Ufficiale Dark - I segreti di Winden | Serie conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Iniziata oggi, il pilot mi ha preso molto, ma quando ho capito che c'è di mezzo il viaggio nel tempo...ommadonna :bruniii:  Che palle, lo odio come argomento. Soprattutto per i numerosi collegamenti tra le famiglie protagoniste, cioè, mi ci vuole un aulin per il mal di testa :dsax:

Ho visto le prime 3, comunque.
auguri

la seconda stagione è favolosa comunque, tieni duro

 
Avevo iniziato la seconda tempo fa, poi vista un po' a sprazzi perché un po' lentina, e nulla le ultime puntate però mi han ridato la voglia di vederlo e mi manca solo l'ultima che vedrò oggi :sisi:  Rimane comunque un bel casino e fare tutti i collegamenti non è semplice, soprattutto se guardi la prima serie a distanza dalla seconda. E sarà così anche con la terza immagino  :fyebr8:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh ragazzi, sono alla settima della prima stagione e mi sto scapocciando su una cosa:

Non riesco a capire come abbiano fatto a coesistere sia Mikkel giovane che il padre di Jonas all'inizio :asd:  Cioè, per gli altri il rapporto passato/presente mi è anche logico, ma non metabolizzo come il bambino nel presente sia scappato nel passato per diventare il padre di Jonas se già c'era in principio :dsax:  Aiut.

 
Boh ragazzi, sono alla settima della prima stagione e mi sto scapocciando su una cosa:

Non riesco a capire come abbiano fatto a coesistere sia Mikkel giovane che il padre di Jonas all'inizio :asd:  Cioè, per gli altri il rapporto passato/presente mi è anche logico, ma non metabolizzo come il bambino nel presente sia scappato nel passato per diventare il padre di Jonas se già c'era in principio :dsax:  Aiut.
Cose sporche :disperazione:

 
Eeeeeh finita la seconda. Rimane il fatto che è una serie secondo me dove bisogna vedere le stagioni di fila, in modo tale da capire al meglio i vari collegamenti. Un annetto tra una e l'altra serie sicuramente non aiuta a rendere ancora più chiaro il quadro complessivo. A parte questo, rimane ben fatta per il trip allucinante che ci stanno mostrando :sisi:  

 
Finita la prima stagione, ora non so se fermarmi per far passare l’effetto LSD oppure volermi male e continuare :asd:

 
Sì anch'io ti consiglio di continuarla subito che sei bello fresco coi collegamenti. Se aspetti troppo poi rischi di non ricordarteli più e sei ancora più confuso :asd:  

 
Finita la seconda stagione...

Come ritmo mi è piaciuta di più della precedente (forse solo i primi due episodi sono più lentini), ma siamo sul WTF crescente :asd:  Gente che viaggia continuamente avanti ed indietro nel tempo così spesso scombussola non poco. Senza contare che proprio non riesco a digerire le questioni genetiche: ad esempio la questione Elisabeth/Charlotte mi è impossibile metabolizzarla pensando logicamente. Non nascondo poi il disappunto per il multiverso alla Marvel che, a mio avviso, crea sempre una scappatoia comoda per sceneggiature pigre.

 
Finita la seconda stagione...

Come ritmo mi è piaciuta di più della precedente (forse solo i primi due episodi sono più lentini), ma siamo sul WTF crescente :asd:  Gente che viaggia continuamente avanti ed indietro nel tempo così spesso scombussola non poco. Senza contare che proprio non riesco a digerire le questioni genetiche: ad esempio la questione Elisabeth/Charlotte mi è impossibile metabolizzarla pensando logicamente. Non nascondo poi il disappunto per il multiverso alla Marvel che, a mio avviso, crea sempre una scappatoia comoda per sceneggiature pigre.
Arriverà ad un certo punto che pure gli sceneggiatori non ci capiranno più una mazza e sarà un garbuglio unico :rickds:  

A parte gli scherzi, sì è una delle serie più WTF dai tempi di LOST 

 
Arriverà ad un certo punto che pure gli sceneggiatori non ci capiranno più una mazza e sarà un garbuglio unico :rickds:  

A parte gli scherzi, sì è una delle serie più WTF dai tempi di LOST 
Yes, e questo è un difetto per come la vedo io.

 
La terza non esce ad aprile o ricordo male?

 
La terza non esce ad aprile o ricordo male?
Se non sbaglio non c'è ancora nulla di ufficiale. Ma speculazioni dei fan dicono che uscira il 27 giugno 2020. Questo perchè nella prima puntata di ogni stagione viene citata una data in cui avviene un evento importante per la trama. Nella prima stagione era il 21 giugno 2019 e guarda caso questa data è coincisa con la messa in onda della seconda stagione.

Nella prima puntata della prima stagione il 21 giugno 2019 è la data del suicidio del padre di Jonas (Michael/Mikkel)

Nella seconda stagione il 27 giugno 2020 è la data dell'"apocalisse"

 
La questione è capire a che punto erano nel momento in cui è saltato tutto causa covid19. Avevo letto un articolo dove parlavano di parecchie sospensioni e quindi conseguenti ritardi nelle varie produzioni, da apple ad amazon a netflix. Quindi boh, può essere che arrivi anche più in là rispetto a quanto previsto. 

 
Finita la seconda stagione...

Come ritmo mi è piaciuta di più della precedente (forse solo i primi due episodi sono più lentini), ma siamo sul WTF crescente :asd:  Gente che viaggia continuamente avanti ed indietro nel tempo così spesso scombussola non poco. Senza contare che proprio non riesco a digerire le questioni genetiche: ad esempio la questione Elisabeth/Charlotte mi è impossibile metabolizzarla pensando logicamente. Non nascondo poi il disappunto per il multiverso alla Marvel che, a mio avviso, crea sempre una scappatoia comoda per sceneggiature pigre.
spoiler finale seconda stagione

Sceneggiatura pigra? Dark? Seriamente? :asd:

La storia di Dark si basa su moltissime teorie scientifiche, tra tutte il paradosso dei viaggi temporali e la creazione di un multiverso come strumento per evitare tali paradossi. Ma potrei citare anche la Materia Oscura che permette i viaggi nel tempo, ovvero il Bosone di Higgs. Qui non si parla, passatemi il termine, di strònzatine alla Marvel. Qui si parla di fisica teorica, praticamente. Quindi, sceneggiatura pigra proprio no dai :asd:  

Arriverà ad un certo punto che pure gli sceneggiatori non ci capiranno più una mazza e sarà un garbuglio unico :rickds:  

A parte gli scherzi, sì è una delle serie più WTF dai tempi di LOST 
La terza stagione sarà l'ultima, voglio sperare che gli autori, prima di mandare in onda il primo episodio, abbiano scritto e previsto la trama da lì alla fine. In caso contrario, i buchi di trama sarebbero giganteschi.

 
spoiler finale seconda stagione

Sceneggiatura pigra? Dark? Seriamente? :asd:

La storia di Dark si basa su moltissime teorie scientifiche, tra tutte il paradosso dei viaggi temporali e la creazione di un multiverso come strumento per evitare tali paradossi. Ma potrei citare anche la Materia Oscura che permette i viaggi nel tempo, ovvero il Bosone di Higgs. Qui non si parla, passatemi il termine, di strònzatine alla Marvel. Qui si parla di fisica teorica, praticamente. Quindi, sceneggiatura pigra proprio no dai :asd:  


La terza stagione sarà l'ultima, voglio sperare che gli autori, prima di mandare in onda il primo episodio, abbiano scritto e previsto la trama da lì alla fine. In caso contrario, i buchi di trama sarebbero giganteschi.
Mah io dubito che hanno scritto la sceneggiatura di 3 intere stagioni senza sapere prima se gli finanziavano la seconda.

La trama in generale probabile che ce l'avevano già in testa dall'inizio, ma nelle prime due stagioni (a partire proprio dal pilot) ci sono una marea di dettagli che, avendo l'obiettivo di creare curiosità e/o domande, meriterebbero risposte.

E il modo con cui hanno chiuso la seconda stagione a me puzza tanto di "giochiamo al rialzo e buttamola in caciara, così qualcuno si scorda quello che era rimasto in sospeso".

 
Mah io dubito che hanno scritto la sceneggiatura di 3 intere stagioni senza sapere prima se gli finanziavano la seconda.

La trama in generale probabile che ce l'avevano già in testa dall'inizio, ma nelle prime due stagioni (a partire proprio dal pilot) ci sono una marea di dettagli che, avendo l'obiettivo di creare curiosità e/o domande, meriterebbero risposte.

E il modo con cui hanno chiuso la seconda stagione a me puzza tanto di "giochiamo al rialzo e buttamola in caciara, così qualcuno si scorda quello che era rimasto in sospeso".
Ovviamente non parlavo di una stesura integrali di tutta la sceneggiatura, dialoghi compresi. Ma una linea che porti avanti la trama dall'inizio alla fine e che colleghi tra loro i vari punti l'hanno preparata sicuro. 

Non concordo per niente invece sull'ultima frase, e sinceramente spero anche che tu abbia torto :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
La questione è capire a che punto erano nel momento in cui è saltato tutto causa covid19. Avevo letto un articolo dove parlavano di parecchie sospensioni e quindi conseguenti ritardi nelle varie produzioni, da apple ad amazon a netflix. Quindi boh, può essere che arrivi anche più in là rispetto a quanto previsto. 
Hanno finito di filmarla il 14 dicembre 2019 ed il director è in fase di editing da quella data. Quindi non ci dovrebbero essere ritardi.

 
Ovviamente non parlavo di una stesura integrali di tutta la sceneggiatura, dialoghi compresi. Ma una linea che porti avanti la trama dall'inizio alla fine e che colleghi tra loro i vari punti l'hanno preparata sicuro. 

Non concordo per niente invece sull'ultima frase, e sinceramente spero anche che tu abbia torto :asd:  
Sull'ultima frase anche io spero di avere torto.

Rispetto ai punti da collegare nella terza stagione, quando avevo finito la seconda avevo postato le cose che non mi convincevano o da chiarire.

Non tanto per fare il cacacazzi, ma perché, essendo una serie molto cerebrale (pure troppo) e apparentemente rigorosa dal punto di vista scientifico, mi aspetto lo stesso rigore anche nella scrittura.

Queste erano alcune cose che non mi tornavano :

- la regola dei 33 anni: se ogni ciclo avviene solo ogni 33 anni (con tutta la pippa dell'allineamento dei cicli lunari e solari) già che ci stanno 2019 e 2020 è poco chiaro, a meno che qualcuno dice "non si intende l'anno solare, ma bensì....(inserire spiegone)"

- il bunker versione camera da bimbo e gli esperimenti con la sedia: era stato il motore e al centro di tutta la prima stagione e praticamente scompare del tutto nella seconda. Non ho capito quindi:

a) a cosa serviva esattamente quella macchina del tempo visto che nel 1921 avevano già la versione deluxe che consentiva di rompere la regola dei 33 anni (quella che usa adam nella 2x08 tanto pe capisse)

b) perchè vengono improvvisamente abbandonati gli esperimenti, quando prima erano così importanti da sacrificare 2 rigazzini (il roscio e il muto) nel giro di due giorni

c) perchè passa quasi un mese da quando mads viene rapito a quando ricompare (ovviamente al di là dei 33 anni) e perchè non occultano il suo cadavere come fatto per gli altri due

- il finale della season 1: esattamente che conseguenze ha avuto il tentativo di jonas del futuro (che col cazzo che ha quasi 50 anni come dovrebbe in base alla regola dei 33 anni)? ha "rotto" il warmhole nelle caverne e quindi tutti i viaggi temporali della season 2 avvengono solo con la macchina nella valigetta? potrebbe essere (dovrei rivedermi la stagione 2 ma anche stica), ma la cosa che ci porta a...

- il numero di valigette con la macchina del tempo: ne è stata costruita una, ma a un certo punto ho perso il conto di quelle che erano in giro (jonas del futuro/hannah, bartosz & co, claudia versione 80s, claudia versione gattara dei simpson, ecc). ok i paradossi temporali però bah....Altri dubbi collegati a tutte le valigette che girano sono:

a) dove prendono le boccette per fare tutti questi viaggi nel tempo visto che parliamo di materiale radioattivo, e volte fanno vedere la carica e a volte no?

b) perchè a volte serve un cellulare per attivarle e a volte no?

- la gestione del personaggio di helge versione 86: da tuttofare e minion di noah della prima stagione a praticamente cameo nella seconda stagione (sta cosa è collegata con tutta la questione degli esperimenti sulla sedia)

- la gestione del personaggio di noah: catalizzatore di 1000 aspettative come maxi cattivo semi-onnisciente uccidi-bambini che viene liquidato in 5 minuti (che poi a uno che viaggia avanti e indietro nel tempo, non incontrare mai il se stesso vecchio qualche sospetto dovrebbe farlo venire)

- i particolari inquietanti della primissima puntata poi dimenticati: mi riferisco tipo a ines tagliata nella foto di famiglia o al fatto stesso che si vedono due foto quasi identiche della famiglia di michael con la differenza che in una hannah sorride e l'altra no... sono piccole cose, ma creano dei micro-misteri, non riprenderli nelle puntate successiva mi dà l'idea di trucchetto usato per catturare l'attenzione


poi c'erano anche alcuni "particolari" che mi aspetto vengano spiegate nella terza stagione, tipo:

- come claudia ha acquisito l'onniscenza che le ha consentito di scrivere un diario così dettagliato e fondamentale

- tutta la dinamica che porta alla nascita di charlotte: perchè noah e la sordomuta decidono di farla crescere  nel passato , perchè non la crescono loro e  l'affidano all'orologiaio, ecc. (e spero che il motivo non sia solo un paradosso temporale)

- chi è il padre di regina e perchè non è stato rivelato per 2 stagioni

- chi è "l'amico" che fa la soffiata sul marito di regina e come faceva a saperlo (teoricamente lo sapeva solo hannah ma in quella linea temporale non ne aveva motivo visto che lo ricattava)


Rileggendoli cmq mi rendo conto che in alcuni casi mi sono completamente dimenticato di cosa o chi stavo partendo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top