un manico che questi se lo sognano.

Ecco magari qui ci sono andato un po' pesante. Ma questo succede se promuovi dei junior a senior e rendi l'ambiente terribile per i senior.

Dicevo, le loro abitudini.
Ok. Premessa.
L'idea di sviluppo di CDPR ATTUALE, il metodo enunciato anche nel video promo di fossettitana memoria, ovvero il metodo "AGILE" che "spuria" le appendici del gioco, è quello che ha fondato la compagnia, quindi è ovvio che la gente (il pubblico che paga) non si ritrovi più in questa idea.

Domanda: perché giochi i giochi CDPR?
Risposta: perché sono meticolosi , iper dettagliati, fenomenali, pieni zeppi di robe assurde, perché in TW3 quando regali la collana alla tizia, oh, la collana appare sul suo collo. Queste sono quel genere di cose che lasciano (me) e non solo piacevolmente colpito

Domanda: cosa NON vorresti dai CDPR?
Risposta Pressapochismo, cut content palese, segamenti di dialoghi, segamenti di quest.

Ora torno al gioco.

Hanno aggiunto la metropolitana.

Boh.

Hanno aggiunto la metropolitana e...non c'è un cazzo.
È la classica attività di spostamento che fai per spezzare il tram-tram delle peregrinazioni...contribuisce un pochetto all'atmosfera ma non è determinante.
Per dire, non hanno aggiunto una vera e propria rete di stazioni e fermate, con la loro distinta popolazione di NC, e con le loro storie e side-quest collegate: che ne so, il tunnel abbandonato con la comunità di tossici che vogliono vivere sotto NC perché gli fa schifo la sueprficie, la setta dei monaci anti-cyberware, l'artista di strada destinato al successo che dipinge murales vaporware, il cane che aspetta il padrone alla fermata, i criminali che dirottano il vagone di un corposhit, la Arasaka che rapisce barboni per sperimentare cyberware illegali, qualche ee di TW3...strano e pazzo (per esempio, una sezione allagata che sempra le fogne di Novigrad)

Di carne al fuoco da mettere, con citazioni e riferimenti alla lore cyberpunk, ce n'era tanta cristosantoiddio.
Ok, per carità, è una cosa carina per spostarsi in-between...ma...non c'è un cazzo choom. E siamo sempre lì, sembra che i CDPR gli pesi il culo fare i CDPR.
Per come me li ricordo io. Altra occasione sprecata choom? Dove devo mettere la cazzo di firma? (quante volte ho detto cazzo?) XD

I vecchi CDPR, quei 150 pazzi scatenati di TW3, ti avrebbero persino fatto il minigame col timbro del biglietto, in una stazione vintage :D

Non li riconosco più :(
ma cosa ti aspettavi da un gruppo comprendente membri polacchi quali i reality pump (tanto di cappello per il lavoro svolto con Two Worlds II), succursale della TopWare sparita nel nulla con tutto il loro progetto Two Worlds III mai sviluppato?
Una bella notte in pieno stato di ubriachezza si sono quasi ammazzati di botte nei propri studi in pieno stato di ubriachezza per questioni futili.
spariti, loro e Two Worlds III.
alcuni sono finiti coi CD PROJECT, altri in galera e altri a fare altro.
 
Oh no e' tornato akurello e i discorsi in loop sulla panchina affianco ai cantieri

Poi vai a vedere e gli sbarbatelli hanno fatto con Phantom liberty un prodotto molto più ruolistico del gioco base e con un level design di dogtown di qualità eccelsa

Tra 15 anni ripetera' le stesse cose dopo la 100esima run su the witcher 3
 
Hanno aggiunto la metropolitana e...non c'è un cazzo.
È la classica attività di spostamento che fai per spezzare il tram-tram delle peregrinazioni...contribuisce un pochetto all'atmosfera ma non è determinante.
Per dire, non hanno aggiunto una vera e propria rete di stazioni e fermate, con la loro distinta popolazione di NC, e con le loro storie e side-quest collegate: che ne so, il tunnel abbandonato con la comunità di tossici che vogliono vivere sotto NC perché gli fa schifo la sueprficie, la setta dei monaci anti-cyberware, l'artista di strada destinato al successo che dipinge murales vaporware, il cane che aspetta il padrone alla fermata, i criminali che dirottano il vagone di un corposhit, la Arasaka che rapisce barboni per sperimentare cyberware illegali, qualche ee di TW3...strano e pazzo (per esempio, una sezione allagata che sempra le fogne di Novigrad)
Eeeeeh buongiorno, mó dovevano anche darti l’espansione gratuita sulla metropolitana.
Sei proprio…azionista.
 
Parlo da azionista, noi non abbiamo chiesto niente :D (ho uno stock di poche centinaia di euro)
Prima del lancio valevano 4 volte quello che le avevo pagate, tra l'altro.
Hanno fatto tutto loro :D
A distanza di anni, la verità è infine venuta a galla, Cyberpunk è stato al centro della tempesta perfetta, un misto di sfighe impilate così bene che non ci si crede a leggerle tutte, aggiungo che gestendo la comunità italiana, ho seguito MOLTO bene la faccenda, e per anni, man mano che uscivano notizie, non facevo altro che costruirmi un'idea precisa di cosa era successo. Chi parla di "dirigenza avida", spero stia memando i reddit, perché la famosa "dirigenza" non c'entra nulla, così come gli azionisti, da come ho capito.

Cosa è successo quindi?
Quanto tempo hai disponibile? ;D
Post automatically merged:



Guarda, tutto vero ma le loro abitudini di merda, non le hanno perse, nemmeno nel 2023.
Questi qua, non sono più i CDPR di TW3. Spogliati delle loro teste pensanti più abili e "tossiche" (lol) si sono trovati con sviluppatori lamentini neo-assunti, con i capelli fuxia che si lamentano delle 13 ore che fanno di lavoro, perché un task non riescono a farlo in 3 ore, come facevano i vecchi, "arroganti" senior dev che avevano un manico che questi se lo sognano.

Ecco magari qui ci sono andato un po' pesante. Ma questo succede se promuovi dei junior a senior e rendi l'ambiente terribile per i senior.

Dicevo, le loro abitudini.
Ok. Premessa.
L'idea di sviluppo di CDPR ATTUALE, il metodo enunciato anche nel video promo di fossettitana memoria, ovvero il metodo "AGILE" che "spuria" le appendici del gioco, è quello che ha fondato la compagnia, quindi è ovvio che la gente (il pubblico che paga) non si ritrovi più in questa idea.

Domanda: perché giochi i giochi CDPR?
Risposta: perché sono meticolosi , iper dettagliati, fenomenali, pieni zeppi di robe assurde, perché in TW3 quando regali la collana alla tizia, oh, la collana appare sul suo collo. Queste sono quel genere di cose che lasciano (me) e non solo piacevolmente colpito

Domanda: cosa NON vorresti dai CDPR?
Risposta Pressapochismo, cut content palese, segamenti di dialoghi, segamenti di quest.

Ora torno al gioco.

Hanno aggiunto la metropolitana.

Boh.

Hanno aggiunto la metropolitana e...non c'è un cazzo.
È la classica attività di spostamento che fai per spezzare il tram-tram delle peregrinazioni...contribuisce un pochetto all'atmosfera ma non è determinante.
Per dire, non hanno aggiunto una vera e propria rete di stazioni e fermate, con la loro distinta popolazione di NC, e con le loro storie e side-quest collegate: che ne so, il tunnel abbandonato con la comunità di tossici che vogliono vivere sotto NC perché gli fa schifo la sueprficie, la setta dei monaci anti-cyberware, l'artista di strada destinato al successo che dipinge murales vaporware, il cane che aspetta il padrone alla fermata, i criminali che dirottano il vagone di un corposhit, la Arasaka che rapisce barboni per sperimentare cyberware illegali, qualche ee di TW3...strano e pazzo (per esempio, una sezione allagata che sempra le fogne di Novigrad)

Di carne al fuoco da mettere, con citazioni e riferimenti alla lore cyberpunk, ce n'era tanta cristosantoiddio.
Ok, per carità, è una cosa carina per spostarsi in-between...ma...non c'è un cazzo choom. E siamo sempre lì, sembra che i CDPR gli pesi il culo fare i CDPR.
Per come me li ricordo io. Altra occasione sprecata choom? Dove devo mettere la cazzo di firma? (quante volte ho detto cazzo?) XD

I vecchi CDPR, quei 150 pazzi scatenati di TW3, ti avrebbero persino fatto il minigame col timbro del biglietto, in una stazione vintage :D

Non li riconosco più :(
Ma se in questi 3 anni hanno rivoltato il gioco come un calzino(ovviamente la struttura del gioco a livello di missioni e design rimane quella)

Akure senti a me...lascia stare che sarà 50esima volta in questi anni che dici le stesse identiche cose....rigiocati the witcher 3 quante volte vuoi tu e accarezzati il bigliettino di ringraziamento che fa tanto vintage e ti ricorda i tempi belli,la golden age
 
Eh la madonna quante seghe mentali!! La penso diametralmente all'opposto..ci stavo pensando proprio ieri sera...un prodotto che ha avuto problemi al lancio ma che ho pagato 60 euro e dopo 3 anni ancora ci gioco ,ci avro' fatto ormai piu' di 200 ore in 2 run, DLC spettavcolare, Una citta' che cazz mai vista una cosa del genere in un viodeogioco.
La notte mi metto le cuffie e vado in una relata' parallela, difetti ? ne ha come tutti i titoli...Dare un voto con il cuore gli darei 10...da giocatore 9 ?? non di meno ...pensate a giocare fatevi meno problemi che la vita ve ne sbatte tutti i giorni in faccia una marea .
Ha anche un doppiaggio in Ita con le contropalle (tra l'altro ho scoperto che un mio vicino di casa ha doppiato uno dei PG della storia) assurdo :asd:
Va bhe' tutto per dire che sto quasi per rimettere dentro la custodia il disco, dlc quasi terminato per passare Ahime' ad altro..CP2077 lo ho atteso per anni e anni, ma critiche a parte ,mi ha ridato tanto ,mi accontento di poco? non credo ,creare una cosa del genere non e' da tutti ,andatelo a dire ad UBilol :tè::galliani5:
 
Al prossimo post anche solo lievemente di posing e di finta insider knowledge (sì Aku mi riferisco ai tuoi) arriveranno sanzioni.
Vi ricordo che su questo forum operano le Regole di Verifica se volete parlare di dati interni (e di grandi verità nascoste) dovete fornirne prove tangibili di essi e non aria fritta ("sono azionista, c'ho 100€ investiti, e mio nonno faceva il ciabattino per il Papa"), visto che l'unico contributo di sti post è floodare e inquinare non fare informazione.

Primo e ultimo avviso sull'argomento.

Tornate a parlare di Cyberpunk 2077.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top