PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
Sono riuscito a sconfiggerle e far fuori anche l'Ammazzadraghi. come epicità delle boss fight siamo due spanne dietro DS1 per ora.


quella boss fight è una vergogna :facepalm:

meno male che il gioco stesso ti dice che è un "vecchio" ammazzadraghi....

nemmeno i più esperti di lore si sono sforzati per dare un minimo senso alla presenza di un boss del genere in DS2 :facepalm:

 
quella boss fight è una vergogna :facepalm:

meno male che il gioco stesso ti dice che è un "vecchio" ammazzadraghi....

nemmeno i più esperti di lore si sono sforzati per dare un minimo senso alla presenza di un boss del genere in DS2 :facepalm:
Si è un riciclo abbastanza senza senso. Intanto ho fatto fuori la Peccatrice stamattina :sisi:

 
Boni boni che il boss più vergognoso di tutti è in un dlc.

e chi li ha giocati sa a quale mi riferisco  :rickds:

 ed anche la mia preferita è nello stesso dlc:

Sir Alonne ❤️

 
Boni boni che il boss più vergognoso di tutti è in un dlc.

e chi li ha giocati sa a quale mi riferisco  :rickds:

 ed anche la mia preferita è nello stesso dlc:

Sir Alonne ❤️
a chi ti riferisci precisamente?

al terzetto di npc del primo dlc o al demone della forgia puffo del secondo?


cmq per me il boss peggiore in assoluto rimane incontrastato

il  drago antico... boss fight realizzata da porci.... 3-4 attacchi che shottano ripetuti in successione e che coprono il 90% dell'area, ma allo stesso tempo IA misera che ti costringe ad un lento mordi e fuggi per completare quella bossfight... tra l'altro il drago è pure un tarocco :facepalm:

 
quante nostalgiche bestemmie :ivan:

rigiocala a NG+ poi e vedrai che sorpresina :trollface:
Io l'ho buttata giù al primo colpo :asd: ora sono nei boschi ombrosi, zona bella bastarda con quelle maledette giare che malediscono.

 
a chi ti riferisci precisamente?

al terzetto di npc del primo dlc o al demone della forgia puffo del secondo?


cmq per me il boss peggiore in assoluto rimane incontrastato

il  drago antico... boss fight realizzata da porci.... 3-4 attacchi che shottano ripetuti in successione e che coprono il 90% dell'area, ma allo stesso tempo IA misera che ti costringe ad un lento mordi e fuggi per completare quella bossfight... tra l'altro il drago è pure un tarocco :facepalm:
mi riferisco al 

demone della forgia blu
un reskin imbattibile per me

 
Demone della Cupidigia e Signori degli Scheletri due boss fight assolutamente imbarazzanti :asd: intanto ho appena fatto fuori anche

Mytha e lo scorpione dei Boschi Perduti.
Continuo con la mia Scimitarra+3 e build dex in attesa di trovare armi migliori, come fu la Uchigatana in DS1.

 
Demone della Cupidigia e Signori degli Scheletri due boss fight assolutamente imbarazzanti :asd: intanto ho appena fatto fuori anche

Mytha e lo scorpione dei Boschi Perduti.
Continuo con la mia Scimitarra+3 e build dex in attesa di trovare armi migliori, come fu la Uchigatana in DS1.


peccato che non hai continuato quel percorso.... eri lì lì per prendere il famoso "ascensore" :adrian:

per prendere l' Uchigatana

devi raccogliere un tizzone nascosto a forte ferreo e poi riportarla al fabbro della bastiglia...


tieni presente però che in DS2 le katane durano pochissimo

 
La cosa soprattutto deludente dei boss di DS2 è che sono molti ma tanti di questi sono molto dimenticabili, passeggeri e decontestualizzati, e in parecchi seguono gli stessi archetipi

I boss interessanti si contano sulle dita di una mano, e anche gli alti difficilmente rivaleggiano con gli altri capitoli...da questo punto di vista per me il top è DS3 

 
Ultima modifica da un moderatore:
già, putroppo in DS2 l'assenza della mano di miyazaki si sente anche per quanto riguarda i boss...

invece la maggior parte dei boss dei DLC sono ottimi proprio per via dell'apporto di quest'ultimo.

I boss di DS3 per ovvi motivi sono più belli scenograficamente, hanno molti più pattern e molto più contestualizzati, però hanno sbroccato con le fasi ad oltranza :facepalm:

tipo il boss finale del primo dlc :monkashake:

 
Altro boss orribile il ratto :asd: mi sono studiato un po' le katane e in ds2 mi sa non fanno al caso mio, continuo con le spade ricurve, per ora Scimitarra ma ho anche un Falcione. Intanto ho diverse possibilità di proseguire, da questo punto di vista il senso di avventura forse è maggiore.

 
confermo, in DS3 scordati tutta questa varietà di approcci alla mappa

 
confermo, in DS3 scordati tutta questa varietà di approcci alla mappa
Ci sta un capitolo come DS2, ma come equilibrio e curva di apprendimento DS1 è molto superiore, considerato anche il fattore boss fight che non è da poco. Comunque mi sto godendo anche questo, e forse l'hype per DS3 ora è anche più alto :asd:

 
Sono arrivato al castello di Drangleic e fatto fuori il (doppio)

Cavalieri dei Draghi
questo dopo aver rimandato la battaglia contro Freja, che tra l'altro non se è opzionale o obbligatoria :asd:

 
come hai fatto ad arrivare al castello di drangleic senza aver raduto tutte le anime degli antichi? :hmm:

avevi un milione di anime con te quando sei arrivato all'altare dell'inverno?

 
come hai fatto ad arrivare al castello di drangleic senza aver raduto tutte le anime degli antichi? :hmm:

avevi un milione di anime con te quando sei arrivato all'altare dell'inverno?
1,2 milioni e passa :sisi: comunque ora devo affrontare il Demone del Canto ma per oggi direi basta :asd:

 
te ne andavi in giro con un milione di anime? :adrian:

il briatore di drangleic

 
Abbattuti anche

Demone del Canto e Velstadt la Guardia Reale.
e ho ordinato DS3 a 20 euro su Amazon :asd:

 
Finito. Non avevmo mica capito di essere al finale :asd: comunque è mezza spanna sotto il primo e una sotto Bloodborne. Deludenti in particolare le boss fight ma per il resto si è fatto giocare senza problemi, ma ero avvantaggiato dal fatto di sapere che mi trovavo davanti ad un sequel controverso. Comunque ne è stravalsa la pena.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top