PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
Io sono oltre le 45 ore e ho ancora una marea di roba da fare, poi sono il tipo di giocatore che se vede un oggetto deve prenderlo e se vedo un ipotetico percorso devo raggiungerlo, capace che se mi viene in mente qualcosa corro ad accendere la console anche alle 3 di notte per provare quel metodo :asd:

C'è da dire che DS2 non premia il giocatore che esplora bene, molte ricompense sono veramente a caso, ad esempio in una delle zone avanzate ci sono i classici oggettini sulla lava, per prenderli ho dovuto fare un investimento notevole di anime per comprare un'armor resistentissima... e cos'erano sti oggettini? puttanate inutili. Ed è tutto così sto gioco, tutto a caso posizionato ad minchiam senza il minimo senso logico, mi da un fastidio sta roba :badboy:

Comunque poi mi sono ricordato dov'era l'accesso del terzo dlc, non l'avevo collegato al fatto che fossero solo dlc quei cosi, pensavo fossero roba del gioco base. Il gioco non ti dice mai niente di niente, è tutto un "chiuso" "bloccato". Vi spoilero una cosina su delle porte random?

alcune si aprono solo se sei non morto altre solo se sei vivo

e come fa a saperlo sto disgraziato di giocatore? niente, a caso continui a fare avanti e indietro e ti capita per culo di rispettare le condizioni :ehh: augurissimi Clyde che giochi senza messaggi dei giocatori.

Dato che ne parlavate, ho provato a respeccare le stat e a puntare su 99 di adattabilità, per farla breve è comunque lento da fare schifo bere estus, non mi pronuncio sui frame di invincibilità dato che non li ho testati, ma non pensate di bere estus velocemente, è sempre uno schifo :asd:
 
Adattabilità non serve più quando aggiungete i 110 di Agilità, ovvero il massimo dei frames d'invincibilità ottenibili da quest'ultima.
Inoltre, già che ci sono, vi spiego che:
  • Magia -> scala su intelligenza
  • Fulmine -> scala su fede
  • Fuoco -> scala con intelligenza + fede (si sommano entrambe le statistiche; esempio: 18+12= 30)
  • Oscurità -> scala con intelligenza + fede (considera, però, la statistica minore fra le 2; esempio: 18+12= scala su quella a 12)
 
Ma come prima Clyde e Doc E.Brown mi dicono che siete esperti in GDR assieme a Vc3nZ_92 e poi scopro che fate build a casaccio e non sapete cos'è l'adattabilità in DS2? Qua c'è qualcosa che non torna :sottosotto:

Ovviamente sto scherzando :nev: Sono felice di vedere ancora una community attiva su un gioco talmente vecchio e con diversi difetti, ma con un pregio non da poco conto: il fatto di poterlo giocare in vari modi diversi che riescono a regalare ore di divertimento.

Per 5€ compratelo assolutamente e fatevi qualche bestemmia insieme a noi :nev:
 
Ma come prima Clyde e Doc E.Brown mi dicono che siete esperti in GDR assieme a Vc3nZ_92 e poi scopro che fate build a casaccio e non sapete cos'è l'adattabilità in DS2? Qua c'è qualcosa che non torna :sottosotto:

Ovviamente sto scherzando :nev: Sono felice di vedere ancora una community attiva su un gioco talmente vecchio e con diversi difetti, ma con un pregio non da poco conto: il fatto di poterlo giocare in vari modi diversi che riescono a regalare ore di divertimento.

Per 5€ compratelo assolutamente e fatevi qualche bestemmia insieme a noi :nev:
Non ho mai detto che sono esperto di GDR, sono solo uno portato per i Souls e gli Action e, modestamente, posso finirli ad occhi chiusi, senza andarmi a studiare niente, giocandoli con una mano solo senza avere mai una minima difficoltà. Se vuoi ti posso fare una lista infinita di giochi che la gente reputa difficili e io ho finito a cazzò di canè a tempo perso, ma non per vantarmi, per farti capire che sono più uno portato per la skill che non per lo studio di stats e cazzi (e infatti a me i GDR puri non piacciono).

E ripeto. Non c'entra un cavolo l'adattabilità con le tempistiche, che è quello che ti si sta facendo notare. Io livellando un personaggio alla cazzò di cane sto distruggendo tutto, eppure non l'ho finito e sono a 30 ore di gioco. Ma non perché sia DIFFICILE, ma perché MATERIALMENTE per esplorare le zone, per capire come arrivare a quell'oggetto, per capire come arrivare in quella strada, per capire come fare quello e quell'altro, devi esplorare/giocarci. Tutti nel forum abbiamo queste tempistiche, guardando i siti di statistiche come prima run blind danno tutti tra le 40 e le 50 ore, quindi ora io non voglio dire che tu hai sbagliato o chissà che, però se tu prima dici che ti sei "preparato" al gioco (in qualsiasi forma sia questa preparazione), poi hai fatto in tempistiche così SPUDORATAMENTE strane quello che hai fatto, e poi hai detto che il gioco non ti ha lasciato nulla, beh... le cose paiono tutte collegate al tipo di tuo approccio, che SECONDO ME è sbagliato, al di là della qualità di DSII che per quanto non sia una merdà, ha i suoi motivi per non lasciarti nulla dentro...
 
Non ho mai detto che sono esperto di GDR, sono solo uno portato per i Souls e gli Action e, modestamente, posso finirli ad occhi chiusi, senza andarmi a studiare niente, giocandoli con una mano solo senza avere mai una minima difficoltà. Se vuoi ti posso fare una lista infinita di giochi che la gente reputa difficili e io ho finito a cazzò di canè a tempo perso, ma non per vantarmi, per farti capire che sono più uno portato per la skill che non per lo studio di stats e cazzi (e infatti a me i GDR puri non piacciono).

E ripeto. Non c'entra un cavolo l'adattabilità con le tempistiche, che è quello che ti si sta facendo notare. Io livellando un personaggio alla cazzò di cane sto distruggendo tutto, eppure non l'ho finito e sono a 30 ore di gioco. Ma non perché sia DIFFICILE, ma perché MATERIALMENTE per esplorare le zone, per capire come arrivare a quell'oggetto, per capire come arrivare in quella strada, per capire come fare quello e quell'altro, devi esplorare/giocarci. Tutti nel forum abbiamo queste tempistiche, guardando i siti di statistiche come prima run blind danno tutti tra le 40 e le 50 ore, quindi ora io non voglio dire che tu hai sbagliato o chissà che, però se tu prima dici che ti sei "preparato" al gioco (in qualsiasi forma sia questa preparazione), poi hai fatto in tempistiche così SPUDORATAMENTE strane quello che hai fatto, e poi hai detto che il gioco non ti ha lasciato nulla, beh... le cose paiono tutte collegate al tipo di tuo approccio, che SECONDO ME è sbagliato, al di là della qualità di DSII che per quanto non sia una merdà, ha i suoi motivi per non lasciarti nulla dentro...
Ma figurati, stavo solo prendendo in giro per ridere :nev:

Tornando al discorso dell’esplorazione però ho visto che ho ottenuto 11 fiaschette estus (su 12 totali), quindi non devo aver una cattiva esplorazione :hmm: E ancora non mi torna il fatto di aver fatto 140 livelli che voi reputate tanti per un NG
 
C'è da dire che DS2 non premia il giocatore che esplora bene, molte ricompense sono veramente a caso, ad esempio in una delle zone avanzate ci sono i classici oggettini sulla lava, per prenderli ho dovuto fare un investimento notevole di anime per comprare un'armor resistentissima... e cos'erano sti oggettini? puttanate inutili. Ed è tutto così sto gioco, tutto a caso posizionato ad minchiam senza il minimo senso logico, mi da un fastidio sta roba :badboy:
Intendi gli oggetti
sopra la lava del forte ferreo?
Cercavo proprio oggi di capire cosa potrei fare per raggiungerli. Quindi bisogna alzare la difesa al fuoco? Non c'è un anello speciale come quello di Dark Souls 1?

Ma come prima @Clyde e @Doc E.Brown mi dicono che siete esperti in GDR assieme a @Vc3nZ_92 e poi scopro che fate build a casaccio e non sapete cos'è l'adattabilità in DS2? Qua c'è qualcosa che non torna
Ma se ancora non conosco il gioco come vuoi che la faccia la build? :asd:
Devo capire cosa mi piace tra armi, magie, così sperimento e da lì sceglierò passo a passo cosa usare.


Secondo me non è alto il livello 140. Anzi, io ho l'anello d'argento del serpente +1 equipaggiato fisso da inizio gioco e ne ottengo parecchie, quindi penso di sorpassare quella cifra di netto per fine gioco.






Il post di oggi lo riassumo in: veleno, veleno, veleno, fuoco, veleno, fuoco, veleno, lava, fuoco, frecce, frecce, frecce, lava, frecce, fuoco.:tunak:
Le pozze di veleno nella valle del raccolto si sono rivelate meno pericolose ed asfissianti del previsto. Il mio errore è comunque stato quello di abusare dei miei oggetti che curano il veleno qui quando ne avrei avuto maggiore bisogno di quella quantità nella zona successiva.

Il punto più rompiballe è stato dove si viene attaccati da 4 ciccioni contemporaneamente in quello spiazzo senza possibilità di tornare indietro. Gentilissimi.


Comunque io di solito non sono pignolo sulla disposizione delle cose ma cavolo ci sono vere e proprie sciocchezze in effetti.
La statua del patto del sole perchè si trova in una caverna di questa valle?
Però in generale penso sia difficile toppare viaggiare su questa vallata, salire per il picco terrestre, sempre più su, sempre più sù, si prende poi l'ascensore per salire ancora e ci si ritrova in mezzo ad un mare di lava. Questo sì che è wtf.

Il picco terrestre è stato la fiera dell'agguato. Non ci sono nemici pericolosi presi singolarmente però quelli con gli artigli se sono in due possono stunlockare e portare al sanguinamento con facilità se non si reagisce nel modo più opportuno. Ha aiutato poi sapere quando e dove arrivano.
Il salto per arrivare nel punto in cui si trova la balestra pesante+3 l'avrò sbagliato oltre 5 volte.:facepalm:
Il demone della cupidigia è stato spaventosamente scarso.

Le leve che alzano i calderoni pieni di veleno hanno qualche sorta di utilità? Perchè non l'ho capita.
Il falò dietro un muro di nebbia.:sard: Credevo ci fosse un boss quindi sono andato prima sulle scale poi guardo giù e lol, una bella salvezza trollata.
Comunque per quanto riguarda la disposizione dei falò molto meglio questo gioco del prequel. Io il falò nascosto (e quasi inutile) alla fine della fortezza di Sen e l'assenza di un falò in tutta Petite Londo non mi sono ancora andati giù.-_-

La cosa più infame è stata la stanza piena di funghi e vasi velenosi, il meccanismo di Pharros che mi sputa veleno addosso dopo averlo attivato e quel bellissimo mimic che mi ha fatto lasciare qui dentro 20000 anime...che non sono riuscito a recuperare.:badboy:

La boss fight contro Mytha.:shrek: La mia vita scendeva regolarmente, la sua si ripristinava. Wow. Se non avessi trovato l'anello del veleno prima in questa stessa location non credo sarei riuscito a batterla ma in qualche modo mi è caduta al primo colpo. Come boss è pure debole ma quest'arena è un bel dito nel....



Sono entrato nella fortezza ferrea. Che problema ha sta location? :rickds: Vengo invaso di continuo anche se sono offline.:rickds:
Comunque tralasciandoi vari oggetti che non riesco a recuperare tra lava e fiammate la zona mi piace perchè mi fa guadagnare un botto di anime.
Il muro di nebbia lo sto rimandando e sto proseguendo per la strada aperta dopo aver spento la fornace. Sono arrivato in un punto con le piattaforme cadenti.
 
Ma figurati, stavo solo prendendo in giro per ridere :nev:

Tornando al discorso dell’esplorazione però ho visto che ho ottenuto 11 fiaschette estus (su 12 totali), quindi non devo aver una cattiva esplorazione :hmm: E ancora non mi torna il fatto di aver fatto 140 livelli che voi reputate tanti per un NG
Io ora sono al livello 110 ma non so se sono alto, basso, etc., e comunque il punto è sempre quello -> mi sono messo a esplorare e sperimentare buttando anime a destra e manca :asd:

Posso chiederti al Forte Ferreo quanto ci hai messo a prendere gli oggetti sulla lava? No perché io lì ci ho perso minimo un paio di ore (e tante anime :rickds:). Ora magari tu o sapevi come prenderle veloce o sapevi che non dovevi prenderle o boh, però io li ci ho perso un pomeriggio :asd:

E poi ho risolto per puro culò.

Nel senso, ho usato l'anello, o usato l'equip, anche la piromanzia, che erano le cose logiche che mi sono venute, ma per gli scrigni lì muori con solo queste cose... poi per puro caso quando mi ero arreso e ho deciso di continuare nella zona
ho rotolato sui vasi mentre combattevo contro un cavaliere di alconne o come si chiama, ho notato alcune scritte e ho fatto 2 + 2, però diciamo che capire che oltre a fare le cose logiche, dovevi rotolare sull'acqua e bagnarti, fare veloce e andare ad parire lo scrigno, beh, mica era tanto immediato, e non c'entra mica la bravura o altro :asd:
Post automatically merged:

si
Intendi gli oggetti
sopra la lava del forte ferreo?
Cercavo proprio oggi di capire cosa potrei fare per raggiungerli. Quindi bisogna alzare la difesa al fuoco? Non c'è un anello speciale come quello di Dark Souls 1?


Ma se ancora non conosco il gioco come vuoi che la faccia la build? :asd:
Devo capire cosa mi piace tra armi, magie, così sperimento e da lì sceglierò passo a passo cosa usare.


Secondo me non è alto il livello 140. Anzi, io ho l'anello d'argento del serpente +1 equipaggiato fisso da inizio gioco e ne ottengo parecchie, quindi penso di sorpassare quella cifra di netto per fine gioco.






Il post di oggi lo riassumo in: veleno, veleno, veleno, fuoco, veleno, fuoco, veleno, lava, fuoco, frecce, frecce, frecce, lava, frecce, fuoco.:tunak:
Le pozze di veleno nella valle del raccolto si sono rivelate meno pericolose ed asfissianti del previsto. Il mio errore è comunque stato quello di abusare dei miei oggetti che curano il veleno qui quando ne avrei avuto maggiore bisogno di quella quantità nella zona successiva.

Il punto più rompiballe è stato dove si viene attaccati da 4 ciccioni contemporaneamente in quello spiazzo senza possibilità di tornare indietro. Gentilissimi.


Comunque io di solito non sono pignolo sulla disposizione delle cose ma cavolo ci sono vere e proprie sciocchezze in effetti.
La statua del patto del sole perchè si trova in una caverna di questa valle?
Però in generale penso sia difficile toppare viaggiare su questa vallata, salire per il picco terrestre, sempre più su, sempre più sù, si prende poi l'ascensore per salire ancora e ci si ritrova in mezzo ad un mare di lava. Questo sì che è wtf.

Il picco terrestre è stato la fiera dell'agguato. Non ci sono nemici pericolosi presi singolarmente però quelli con gli artigli se sono in due possono stunlockare e portare al sanguinamento con facilità se non si reagisce nel modo più opportuno. Ha aiutato poi sapere quando e dove arrivano.
Il salto per arrivare nel punto in cui si trova la balestra pesante+3 l'avrò sbagliato oltre 5 volte.:facepalm:
Il demone della cupidigia è stato spaventosamente scarso.

Le leve che alzano i calderoni pieni di veleno hanno qualche sorta di utilità? Perchè non l'ho capita.
Il falò dietro un muro di nebbia.:sard: Credevo ci fosse un boss quindi sono andato prima sulle scale poi guardo giù e lol, una bella salvezza trollata.
Comunque per quanto riguarda la disposizione dei falò molto meglio questo gioco del prequel. Io il falò nascosto (e quasi inutile) alla fine della fortezza di Sen e l'assenza di un falò in tutta Petite Londo non mi sono ancora andati giù.-_-

La cosa più infame è stata la stanza piena di funghi e vasi velenosi, il meccanismo di Pharros che mi sputa veleno addosso dopo averlo attivato e quel bellissimo mimic che mi ha fatto lasciare qui dentro 20000 anime...che non sono riuscito a recuperare.:badboy:

La boss fight contro Mytha.:shrek: La mia vita scendeva regolarmente, la sua si ripristinava. Wow. Se non avessi trovato l'anello del veleno prima in questa stessa location non credo sarei riuscito a batterla ma in qualche modo mi è caduta al primo colpo. Come boss è pure debole ma quest'arena è un bel dito nel....



Sono entrato nella fortezza ferrea. Che problema ha sta location? :rickds: Vengo invaso di continuo anche se sono offline.:rickds:
Comunque tralasciandoi vari oggetti che non riesco a recuperare tra lava e fiammate la zona mi piace perchè mi fa guadagnare un botto di anime.
Il muro di nebbia lo sto rimandando e sto proseguendo per la strada aperta dopo aver spento la fornace. Sono arrivato in un punto con le piattaforme cadenti.
Signor Clyde il gioco è figlio della merdà, ma giocandolo disconnesso e senza messaggi lo è ancora di più... ti stai facendo cose in maniera molto più bastarda di quanto lo sono già :rickds:
 
Tornando al discorso dell’esplorazione però ho visto che ho ottenuto 11 fiaschette estus (su 12 totali), quindi non devo aver una cattiva esplorazione :hmm: E ancora non mi torna il fatto di aver fatto 140 livelli che voi reputate tanti per un NG

Io ho trovato anche la 13esima fiaschetta ma il cap è 12 dato che la prima ti viene regalata. Comunque le estus sono sempre abbastanza facili da trovare.

Intendi gli oggetti
sopra la lava del forte ferreo?
Cercavo proprio oggi di capire cosa potrei fare per raggiungerli. Quindi bisogna alzare la difesa al fuoco? Non c'è un anello speciale come quello di Dark Souls 1?

[/SPOILER]

Già, devi fare un mega investimento per aumentarti al massimo la difesa da fuoco, roba da oltre 600 per intenderci. All'inizio pensavo ci fosse qualche gimmick come in ds1, ma nada, bisogna andarci di ignoranza. Purtroppo ho dovuto comprare una certa armor e potenziarla.


Ora credo di essere veramente arrivato alle battute finali in oltre 50 ore, livello 180 tipo, nelle ultime zone ho fatto 300k in dieci minuti. Però voglio fare i dlc prima, che li ho appena iniziati.

ADESSO ho trovato la fottuta arma definitiva che mi fa quadrishottare i boss ed è pure buffabile, se avessi voglia di fare il ng+ punterei su quest'arma :asd:
Post automatically merged:

Io ora sono al livello 110 ma non so se sono alto, basso, etc., e comunque il punto è sempre quello -> mi sono messo a esplorare e sperimentare buttando anime a destra e manca :asd:

Posso chiederti al Forte Ferreo quanto ci hai messo a prendere gli oggetti sulla lava? No perché io lì ci ho perso minimo un paio di ore (e tante anime :rickds:). Ora magari tu o sapevi come prenderle veloce o sapevi che non dovevi prenderle o boh, però io li ci ho perso un pomeriggio :asd:

E poi ho risolto per puro culò.

Nel senso, ho usato l'anello, o usato l'equip, anche la piromanzia, che erano le cose logiche che mi sono venute, ma per gli scrigni lì muori con solo queste cose... poi per puro caso quando mi ero arreso e ho deciso di continuare nella zona
ho rotolato sui vasi mentre combattevo contro un cavaliere di alconne o come si chiama, ho notato alcune scritte e ho fatto 2 + 2, però diciamo che capire che oltre a fare le cose logiche, dovevi rotolare sull'acqua e bagnarti, fare veloce e andare ad parire lo scrigno, beh, mica era tanto immediato, e non c'entra mica la bravura o altro :asd:
Post automatically merged:

Ci avevo pensato pure io

ai vasi, ma non li trovavo al momento, mi sono acquistato l'armatura del boss e l'ho potenziata... ma poi il cazzo di parkour all'inizio per quelle cagatone inutili :sard:
 
Ma se ancora non conosco il gioco come vuoi che la faccia la build? :asd:
Devo capire cosa mi piace tra armi, magie, così sperimento e da lì sceglierò passo a passo cosa usare.


Secondo me non è alto il livello 140. Anzi, io ho l'anello d'argento del serpente +1 equipaggiato fisso da inizio gioco e ne ottengo parecchie, quindi penso di sorpassare quella cifra di netto per fine gioco.
Stavo solo scherzando :nev: E' normale sperimentare un po'. Io però di solito, quando conosco un po' il gioco come in questo caso (nel senso che ho giocato ad altri giochi della saga e so cosa aspettarmi bene o male), decido già prima su che statistiche puntare nella prima run e poi nelle altre provo a fare altri personaggi. Non mi è mai piaciuto fare un PG generico, anche portandolo ad alti livelli.

Il livello non è alto, tipicamente si raggiunge il 150 (da quanto ho letto oggi). La cosa forse un po' strana è forse il rapporto ore/livello, ma come dicevo sono riuscito a perdere veramente poche anime nella run
Post automatically merged:

Posso chiederti al Forte Ferreo quanto ci hai messo a prendere gli oggetti sulla lava? No perché io lì ci ho perso minimo un paio di ore (e tante anime :rickds:). Ora magari tu o sapevi come prenderle veloce o sapevi che non dovevi prenderle o boh, però io li ci ho perso un pomeriggio :asd:

E poi ho risolto per puro culò.

Nel senso, ho usato l'anello, o usato l'equip, anche la piromanzia, che erano le cose logiche che mi sono venute, ma per gli scrigni lì muori con solo queste cose... poi per puro caso quando mi ero arreso e ho deciso di continuare nella zona
ho rotolato sui vasi mentre combattevo contro un cavaliere di alconne o come si chiama, ho notato alcune scritte e ho fatto 2 + 2, però diciamo che capire che oltre a fare le cose logiche, dovevi rotolare sull'acqua e bagnarti, fare veloce e andare ad parire lo scrigno, beh, mica era tanto immediato, e non c'entra mica la bravura o altro :asd:
[/SPOILER]

Il colpo di genio mi è venuto quando ho usato la
Pietra di Pharros credendo di trovare qualcosa di utile, invece ha riempito solamente una pozza d'acqua. Da lì ho provato a recuperare qualche oggetto, ma sicuramente mi sono perso qualcosa.

La parte nella quale
bisogna lanciarsi giù per raggiungere poi l'ingresso della boss fight finale di quest'area mi ha fatto soffrire parecchio. Dove bisogna gettarsi sull'orlo del calderone pieno di lava ho perso qualche anno di vita. E poi scemo io, non ho raccolto l'oggetto sul bordo del calderone.
 
Finito in 51 orette a livello 193. Non voglio dilungarmi troppo ma due cosine le dico.

La prima volta lo approcciai nel 2015 e avevo all'attivo solo due run su demons e una run e mezza su ds1, mi piacevano i souls ma non ne ero ancora così ghiotto, ora sei anni dopo ho oltre 1500 ore sui souls di from, credo sia solo questo ad avermi fatto infognare malamente su ds2 al punto di giocare 10 ore al giorno per più giorni consecutivi, altrimenti l'avrei droppato talmente tante cose brutte ho visto, come la prima volta.

Il gioco mi è piaciuto, ma continuo a reputarlo il peggiore dei loro souls, mi ha lasciato insoddisfatto e pieno di incertezze, è la sagra delle cose a caso senza logica, di aree di gioco una peggio dell'altra (credo me ne siano piaciute 3 nel gioco base e solo a livello estetico comunque) avrò affrontato qualcosa come 30 boss e me ne ricordo forse 3, tra qualche giorno manco quelli. Li ho fatti sbadigliando, tutti senza mordente, senza carisma, blandi. Alcuni avevano delle gimmick carine, ma troppo pochi.

Sentivo sempre elogiare il battle system di ds2, ora che l'ho approfondito meglio direi che l'unica cosa che ho apprezzato è il dual weild che è una ventata d'aria fresca, rispetto a ds1 è l'unico vero passo in avanti. Per il resto mi è sembrato così grezzo da farmi sentire tornato su demon's. Alcune animazioni sono a velocità doppia, lo stun è osceno resti lì imbambolato, l'animazione delle estus che pure a 30 di adattabilità resta così lenta che faccio prima a bere nella vita vera.

Sarò ripetitivo ma mi danno un fastidio assurdo le cose a caso che ho visto qui, potrei fare esempi infiniti, uccidi un ragno e ti droppa una zweihander, il patto di solaire a caso lì, dark ornstein a casaccio, tante di quelle zone così collegate male che solo con ascensori che durano 30 secondi potevano giustificarle.

spoiler cicciotti
per quale stracazzo di motivo dovevo portare le anime dei 4 lord in quel crocevia maledetto che ci ho messo ore e sono dovuto andare di wikia per ricordarmi di quella porta a caso di merda :coosaa: per entrare nel patto dei draghi devi dare l'uovo al mercante che non c'entra un cazzo di niente coi draghi e ti fa il commentino "bell'uovo grazie dammelo" :rickds: , l'anima del re in una cavernetta a caso :ahsn:


Mi fa incazzare vedere come abbiano fatto cento passi indietro rispetto a ds1, non so che abbiano pensato per uscirsene con un gioco così, che ripeto, non è un brutto gioco ma è sicuramente un brutto souls, per niente ispirato.

Per i miei gusti ha dei difetti belli grossi nell'ossatura di base delle meccaniche di gioco, ma se dovessi dare il voto col numerino sarebbe un 7.3 tò.

I trofei stranamente sono riuscito a farli tutti senza guide, aver giocato sempre umano ha portato benefici notevoli con gli npc. Mi mancano giusto i quattro trofei di acquistare tutte le magie varie, giustamente non ne ho mai comprata mezza nel gioco avendo un pg 40/40 str/dex.

Ora voglio farmi i dlc, poi credo di fermarmi, anche perchè ho visto cosa mi manca per il platino e altre due run intere per comprare due magie anche no :asd:



è uno spadone ricurvo enorme che si ottiene con una delle anime finali. Come attacco speciale con R2 ha una variante più potente dello spadone del drago di ds1, praticamente lanci uragani tripli e ha quasi 700 di attacco base se maxata, per me che andavo di doppia katana è stato un bell'upgrade.
 
Finito in 51 orette a livello 193. Non voglio dilungarmi troppo ma due cosine le dico.

La prima volta lo approcciai nel 2015 e avevo all'attivo solo due run su demons e una run e mezza su ds1, mi piacevano i souls ma non ne ero ancora così ghiotto, ora sei anni dopo ho oltre 1500 ore sui souls di from, credo sia solo questo ad avermi fatto infognare malamente su ds2 al punto di giocare 10 ore al giorno per più giorni consecutivi, altrimenti l'avrei droppato talmente tante cose brutte ho visto, come la prima volta.

Il gioco mi è piaciuto, ma continuo a reputarlo il peggiore dei loro souls, mi ha lasciato insoddisfatto e pieno di incertezze, è la sagra delle cose a caso senza logica, di aree di gioco una peggio dell'altra (credo me ne siano piaciute 3 nel gioco base e solo a livello estetico comunque) avrò affrontato qualcosa come 30 boss e me ne ricordo forse 3, tra qualche giorno manco quelli. Li ho fatti sbadigliando, tutti senza mordente, senza carisma, blandi. Alcuni avevano delle gimmick carine, ma troppo pochi.

Sentivo sempre elogiare il battle system di ds2, ora che l'ho approfondito meglio direi che l'unica cosa che ho apprezzato è il dual weild che è una ventata d'aria fresca, rispetto a ds1 è l'unico vero passo in avanti. Per il resto mi è sembrato così grezzo da farmi sentire tornato su demon's. Alcune animazioni sono a velocità doppia, lo stun è osceno resti lì imbambolato, l'animazione delle estus che pure a 30 di adattabilità resta così lenta che faccio prima a bere nella vita vera.

Sarò ripetitivo ma mi danno un fastidio assurdo le cose a caso che ho visto qui, potrei fare esempi infiniti, uccidi un ragno e ti droppa una zweihander, il patto di solaire a caso lì, dark ornstein a casaccio, tante di quelle zone così collegate male che solo con ascensori che durano 30 secondi potevano giustificarle.

spoiler cicciotti
per quale stracazzo di motivo dovevo portare le anime dei 4 lord in quel crocevia maledetto che ci ho messo ore e sono dovuto andare di wikia per ricordarmi di quella porta a caso di merda :coosaa: per entrare nel patto dei draghi devi dare l'uovo al mercante che non c'entra un cazzo di niente coi draghi e ti fa il commentino "bell'uovo grazie dammelo" :rickds: , l'anima del re in una cavernetta a caso :ahsn:


Mi fa incazzare vedere come abbiano fatto cento passi indietro rispetto a ds1, non so che abbiano pensato per uscirsene con un gioco così, che ripeto, non è un brutto gioco ma è sicuramente un brutto souls, per niente ispirato.

Per i miei gusti ha dei difetti belli grossi nell'ossatura di base delle meccaniche di gioco, ma se dovessi dare il voto col numerino sarebbe un 7.3 tò.

I trofei stranamente sono riuscito a farli tutti senza guide, aver giocato sempre umano ha portato benefici notevoli con gli npc. Mi mancano giusto i quattro trofei di acquistare tutte le magie varie, giustamente non ne ho mai comprata mezza nel gioco avendo un pg 40/40 str/dex.

Ora voglio farmi i dlc, poi credo di fermarmi, anche perchè ho visto cosa mi manca per il platino e altre due run intere per comprare due magie anche no :asd:




è uno spadone ricurvo enorme che si ottiene con una delle anime finali. Come attacco speciale con R2 ha una variante più potente dello spadone del drago di ds1, praticamente lanci uragani tripli e ha quasi 700 di attacco base se maxata, per me che andavo di doppia katana è stato un bell'upgrade.
Dark ornstein può avere come "giustificazione" postuma, ma proprio tiratissima per i capelli, che durante il pellegrinaggio
dell'ornstein originale alla ricerca del primogenito di gwyn, abbia lasciato delle tracce del suo passaggio, transitando per drangleic e l'abbiano "emulato".
Certo, è una roba forzatissima e, appunto, postuma, all'epoca quando uscì non c'era manco questa. Nella scholar poi ti mette un vecchio ammazzadraghi, dietro una viverna
 
I boschi ombrosi.:ninja:
Glielo concedo a sto gioco, è bravo a trovare infamate.

Per cominciare ho finito il mio giro al forte ferreo. Un luuungo giro senza trovare falò se non uno alla fine sopra una scala quasi mimetizzata.
Eddai catzo, già ho perso 90000 anime per colpa della quarta invasione offline qui dentro, così non volevo lasciare in giro altre 45000 anime per trovare questo benedetto falò, incontrando un nemico dietro l'altro, schivando fiammate su fiammate.:rickds:

Sono poi entrato nel primo muro di nebbia incontrato. Qui c'è stato il boss demone della forgia.
Sinceramente? Questo boss mi è sembrato molto interessante ed anche abbastanza impegnativo. Mi ha divertito combatterlo.
Dopo un pò di test la mia strategia è stata arma a due mani e via di schivate, con qualche colpo alla fine dei suoi attacchi. Usavo magie quando dovevo stare lontano per vitare il suo attacco ad area.

Ho qui scoperto che il personaggio non è immune agli attacchi durante il passaggio attraverso il muro di nebbia. Nel prequel lo era. Ma siamo scemi? Durante quell'animazione non posso parare, schivare, spostarmi, ma devo subire tutto. E naturalmente ci mette una vita ad andare oltre.
Scandolosa sta cosa.
Una volta scoperto questo ho ripulito tutta la zona iniziale del forte ammazzando tutti i nemici continuamente finchè non mi sono despawnati per sempre. Che pace che c'è adesso. Da quel momento ho potuto passeggiare per arrivare fino al demone della forgia.

PS: Ecco dov'era il falò intermedio.:sard:

Il secondo e terzo muro di nebbia che avevo trovato erano lo stesso. Insomma passando da sopra avevo fatto il giro lungo...e brutto dato che sono morto contro l'invasore la prima volta.

Il quarto muro di nebbia nascondeva un altro boss. Minaccioso come aspetto ma più semplice del precedente (anche se un bel tuffo nella lava dopo una schivata sono riuscito a farmelo).
Beh attaccavo le mani quando le fermava a terra (God of War PS2 style) ed usavo le magie mentre era impegnato a sputare fuoco. Poi fuoco per dire, quelle fiamme che sputava sembravano scorregge rispetto a cosa faceva il drago nella torre della fiamma di Heide.

Ho acceso il secondo falò primordiale della mia partita.
Poi ho esaminato un "qualcosa" che mi ha teletrasportato in un'altra zona dove è presente una porta chiusa. Eeee, cerchiamo di ricordarci di questo posto allora.



Ho incontrato Gilligan a Majula ed ho "acquistato" tutti i tre tipi di scale... sbaglio qualcosa o sono tutte inutili? :azz: La prima è una trollata, la seconda mi porta ad uno spiazzo che non da nessun utile sbocco e la terza mi fa arrivare ad una porta chiusa.:hmm:

Sono andato nei boschi ombrosi dopo.
Una direzione mi ha portato ad un vicolo cieco con un portone chiuso e vabbè. Cerchiamo di ricordarci anche di questo posto allora.
La seconda direzione scelta mi ha portato dentro una foresta in cui non si vede una sega. Sono stato attaccato da dei nemici semiinvisibili che non posso lockare. Per fortuna il danno che fanno non è pericoloso a meno che non facciano backstab. Quelli fanno malissimo e dato che non si possono lockare loro fanno in fretta ad aggirarmi e farmi un backstab appunto. Eeeeh che pazienza. Mi va bene che adesso sto usando una specie di alabarda e quindi facendola ruotare mi è più facile colpire i nemici anche se sto agitando alla cieca, chi becco becco. Il lato negativo è che mi è anche più facile colpire uno degli alberi qui. Ho notato che se ne colpisco uno quello inizia ad urlare ed in poco tempo mi sono ritrovato circondato da tizi invisibili.:morristenda: Mai più ritrovate le 15000 anime che ho lasciato qui dentro. Perse proprio perchè non sapevo come ritornare in quel punto esatto in mezzo a tutta questa nebbia.


Ma ne vale la pena perchè ho preso un pò di roba interessante qui. L'anello della cloranzia +1, l'anello di lapislazzuli+1 e l'anello del sole (esplode dopo che vengo colpito e dato che qui non vedo arrivare i nemici finchè non mi colpiscono allora adesso sucano un pò). Un tizio (?) mi ha dato anche un ottimo elmo.
Ne sono uscito ed ho trovato un altro falò e qui mi sono fermato. Non ci entro più lì dentro, le condizioni sono troppo svantaggiose e spero che non ci siano altre esplorazioni nebbiose in seguito.:nono:
 
Ora qualcuno deve dirmi come prendere quell'oggetto sull'albero nell'arena della
scorpionessa
(e comunque i boss continuano a cadere come mosche, con una combo completa di stamina tolgo più di metà vita, bah, mai successo in un souls, e ormai sono alla fine, avrò fatto una ventina di boss) :rickds:

Ho continuato e ho trovato un altro posto bellissimo, come cazzò devo capire dove usare e dove non usare le pietre? :rickds: mi sono fatto un giro di perlustrazione e solo nella zona iniziale ho contato piu di 20 porte, io ho tipo 3 pietre :rickds:

Dark Souls 2 mi sembra il compagno piccioso delle elementari, quello che vuole sempre vincere, e imbroglia sempre, e comunque nonostante gli imbrogli ti facciano girare i coglionì, continui a prenderlo a schiaffi incurante perché sei comunque troppo superiore...
 
Ultima modifica da un moderatore:
ormai sono alla fine, avrò fatto una ventina di boss
Eh ma questo souls non era famoso per averne piazzati una 40ina puntando molto di più sulla quantità che sulla qualità? Anche se probabilmente tenendo conto di tutti i dlc, non ricordo dove lo lessi...
 
Eh ma questo souls non era famoso per averne piazzati una 40ina puntando molto di più sulla quantità che sulla qualità? Anche se probabilmente tenendo conto di tutti i dlc, non ricordo dove lo lessi...
non ne ho idea, però sono all'ultima "strada" credo, poi penso che si arriverà alla parte finale (o alla porta con le anime forti, o alle due porte con l'anello... cioè manca ancora tanto, però non credo che cambierà la difficoltà dei boss insomma :asd: )
 
Ora qualcuno deve dirmi come prendere quell'oggetto sull'albero nell'arena della
scorpionessa
(e comunque i boss continuano a cadere come mosche, con una combo completa di stamina tolgo più di metà vita, bah, mai successo in un souls, e ormai sono alla fine, avrò fatto una ventina di boss) :rickds:

Me lo ricordo dalla mia prima run, bisognava farlo distruggere al boss, ma tranquillo era un oggetto inutile.

L'unico boss che mi ha dato "problemi" (colpa mia che non avevo le difese adeguate) e che ci ho messo 4 tentativi a ucciderlo, è un boss opzionale di un certo patto. L'unico che bisognava studiarselo un po', ci ero andato anche sottolivellato magari.

Vedrai che quando pensi di essere alla fine in realtà hai ancora un bel po' da fare :asd:

Ma voi avete capito se si possono salire le scale di quel boss ciccione alla base del mulino? ci ho messo non so quanto a provare a capire un modo...
 
Intendi gli oggetti
sopra la lava del forte ferreo?
Cercavo proprio oggi di capire cosa potrei fare per raggiungerli. Quindi bisogna alzare la difesa al fuoco? Non c'è un anello speciale come quello di Dark Souls 1?

Per gli oggetti del Forte Ferreo vi serve
la piromanzia "Traspirazione difensiva" (o qualcosa del genere), l'anello del quarzo della fiamma (meglio se +1 o +2), poi un armatura con buona resistenza al fuoco (tipo l'armatura del demone della forgia, ottenibile dopo averlo battuto ed acquistandola da Maughlin a Majula) ed usare le giare d'acqua in giro per il livello (bagnarsi aumenta la resistenza al fuoco di 100 ed abbassa quella del fulmine altrettanto [altra meccanica nascosta]).

Usate questo metodo per recuperare buoni oggetti ed
un'utilissima piromanzia.

P.S.: l'oggetto nell'arena
di Najka è "Farfalla dell fiamma"
 
Ultima modifica:
Sto affrontando il secondo dlc e mi sta piacendo decisamente molto di più del primo, hanno giocato molto con la verticalità per entrambi :sisi:
 
Ok ho preso gli oggetti sulla lava ma non ho aperto gli scrigni.
Non voglio spendere anime su armature o quella piromanzia specifica per roba che a sentire YXL non vale la pena.:hmm:
Tornerò a prenderli molto più a gioco avanzato.

Poi sono entrato nel
campanile del sole dopo aver usato una pietra di Pharros lì. Meno male, perchè le altre due pietre usate in questo posto sono state abbastanza sprecate.
Che posto inutile.:asd: Almeno in quello della luna c'era la boss fight dei gargoyle.


Comunque ho googlato come scendere nel "pozzo". Ho scoperto che per diminuire il danno da caduta basta togliere tutto l'equipaggiamento o quasi. Non ne avevo idea.
Ho fatto così ed avevo abbastanza vita per resistere alle varie cadute senza ulteriori aiuti di anelli o magie. Daje, altre anime risparmiate.
Dopo aver visto cosa c'è là sotto
mi si è aperto un mondo.:sard:
Ho trovato un'entrata alla tomba dei santi ed una nello scolo. Le visiterò successivamente.

Sono tornato nei boschi ombrosi.
I soldati trasparenti fuori da quel posto nebbioso sono delle nullità. Si vedono facilmente già in lontananza ed è possibile seguire i loro movimenti senza problemi.
Ho trovato tipo 5 statue da depietrificare ed io avevo soltanto un ramo.:sowhat: L'ho usato poi sul primo che ho trovato dietro cui vedevo un forziere. Beh mi è andata abbastanza bene perchè ho trovato dentro l'incantesimo Riparazione ed è una cosa che mi serve, dato che non faccio molte tappe ai falò. Tornerò poi per le altre statue quando avrò trovato altri rami.

Ho trovato un uomo scorpione che non mi degna di una parola. Figlia del caos all over again...
Ho incontrato un altro tizio che mi ha parlato di oscurità ed altre belle cosine... e di nuovo Creighton che mi ha detto dove trovare Pate.
Non so come aprire una porta trovata nella cavernetta.:hmm:

Ho sconfitto dopo Najka.
Ma una cutscene iniziale che zooma per bene le aprti importanti come con Quelaag no? :bruniii:
Comunque hanno sbagliato perchè appena si entra lei inizia ad attaccare usando la magia. Fossi stato in loro avrei fatto avvicinare il giocatore alla donna nuda :iwanzw: ignaro di cosa c'era là sotto (oddio sembra un doppio senso diverso da chi non sa) e poi fatto scattare l'agguato.


Adesso sto girando per le porte di Pharros. Sono arrivato al muro di nebbia.
Post automatically merged:

Ho continuato e ho trovato un altro posto bellissimo, come cazzò devo capire dove usare e dove non usare le pietre? :rickds: mi sono fatto un giro di perlustrazione e solo nella zona iniziale ho contato piu di 20 porte, io ho tipo 3 pietre
Anche io avevo tre pietre. Ho sceltro tre meccanismi a caso ed ho beccato un nemico ciascuno. Che bello sprecare pietre così.:temeno:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top