PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
Ragazzi per discorsi specificamente inerenti a Boss di DS3 spostatevi nel topic del 3... Qui (nel topic del 2) ho paura che qualcuno potrebbe percepirli come spoiler :unsisi:
Si cercava(almeno io)di dire(per l’ultima volta:rickds:)che alcuni(troppi)boss di DS 3 rispetto al 2(e soprattutto al primo)sono squilibratissimi...

Punto...

Estetica,capacita’ di bestemmiare e perseveranza sono insite in noi giocatori dei souls ma nulla toglie al difetto del tre(l’equilibrio poi ancora non capisco se sono io o e’ buggato o non esiste:rickds:)

Comunque io non ho messo spoiler sui nomi perche’ non svelano nulla della trama e altro..

 
Si cercava(almeno io)di dire(per l’ultima volta:rickds:)che alcuni(troppi)boss di DS 3 rispetto al 2(e soprattutto al primo)sono squilibratissimi...
Punto...

Estetica,capacita’ di bestemmiare e perseveranza sono insite in noi giocatori dei souls ma nulla toglie al difetto del tre(l’equilibrio poi ancora non capisco se sono io o e’ buggato o non esiste:rickds:)

Comunque io non ho messo spoiler sui nomi perche’ non svelano nulla della trama e altro..
L'equilibrio nel 3 esiste, ma determina la tua quantita' di Hyperamor quando compi delle animazioni di attacco, per questo esistono armi e catalizzatori che hanno come weapon-art perseveranza.

- - - Aggiornato - - -

aiutatemi a capire come proseguire con la build che sto facendo il primo dlc
ho la spada da cavaliere di heide fulmine + 10

vit 31

tem 28

vig16

vol 5

forz 41

des 15

adt 5

int 5

fed 42
Con quelle stat. la vedo dura. Personalmente io facevo delle flynn build con il dlc e mi sono sempre trovato bene.

A prescindere cmq ti consiglio di utilizzare e potenziare un martello grande e possibilmente uno spadone come la zweihander, molti credono che i nemici del primo dlc non siano stunlockabili, non e' vero se utilizzate il colpo a 2 mani della zwei e l'anello di pietra.

Per il resto, credo la fede sia un po' sprecata, non ricordo situazioni in cui si possa usare efficacemente la magia nel dlc, se vuoi avere delle cure aggiuntive ok, ma come attacco non ti servira' a niente, otterresti di + respeccando e dividendo equamente la stat con l'intelligenza in modo da usare i malocchi. I malocchi base stunlockano certi nemici, quindi possono essere utili.

Una cosa molto utile ma che nessuno mai considera ma che e' utilissima e' la stregoneria brama, distrae i nemici per alcuni secondi ed dvvero vitale in alcune situazioni.

 
L'equilibrio nel 3 esiste, ma determina la tua quantita' di Hyperamor quando compi delle animazioni di attacco, per questo esistono armi e catalizzatori che hanno come weapon-art perseveranza.
- - - Aggiornato - - -

Con quelle stat. la vedo dura. Personalmente io facevo delle flynn build con il dlc e mi sono sempre trovato bene.

A prescindere cmq ti consiglio di utilizzare e potenziare un martello grande e possibilmente uno spadone come la zweihander, molti credono che i nemici del primo dlc non siano stunlockabili, non e' vero se utilizzate il colpo a 2 mani della zwei e l'anello di pietra.

Per il resto, credo la fede sia un po' sprecata, non ricordo situazioni in cui si possa usare efficacemente la magia nel dlc, se vuoi avere delle cure aggiuntive ok, ma come attacco non ti servira' a niente, otterresti di + respeccando e dividendo equamente la stat con l'intelligenza in modo da usare i malocchi. I malocchi base stunlockano certi nemici, quindi possono essere utili.

Una cosa molto utile ma che nessuno mai considera ma che e' utilissima e' la stregoneria brama, distrae i nemici per alcuni secondi ed dvvero vitale in alcune situazioni.
La fede serviva per l'arma
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Per l'amor del cielo, per salvaguardare la tua sanità mentale livella SUBITO adattabilità :asd: Livella fin quando l'agilità non raggiunge 110.È una stat essenziale perché aumenta gli invincibility frames durante un roll e a 110 raggiungi più o meno gli stessi del fast roll del primo DS.

Con l'adattabilità di base per non farti colpire serve necessariamente un roll preciso al milliiisendo (e neanche così, in alcuni casi).

ecco a cosa serve quella statistica :rickds:

inizierò ad aumentarla.

io ieri l'ho ricominciato e raggiunto subito il punto dove mi ero fermato cambiando build iniziale scegliendo il guerriero, che per lo meno ha uno scudo che assorbe 85 di danno, anche se la spada spezzata fa schifo rispetto la sciabola del maestro. ma non potevo vivere di solo roll, anche se ora che leggo dell'utilità del parametro forse potevo aggiustare un paio di cose :asd:

è che vorrei giocarlo senza wiki, ma così facendo ci metto un milione di anni :rickds:

 
Si cercava(almeno io)di dire(per l’ultima volta:rickds:)che alcuni(troppi)boss di DS 3 rispetto al 2(e soprattutto al primo)sono squilibratissimi...
Punto...

Estetica,capacita’ di bestemmiare e perseveranza sono insite in noi giocatori dei souls ma nulla toglie al difetto del tre(l’equilibrio poi ancora non capisco se sono io o e’ buggato o non esiste:rickds:)

Comunque io non ho messo spoiler sui nomi perche’ non svelano nulla della trama e altro..
Lo so (ho seguito il discorso), ma non continuatelo qui; il topic del 3 è lì che vi attende se lo desiderate :stema:

Per me i nomi non sono spoiler (sono abbastanza elastico in sto senso), ma per altri possono esserli, così come pure le meccaniche di cui dispongono.. Per ogni evenienza c'è il topic del 3 (dove è molto più mitigabile uno spoiler sul 3 stesso):sisi:

Passo e chiudo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La fede serviva per l'arma
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Oddio in effetti la trovavo cosi' sacrificata nel 2 che non l'ho mai alzata + di tanto, quindi non ho notato particolari benefici con le armi perche' le ho sempre usate "pure" senza infusioni di alcun tipo, quindi non so. Personalmente non so se la Heide possa essere efficace nei dlc.

 
ecco a cosa serve quella statistica :rickds:
inizierò ad aumentarla.

io ieri l'ho ricominciato e raggiunto subito il punto dove mi ero fermato cambiando build iniziale scegliendo il guerriero, che per lo meno ha uno scudo che assorbe 85 di danno, anche se la spada spezzata fa schifo rispetto la sciabola del maestro. ma non potevo vivere di solo roll, anche se ora che leggo dell'utilità del parametro forse potevo aggiustare un paio di cose :asd:

è che vorrei giocarlo senza wiki, ma così facendo ci metto un milione di anni :rickds:
E’ molto lineare comunque...

Qualche bivio ma nulla di che...

 
bloccato a

elana

quando evoca gli amici in qualche modo mi colpisce sempre e non riesco a usare le fiale

 
no niente, non ci riesco, mi fa troppo cag4re.

da quando l'ho comprato è la seconda volta che lo gioco con l'intenzione di andare avanti ma niente, arrivo ad una certa e le meccaniche mi fanno talmente tanto schifo rispetto bloodborne, ds1 e ds3 che non riesco fisicamente a giocarci.

il personaggio è lentissimo e il fermarsi obbligatoriamente per compiere qualsiasi azione (non potendola manco cancellare) mi manda ai nervi. contro il cavaliere che fluttua in armatura d'argento non riesci fisicamente a curarti dato che l'animazione della gemma o della fiaschetta è lentissima tipo 90enne in punto di morte e lui pure dal fondo dell'arena ha un tempo fisicamente inferiore alla tua animazione.

steam, tasto destro, disinstalla :stema:

 
tonardoci dopo piu di un anno posso dire che mi ero scordato quando la telecamera e il lock siano veramente una m nei souls :asd:

 
boss rognoso, sopratutto quando evoca il campanaro che ti rincorre per tutta l'arena :l4gann:
Veramente e' il + facile dei dlc. Con la flynn build lo distruggevo.

Consigli: armatevi di teschi esca nella maggior parte dei casi evoca scheletri se utilizzate i teschi esca restano distrattie non vi attaccano.

Se volete sapere come funziona la flynn build e' cosi: Portate uno stocco a +10, portate la destrezza al massimo che potete, il vigore non deve superare 14, equipaggiate :Anello delle lame+anello di Flynn+anello del leone.

Quando Elana evoca sta ferma x3/4 secondi, quella viene considerata animazione d'attacco, quindi entra in gioco il bonus dell'anello di dell'anello del leone. Considerando che lo stocco e' l'arma che consuma meno stamina del gioco dovreste riuscire a colpirla almeno 4 volte prima che termina l'animazione, se fate tutto correttamente la porterete al 40% di punti vita in un baleno.

- - - Aggiornato - - -

no niente, non ci riesco, mi fa troppo cag4re.

da quando l'ho comprato è la seconda volta che lo gioco con l'intenzione di andare avanti ma niente, arrivo ad una certa e le meccaniche mi fanno talmente tanto schifo rispetto bloodborne, ds1 e ds3 che non riesco fisicamente a giocarci.

il personaggio è lentissimo e il fermarsi obbligatoriamente per compiere qualsiasi azione (non potendola manco cancellare) mi manda ai nervi. contro il cavaliere che fluttua in armatura d'argento non riesci fisicamente a curarti dato che l'animazione della gemma o della fiaschetta è lentissima tipo 90enne in punto di morte e lui pure dal fondo dell'arena ha un tempo fisicamente inferiore alla tua animazione.

steam, tasto destro, disinstalla :stema:
Non riesco a capire di che parli, lo sai che in Bloodborne prendi danno anche sei in terra, e quasi tutti i nemici ti fanno cadere? Che lo stunlock e' un'opinione per i nemici ma e' d'ufficio per il personaggio?

E poi scusa quando ti curi con il persecutore? Lo sai che e' uno dei mostri + pippa dell'intera serie, passa un'era geologica fra un'attacco e l'altro.

Se hai questi problemi in Ds2, non comprare mai Monster hunter, perche' abbatterai il muro a testate.

 
ma contro il persecutore nn c'è una strategia, cioè pari con lo scudo o schivi quando lui attacca, dopo il suo attacco rispondi con 1, 2 o 3 colpi a seconda della velocità dell'arma. Come boss è interessante solo il primo scontro perchè di fatto è il gioco che ti mette alla prova per vedere se hai capito le basi del combattimento di ds2. Difatti dopo viene retrocesso a mob

 
Non riesco a capire di che parli, lo sai che in Bloodborne prendi danno anche sei in terra, e quasi tutti i nemici ti fanno cadere? Che lo stunlock e' un'opinione per i nemici ma e' d'ufficio per il personaggio?

E poi scusa quando ti curi con il persecutore? Lo sai che e' uno dei mostri + pippa dell'intera serie, passa un'era geologica fra un'attacco e l'altro.

Se hai questi problemi in Ds2, non comprare mai Monster hunter, perche' abbatterai il muro a testate.

in bloodborne sostanzialmente non mi lascio manco avvicinare dato che stunno lo stunnabile

sarà che preferisco meccaniche più rapide (e proprio per questo bloodborne per me rimane il migliore da giocare) ma con ds2 non ce la faccio proprio. sicuramente sbaglierò build ma non capisco allora perché in ds1 e 3 non ho avuto nessuno di questi problemi.

e mi fa inc4zzare ancora di più perché in realtà lo vorrei giocare, vorrei esplorare drangleic e assaporare la lore del gioco, ma non ci riesco perché il gameplay è un ostacolo enorme per me.

per monster hunter ho il tri su wii u ma lasciato perdere, mentre volevo interessarmi al world :sisi:

 
in bloodborne sostanzialmente non mi lascio manco avvicinare dato che stunno lo stunnabile

sarà che preferisco meccaniche più rapide (e proprio per questo bloodborne per me rimane il migliore da giocare) ma con ds2 non ce la faccio proprio. sicuramente sbaglierò build ma non capisco allora perché in ds1 e 3 non ho avuto nessuno di questi problemi.

e mi fa inc4zzare ancora di più perché in realtà lo vorrei giocare, vorrei esplorare drangleic e assaporare la lore del gioco, ma non ci riesco perché il gameplay è un ostacolo enorme per me.

per monster hunter ho il tri su wii u ma lasciato perdere, mentre volevo interessarmi al world :sisi:
In effetti non capisco, l'unico vero difetto di Ds2 e' quella meccanica strana che ti fa colpire fuori range anche quando hai un nemico targhettato, ma per il resto si tratta solo di livellare un po' le statistiche, tutto qui.

In effetti non riesco bene a capire come tu possa aver sopportato Dark souls 1, che di fatto e' quello + lento di tutti.

Io cmq non sono riuscito a finire Monster Hunter world, semplicemente non riuscivo a sopportare che il personaggio mettesse via l'arma per poter correre, o addirittura per bere le pozioni (assurdo, altro che la estus di Ds2). :rickds::rickds:

E a grandi linee mi sembrava sempre e cmq di guidare un camion con il freno a mano inserito.

Resta da capire come hai affrontato la belva ripugnante in Bloodborne. :sisi::sisi::sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti non capisco, l'unico vero difetto di Ds2 e' quella meccanica strana che ti fa colpire fuori range anche quando hai un nemico targhettato, ma per il resto si tratta solo di livellare un po' le statistiche, tutto qui.In effetti non riesco bene a capire come tu possa aver sopportato Dark souls 1, che di fatto e' quello + lento di tutti.

Io cmq non sono riuscito a finire Monster Hunter world, semplicemente non riuscivo a sopportare che il personaggio mettesse via l'arma per poter correre, o addirittura per bere le pozioni (assurdo, altro che la estus di Ds2). :rickds::rickds:

E a grandi linee mi sembrava sempre e cmq di guidare un camion con il freno a mano inserito.

Resta da capire come hai affrontato la belva ripugnante in Bloodborne. :sisi::sisi::sisi:
non lo so nemmeno io :tristenev:

anche se c'è da dire che dark souls prima di riuscire a finirlo sono passati anche li degli anni :sisi:

bloodborne e dark souls 3 invece mi sono andati lisci come l'olio (in DS3 vuoi perché avevo assimilato le meccaniche, vuoi perché guadagna un po' di rapidità nel gp da BB, la prima morte è arrivata dopo diverse ore di gioco. anche diversi boss li ho battuti pure al primo tentativo e solo il boss finale l'ho fatto in coop perché non ci stavo saltando fuori :morris82:)

forse per lo meno in ds1 puoi subito avere accesso a strumenti comunque buoni per iniziare (come ad esempio lo scudo che assorbe tutto il danno fisico) mentre in ds2 gli equipaggiamenti iniziali fanno schifo al caxxo (spade spezzate, scudi che se va bene arrivano all'85% di assorbimento, sciabola +1 che fa ottimi danni ma dura 20 colpi e poi si rompe).

non lo so davvero, ma proprio tanta tanta difficoltà.

ora l'ho disinstallato così da concentrarmi su altri titoli (specialmente quelli del plus che si stanno accumulando) e poi più in la nel tempo lo cercerò di rigiocare per la terza volta, di più non so cosa fare :asd:

in mezzo sicuramente ci sarà un'altra run in bloodborne per giocarmi sia i labirinti che il dlc :sisi:

per MHW invece non so se hai mai giocato uno dei precedenti, ma rispetto al tri quando provai la beta di world era tutto un altro mondo, mooooooooolto più fluido il personaggio e le sue animazioni :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
non lo so nemmeno io :tristenev:
anche se c'è da dire che dark souls prima di riuscire a finirlo sono passati anche li degli anni :sisi:

bloodborne e dark souls 3 invece mi sono andati lisci come l'olio (in DS3 vuoi perché avevo assimilato le meccaniche, vuoi perché guadagna un po' di rapidità nel gp da BB, la prima morte è arrivata dopo diverse ore di gioco. anche diversi boss li ho battuti pure al primo tentativo e solo il boss finale l'ho fatto in coop perché non ci stavo saltando fuori :morris82:)

forse per lo meno in ds1 puoi subito avere accesso a strumenti comunque buoni per iniziare (come ad esempio lo scudo che assorbe tutto il danno fisico) mentre in ds2 gli equipaggiamenti iniziali fanno schifo al caxxo (spade spezzate, scudi che se va bene arrivano all'85% di assorbimento, sciabola +1 che fa ottimi danni ma dura 20 colpi e poi si rompe).

non lo so davvero, ma proprio tanta tanta difficoltà.

ora l'ho disinstallato così da concentrarmi su altri titoli (specialmente quelli del plus che si stanno accumulando) e poi più in la nel tempo lo cercerò di rigiocare per la terza volta, di più non so cosa fare :asd:

in mezzo sicuramente ci sarà un'altra run in bloodborne per giocarmi sia i labirinti che il dlc :sisi:

per MHW invece non so se hai mai giocato uno dei precedenti, ma rispetto al tri quando provai la beta di world era tutto un altro mondo, mooooooooolto più fluido il personaggio e le sue animazioni :sisi:
Io invece ho avuto un trauma pazzesco alle mura di Lotric la mia prima run, la trovai l'inizio + difficile di tutti i souls. :bah!:

Cmq se per qualche motivo riprenderai Ds2 ti consiglio di passare quanto prima al randello che vende Melentia e/o lo stocco che vende

il fabbro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top