PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
ma parli del vecchio re di ferro?ma non scherziamo dai che è tra la top5 delle boss fight peggio ideata della serie :bah!:

un boss facilissimo da leggere e anticipare, affrontato in un contesto dalla difficoltà che più cheap non si può..... ogni suo attacco rischia di farti cadere nella lava e addirittura il suo raggio laser trapassa i muri :sard:

ma poi vogliamo parlare dello scenario? :sard: una casetta piccolina in canada e una piazzola in mezzo alla lava :sard:

la cosa paradossale è che il miglior boss di ds2 (che è anche uno dei migliori della serie secondo me IMHO) nn l'hai citato nemmeno :bah!:

il cacciatore oscuro

- - - Aggiornato - - -

perchè quello è il design tipico di miyazaki.... difatti nei dlc le ritroviamo perchè ci ha lavorato miyazaki.

Purtroppo mentre ds2 era in sviluppo miyazaki stava lavorando su bloodborne e la sua assenza nel design di gioco si nota eccome :sard:

ci tengo a precisare che ds2 è stato il mio primo souls e che lo ama alla follia come gioco, nonostante le innumerevoli trovate bizzare (vogliamo parlare della porta "ingresso voragine" della bastiglia perduta? :sard: ). Però cmq sono una persona oggettiva e seppur ds2 migliora tutto in ambito gameplay, sul piano del design e del level design è un netto passo indietro
Penso parlasse dell'ultimo boss del terzo DLC.

io l'ho ricominciato giusto ieri. lo presi su pc anni e anni fa nella versione scholar, ma non sono mai andato troppo avanti e non credo di aver mai superato le 10 ore di gioco.
ieri ho deciso che essendo l'unico che mi manca l'ho incominciato col maestro di spada :stema: (utilizzo sempre personaggi con alta destrezza)

ma devo capire il discorso della power stance che non ho mai studiato approfonditamente (e da quel che ho capito c'è solo in ds2, giusto?)
Se non ricordo male, devi superare di una volta e mezzo le statistiche necessarie per impugnare le armi.

 
fail mio :sard: avevo letto iron king :sard:

cmq sì l'ivory king è una bella boss fight, forse miyazaki era già in fase DS3 e ha iniziato a sperimentare boss fight bastarde con più fasi

 
Ah ecco il problema manca Miyaxaki:imfao:

Ragazzi ma combattendo oggi contro Seth o Nito o Sif vi sembrano delle boss battle indimenticabili?

Girandola,Idra,Scarica infinita epici:rickds:

La chiudo qua...

Essere preso per i fondelli da uno che manco ha capito di quale boss parlo....

Il cacciatore oscuro fa parte del vanilla io parlo dei dlc...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ecco il problema manca Miyaxaki:imfao:
Ragazzi ma combattendo oggi contro Seth o Nito o Sif vi sembrano delle boss battle indimenticabili?

Girandola,Idra,Scarica infinita epici:rickds:

La chiudo qua...

Essere preso per i fondelli da uno che manco ha capito di quale boss parlo....

Il cacciatore oscuro fa parte del vanilla io parlo dei dlc...
Ok i dlc, ma il gioco base lo escludi dall'equazione? Insisti a parlare dei boss più brutti di DS ma trovami un boss che batta O&S in DS2... o Kalameet... O il Gaping Dragon, che seppur facilino ha un impatto scenico notevole, oppure Quelaag... Secondo me non c'è proprio paragone.

 
I gusti senza dubbio, però ci son cose anche oggettive... nessuno mi può venir a dire che il design sia migliore. Da una parte abbiamo un universo perfettamente intrecciato, coerente; dall'altra assenza di shortcut, linearità e cambi di scenari totalmente arbitrari.

Ho letto poi che il due abbia migliorato il gameplay... come? Lo ha solo reso più lento, impacciato e realistico; può piacere, ma oggettivamente non è mai stato nello stile dei Souls (basta infatti vedere tutti i capitoli firmati Miya, Demon e Blood compresi).

Vedo questa scelta come il voler aggiungere anche la "fame" al personaggio :rickds:... è realistica, aggiunge difficoltà, perché no?

Innegabili anche le stanze, i corridoi, gli anfratti vari riempiti di nemici; output di danno ASSURDI; sicuramente non una difficoltà "leale".

Che la maggior parte siano boss umani con spadone credo vada oltre i gusti... poi, ma a parte il fatto di non aver mai avuto problemi con la telecamera, non si può eliminare un problema così. Sono stati moooolto svogliati.

Le armi sono tante e tutte simili... almeno quelle del gioco base.

E questo solo restando sulle questioni più oggettive; ci sarebbe altro da dire, come lo stile, l'armonia... ma di certo, e giustamente, non si può e non si deve convincere qualcuno che la Cappella Sistina sia un capolavoro, se non piace non piace.

Importante: non sono un hater (ho da pochissimo ricomprato la versione completa su pc) e non voglio screditare niente e nessuno, dico solamente la mia idea.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Miyazaki quello che ha fatto Dark Souls 3 un remaster praticamente del primo?

Dell’estus blu?

Ripeto io parlo della versione scholar di quella vanilla do ragione a voi...

 
Miyazaki quello che ha fatto Dark Souls 3 un remaster praticamente del primo?Dell’estus blu?

Ripeto io parlo della versione scholar di quella vanilla do ragione a voi...
Non capisco, Miyazaki ti ha ucciso il gatto che continui a nominarlo senza argomentare? :rickds::rickds::rickds: che c'entra l'estus blu? E dove DS3 sarebbe uguale al primo scusa?

 
Non capisco, Miyazaki ti ha ucciso il gatto che continui a nominarlo senza argomentare? :rickds::rickds::rickds: che c'entra l'estus blu? E dove DS3 sarebbe uguale al primo scusa?
Mi riferivo a un commento precedente...

Ds 3 e’ praticamente una remaster di Ds1...

L’estus blu e’ demenziale per il gameplay...

Questo ha partorito il genio di Miyazaki ...

Quindi non mi e’ mancato affatto nel 2 dove ho apprezzato la lore(il perdersi borgesianamente,la perdita’ dell’identita’,la corruzione)il gameplay e il viaggio...

Con delle magagne(alcuni boss poco riusciti e due-tre aree non all’altezza)ma i dlc eqilibrano ed innalzano il 2 al migliore capitolo della serie...

Secondo me...

 
Mi riferivo a un commento precedente...
Ds 3 e’ praticamente una remaster di Ds1...

L’estus blu e’ demenziale per il gameplay...

Questo ha partorito il genio di Miyazaki ...

Quindi non mi e’ mancato affatto nel 2 dove ho apprezzato la lore(il perdersi borgesianamente,la perdita’ dell’identita’,la corruzione)il gameplay e il viaggio...

Con delle magagne(alcuni boss poco riusciti e due-tre aree non all’altezza)ma i dlc eqilibrano ed innalzano il 2 al migliore capitolo della serie...

Secondo me...
Sì ma ancora non mi spieghi... perché demenziale? E perché vedi DS3 come una remastered? Magari la tua opinione è condivisibile, ma finché non dai i motivi...

 
Sì ma ancora non mi spieghi... perché demenziale? E perché vedi DS3 come una remastered? Magari la tua opinione è condivisibile, ma finché non dai i motivi...
Perche’ lore,luoghi e boss sono ripresi pari pari dal primo...

Boss(e musiche)che hanno gli stessi pattern del primo...

Perche’ un conto e’ omaggiare e citare il primo folgorante e indimenticabile(io sbavo per ds1)capitolo un altro e’ scopiazzarlo per accontentare i fan...

La scelta dell’estus blu(novita’ del gameplay o scopiazzatura da bloodborne) rovina totalmente l’esperienza di gioco(te la godi solo a fine capitolo)perche’ hai scelte limitatissime per usare una cacchio di mossa speciale..

Io naturalmente ho adorato anche il terzo ma onestamente e’ il souls peggiore dei tre...

 
Ah ecco il problema manca Miyaxaki:imfao:
Ragazzi ma combattendo oggi contro Seth o Nito o Sif vi sembrano delle boss battle indimenticabili?

Girandola,Idra,Scarica infinita epici:rickds:

La chiudo qua...

Essere preso per i fondelli da uno che manco ha capito di quale boss parlo....

Il cacciatore oscuro fa parte del vanilla io parlo dei dlc...
:sard:

cmq in tutto questo mi hai dato uno spunto di riflessione :ahsisi:

sono peggio gli hater a prescindere di ds2 o i lover a prescindere? :patpat: bel quesito

 
Perche’ lore,luoghi e boss sono ripresi pari pari dal primo...Boss(e musiche)che hanno gli stessi pattern del primo...

Perche’ un conto e’ omaggiare e citare il primo folgorante e indimenticabile(io sbavo per ds1)capitolo un altro e’ scopiazzarlo per accontentare i fan...

La scelta dell’estus blu(novita’ del gameplay o scopiazzatura da bloodborne) rovina totalmente l’esperienza di gioco(te la godi solo a fine capitolo)perche’ hai scelte limitatissime per usare una cacchio di mossa speciale..

Io naturalmente ho adorato anche il terzo ma onestamente e’ il souls peggiore dei tre...
Grazie, già ora capisco di più anche se non condivido; non mi sembra ci sia una gran scopiazzatura, anzi i boss sono vari tra loro con meccaniche di completamento differenti, poi il terzo è praticamente il seguito del primo ed è logico trovare dei riferimenti.

L'estus cinerea non la trovo così scandalosa e non capisco che meccanica ci sia in bloodborne che ne imiti l'utilizzo. Se intendi il fatto che si possono creare proiettili di mercurio autoferendosi non mi sembra molto uguale, ha più similitudini con demon's souls dove per ripristinare il mana si usavano le erbe... pure in DS2 ci sono erbe e liquidi vari per ripristinare gli incantesimi. L'estus cinerea la vedo più utile per maghi/chierici/piromanti che utilizzano mana, come è sempre stato; che l'abbiano implementato anche per chi usa armi fisiche mi ha fatto solo che piacere. Parere mio eh, anche a me è piaciuto molto DS2 ma lo reputo inferiore agli altri due, che ci sia Miyazaki o meno.

 
Perche’ lore,luoghi e boss sono ripresi pari pari dal primo...Boss(e musiche)che hanno gli stessi pattern del primo...

Perche’ un conto e’ omaggiare e citare il primo folgorante e indimenticabile(io sbavo per ds1)capitolo un altro e’ scopiazzarlo per accontentare i fan...

La scelta dell’estus blu(novita’ del gameplay o scopiazzatura da bloodborne) rovina totalmente l’esperienza di gioco(te la godi solo a fine capitolo)perche’ hai scelte limitatissime per usare una cacchio di mossa speciale..

Io naturalmente ho adorato anche il terzo ma onestamente e’ il souls peggiore dei tre...
Il 3 ha i migliori boss della saga e un level design superiore al 2.

Ma quale peggiore, ma che stai dicendo. :asd:

Il 2 ha un level design vergognoso per mezzo gioco. Il castello di Drangleic è formato da tre stanzette. Heide è un corridoio, esattamente come la zona prima del drago antico.

Per una zona fatta bene ce ne sono tre che sono un insulto di level design.

I boss scandalosi, scarsi e scemi.

Quelli umani in primis, basta girarci attorno e vinci facile. Vallo a fare col re senza nome o gundyr il campione.

Ci sta preferire il 2 al 3, ma non bestemmiamo dicendo che è un gioco migliore.

E ovvio che hai scelte limitate per la mossa speciale, ci mancava solo che potevi usarla all’infinito massacrando i mob. :sard:

Ma poi rovina l’esperienza di gioco perché?

Basta non usarla, assegnare tutte estus normali ed è come DS2.

Ma cosa mi tocca leggere. :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho sempre e solo detto che preferisco il due,versione scholar dei tre...

Non ho mai detto e’ il migliore(parlo di preferenza,una roba soggettiva)...

Cari avvelenamento non sono un’hater,sbavo per tutti i souls,demon e blodborne,cerco di ragionare e confrontarmi con voi...

Sei tu che hai cominciato a ridicolizzare i miei ragionamenti(io non mi permetterei mai di interlocuire con un utente in questi modo)

Io le mie motivazioni le ho date...

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma io che ho detto di male? ho solo scambiato ivory per iron, mica ho criticato te. Poi capirai.... avrò scritto pagine intere su questo forum perchè considero ds il peggiore dei souls a livello di design ma il migliore per contenuti e un pò anche per gameplay.

 
ma io che ho detto di male? ho solo scambiato ivory per iron, mica ho criticato te. Poi capirai.... avrò scritto pagine intere su questo forum perchè considero ds il peggiore dei souls a livello di design ma il migliore per contenuti e un pò anche per gameplay.
No problem..

Ho frainteso...

 
che poi parlando del picco terrestre.... ma che minghia di nome è? :sard: manco fosse la location del k2 :sard:

cioè chiamalo bho mulino del banderas bianco non morto :sard:

In spoiler, il famoso "ascensore" che parte dal picco del picco terrestre. Non lo vedete? perchè l'ha costruito willy wonka :stema:

UXWwtkV.jpg
9de552d8c206a58f5598830e1ed11fec.jpg

#illeveldesign

 
De gustibus...
Io li ho rigiocati di recente sia il primo che il secondo ed aree ripeto come foresta oscura,citta’ infame o fogne stanno a livello delle aree citate da voi...

I pattern dei boss non hanno nemmeno parsgoni con quello del primo..

Ragazzi avete una versione mitica di Ds 1...

Il Fume ha 9 pattern di attacco,Sihn dieci...

Ivory King 6 ma spazza via tutti i boss dei souls in quanto ad epicita’...

Alonne sei pattern ma sprizza carisma da tutti i pori.

Solo Artoryas(ma per lore e storia)si avvicina a questi boss...
Ok, hai citato tutti e dico tutti boss dei DLC, io tuttavia considero DSII in toto, i DLC sono solo una parte, rilevante ma pir sempre una parte del gioco.

Io ho amato DSII, sia chiaro. Ma negarne i difetti non è plausibile, la maggior parte delle strutture non è curata a dovere a livello di level design.

I boss da te citati sono tutti fighissimi, sia chiaro... ma ci mancherebbe che non migliorassero la struttura del gioco base coi DLC.

 
DS 2 è un ottimo gioco, divertente da giocare anche con le sue magagne (difficoltà e sfida fittizia basata sui danni spropositati che fanno i nemici e mappe senza senso con collegamenti irrealistici in primis). Se si fosse chiamato in altro modo son sicuro che sarebbe stato acclamato come ottimo titolo, ma purtroppo non regge il confronto con gli altri omonimi per bossfight, lore ed ambientazioni.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top