PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
Na, quello era NG+ e non credo che il pg fosse + di 240, non ricordo, di sicuro aveva al massimo 50 di fede.Ma il punto e' che se non livellate e vi ostinate a combattere Melee e' ovvio che avrete sempre problemi.

Voglio dire c'e' gente che ha detto di averci messo 50 tentativi per far fuori il re senza nome, ed e' difficile se lo fate melee, ma se lo attaccate con un mago, e' uno dei boss + facili del gioco.

D'aaltro canto fare Oceiros con un mago anche overlivellato e' un inferno perche' e' resistente alla magia.

Questo per dire che i boss nei souls, alle volte sono pensati per mettere in crisi determinate build, sopra si accennava al vecchio re di ferro.

Il re di ferro e' pensato per mettere in crisi i tank, proprio perche' ha colpi lenti, con hitbox enormi e semplicemente bisogna mouoversi velocemente per schivarlo anche se di suo e' parecchio lento.
240?

Ci credo poco...

Comunque mettere in difficolta’ una build ok siamo d’accordo ma non al punto di obbligarti a cambiare le statostiche ed io per Freide e Midir ho dovuto cambiare build..

Nel 2 solo il Cacciatore Oscuro e nonil vecchio re di ferro ma lo smelter demon ti creano problemi..

Ma tank si possono fare tutti e due senza fare 50 tentativi...

 
lo smelter sarebbe il demone della forgia?

il boss con gli attacchi più telefonati del gioco? :morristend:

 
lo smelter sarebbe il demone della forgia? il boss con gli attacchi più telefonati del gioco? :morristend:
Si pero’ uno ti fa danni da fuoco un altro da magia(nel dlc)

Pur essendo telefonati ti tolgono vitalita’ ogni volta gli sei vicino...

Ma si parlava per le caratterestiche da build..

 
ci sono gli scudi a torre che riducono al minimo il danno da fuoco quando lo si attacca e cmq è talmente prevedibile che quello blu del secondo dlc sono riuscito ad ucciderlo anche con arco e frecce avvelenate :sard:

che tra l'altro è uno dei modi migliori per battere certi boss tipo la guardia reale

 
ci sono gli scudi a torre che riducono al minimo il danno da fuoco quando lo si attacca e cmq è talmente prevedibile che quello blu del secondo dlc sono riuscito ad ucciderlo anche con arco e frecce avvelenate :sard:
che tra l'altro è uno dei modi migliori per battere certi boss tipo la guardia reale
Ma infatti forse solo il cacciatore oscuro e’ da cambio build mentre nel terzo e’ diverso...

Si discuteva di questo..

 
Qualsiasi boss "costringa" a cambiare build, è sbagliato.

Spingerti invece ad usare tutte le tue carte è cosa buona... ad esempio con Frieda, dopo un solo tentativo di spada dritta, ho capito di dover usare un'arma pesante per stunnarla... così è stato facile. Alcuni poi, nonostante build adatte, si scordano proprio di arco e frecce.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
allora ieri ho giocato , correndo un po sono arrivato al santuario del drago? non ho trovato nessun falo però ero arrivato alla nebbia per un boss :morris82: ho visto che c'è un falo ma bisogna azionare delle piattaforme , c'è solo quello prima del boss?

 
allora ieri ho giocato , correndo un po sono arrivato al santuario del drago? non ho trovato nessun falo però ero arrivato alla nebbia per un boss :morris82: ho visto che c'è un falo ma bisogna azionare delle piattaforme , c'è solo quello prima del boss?
Guarda mi sa che quella nebbia non porta al boss..

C’e’ un falo’ dove

Devi solo azionare una specie di ascensore il primo a sinistra (accanto alla strttura che ti porta di giu’)guardando gli arcieri
Poi un altro dentro il santuario ed un altro che non puoi mancare

Si trova in una specie di lago con dei mostri

Quindi presumo che ancora non arrivi al boss...

 
Guarda mi sa che quella nebbia non porta al boss..
C’e’ un falo’ dove

Devi solo azionare una specie di ascensore il primo a sinistra (accanto alla strttura che ti porta di giu’)guardando gli arcieri
Poi un altro dentro il santuario ed un altro che non puoi mancare

Si trova in una specie di lago con dei mostri

Quindi presumo che ancora non arrivi al boss...
Ah bo , non trovando falò ne scorciatoie me poi finito li anche perché nel santuario puoi cadere senza accorgertene ,però appunto mi secco esplorare senza avere un falo vicino e farmi tutte la strada ogni volta
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
ammetto che anche io per sconfiggere il cacciatore oscuro ai tempi dovetti usare un ricettacolo di anime e rispeccare da tank a stregone, però non è che la boss fight sia diventata più facile eh, semplicemente con le magie avevo più opzioni offensive che il tank non mi dava; secondo me è sbagliato far passare il messaggio che certi boss o cambi build o non li ucciderai mai :ahsisi: come ogni cosa ci sono i pro e i contro. Ad esempio il re senza nome, è vero che un mago è un pò più agevolato ma più volte ho visto video di gente brava che lo ha ucciso con armi poco potenti ma molto veloci e rollate come se non ci fosse un domani.

La boss fight di friede è rotta da qualunque punto di vista la si guardi :stema:

 
miseria però la sciabola +1 del maestro di spade non dura niente :rickds:

tempo mezz'ora e già rischia di rompersi, forse dovevo andare più sul sicuro su una build forza con uno scudo che mi coprisse almeno tutti i danni fisici :tristenev:

anche perché non avendo la mobilità di un bloodborne (cosa che invece è stata parzialmente traslata in DS3) fare un personaggio che si basa unicamente sul dodge è un po' un trauma almeno all'inizio.

Mi sono già perso comunque o cmq sto affrontando una zona che non mi ricordo :stema: (chiaramente sempre all'inizio :asd: )

e madonna come mi urta il fatto che vada a 60 frame :rickds: sono abituato a giocarli a 30 :rickds::rickds:

 
mah..... la prima run di ds2 me la sono fatta tutto tank ignorantissimo e fatroll ad oltranza dato che proprio nn sapevo la percentuale di peso che ti faceva essere più veloce :asd: e con il vecchio re di ferro non ho avuto nessun problema. Resta il fatto che è una boss fight bruttissima e programmata da schifo. Ogni suo colpo rischia di farti finire nella lava e a seconda della posizione dove si mette ci sono zone della mappa che non può colpirti a prescindere (laser spaccamuri a parte :asd: )
Eh scusa alle volte non vi capisco, e' proprio quella la forza di quel boss.... cioe' li volete difficili no?

- - - Aggiornato - - -

240?
Ci credo poco...

Comunque mettere in difficolta’ una build ok siamo d’accordo ma non al punto di obbligarti a cambiare le statostiche ed io per Freide e Midir ho dovuto cambiare build..

Nel 2 solo il Cacciatore Oscuro e nonil vecchio re di ferro ma lo smelter demon ti creano problemi..

Ma tank si possono fare tutti e due senza fare 50 tentativi...
Stranamente a me dava piu' problemi Velstat che lo Smelter demon, seriamente non ricordo particolari problemi, e l'ho sempre fatto da solo il cacciatore oscuro, non conta, lo facevo sempre a fine gioco ed ero sicuramente overlivellato.

Freide e' debole al fulmine e se utilizzi il catalizzatore giusto e ti bufferi correttamente prima dello scontro io trovo che sia uno dei boss + onesti del gioco, tutto quello che fa e' arginabile, infatti generalmente mi batte quando sono in 2.

Per Midir ho usato una tecnica un po' sporca e ammetto che non sarei mai riuscito a batterlo in altro modo.

- - - Aggiornato - - -

ammetto che anche io per sconfiggere il cacciatore oscuro ai tempi dovetti usare un ricettacolo di anime e rispeccare da tank a stregone, però non è che la boss fight sia diventata più facile eh, semplicemente con le magie avevo più opzioni offensive che il tank non mi dava; secondo me è sbagliato far passare il messaggio che certi boss o cambi build o non li ucciderai mai :ahsisi: come ogni cosa ci sono i pro e i contro. Ad esempio il re senza nome, è vero che un mago è un pò più agevolato ma più volte ho visto video di gente brava che lo ha ucciso con armi poco potenti ma molto veloci e rollate come se non ci fosse un domani. La boss fight di friede è rotta da qualunque punto di vista la si guardi :stema:
Il mago e' agevolato perche' il "pollo" che il re senza nome cavalca e' debole alla magia, per il re stesso e' un po' diverso, ma resta il fatto che preso alla distanza e' poco aggressivo e tutti i suoi attacchi sono molto telefonati.

 
Eh scusa alle volte non vi capisco, e' proprio quella la forza di quel boss.... cioe' li volete difficili no?

Il mago e' agevolato perche' il "pollo" che il re senza nome cavalca e' debole alla magia, per il re stesso e' un po' diverso, ma resta il fatto che preso alla distanza e' poco aggressivo e tutti i suoi attacchi sono molto telefonati.
ma quella non è difficoltà :asd: quello è ideare una boss fight a c@zz0 di cane :sard:

ad esempio la peccatrice perduta è una boss fight classica (che però diventa spossante come poche da ng+ per colpa dei piromani che spammano piromanzie) senza tanti fronzoli; un discreto e variegato moveset, strategia punitiva il giusto e una seconda fase più impegnativa quando è a circa metà energia :ahsisi: e paradossalmente c'è anche una sorta di enigma ambientale da fare prima di affrontarla per essere nelle migliori condizioni.

Quuesta è una boss fight "classica" che essendo tutt'altro che un capolavoro è fatta bene, ma quella del re di ferro per piacere :bah!:

- - - Aggiornato - - -

che poi la cosa ancora più illogica è che nonostamente il nome,

quello molto probabilmente nn è nemmeno il vecchio re ferreo
 
ma quella non è difficoltà :asd: quello è ideare una boss fight a c@zz0 di cane :sard:
ad esempio la peccatrice perduta è una boss fight classica (che però diventa spossante come poche da ng+ per colpa dei piromani che spammano piromanzie) senza tanti fronzoli; un discreto e variegato moveset, strategia punitiva il giusto e una seconda fase più impegnativa quando è a circa metà energia :ahsisi: e paradossalmente c'è anche una sorta di enigma ambientale da fare prima di affrontarla per essere nelle migliori condizioni.

Quuesta è una boss fight "classica" che essendo tutt'altro che un capolavoro è fatta bene, ma quella del re di ferro per piacere :bah!:

- - - Aggiornato - - -

che poi la cosa ancora più illogica è che nonostamente il nome,

quello molto probabilmente nn è nemmeno il vecchio re ferreo
Quindi come consideri Yorhm il gigante e l'antica viverna...? :asd::asd::asd::asd:

 
Ragazzi per discorsi specificamente inerenti a Boss di DS3 spostatevi nel topic del 3... Qui (nel topic del 2) ho paura che qualcuno potrebbe percepirli come spoiler :unsisi:

 
sempre rimanendo su ds2 vanilla, ad esempio un ottima boss fight è il persecutore, intendo la prima boss fight vera e propria sulle mura più alte della fortezza del gigante

non quando ti arriva dall'alto stile T103 di resident evil 2
.

E' una boss fight interessante perchè la ritengo la prova d'ingresso da superare per addentrarti nel vero modo del gioco. Devi usare bene la poca stamina di cui si dispone per parare i colpi e contattaccare, devi iniziare ad imparare i pattern e a prevederli, devi schivare attacchi che non si possono parare, è un boss magari anche sgravato nell'output di danni ma che messo lì in quella situazione di gioco fà la sua figura oltre ad essere molto funzionale

 
aiutatemi a capire come proseguire con la build che sto facendo il primo dlc

ho la spada da cavaliere di heide fulmine + 10

vit 31

tem 28

vig16

vol 5

forz 41

des 15

adt 5

int 5

fed 42

 
aiutatemi a capire come proseguire con la build che sto facendo il primo dlc
ho la spada da cavaliere di heide fulmine + 10

vit 31

tem 28

vig16

vol 5

forz 41

des 15

adt 5

int 5

fed 42
Per l'amor del cielo, per salvaguardare la tua sanità mentale livella SUBITO adattabilità :asd: Livella fin quando l'agilità non raggiunge 110.

È una stat essenziale perché aumenta gli invincibility frames durante un roll e a 110 raggiungi più o meno gli stessi del fast roll del primo DS.

Con l'adattabilità di base per non farti colpire serve necessariamente un roll preciso al milliiisendo (e neanche così, in alcuni casi).

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma nel primo dlc mi pare che ci sono zone piene di veleno tra l'altro, quindi cmq serve un pò di adattabilità

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top