Ufficiale Dark - I segreti di Winden | Serie conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Avevo il tuo stesso dubbio.. Vedrai, e mi dirai che effetto ti ha fatto. Per me hanno un po' scagato..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Ah si? 

Eh, purtroppo rimanere coerenti e dentro certi paletti è affascinante ma 

preclude grandi stravolgimenti. Se tutto ciò che deve accadere, accadrà, conta solo il COME arrivare all'evento, non il SE. 
Mi hai ancora instillato più curiosità di quanta già ne abbia. La finisco e ne parleremo. 

 
Rincewind ha detto:
Ah si? 
Eh, purtroppo rimanere coerenti e dentro certi paletti è affascinante ma 
Nascondi Contenuto
preclude grandi stravolgimenti. Se tutto ciò che deve accadere, accadrà, conta solo il COME arrivare all'evento, non il SE. 
Mi hai ancora instillato più curiosità di quanta già ne abbia. La finisco e ne parleremo. 
Fammi sapere appena concludi!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
cominciata un'ora e quaranta minuti fa

viste le prime due puntate

al momento mi sembra buona

frase iniziale molto d'effetto

 
I primi 4 episodi della seconda stagionje :superhype:

 
Ho visto i primi tre episodi della seconda stagione e li ho trovati di un palloso allucinante mentre la prima stagione mi aveva tenuto incollato allo schermo

Ma quanto è reso male Adam tra l'altro, pare uscito da un film di serie z. 

 
non ho resistito e me la sono finita tutta in questi minuti. Io non so cosa cazz si siano fumati i mangiawurstel,ma è una roba assurda. In senso positivo intendo,ma come si fa ad immaginare certe cose e metterle in atto cosi bene tra sceneggiatura,trama,cast,musiche e tutto i resto? forse l'unica nota negativa è la lentezza,ma ne vale la pena arrivare fino in fondo. Ora però voglio sapere come finisce tutte la serie nella terza stagione :happybio:

che poi ci sono punti che non ci si capisce più nulla,ma sei super hyppato e la continui ugualmente,ecco il vero segreto :sard:

 
Ho visto i primi tre episodi della seconda stagione e li ho trovati di un palloso allucinante mentre la prima stagione mi aveva tenuto incollato allo schermo

Ma quanto è reso male Adam tra l'altro, pare uscito da un film di serie z. 
Vero, anche a me la prima m'ha tenuto incollato allo schermo. Questa seconda è un po' mhe.. Ma soprattutto, quando (spoiler 2x08)

ho visto Martha con i capelli neri avevo già capito dove volevano andare a parare, Fringe insegna. Che peccato però, si son fatti fregare dalla banalità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero, anche a me la prima m'ha tenuto incollato allo schermo. Questa seconda è un po' mhe.. Ma soprattutto, quando 

ho visto Martha con i capelli neri avevo già capito dove volevano andare a parare, Fringe insegna. Che peccato però, si son fatti fregare dalla banalità.
Gli episodi 4 e 5 mi sono piaciuti molto dai, si sta riprendendo. Per lo spoiler se ho capito a cosa ti riferisci ma che non avevo capito prima mi metto a piangere.  :bruniii:

 
Apollonio ha detto:
Gli episodi 4 e 5 mi sono piaciuti molto dai, si sta riprendendo. Per lo spoiler se ho capito a cosa ti riferisci ma che non avevo capito prima mi metto a piangere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Fammi sapere quando concludi tutta la stagione che ne pensi!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Fammi sapere quando concludi tutta la stagione che ne pensi!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Sbalorditivo, tutto semplicemente stupendo

Non vedo l'ora di capire come tutto va avanti e di comprendere meglio le azioni di Adam e le sue motivazioni, non ci capisco niente. 

Mannaggia a te per lo spoiler però  :sadfrog:

Il finale pazzesco ma ho paura che rovinino l'equilibrio inserendo un'altra variabile simile, però un po' di fiducia se la sono guadagnata. 

 
Ho finito la stagione, ma sinceramente ho avuto la sensazione di tanto fumo e niente arrosto.

I personaggi fanno avanti e indietro nel tempo, incrociandosi in un intreccio incasinatissimo, ma alla fine non concludono mai niente :asd:  

La trama alla base è davvero povera se si tolgono tutti gli orpelli. Il finale è ridicolo ancora di più di quella della prima. Spero che nella prossima stagioni mettano un po' più di sostanza per dare senso al tutto.
Un'altra cosa che non mi piace

è il fatto che questa serie sia piena zeppa di paradossi. Nelle storie di questo tipo il paradosso ci scappa sempre e qualche volta può essere anche simpatico, ma qui sono disseminati ovunque. Non riesci a trovare un senso in nulla. 

 
Ho finito la stagione, ma sinceramente ho avuto la sensazione di tanto fumo e niente arrosto.

I personaggi fanno avanti e indietro nel tempo, incrociandosi in un intreccio incasinatissimo, ma alla fine non concludono mai niente :asd:  

La trama alla base è davvero povera se si tolgono tutti gli orpelli. Il finale è ridicolo ancora di più di quella della prima. Spero che nella prossima stagioni mettano un po' più di sostanza per dare senso al tutto.
Un'altra cosa che non mi piace

è il fatto che questa serie sia piena zeppa di paradossi. Nelle storie di questo tipo il paradosso ci scappa sempre e qualche volta può essere anche simpatico, ma qui sono disseminati ovunque. Non riesci a trovare un senso in nulla. 
In realtà a me sembra invcece che a livello logico tutto abbia perfettamente senso per quanto paradossale

il punto è uno solo: la storia si ripete sempre nello stesso modo e non si possono cambiare gli eventi perchè è un "ciclo" dove non si sa più qual'è l'inizio e qual'è la fine, ogni cosa che fai l'hai già fatta ed ogni cosa già fatta la rifarà il te stesso più giovane, sembra incasinato ma in realtà è piuttosto semplice, il futuro influenza il passato e viceversa e tutto accade sempre come già accaduto anche se a volte ti fanno credere che qualcosa andrà diversamente in realtà fin'ora non è mai successo.

Ho visto tantissimi film e serie sui viaggi temporali e fondamentalmente seguono sempre 3 possibili strade:

1) Il passato ormai è scritto e anche se viene modificato da un viaggiatore non va ad influenzare il futuro bensì va a creare una diramazione o universo parallelo (come nel Marvel Cinematic Universe).

2) Il passato se modificato va a modificare direttamente il futuro con il cosidetto "effetto farfalla", non ci sono dimensioni parallele o per lo meno non vengono considerate (come in Ritorno al Futuro).

3) Il tempo non è lineare bensì circolare, quindi passato/presente/futuro sono concetti molto relativi, si crea una situazione di paradosso del tipo "è nato prima l'uovo o la gallina" ovvero il futuro influenza il passato che a sua volta influenza il futuro in un ciclo infinito dove non si sa bene quale sia il punto di origine di tutto; l'unica cosa certa è che le cose andranno sempre come sono già accadute per mantenere coerenza in questa versione del tempo.

Ovviamente dark fa parte del terzo filone che è sicuramente il più complesso a prima vista essendo basato interamente su un paradosso, ma nella sua apparente complessità tirando le somme  è quello dove tutto alla fine quadra e si incastra perfettamente... esistono tanti film e serie basati su questo tipologia ma adesso non mi vengono in mente  XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vero, anche a me la prima m'ha tenuto incollato allo schermo. Questa seconda è un po' mhe.. Ma soprattutto, quando 

ho visto Martha con i capelli neri avevo già capito dove volevano andare a parare, Fringe insegna. Che peccato però, si son fatti fregare dalla banalità.
Sì ma scusa, metti lo spoiler bene perchè gli hai spoilerato il season finale. Edita il post così lo apre solo chi l'ha finito.

 
In realtà a me sembra invcece che a livello logico tutto abbia perfettamente senso per quanto paradossale

il punto è uno solo: la storia si ripete sempre nello stesso modo e non si possono cambiare gli eventi perchè è un "ciclo" dove non si sa più qual'è l'inizio e qual'è la fine, ogni cosa che fai l'hai già fatta ed ogni cosa già fatta la rifarà il te stesso più giovane, sembra incasinato ma in realtà è piuttosto semplice, il futuro influenza il passato e viceversa e tutto accade sempre come già accaduto anche se a volte ti fanno credere che qualcosa andrà diversamente in realtà fin'ora non è mai successo.

Ho visto tantissimi film e serie sui viaggi temporali e fondamentalmente seguono sempre 3 possibili strade:

1) Il passato ormai è scritto e anche se viene modificato da un viaggiatore non va ad influenzare il futuro bensì va a creare una diramazione o universo parallelo (come nel Marvel Cinematic Universe).

2) Il passato se modificato va a modificare direttamente il futuro con il cosidetto "effetto farfalla", non ci sono dimensioni parallele o per lo meno non vengono considerate (come in Ritorno al Futuro).

3) Il tempo non è lineare bensì circolare, quindi passato/presente/futuro sono concetti molto relativi, si crea una situazione di paradosso del tipo "è nato prima l'uovo o la gallina" ovvero il futuro influenza il passato che a sua volta influenza il futuro in un ciclo infinito dove non si sa bene quale sia il punto di origine di tutto; l'unica cosa certa è che le cose andranno sempre come sono già accadute per mantenere coerenza in questa versione del tempo.

Ovviamente dark fa parte del terzo filone che è sicuramente il più complesso a prima vista essendo basato interamente su un paradosso, ma nella sua apparente complessità tirando le somme  è quello dove tutto alla fine quadra e si incastra perfettamente... esistono tanti film e serie basati su questo tipologia ma adesso non mi vengono in mente  XD
Lo fanno quadrare proprio perchè riempiono di paradossi. Il paradosso è un modo facile per risolvere trame di questo tipo, ecco perchè una buona storia sui viaggi nel tempo cerca di limitarli il più possibile. 

Personaggi che si spiegano le cose a vicenda o addirittura a se stessi; oggetti che si spostano nel tempo senza origine; e il culmine le due tizie che sono madre e figlia l'una dell'altra (roba alla Futurama praticamente). Sono tutte scorciatoie laddove sarebbe stata richiesta una scrittura più attenta per dare una soluzione davvero coerente. 

 
Lo fanno quadrare proprio perchè riempiono di paradossi. Il paradosso è un modo facile per risolvere trame di questo tipo, ecco perchè una buona storia sui viaggi nel tempo cerca di limitarli il più possibile. 

Personaggi che si spiegano le cose a vicenda o addirittura a se stessi; oggetti che si spostano nel tempo senza origine; e il culmine le due tizie che sono madre e figlia l'una dell'altra (roba alla Futurama praticamente). Sono tutte scorciatoie laddove sarebbe stata richiesta una scrittura più attenta per dare una soluzione davvero coerente. 
Ma scusa, perché non può essere coerente che 

Elizabeth e Noah, dopo essersi salvati dall'apocalisse, abbiano viaggiato indietro nel tempo per poi proliferare? Può essere una forzatura, ma nemmeno troppo a mio modo di vedere, ma non capisco cosa abbia di incoerente. Che poi della trama hanno risolto davvero poco, per ora. Si è giusto capito che ci sono due fazioni, delle quali spiegano poco e che Martha in un mondo parallelo è viva. Io non vedo incoerenze, partendo dal presupposto che il passato non può cambiare il passato, ma il futuro può modificare il passato, come viene spiegato quando Jonas tenta di evitare il suicidio di Michael, non ho trovato particolari buchi né incoerenze.

 
Ma scusa, perché non può essere coerente che 

Elizabeth e Noah, dopo essersi salvati dall'apocalisse, abbiano viaggiato indietro nel tempo per poi proliferare? Può essere una forzatura, ma nemmeno troppo a mio modo di vedere, ma non capisco cosa abbia di incoerente. Che poi della trama hanno risolto davvero poco, per ora. Si è giusto capito che ci sono due fazioni, delle quali spiegano poco e che Martha in un mondo parallelo è viva. Io non vedo incoerenze, partendo dal presupposto che il passato non può cambiare il passato, ma il futuro può modificare il passato, come viene spiegato quando Jonas tenta di evitare il suicidio di Michael, non ho trovato particolari buchi né incoerenze.
Spiegami

come sia biologicamente possibile che due persone siano madre l'una dell'altra e poi possiamo parlare di coerenza :asd:  

 
Spiegami

come sia biologicamente possibile che due persone siano madre l'una dell'altra e poi possiamo parlare di coerenza :asd:  

Non si può spiegare, così come non si può spiegare come siano possibili i viaggi nel tempo. Questo però non inficia la coerenza narrativa visto che i personaggi vivono in un mondo deterministico e non hanno il libero arbitrio. È come se il passato, presente e futuro coesistessero nello stesso momento.
 
Non si può spiegare, così come non si può spiegare come siano possibili i viaggi nel tempo. Questo però non inficia la coerenza narrativa visto che i personaggi vivono in un mondo deterministico e non hanno il libero arbitrio. È come se il passato, presente e futuro coesistessero nello stesso momento.
Ma anche no.

Esiste una cosa chiamata coerenza interna che vale per tutto, anche per la fantascienza. Il viaggio nel tempo ha senso, perchè viene spiegato e perchè è un prerequisito fondamentale per la storia; il legame tra i due sopracitati personaggi invece non è supportato da alcuna ragione scientifica o pseudo-scientifica. 



 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top