Cosa c'è di nuovo?

PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Dark Souls II: Scholar of the First Sin
- La versione definitiva di DARK SOULS™ II. Include tutti i contenuti di DARK SOULS™ II pubblicati sin qui in un unico pacchetto e molto altro ancora! - Grafica tutta nuova. Salta da 30fps a 60fps con una risoluzione di 1080p, aggiungendo un nuovo livello di fluidità. Rimarrai stupefatto dal contrasto dinamico e dalla fedeltà visiva rispetto all'originale DARK SOULS™ II. - Nuove sfide ed esperienze. Il posizionamento dei nemici è stato completamente rivisto, dando vita a dinamiche di gioco completamente nuove. Le zone sicure che ricordi non sono più così sicure! I giocatori più esperti dovranno dimenticare tutto quello che pensavano di sapere su DARK SOULS™ II. - Gioco online migliorato con l'aggiunta di un oggetto speciale per regolare le anime acquisite in battaglia. Ora è possibile incontrarsi online con più regolarità. Il numero di giocatori che può partecipare in una sessione online è stato aumentato, da 4 a 6, cambiando completamente le dinamiche del gioco online.
Giocatori: 1
Co-op: No
Genere: Role-Playing
Data di rilascio:
Publisher: Bandai Namco Entertainment

True Erik

LV
0
 
Iscritto dal
29 Gen 2020
Messaggi
2,596
Reazioni
1,690
Medaglie
4
Anche io son contento di sta dichiarazione. DS2 è chiaramente l'anello debole (e ha avuto parecchi problemi di sviluppo), ma non è assolutamente la spazzatura che viene descritta, e soprattutto il fatto che Miyazaki lo odi, insulti, e disconosca è solo una leggenda della fanbase.

Diciamo anche che sia un prodotto che continuano a vendere. Aspettarsi che uno sviluppatore che e' innanzitutto il manager di un'azienda, ti venga a dire in un'intervista che non rispetta un lavoro pubblicato dalla sua stessa compagnia sia probabile come un calciatore della Juventus possa lamentarsi di Allegri.
Il fatto che pubblicamente dica una cosa(fermo restando che gli credo, la sua storia parla di una persona molto diretta) non vuol dire che ci creda sul serio o che il gioco sia buono.
Ovviamente poi non stiamo parlando di un titolo da 4/10, neanche lontanamente, ma rispetto ad una serie che ci ha regalato diversi capolavori storici siamo di fronte a un capitolo debolissimo.
Anche i discorsi sulla presunta non linearita' dell'opera mi lasciano sempre interdetto dato che DS2 e' nei fatti piu' lineare di entrambi i predecessori.
 

King Vendrick

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
9 Set 2012
Messaggi
13,758
Reazioni
9,605
Medaglie
10
Diciamo anche che sia un prodotto che continuano a vendere. Aspettarsi che uno sviluppatore che e' innanzitutto il manager di un'azienda, ti venga a dire in un'intervista che non rispetta un lavoro pubblicato dalla sua stessa compagnia sia probabile come un calciatore della Juventus possa lamentarsi di Allegri.
Il fatto che pubblicamente dica una cosa(fermo restando che gli credo, la sua storia parla di una persona molto diretta) non vuol dire che ci creda sul serio o che il gioco sia buono.
Ovviamente poi non stiamo parlando di un titolo da 4/10, neanche lontanamente, ma rispetto ad una serie che ci ha regalato diversi capolavori storici siamo di fronte a un capitolo debolissimo.
Anche i discorsi sulla presunta non linearita' dell'opera mi lasciano sempre interdetto dato che DS2 e' nei fatti piu' lineare di entrambi i predecessori.
DS1 semplicemente è più interconnesso, ma DS2 in quanto a libertà si divora gli altri capitoli.
Già da Majula puoi intraprendere ben 4 percorsi distinti, è solo che la “povertà” nell’aver ideato un mondo un po’…così stempera la percezione di libertà concessa al giocatore, che vede i percorsi più come un qualcosa a sé stante piuttosto che legato al mondo di gioco stesso.

EDIT: mi correggo, ben 7.

 
Ultima modifica:

Mr Katana

LV
0
 
Iscritto dal
5 Gen 2021
Messaggi
887
Reazioni
131
Medaglie
4
Dopo Bloodborne, Elden Ring, Demon's Souls Remake, DaS1, ho finito Dark Souls 2 in settimana.
Il maestro Miyazaki è sopravvalutato. Quello tra i tre Dark Souls che ha il metascore più alto è l'unico non diretto da lui. Come lo spiegate?
Per me superiore al primo. Ora sotto con il 3.
Il primo era superiore solo per genialità del level design e alcuni boss.
Peccato che le novità del 2 non siano state più riproposte. Queste novità erano delle genialate incastonate nel gameplay soukslike.
 
Ultima modifica:

gdimarsilio10

LV
0
 
Iscritto dal
23 Mag 2024
Messaggi
1
Reazioni
0
Buongiorno ragazzi, non so se sia il post giusto qui ma qualcuno mi potrebbe aiutare con il platino? Mi servirebbero le magie dei patti lv 3
  • Arma nascosta
  • Lancia del sole
Gioco da ps5 , qualcuno di animo buono può darmeli in game pls?

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
 

Mr Katana

LV
0
 
Iscritto dal
5 Gen 2021
Messaggi
887
Reazioni
131
Medaglie
4
Ho finito una sessione nella Città Santuario. Il primo DLC uscito a suo tempo. Per me ha un level design al pari delle migliori zone del primo DaS. Mi dovevo inoltre nella zona con i nemici fantasma, ma andavano disattivate delle tombe per batterli altrimenti sono invincibili. Non riuscivo a trovare tutte le tombe così, sfinito da vari tentativi, ho provato a rushare la zona in maniera del tutto casuale con sti tizi alle calcagna. Risultato, con un colpo di fortuna, ho trovato la chiave per accedere alle profondità del Santuario e proseguire, ho visto anche l'arena dei boss che credo siano opzionali e che non sono riuscito a battere perché i nemici fantasma mi hanno seguito fin dentro l'arena e battuto l'npc invasore.
Ecco, un vero souls è un corridoio stretto e buio e due cavalieri corazzati davanti a te che ti tengono impegnati per ore. Non le lande apertissime di Elden Ring che ti permettono di fare pic nic anziché menar mazzate.
Ora però posso proseguire per il nuovo percorso sbloccato dal falò della Sala della Sacerdotessa.
La curva di difficoltà in questo dlc è decisamente ripida dalla zona dei nemici fantasma in poi ed ho come l'impressione che questa zona sia stata concepita per favorire la co op per come hanno posizionato location e numero dei nemici.
 
Top