D.Gray-Man | Planet Manga | Anime

Pubblicità
Sì, in generale noto proprio questo: piace tantissimo, ma a "pochi".

Dite che di recente è calata, ma questo non è recente?! A me pare stupendo, anche se un pelino minimale, come disegno.

4t7mqdf.jpg
 
Insomma, piace a tutti ma se ne parla pochissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
PS aggiungo anche che l'anime aveva un' OST fantastica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Se devo essere sincero però l anime non mi è piaciuto per niente !! Le ost sono senza dubbio fantastiche , però avevo ordinato il primo box dall inghilterra che aveva circa 50 episodi e di quei 50 episodi , almeno 30 erano filler e la cosa mi ha dato davvero molto fastidio !!

 
Sì, in generale noto proprio questo: piace tantissimo, ma a "pochi".
Dite che di recente è calata, ma questo non è recente?! A me pare stupendo, anche se un pelino minimale, come disegno.

4t7mqdf.jpg
Come detto, non è che il disegno sia peggiorato sino a diventare brutto in senso assoluto, ma credo sia difficile evitare di fare confronti con ciò che il manga ha presentato, in passato, sotto il profilo grafico.

Nelle tavole si nota più che mai ma, per restare in tema, prendiamo una cover, con lo stesso personaggio disegnato quale soggetto:

Volume 3:

zm1lxh.jpg

Volume 22 (il penultimo uscito):

vol22i.jpg

Per me c'è un abisso.

E, come detto, sulle tavole del manga la differenza si nota ancora di più.

 
Come detto, non è che il disegno sia peggiorato sino a diventare brutto in senso assoluto, ma credo sia difficile evitare di fare confronti con ciò che il manga ha presentato, in passato, sotto il profilo grafico.Nelle tavole si nota più che mai ma, per restare in tema, prendiamo una cover, con lo stesso personaggio disegnato quale soggetto:

Volume 3:

zm1lxh.jpg

Volume 22 (il penultimo uscito):

vol22i.jpg

Per me c'è un abisso.

E, come detto, sulle tavole del manga la differenza si nota ancora di più.
Vero, ma rimane comunque un'ottimo tratto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Se devo essere sincero però l anime non mi è piaciuto per niente !! Le ost sono senza dubbio fantastiche , però avevo ordinato il primo box dall inghilterra che aveva circa 50 episodi e di quei 50 episodi , almeno 30 erano filler e la cosa mi ha dato davvero molto fastidio !!
Ricordi male allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Gli episodi sono 103 in totale, di cui "solo" 18 sono filler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif(il solo e riferito in confronto al tuo 30 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Dal 29 al 36 e dal 41 al 50

 
Domanda:

le cover della ristampa sono uguali a quelle della prima edizione?

Come detto, non è che il disegno sia peggiorato sino a diventare brutto in senso assoluto, ma credo sia difficile evitare di fare confronti con ciò che il manga ha presentato, in passato, sotto il profilo grafico.Nelle tavole si nota più che mai ma, per restare in tema, prendiamo una cover, con lo stesso personaggio disegnato quale soggetto:

Volume 3:

zm1lxh.jpg

Volume 22 (il penultimo uscito):

vol22i.jpg

Per me c'è un abisso.

E, come detto, sulle tavole del manga la differenza si nota ancora di più.
Sono fiducioso comunque: l' autrice sempre quella è. Quindi SICURO non ha dimenticato come disegnare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sarà stato un "periodo no" per lei. Si vede che la cover del volume 22, rispetto al 3, è stata disegnata -diciamo- frettolosamente, quasi senza voglia.

Quindi si può SEMPRE sperare in un ritorno alla vecchia qualità.

Caso diverso (e moooolto grave) sarebbe se il calo fosse dovuto al cambio di autore, il che implicherebbe un peggioramento più netto e, soprattutto, un cambiamento perenne.

 
Caso diverso (e moooolto grave) sarebbe se il calo fosse dovuto al cambio di autore, il che implicherebbe un peggioramento più netto e, soprattutto, un cambiamento perenne.
nel "recente" passaggio del manga da una rivista ad un'altra l'autrice ha cambiato stile di disegno e per cui , almeno per ora , ci dovremo "accontentare" di quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

anche se per quanto mi riguarda non mi piace granchè e non si addice molto a questo manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ricordi male allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Gli episodi sono 103 in totale, di cui "solo" 18 sono filler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif(il solo e riferito in confronto al tuo 30 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )Dal 29 al 36 e dal 41 al 50
No no ... io avevo il box con i primi 50 episodi , e da quando partono a cercare Cross Marian è tutto un filler , dove vengono descritte varie tappe del loro viaggio verso il Giappone ,alcune sono cose mai viste anche nel manga altri invece sono interi episodi basati su elementi che erano solo minimamente apparsi nel manga come la morte del generale che viene trovato crocifisso al contrario o l esorcista con l' arma "campana" che muore per mano di Tyki .... altro che 18 episodi , questi contano come filler perchè nel manga non sono presenti

 
Domanda:le cover della ristampa sono uguali a quelle della prima edizione?

Sono fiducioso comunque: l' autrice sempre quella è. Quindi SICURO non ha dimenticato come disegnare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sarà stato un "periodo no" per lei. Si vede che la cover del volume 22, rispetto al 3, è stata disegnata -diciamo- frettolosamente, quasi senza voglia.

Quindi si può SEMPRE sperare in un ritorno alla vecchia qualità.

Caso diverso (e moooolto grave) sarebbe se il calo fosse dovuto al cambio di autore, il che implicherebbe un peggioramento più netto e, soprattutto, un cambiamento perenne.
Non credo che si ritornerà alla "vecchia" qualità, dall'1 all'8 c'è stata un'evoluzione ed un affinamento dello stesso stile, ma dal volume 9 è un cambio continuo.

Non è un segreto che l'autrice sia di salute cagionevole, o almeno così dicono.

 
Lol, su un sito ho trovato addirittura gente a cui è piaciuto il cambio ("peggioramento" stando a quanto dite voi e altri fan) di stile dell' autrice! xD

 
Lol, su un sito ho trovato addirittura gente a cui è piaciuto il cambio ("peggioramento" stando a quanto dite voi e altri fan) di stile dell' autrice! xD
A sto mondo c'è ne di gente strana :rickds:

 
Sono arrivato al volume 5.

Devo dire che il manga è bello come credevo... forse anche un pò di più! Mi sta piacendo un sacco.

Ma son rimasto deluso su un fronte: i combattimenti. E non è che sia un difetto troppo piccolo eh! (negli shonen sono quasi la materia prima) Si riducono sempre a pochi colpi... pochissimi! Al momento sfugge a questo difetto -e solo in parte- soltanto Allen, il cui braccio permette varianti interessanti e quindi diversi colpi a combattimento, ma gli altri zero. Prendiamo la prima missione di Allen e Kanda: in TUTTA la missione (ovvero un volume intero), nonostante la massiccia presenza di Akuma e di un Akuma lv2 molto insistante, i "combattimenti" di Kanda si riducono ad UN "prima illusione" (gli insetti) su degli Akuma lv1, e a UN fendente per tagliare la mano dell' Akuma lv2 che aveva tentato di colpire Allen. Quindi in tutta la (lunga) missione, Kanda non si è destreggiato che in due colpi, di cui uno la classica "supermossa" e l' altro un semplice fendente verso l' altro. Stop. Non c' è, per ora, molta "schermaglia fisica" con colpi, schivate, e parate, ma solo colpi secchi e via, fine del combattimento.

Speriamo si aggiusti su questo, perchè se lo fa diventa quasi perfetto per me.

 
Sono arrivato al volume 5.
Devo dire che il manga è bello come credevo... forse anche un pò di più! Mi sta piacendo un sacco.

Ma son rimasto deluso su un fronte: i combattimenti. E non è che sia un difetto troppo piccolo eh! (negli shonen sono quasi la materia prima) Si riducono sempre a pochi colpi... pochissimi! Al momento sfugge a questo difetto -e solo in parte- soltanto Allen, il cui braccio permette varianti interessanti e quindi diversi colpi a combattimento, ma gli altri zero. Prendiamo la prima missione di Allen e Kanda: in TUTTA la missione (ovvero un volume intero), nonostante la massiccia presenza di Akuma e di un Akuma lv2 molto insistante, i "combattimenti" di Kanda si riducono ad UN "prima illusione" (gli insetti) su degli Akuma lv1, e a UN fendente per tagliare la mano dell' Akuma lv2 che aveva tentato di colpire Allen. Quindi in tutta la (lunga) missione, Kanda non si è destreggiato che in due colpi, di cui uno la classica "supermossa" e l' altro un semplice fendente verso l' altro. Stop. Non c' è, per ora, molta "schermaglia fisica" con colpi, schivate, e parate, ma solo colpi secchi e via, fine del combattimento.

Speriamo si aggiusti su questo, perchè se lo fa diventa quasi perfetto per me.
Da quel che mi ricordo i combattimenti all'inizio non erano effetivamente granchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif piu avanti imho, migiorano tantissimo :sasa:

Il mio scontro preferito per ora rimane (spoiler per Deidara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Allen vs Tyki Mikk nell'Arca:ivan:
 
giusto per farvi rosicare un po, un mesetto fa ho trovato il numero 1 prima stampa in un mercatino alla modica cifra di 1 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
giusto per farvi rosicare un po, un mesetto fa ho trovato il numero 1 prima stampa in un mercatino alla modica cifra di 1 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Quale ignorante te l' ha venduto?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
giusto per farvi rosicare un po' date=' un mesetto fa ho trovato il numero 1 prima stampa in un mercatino alla modica cifra di 1 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif[/quote']
Se non lo hai preso mi fai rosicare ancora di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
Ho notato che l' anime amplia per bene certe parti (il personaggio di Daisya per esempio). Peccato sia stato interrotto.

Prima o poi ne comincio la visione.

Intanto io sono al volume 10.

Primo splendido vero combattimento per Kanda. Wow.

 
Chi non muore si rivede (pensavo sto mese il cap non uscisse). Ormai Link è diventato il boss della fuga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top