Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Yes, lo scoprii abbastanza ad inizio gioco. Però fanno crescere le tette, snelliscono leggermente ma la corporatura rimane grossomodo la stessa.
Non è esattamente l'idea di waifu che corre leggiadra vestita da farfalla che avevo in mente.
Yes, lo scoprii abbastanza ad inizio gioco. Però fanno crescere le tette, snelliscono leggermente ma la corporatura rimane grossomodo la stessa.
Non è esattamente l'idea di waifu che corre leggiadra vestita da farfalla che avevo in mente.
Allora per quanto riguarda i nemici aggiunti come fantasmi rossi personalmente lo trovo un modo pigro di cambiare le carte in tavola. Certo, almeno ci ha provato a portare varianti al gioco in questa successiva run ma per me non è roba per cui strapparsi i capelli.
Più interessante aver visto certi riposizionamenti dei nemici come
i falconieri ad inizio game, i mostri al fondo del pinnacolo della peccatrice, i due inseguitori nella sala del trono, addirittura l'incontro con Freja prima della boss fight delle pippe nella cappella.
O interessanti alcune modifiche alle boss fight che hanno ricevuto dei supporti (che possono infastidire ma sono abbastanza deboli da non creare mal di pancia) o qualche nuovo attacco (a meno che non siano semplicemente stati eseguiti contro di me nella run precedente).
Beh è andata. Ho ancora dovuto fare attenzione ad alcune cose tipo le quest di Lucatiel e Benhart non fatte nella prima run, ho provato l'altro esito della quest di Pate e Creighton. Presi gli equip di tutti i tizi citati, più quello del cavaliere dei draghi che per qualche motivo è esclusivo del ng+, idem la lancia pesante di Heide.
Ho usato tutte le anime che mi riservivano ed adesso me ne servono solo più 7 nel ng++.
Lo scontro più difficile del ng+ è stato quello contro
i due inseguitori insieme nel castello di Drangleic. Completamente ingestibili insieme. Fare la parry è possibile ma è un bel rischio, parata normale prosciuga la stamina con tutti e due, se fanno il malocchio non si hanno zone safe, momenti sicuri per attaccare non ce ne sono e passare tutto il tempo a schivare non è il massimo.
Mi dispiace ma ho risolto uscendo dalla sala mentre uno era nel mezzo di un'animazione e l'altro no, così viene despawnato solo quest'ultimo e si passa ad un 1vs1. Si torna al falò poi di nuovo qui e si affronta solo più quello rimasto per ottenere l'anello delle lame+2.
Altri nemici da non sottovalutare per il boost ottenuto nel ng+ (almeno tra quelli che ho fatto) sono:
Vendrick perchè gli basta un colpo per stunnare e fa talmente tanto danno che non permette errori. Nel repertorio adesso fa anche un attacco con salto che oneshotta ed un malocchio che maledice sul colpo.
Sir Alonne. Era il nemico più debole del secondo dlc ma nel ng+ mi è sembrato più problematico del cavaliere della nebbia.
Riguardo il final boss opzionale:
Che delusione Aldia. Questa boss fight l'ho trovata abbastanza brutta e noiosa.
Adesso ho iniziato il ng++. Ho completato il set della farfalla lunare e ora sono arrivato
al pinnacolo della peccatrice.
Arrivo fino al punto in cui si può platinare e poi metto in standby la run.
Platinato.
Non avevo niente di particolare da fare fino a quel punto del gioco in cui si platina quindi sono andato abbastanza spedito senza particolari distrazioni. Insomma...non ho mai raccolto niente e nemmeno "attivato" i fabbri in questo ng++.
Direi che per il momento può bastare. Ci sono stato due mesi dietro a questo gioco, di cui uno passato a farmi droppare pezzo di equipaggiamento vari.
Faccio giusto una lista promemoria delle cose che dovrò poi farmi ottenere quando lo vorrò completare:
-scambiare le 4 anime antiche con Ornifex per nuove armi.
-scambiare l'anima della sentinella flessibile com Straid per la mazza.
-scambiare l'anima di Nashandra con Ornifex per l'arco.
-scambiare l'anima del re con Ornifex per lo scudo.
-farmare Aslatiel, il primo invasore della fortezza di Aldia per il suo spadone.
-farmare il fantasma del monastero sempre nella fortezza di Aldia per la sua scimitarra e i suoi pezzi d'armatura.
-farmare un npc fantasma nel campanile del sole per la maschera della strega.
-farmare gli spiriti arroganti nella cripta del non morto per i guanti dell'arroganza (gli unici che mi mancano del set).
-farmare il leone dorato nei boschi ombrosi per copricapo e mantello rosso.
-portare il patto dei draghi al grado 3 per ottenere spadone e armatura.
Mi sembra siano questi.
Anello del drago eterno +2 e anello delle spine+2 non sono oggetti possibili da prendere offline da quel che ho capito quindi pace.
I due anelli illusori non ci penso nemmeno a tentare di prenderli. Uno chiede di finire il gioco senza morire (già mi ci vedo fare totale attenzione tutto il tempo e cadere da un dirupo a fine gioco) l'altro di finire il gioco senza usare falò (lolwut, niente cure, niente ripristino durata equip, niente teletrasporto, niente armonizzazione magie). Ma voi siete pazzi. Tendo ad essere attirato dalle sfide e le follie ma questo è puro masochismo persino per me.
Metto in standby e lo riprendo dopo che avrò 100%ato anche Bloodborne e Dark Souls 1. Dove però ho meno cose da fare rispetto a qui.
Il level design è meno studiato e più lineare. Le aree non sono collegate in modo figo come nel primo.
Umanità: a questo giro non è un numeretto cumulabile. Consumando un effige torni umano.
Attenzione perché io l'ho scoperto a mie spese: se muori da umano diventi vuoto e fin qui ok, comunque se muori da vuoto la vita massima del tuo personaggio si riduce di un pezzetto ad ogni morte. Può arrivare fino a dimezzarti la vita. Puoi ripristinarla tornando umano comunque alla prossima morte ricomincia il giro ecco perché è meglio non sprecare effigi se la tua vita è calata di poco. Questo capitolo è più ingiusto del primo (non necessariamente più difficile) quindi le morti non mancheranno.
Non si può aumentare il livello ad ogni falò come nel primo. Bisogna parlare con una donna che incontrerai abbastanza presto e si trova nell'hub del gioco comunque il teletrasporto da falò a falò è disponibile dall'inizio.
Per aumentare il numero massimo di utilizzi delle fiaschette Estus devi trovare degli oggetti in giro per il mondo. Ci sono vari altri oggetti curativi, meno efficaci ma meglio che niente soprattutto all'inizio. La cura avviene più lentamente qui perciò occhio.
Puoi essere invaso da npc nemici anche se non sei umano.
Schivata e parata avvengono più lentamente e questo combinato con le hitbox ballerine ti irriterà parecchio.
Mi è sembrato più facile reperire stregonerie, piromanzie, miracoli ma potrebbe essere un'impressione.
I nemici non respawnano all'infinito. Una volta che hai ucciso una quindicina di volte uno stesso nemico in quella sua stessa posizione smetterà di respawnare per sempre (o almeno finchè non si entra nel ng+ o si attiva il cattivo patto dei campioni)
Le torce sono un oggetto consumabile con timer integrato. Le accendi al falò e rimangono accese finchè non le spegni o scade appunto il timer.
I passaggi segreti si aprono premendo X e non più colpendo con l'arma.
Le armi si consumano più in fretta che in precedenza. Un giro al falò le resetta ma se si rompono puoi andare a pagare il fabbro.
Puoi equipaggiare più roba. Tre "armi" per mano e quattro anelli (uno dei quali ti conviene mettere fisso l'anello del vincolo quando lo avrai trovato).
L'IA nemica è un pò più stupida. Anzi segue meglio i movimenti del giocatore però i nemici tendono ad avere pattern banali e prevedibili. La difficoltà del gioco è che tende a sfruttare di più la quantità dei nemici invece che la qualità ed abusa di imboscate o arcieri infami e lì è facile venire sopraffatti. Armati di pazienza, soprattutto all'inizio quando non hai ancora abbastanza mezzi a disposizione.
Intanto grazie per il post chiarissimo, qui è un tasto dolente, odio le invasioni in generale, e spero ci siano poche aree con un alta percentuale di invasione, così come accadeva con il primo capitolo.
I nemici non respawnano all'infinito. Una volta che hai ucciso una quindicina di volte uno stesso nemico in quella sua stessa posizione smetterà di respawnare per sempre (o almeno finchè non si entra nel ng+ o si attiva il cattivo patto dei campioni)
Ma questo succede in tutte le aree del gioco o solo in alcune? Da un lato è meglio, in caso di morte ti ritrovi in aree vuote e quindi ci metterei di meno ad arrivare a dove sono morto.
L'IA nemica è un pò più stupida. Anzi segue meglio i movimenti del giocatore però i nemici tendono ad avere pattern banali e prevedibili. La difficoltà del gioco è che tende a sfruttare di più la quantità dei nemici invece che la qualità ed abusa di imboscate o arcieri infami e lì è facile venire sopraffatti. Armati di pazienza, soprattutto all'inizio quando non hai ancora abbastanza mezzi a disposizione.
Ma questo succede in tutte le aree del gioco o solo in alcune? Da un lato è meglio, in caso di morte ti ritrovi in aree vuote e quindi ci metterei di meno ad arrivare a dove sono morto.
Il level design è meno studiato e più lineare. Le aree non sono collegate in modo figo come nel primo.
Umanità: a questo giro non è un numeretto cumulabile. Consumando un effige torni umano.
Attenzione perché io l'ho scoperto a mie spese: se muori da umano diventi vuoto e fin qui ok, comunque se muori da vuoto la vita massima del tuo personaggio si riduce di un pezzetto ad ogni morte. Può arrivare fino a dimezzarti la vita. Puoi ripristinarla tornando umano comunque alla prossima morte ricomincia il giro ecco perché è meglio non sprecare effigi se la tua vita è calata di poco. Questo capitolo è più ingiusto del primo (non necessariamente più difficile) quindi le morti non mancheranno.
Non si può aumentare il livello ad ogni falò come nel primo. Bisogna parlare con una donna che incontrerai abbastanza presto e si trova nell'hub del gioco comunque il teletrasporto da falò a falò è disponibile dall'inizio.
Per aumentare il numero massimo di utilizzi delle fiaschette Estus devi trovare degli oggetti in giro per il mondo. Ci sono vari altri oggetti curativi, meno efficaci ma meglio che niente soprattutto all'inizio. La cura avviene più lentamente qui perciò occhio.
Puoi essere invaso da npc nemici anche se non sei umano.
Schivata e parata avvengono più lentamente e questo combinato con le hitbox ballerine ti irriterà parecchio.
Mi è sembrato più facile reperire stregonerie, piromanzie, miracoli ma potrebbe essere un'impressione.
I nemici non respawnano all'infinito. Una volta che hai ucciso una quindicina di volte uno stesso nemico in quella sua stessa posizione smetterà di respawnare per sempre (o almeno finchè non si entra nel ng+ o si attiva il cattivo patto dei campioni)
Le torce sono un oggetto consumabile con timer integrato. Le accendi al falò e rimangono accese finchè non le spegni o scade appunto il timer.
I passaggi segreti si aprono premendo X e non più colpendo con l'arma.
Le armi si consumano più in fretta che in precedenza. Un giro al falò le resetta ma se si rompono puoi andare a pagare il fabbro.
Puoi equipaggiare più roba. Tre "armi" per mano e quattro anelli (uno dei quali ti conviene mettere fisso l'anello del vincolo quando lo avrai trovato).
L'IA nemica è un pò più stupida. Anzi segue meglio i movimenti del giocatore però i nemici tendono ad avere pattern banali e prevedibili. La difficoltà del gioco è che tende a sfruttare di più la quantità dei nemici invece che la qualità ed abusa di imboscate o arcieri infami e lì è facile venire sopraffatti. Armati di pazienza, soprattutto all'inizio quando non hai ancora abbastanza mezzi a disposizione.
Aggiungo che c'è una caratteristica (maledetta) del PG che si chiama Adattabilità, che influenza i frame nei quali sei invincibile quando rolli e la velocità con la quale bevi le estus. Ti consiglio di approfondire l'argomento prima di iniziare, perché ti potrebbe cambiare tanto l'esperienza di gioco.
Aggiungo che c'è una caratteristica (maledetta) del PG che si chiama Adattabilità, che influenza i frame nei quali sei invincibile quando rolli e la velocità con la quale bevi le estus. Ti consiglio di approfondire l'argomento prima di iniziare, perché ti potrebbe cambiare tanto l'esperienza di gioco.
Aggiungo che Adattabilità aumenta la resistenza agli status e l'agilità, la statistica che controlla i frame d'invincibilità che hai quando fai le capriole. A 110 d'agilità raggiungi il massimo e ti devi impegnare per essere colpito in schivata.
Mi servono delle effigi umane in Dark Souls 2, sono nell'area in cui ci sono le statue che sputano il veleno e ho sprecato una marea di effigi per arrivare al falò prima del boss,. Qualcuno me le può passare per favore?
Mi servono delle effigi umane in Dark Souls 2, sono nell'area in cui ci sono le statue che sputano il veleno e ho sprecato una marea di effigi per arrivare al falò prima del boss,. Qualcuno me le può passare per favore?
Io dal ng+ in poi sia per velocizzare sia perchè avendo farmato per ottenere i pezzi di equip o item per i patti ne avrò avute quasi 100 in inventario ma se ancora non si conosce il gioco secondo me ne vengono consumate più del dovuto.