santoremix
Ω Kratos Is Back Ω
- Iscritto dal
- 14 Nov 2009
- Messaggi
- 4,359
- Reazioni
- 7
Offline
Quella è MajulaMa a forte ferreo sarà quella zona iniziale dove c'è il falò

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quella è MajulaMa a forte ferreo sarà quella zona iniziale dove c'è il falò
Se vabè ciao :imfao:Lui ha detto che appena superi il varco per arrivare a porte ferreo c'è un cadavere con del fuoco attorno. Io ho chiesto se è quello dove c'è il primo falò di forte ferreo perchè effettivamente l'ho lasciato perdere per i troppi danni subiti dal fuocoQuella è Majula![]()
Esatto...non e’ vicino al falo’ nella lava ma appena entri nella struttura dove ti attaccano tre quattro cavalieri di alonne..Ho ricordi vaghissimi ma se non erro la chiave davanti la statua sputafuoco non è la chiave per il DLC ma la chiave per prender quella del DLC più facilmente, quella del DLC dovrebbe trovarsi nella zona coi lucertoloni sputafuoco vicino al falò dell'Ultimo Gigante!
Adattabilità mettila in modo che l'agilità arrivi MINIMO a 100Dopo tante ore su bloodborne e dark souls 3 l'inizio è stato davvero, ma davvero brutale! Dopo qualche ora mi sono di nuovo abituato per fortuna!Per la prima volta lo sto affrontando con un personaggio dual wielding... A dir la verità volevo portare un piccolo scudo per il parry, ma visto che non lo so fare...
Ho un dubbio sull'adattabilità, mi interessa sopratutto per l'agilità in rotolata visto che non vorrei usare alcuno scudo. Come mi consigliate di livellarla? La sto tenendo piuttosto alta per scrupolo, ma non so esattamente a quanto dovrei tenerla.
Nel viaggio rapido ci sono luoghi con la cornice arancio, cosa significa?
Edit: Ho trovato: sono le aree più popolate per il multiplayer!
Grazie mille per le info.Adattabilità mettila in modo che l'agilità arrivi MINIMO a 100
Se non sbaglio anche l'armonizzazione fa aumentare l'agilità
http://darksouls2.wiki.fextralife.com/Agility#fex
Si, ti consiglio appunto di aumentare armonizzazione e adattabilità fino ad arrivare appunto a 100 agilità, così da avere un buon roll e la migliore velocità di cura possibileGrazie mille per le info. Non avevo notato la stat dell'agilità! Secondo il calcolo della wiki dovrei averla a 96. La prossima volta che gioco controllerò!
Sempre leggendo le formule: Se non ho capito male oltre il 110 di agilità si sale molto più lentamente. L'armonizzazione aumenta l'aglità di 1/3 rispetto all'adattabilità.
Guarda che e' un errore, se sei all'inizio non puoi fare dual winding il dual winding vero scatta quando hai il 150% delle statistiche delle armi che stai utilizzando. Tieni premuto triangolo per qualche secondo il personaggio cambiera' postura e avrai un attacco aggiuntivo con il grilletto inferiore sinistro.Dopo tante ore su bloodborne e dark souls 3 l'inizio è stato davvero, ma davvero brutale! Dopo qualche ora mi sono di nuovo abituato per fortuna!Per la prima volta lo sto affrontando con un personaggio dual wielding... A dir la verità volevo portare un piccolo scudo per il parry, ma visto che non lo so fare...
Ho un dubbio sull'adattabilità, mi interessa sopratutto per l'agilità in rotolata visto che non vorrei usare alcuno scudo. Come mi consigliate di livellarla? La sto tenendo piuttosto alta per scrupolo, ma non so esattamente a quanto dovrei tenerla.
Nel viaggio rapido ci sono luoghi con la cornice arancio, cosa significa?
Edit: Ho trovato: sono le aree più popolate per il multiplayer!
Grazie di nuovo!Si, ti consiglio appunto di aumentare armonizzazione e adattabilità fino ad arrivare appunto a 100 agilità, così da avere un buon roll e la migliore velocità di cura possibile
Ecco, hai centrato il punto! Non avevo capito nulla e non sapevo nemmeno l'esistenza di questa cosa!:pffs:Guarda che e' un errore, se sei all'inizio non puoi fare dual winding il dual winding vero scatta quando hai il 150% delle statistiche delle armi che stai utilizzando. Tieni premuto triangolo per qualche secondo il personaggio cambiera' postura e avrai un attacco aggiuntivo con il grilletto inferiore sinistro.Quello e' il dual winding vero, da quello che ho capito stai semplicemente utilizzando la classe "maestro di spade", e' la classe che parte con minor vita fai attenzione.
Le aree incorniciate arancio sono quelle in cui ci sono piu' giocatori di livello comparibile al tuo sia per Pvp che coop.
Io questa critica non la capisco, scusa in Dark Souls 3 praticamente ci sono solo imboscate o nemici che ti cecchinano PER TUTTO il gioco, e' vero i nemici sono numericamente di meno, ma il meccanismo e' sempre uguale, reiterato.Sono quasi alla fine del viaggio! Devo dire che è stato più semplice del previsto, sopratutto i boss! Giocando senza scudo dopo aver livellato per bene l'agilità è filato tutto liscio!Ho usato 2 mazze ferrate in dual wielding, con gli attacchi speciali fanno davvero tantissimi danni!
Incredibile come nella mia terza run abbia trovato ancora dei segreti che non avevo trovato in precedenza!
Il gioco mi piace ancora moltissimo, anche se dopo aver speso svariate ore in tutti i capitoli questo è quello che ha più situazioni "sgradevoli", parlo di sezioni rese difficoltose dalle continue imboscate a sorpresa, che in effetti non c'entrano nulla con la strategia di gioco o con la bravura nel gestire combattimento.Il continuo attirare i nemici (a volte davvero troppo numerosi!) fuori da stanze o da corridoi troppo piccoli per poter combattere, a volte mi ha innervosito! Come al solito mi sono comunque divertito alla grande!
Dire che un gioco è meglio perché gli altri sono peggio non lo rende comunque migliore, sempre difetti haIo questa critica non la capisco, scusa in Dark Souls 3 praticamente ci sono solo imboscate o nemici che ti cecchinano PER TUTTO il gioco, e' vero i nemici sono numericamente di meno, ma il meccanismo e' sempre uguale, reiterato.Cioe' mettere un nemico dello stesso colore dello scenario imboscato che salta fuori quando vai a prendere il drop, e BASTA.
Pero' stranamente lo fa Myazaki e va bene, lo fa Tonimura, che pero' ti lascia giocare come vuoi (vedi le lastre di titaniti farmabili) e apriti cielo e Dark souls 2 e' una schifezza.
E parlando di corridoi troppo, stretti, io ricordo che dark souls 2 e' quello con la telecamera che funziona MEGLIO di tutta la serie.
Non ci sono cose come il demone capra del primo capitolo, o il cavaliere di lotrc blu in un cinucolo laterale strettissimo nel PRIMO LIVELLO di Dark souls 3.
O vogliamo parlare dei due cavalieri Milwood nella torre strettissima del primo dlc? Io cose cosi' palesemente disoneste in Dark souls 2 non le ricordo.
Come non ricordo boss palesemente troppo grossi messi apposta per far impazzire la telecamera quando vai di melee.
Vi ricordate Ebriatas? Be' Ebriatas se la affrontate dalla distanza con la polvere di midollo osseo e la pistola e' una schiappa.
E cosa dicevo io sui "cecchini" in dark Souls 3?Dire che un gioco è meglio perché gli altri sono peggio non lo rende comunque migliore, sempre difetti hain DS3 proprio ieri sono arrivato a
e porca miseria se è una rottura quando arrivi ad affrontare i due tizi piromani con un range del fuoco infinito e con sette-otto sgherri al seguito... ma poi arrivi al falò, apri qualche shortcut e te li dimentichi e sei soddisfatto perché ci hai sudato sì, ma alla fine sei riuscito a superare quel punto e in caso di troppe morti puoi pure rushare. In DS2 mai dimenticherò il forte ferreo con la decina di cavalieri di Alonne che ti attaccavano simultaneamente, alcuni con l'arco, in strettoie con la lava di sotto dove il modo migliore per affrontarli era attirarli uno ad uno nella stanza precedente e l'unico falò che potevi sbloccare dopo era dopo un boss e non serviva nemmeno rushare perché hanno piazzato un mob davanti alla nebbia e mentre attraversi non sei nemmeno invulnerabile e quindi rushare non serve a nulla.Irithyll
Per le lastre secondo me già nel 3 se ne hanno troppe e nel 2 che puoi pure farmarle coi falò ascetici sono esagerate.
Purtroppo non so chi siano myazaky e tonimura!Io questa critica non la capisco, scusa in Dark Souls 3 praticamente ci sono solo imboscate o nemici che ti cecchinano PER TUTTO il gioco, e' vero i nemici sono numericamente di meno, ma il meccanismo e' sempre uguale, reiterato.Cioe' mettere un nemico dello stesso colore dello scenario imboscato che salta fuori quando vai a prendere il drop, e BASTA.
Pero' stranamente lo fa Myazaki e va bene, lo fa Tonimura, che pero' ti lascia giocare come vuoi (vedi le lastre di titaniti farmabili) e apriti cielo e Dark souls 2 e' una schifezza.
E parlando di corridoi troppo, stretti, io ricordo che dark souls 2 e' quello con la telecamera che funziona MEGLIO di tutta la serie.
Non ci sono cose come il demone capra del primo capitolo, o il cavaliere di lotrc blu in un cinucolo laterale strettissimo nel PRIMO LIVELLO di Dark souls 3.
O vogliamo parlare dei due cavalieri Milwood nella torre strettissima del primo dlc? Io cose cosi' palesemente disoneste in Dark souls 2 non le ricordo.
Come non ricordo boss palesemente troppo grossi messi apposta per far impazzire la telecamera quando vai di melee.
Vi ricordate Ebriatas? Be' Ebriatas se la affrontate dalla distanza con la polvere di midollo osseo e la pistola e' una schiappa.
E' che Ds2 e' spesso ostracizzato perche' e' l'unico della serie che non e' stato diretto dal creatore della serie Hidetaka Myazaki, ma da un suo vice: Yo Tonimura, e questo ha fatto si che i fan + .....talebani spesso si sono scagliati contro ds2 considerandolo quasi il fratello scemo della serie, e esagerando i suoi difetti. Questo quando in realta' ha cmq portato innovazioni e tentato strade diverse che Myazaki stesso ha poi intrapreso.Purtroppo non so chi siano myazaky e tonimura!Comunque non ho detto che il gioco fa schifo anzi... Probabilmente mi sono spiegato male: ho soltanto scritto che il dover tornare indietro per attirare molti nemici in una stanza più grande mi ha un po' infastidito. Se il gioco mi faceva schifo sicuramente non ci passavo più di 300 ore! Ho anche espresso sul topic di ds3 le mie critiche, soprattutto sul primo DLC ed una boss fight che ho trovato davvero fatta male e poco divertente. Poi ovviamente va a gusti, sono 3 giochi bellissimi ed è normale che ci siano delle preferenze verso uno o l'altro. Mi scuso se ho dato l'impressione che ds2 mi faccia schifo!