PS4 Dark Souls II: Scholar of the First Sin

ps4 retail
Pubblicità
Domani darò un'altra occhiata. Puoi essere più preciso?
Quella stanza la vedi nell'area dove c'è il buco di sabbia gigante, prima del ponte sulle spine o dopo ancora?
Se è nel buco di sabbia gigante
appena dopo il falò dopo la cattedrale, prima di buttarti con la fune dall'altra parte, ti puoi lasciar cadere da quella piattaforma verso il basso, dalla destra, e arrivi in un corridoio che che ti porta ad una stanza con una scala, due maghi e un buco pieno di ragni... scendendo dalle scale arrivi sotto al buco, i ragni ti cadono in testa (se usi la torcia non ti attaccano, non so se hai notato) e c'è un falò... poi c'è una porta che ti porta giu dove c'è il buco di sabbia mobile... il problema è che risalendo dalle scale, arrivi sempre al secondo "piano", perché non si può ritornare sulla piattaforma da dove ti fai cadere...
 
Come non detto, ho appena controllato meglio e riporta alla solita stanza vicino "al buco sabbioso", pensavo ci fosse un ulteriore pezzo che non avevo esplorato dietro alla porta e collegasse ulterioremente le due zone, invece continuavo a girare in tondo. C'è giusto qualche saltello strano dove bisognava lasciarsi cadere.

Parlando di quella zona, siete stati anche

sopra la chiesa? c'è una vecchia conoscenza
 
Se è nel buco di sabbia gigante
appena dopo il falò dopo la cattedrale, prima di buttarti con la fune dall'altra parte, ti puoi lasciar cadere da quella piattaforma verso il basso, dalla destra, e arrivi in un corridoio che che ti porta ad una stanza con una scala, due maghi e un buco pieno di ragni... scendendo dalle scale arrivi sotto al buco, i ragni ti cadono in testa (se usi la torcia non ti attaccano, non so se hai notato) e c'è un falò... poi c'è una porta che ti porta giu dove c'è il buco di sabbia mobile... il problema è che risalendo dalle scale, arrivi sempre al secondo "piano", perché non si può ritornare sulla piattaforma da dove ti fai cadere...
Sì, sono andato lì.

Per la torcia ni. Cioè in effetti mi hanno lasciato accendere i "lampioni" troppo comodamente ma non ci ho dato peso.
Come non detto, ho appena controllato meglio e riporta alla solita stanza vicino "al buco sabbioso", pensavo ci fosse un ulteriore pezzo che non avevo esplorato dietro alla porta e collegasse ulterioremente le due zone, invece continuavo a girare in tondo. C'è giusto qualche saltello strano dove bisognava lasciarsi cadere.

Parlando di quella zona, siete stati anche

sopra la chiesa? c'è una vecchia conoscenza
Ah se c'era il giro tondo inutile forse ho capito che punto era. Stendiamo un velo pietoso.

Per lo spoiler: :sisi:
 
Terzo falò primordiale acceso oggi.
In una zona che potrei anche considerarla la più brutta finora.

Primaditutto ho farmato un'altra mezza dozzina di pietre di Pharros dai minion del boss autorità reale dei topi.
Mi faccio ammazzare, tolgo l'anello d'oro del serpente per metterne un altro più utile adesso che non voglio aumentare la % di drop, ritorno dal boss e mi vengono date altre tre pietre di Pharros. Lolwut.:segnormechico:
Sconfitto il boss ed incontrato il re dei topi che mi ha fatto entrare nel suo patto. Adesso i nemici nella zona piena di porte di Pharros non mi attaccano più (quelli esterni a quella zona sì però).

Sono andato alla cava di Tseldora.
Vergognosa hit box contro il mimic. Mi ero piazzato dietro di lui un pò angolato e parte l'animazione in cui vengo masticato. Il personaggio che da dietro viene poi traslato nella sua bocca è stata un'altra bruttura inguardabile peggio di quella del vecchio ammazzadraghi.

La boss fight contro Magus e congregazione quanto è stata inutile da 1 a 10? Bruttina.
Ma anche la boss fight contro Freja non mi è piaciuta sinceramente. Troppo ripetitiva, troppo lenta e passiva. Respawnava ragni che per lo più si facevano i cazzi loro invece di attaccare me.:sowhat:

In generale non mi è piaciuto niente di questo posto. Salvo i ragni per il loro design (beh...son ragni) e per l'effetto che danno quando sono in gruppo.
Ma come level design cavolo, penso sia la peggiore una volta arrivata alla cava. Dai è pieno di zone che si autoescludono a vicenda, nel senso che una volta che il personaggio si è buttato da una parte non può tornare dove era prima per prendere altro loot o provare altri percorsi. Ho cercato se c'erano delle scale o delle salite ma niente di niente. Per provare altri salti bisogna ritornare al falò.
Poi ribloccano la strada senza possibilità di tornare indietro mentre si passa per la casa prima del ponte.
Ed infine c'è quella zona delle ragnatele, una voltà lì non si torna indietro.
Oh e la porta chiusa che si apre con una chiave droppata da un nemico alla fine? Teletrasporto obbligatorio per ritornare in questa cava da Majula dato che quelli primordiali portano solo lì.
Scorciatoie da sbloccare? Zero.

Terribile, per me molto peggio delle aree precedenti. L'antitesi di quello che ci dovrebbe essere in un Souls.

Poi beh stiamo parlando di una cava infestata da ragni in cui ci si accede passando per una chiesa e si esce attraverso una libreria. Erano ubriachi, per forza.


C'è una stanza che mi ha incuriosito in cui ho trovato una singola candela al centro e varie bambole creepy appoggiate su tutti i muri. Ci deve essere qualcosa qui.
Idem per il drago morto nell'arena del boss. Curioso anche che l'anima viene "droppata" proprio vicino a lui.
se ho capito la stanza che dici è legata ad un npc, non ti dico altro per evitare spoiler ma senza una guida trova sia un po’ complesso il tutto :asd:
 
L hitbox del mimic è così pure nel 3 . Mai capito perché non l’abbiano sistemata :asd:
 
Domanda da un milione di dollari: dei tre capitoli canonico, questo é il più """"facile""""?
 
Domanda da un milione di dollari: dei tre capitoli canonico, questo é il più """"facile""""?
Se hai già giocato gli altri ti risulterà indubbiamente “facile”. I boss sono poco impegnativi e la vera sfida sta nella navigazione delle diverse ambientazioni. Io personalmente della trilogia quello che ho trovato più tosto è stato il terzo
 
Se hai già giocato gli altri ti risulterà indubbiamente “facile”. I boss sono poco impegnativi e la vera sfida sta nella navigazione delle diverse ambientazioni. Io personalmente della trilogia quello che ho trovato più tosto è stato il terzo
Davvero? E' stato l'unico gioco From che sono sono riuscito a finire (con la coop per parecchi boss)
 
Davvero? E' stato l'unico gioco From che sono sono riuscito a finire (con la coop per parecchi boss)
Verso la fine ho fatto parecchia fatica, in sostanza con gli ultimi 2 boss e uno che ho droppato perchè mi aveva stancato :rickds:
No scusami Andy, da che mondo é mondo ogni giocatore serio dei Souls va in giro con la skin con su scritto "niente coop. Qui si muore da eroi"
Io che mi son fatto metà dei boss in coop con npc :shrek:
 
Città infame e catacombe hanno fatto un figlio.:slurp:
Oggi sono andato nella tomba dei santi.
Mmm, i nemici qui non mi attaccano ed io non posso lockarli nè colpirli. Dato che più tardi ho ritrovato il re ratto immagino sia perchè questa è un'altra zona sotto il suo controllo ed io sono ancora dentro il suo patto.
In questo modo sono sfrecciato attraverso questo posto senza preoccupazioni.:tè:

Boss fight boh. L'idea di avere il boss mimetizzato in mezzo ad altri topi è comunque carina ma l'hanno realizzata in modo abbastanza goffo e l'arena con tutte quelle statuine in mezzo è fastidiosa come poche.

Proseguendo poi finisco all'entrata dello scolo, la stessa a cui si arriva da Majula. E da qui sono riuscito a prendere un oggetto che mi turbava da tempo. Cavolo, non riuscivo a raccapezzarmi su come raggiungerlo.:rickds:

Lo scolo... un labirinto di palafitte di legno che sembra stiano per crollare da un momento all'altro ed in cui l'obiettivo è scendere, scendere e scendere. Mi ricorda qualcosa...
E ci hanno aggiunto un buio opprimente stile catacombe ma non over 9000 come la tomba dei giganti.

Non mi è dispiaciuto esplorare questo posto. Cioè, è un macello che sembra tutto uguale ed ho ripercorso i miei passi non so quante volte per controllare bene i passaggi e le cadute e forse per questo è stata un'esperienza più motivata. Poi se c'è bisogno di far saltare il personaggio meglio invocare tutti i santi per avere un buon esito ma vabbè. Detto questo è stato più stimolante delle ultime zone che ho visitato.
Accendere i vari bracieri sparsi comunque aiuta a capire quali sono le zone già visitate e quali no. Sono arrivato alla gola nera ma penso di farmi un altro giro per vedere se ho esplorato tutto nello scolo prima.

L'unica delusione è che è un posto poco minaccioso come nemici e non è nemmeno presente un boss. Impallidisce da questo punto di vista confronto alla città infame dove vieni subito assalito da dei ciccioni sopra un ponticello, poi arrivano umanoidi uno dietro l'altro, c'erano quelli con la cerbottana che causavano tossicità, i cagnolini e gli insettoni sputafuoco, le vespe che respawnano, i falò che si fanno desiderare. Non c'era respiro. Quello è stato un vero esempio di ansia.
Fa impressione pensare che in questo confronto sia stato il II il capitolo che si è trattenuto. Si poteva rendere più memorabile insomma.

Ma come level design... promuovo lo scolo rispetto alla città infame. Quest'ultima era più lineare nella parte delle palafitte.

Adesso possiedo tre rami profumati. Devo fare una visita alle statue dei boschi ombrosi.
 
Città infame e catacombe hanno fatto un figlio.:slurp:
Oggi sono andato nella tomba dei santi.
Mmm, i nemici qui non mi attaccano ed io non posso lockarli nè colpirli. Dato che più tardi ho ritrovato il re ratto immagino sia perchè questa è un'altra zona sotto il suo controllo ed io sono ancora dentro il suo patto.
In questo modo sono sfrecciato attraverso questo posto senza preoccupazioni.:tè:

Boss fight boh. L'idea di avere il boss mimetizzato in mezzo ad altri topi è comunque carina ma l'hanno realizzata in modo abbastanza goffo e l'arena con tutte quelle statuine in mezzo è fastidiosa come poche.

Proseguendo poi finisco all'entrata dello scolo, la stessa a cui si arriva da Majula. E da qui sono riuscito a prendere un oggetto che mi turbava da tempo. Cavolo, non riuscivo a raccapezzarmi su come raggiungerlo.:rickds:

Lo scolo... un labirinto di palafitte di legno che sembra stiano per crollare da un momento all'altro ed in cui l'obiettivo è scendere, scendere e scendere. Mi ricorda qualcosa...
E ci hanno aggiunto un buio opprimente stile catacombe ma non over 9000 come la tomba dei giganti.

Non mi è dispiaciuto esplorare questo posto. Cioè, è un macello che sembra tutto uguale ed ho ripercorso i miei passi non so quante volte per controllare bene i passaggi e le cadute e forse per questo è stata un'esperienza più motivata. Poi se c'è bisogno di far saltare il personaggio meglio invocare tutti i santi per avere un buon esito ma vabbè. Detto questo è stato più stimolante delle ultime zone che ho visitato.
Accendere i vari bracieri sparsi comunque aiuta a capire quali sono le zone già visitate e quali no. Sono arrivato alla gola nera ma penso di farmi un altro giro per vedere se ho esplorato tutto nello scolo prima.

L'unica delusione è che è un posto poco minaccioso come nemici e non è nemmeno presente un boss. Impallidisce da questo punto di vista confronto alla città infame dove vieni subito assalito da dei ciccioni sopra un ponticello, poi arrivano umanoidi uno dietro l'altro, c'erano quelli con la cerbottana che causavano tossicità, i cagnolini e gli insettoni sputafuoco, le vespe che respawnano, i falò che si fanno desiderare. Non c'era respiro. Quello è stato un vero esempio di ansia.
Fa impressione pensare che in questo confronto sia stato il II il capitolo che si è trattenuto. Si poteva rendere più memorabile insomma.

Ma come level design... promuovo lo scolo rispetto alla città infame. Quest'ultima era più lineare nella parte delle palafitte.

Adesso possiedo tre rami profumati. Devo fare una visita alle statue dei boschi ombrosi.

Spero tu stia facendo tutte queste zone da umano e non da non morto, tante belle sorprese e dejavù vari :rivet:
 
Spero tu stia facendo tutte queste zone da umano e non da non morto, tante belle sorprese e dejavù vari :rivet:
Err....credo proprio di non essere mai stato umano in questo gioco.:sard:
Forse i primi due minuti dopo essere uscito dalla casa delle vecchie giusto il tempo di toccare il falò ed andare a risalutare il ciclope.
 
Ultima modifica:
Città infame e catacombe hanno fatto un figlio.:slurp:
Oggi sono andato nella tomba dei santi.
Mmm, i nemici qui non mi attaccano ed io non posso lockarli nè colpirli. Dato che più tardi ho ritrovato il re ratto immagino sia perchè questa è un'altra zona sotto il suo controllo ed io sono ancora dentro il suo patto.
In questo modo sono sfrecciato attraverso questo posto senza preoccupazioni.:tè:

Boss fight boh. L'idea di avere il boss mimetizzato in mezzo ad altri topi è comunque carina ma l'hanno realizzata in modo abbastanza goffo e l'arena con tutte quelle statuine in mezzo è fastidiosa come poche.

Proseguendo poi finisco all'entrata dello scolo, la stessa a cui si arriva da Majula. E da qui sono riuscito a prendere un oggetto che mi turbava da tempo. Cavolo, non riuscivo a raccapezzarmi su come raggiungerlo.:rickds:

Lo scolo... un labirinto di palafitte di legno che sembra stiano per crollare da un momento all'altro ed in cui l'obiettivo è scendere, scendere e scendere. Mi ricorda qualcosa...
E ci hanno aggiunto un buio opprimente stile catacombe ma non over 9000 come la tomba dei giganti.

Non mi è dispiaciuto esplorare questo posto. Cioè, è un macello che sembra tutto uguale ed ho ripercorso i miei passi non so quante volte per controllare bene i passaggi e le cadute e forse per questo è stata un'esperienza più motivata. Poi se c'è bisogno di far saltare il personaggio meglio invocare tutti i santi per avere un buon esito ma vabbè. Detto questo è stato più stimolante delle ultime zone che ho visitato.
Accendere i vari bracieri sparsi comunque aiuta a capire quali sono le zone già visitate e quali no. Sono arrivato alla gola nera ma penso di farmi un altro giro per vedere se ho esplorato tutto nello scolo prima.

L'unica delusione è che è un posto poco minaccioso come nemici e non è nemmeno presente un boss. Impallidisce da questo punto di vista confronto alla città infame dove vieni subito assalito da dei ciccioni sopra un ponticello, poi arrivano umanoidi uno dietro l'altro, c'erano quelli con la cerbottana che causavano tossicità, i cagnolini e gli insettoni sputafuoco, le vespe che respawnano, i falò che si fanno desiderare. Non c'era respiro. Quello è stato un vero esempio di ansia.
Fa impressione pensare che in questo confronto sia stato il II il capitolo che si è trattenuto. Si poteva rendere più memorabile insomma.

Ma come level design... promuovo lo scolo rispetto alla città infame. Quest'ultima era più lineare nella parte delle palafitte.

Adesso possiedo tre rami profumati. Devo fare una visita alle statue dei boschi ombrosi.

Concordo sullo scolo, è figo e ansiogeno al punto giusto esplorarlo. La parte immediatamente successiva la detesto. :asd:
 
È una delle poche aree dove ha effettivamente senso usare la torcia :asd:
 
Acceso il quarto falò primordiale e proseguito.:sisi:

Sono riuscito a depetrificare tutte le statue nei boschi ombrosi o almeno credo.
Ho ottenuto tante belle cose. Dietro un leone c'era la maschera del warlock che aumenta le anime ottenute. Mi è sembrato che stackasse insieme all'anello d'argento del serpente ed ero abbastanza tentato di tenerli entrambi ma alla fine ho desistito perchè quella maschera...è brutta.
Dietro un'altra c'era il set del mago del leone ed un altro ramo.
Uno mi ha dato la chiave della zanna che ho usato per aprire la porta di sotto e così liberato un npc (e trovato un altro ramo!). Mi ha detto di andare a trovarla a casa sua più avanti. Ho escluso le porte di Pharros perchè là non c'è nulla e sono andato dritto a Tseldora. L'hint di Tesshou è stato sufficiente per capire dove trovarla.:gogogo:
Un altro mi ha portato verso il corpo decapitato di Vengarl (adesso che ci penso mi sono dimenticato di andare a riferirgli che ho trovato il suo corpo). L'ho sconfitto e preso il suo ottimo set. Mi è sembrato davvero buono. Equipaggiato subito.
Poi ho trovato anche una polvere d'osso sublime e l'alabarda del cavaliere nero. Tanta roba.

La gola nera è piccolina e non mi ha dato problemi.
Ho subito approcciato il livello passando ai lati per distruggere le fila di statuine verdi. Immagino che passando per il centro si finisce in mezzo ad un bombardamento di sospettosi liquidi verdi.
Per fortuna avevo un altro ramo per aprire il passaggio al falò vicino al boss.:asd: Sono morto due volte, una perchè mi sono cotto a puntino sulle fiamme (il vero boss in quest'arena) ed un'altra perchè è arrivato un corriere e dovevo mollare lì il pad. E mettetela sta pausa suvvia. Col senno di poi avrei dovuto contare tutte le morti che mi sono fatto per questa mancanza nei souls. Sarebbe stato un dato interessante.

Dopo il falò c'è stato un altro dispositivo di teletrasporto che mi ha portato in un'altra zona chiusa. Come quella del forte ferreo (di cui ho poi trovato la chiave ma non sono ancora andato).

In questo livello ho di nuovo incontrato l'amante dell'oscurità ma che ancora non vuole rendersi utile. Ma pazienza la stessa chiave che ho usato per arrivare da lui l'ho usata per aprire la porta chiusa nello scolo. Lì ho trovato il set di Havel.:phraengo: Il mio set di Dark Souls 1... instaequipaggiato.

L'oracolo dello smeraldo mi ha detto che adesso che ho tutte le anime devo dirigermi al castello. Quale castello? Da che parte? :sard:
Comunque non erano molte le direzioni che mi mancavano, anzi me ne veniva in mente solo una nel bivio dei boschi ombrosi. Dall'altra parte c'era una porta che chiedeva il simbolo del re come nel castello della foresta dei giganti.

Sono così entrato nel santuario d'inverno a cui si arriva subito nel castello di Drangleic. All'entrata altro teletrasporto in una zona nevosa con porta chiusa. Ma sono i dlc? Mi sembrano troppo buttati a caso per far parte del main game e sì troppo "buttati a caso" persino per sto gioco, per dire.


Nel castello nascono nuove paranoie. Qual è un nemico? Qual è una statua? Soprattutto....quante di queste statue diventeranno nemici?
Al momento sono in una sala piena di soldati di pietra e se apro ognuna delle porte laterali vengo salutato da una sentinella della rovina.:fantozzi:
Ho due direzioni da prendere. Una delle porte non dava ad una stanzetta ma ad un corridoio, mentre il pavimento di una delle stanzette cede e fa precipitare di sotto. Io non sono caduto ma la sentinella sì. Dato che non è morta vuol dire che si può andare giù.


Ho piacevolmente ascoltato la storia del npc fantasma all'entrata.
 
Ultima modifica:
Acceso il quarto falò primordiale e proseguito.:sisi:

Sono riuscito a depetrificare tutte le statue nei boschi ombrosi o almeno credo.
Ho ottenuto tante belle cose. Dietro un leone c'era la maschera del warlock che aumenta le anime ottenute. Mi è sembrato che stackasse insieme all'anello d'argento del serpente ed ero abbastanza tentato di tenerli entrambi ma alla fine ho desistito perchè quella maschera...è brutta.
Dietro un'altra c'era il set del mago del leone ed un altro ramo.
Uno mi ha dato la chiave della zanna che ho usato per aprire la porta di sotto e così liberato un npc (e trovato un altro ramo!). Mi ha detto di andare a trovarla a casa sua più avanti. Ho escluso le porte di Pharros perchè là non c'è nulla e sono andato dritto a Tseldora. L'hint di Tesshou è stato sufficiente per capire dove trovarla.:gogogo:
Un altro mi ha portato verso il corpo decapitato di Vengarl (adesso che ci penso mi sono dimenticato di andare a riferirgli che ho trovato il suo corpo). L'ho sconfitto e preso il suo ottimo set. Mi è sembrato davvero buono. Equipaggiato subito.
Poi ho trovato anche una polvere d'osso sublime e l'alabarda del cavaliere nero. Tanta roba.

La gola nera è piccolina e non mi ha dato problemi.
Ho subito approcciato il livello passando ai lati per distruggere le fila di statuine verdi. Immagino che passando per il centro si finisce in mezzo ad un bombardamento di sospettosi liquidi verdi.
Per fortuna avevo un altro ramo per aprire il passaggio al falò vicino al boss.:asd: Sono morto due volte, una perchè mi sono cotto a puntino sulle fiamme (il vero boss in quest'arena) ed un'altra perchè è arrivato un corriere e dovevo mollare lì il pad. E mettetela sta pausa suvvia. Col senno di poi avrei dovuto contare tutte le morti che mi sono fatto per questa mancanza nei souls. Sarebbe stato un dato interessante.

Dopo il falò c'è stato un altro dispositivo di teletrasporto che mi ha portato in un'altra zona chiusa. Come quella del forte ferreo (di cui ho poi trovato la chiave ma non sono ancora andato).

In questo livello ho di nuovo incontrato l'amante dell'oscurità ma che ancora non vuole rendersi utile. Ma pazienza la stessa chiave che ho usato per arrivare da lui l'ho usata per aprire la porta chiusa nello scolo. Lì ho trovato il set di Havel.:phraengo: Il mio set di Dark Souls 1... instaequipaggiato.

L'oracolo dello smeraldo mi ha detto che adesso che ho tutte le anime devo dirigermi al castello. Quale castello? Da che parte? :sard:
Comunque non erano molte le direzioni che mi mancavano, anzi me ne veniva in mente solo una nel bivio dei boschi ombrosi. Dall'altra parte c'era una porta che chiedeva il simbolo del re come nel castello della foresta dei giganti.

Sono così entrato nel santuario d'inverno a cui si arriva subito nel castello di Drangleic. All'entrata altro teletrasporto in una zona nevosa con porta chiusa. Ma sono i dlc? Mi sembrano troppo buttati a caso per far parte del main game e sì troppo "buttati a caso" persino per sto gioco, per dire.


Nel castello nascono nuove paranoie. Qual è un nemico? Qual è una statua? Soprattutto....quante di queste statue diventeranno nemici?
Al momento sono in una sala piena di soldati di pietra e se apro ognuna delle porte laterali vengo salutato da una sentinella della rovina.:fantozzi:
Ho due direzioni da prendere. Una delle porte non dava ad una stanzetta ma ad un corridoio, mentre il pavimento di una delle stanzette cede e fa precipitare di sotto. Io non sono caduto ma la sentinella sì. Dato che non è morta vuol dire che si può andare giù.


Ho piacevolmente ascoltato la storia del npc fantasma all'entrata.
si le zone chiuse che hai incontrato sono le porte per accedere ai dlc :sisi: da fare a fine gioco

Quella stanza nel castello un parto assurdo, anche perché se non ricordo male le porte non si richiudono, ne avevo lasciata una chiusa e per ripulire la zona è stato un parto dato che si attivano quasi tutte nello stesso momento le sentinelle, toccata e fuga lasciando giusto qualche nemico per attivare il meccanismo delle porte :facepalm2:
 
Oggi ho finito la
cripta dove c'è Re Vendrick, ma non l'ho attaccato, prima di tutto perché non è ostile, in secondo luogo perché penso che lui sia il buono e la regina la cattiva, infatti nello spiazzale di Drangleic verso la tipa sono rivolti solo messaggi brutti :rickds: mi sono sempre chiesto, ma se l'attaccassi con l'arco, cosa succede? :asd:

Va beh ad ogni modo, nella cripta mi sono complicato la vita più di quanto non fosse necessario :sard: c'erano un sacco di avvertimenti a terra eppure ho acceso la testa di quel maledetto gnomo da giardino :rickds:

Con l'anello ho aperto la porta nella foresta ma a parte recuperare quell'oggetto che mi ha fatto uscire pazzo a inizio gioco, non ho fatto altro... ci sta solo un albero ma interagendoci mi dice che non succede nulla... poi ho aperto la porta a Drangleic (per curiosità, con l'anello equipaggiato le state non si risvegliano, ma le sentinelle attaccano comunque) ma mi pare un corridoio da boss finale, ho visto la nebbia e me ne sono andato :rickds: poi ho aperto l'ultima porta e sono arrivato alla fortezza di Aldia... avrei dovuto chiudere, ma ho pensato di provare le invasioni da red phantom... in mezz'ora sono riuscito a farne solo 2, non trovava niente e in molti posti manco mi faceva usare l'occhio... ora devo continuare da Aldia, vediamo quanto manca...
 
Per sfizio mi sono andato a controllare le magie che mi mancano da ottenere per i trofei... vabbè, vedo che siamo in vena di supercagatone anche qui eh? :rickds:

Dire che sono complicate da ottenere è dire poco, si sono proprio impegnati a sto giro, neanche commento pezzi di equip unici che puoi ottenere vincendo 1000 invasioni và.

Comunque fatto il dlc di ghiaccio, bello a livello visivo come zona, simpatico il boss, tutto il resto mi ha fatto schifo. Ho visto che c'è una zona opzionale

dove ti devi muovere completamente in mezzo ad una bufera di neve

Cosa lo dico a fare, non è manco difficile, è semplicemente l'ennesima cosa brutta e pensata male.

Sto giocando si e no un'oretta al giorno, che mi sta proprio passando la voglia. Tral'altro in ste zone le hitbox sono da facepalm, mi mancano palesemente e comunque mi colpiscono. Non sono l'unico ad essersene accorto mi sa.

 
si le zone chiuse che hai incontrato sono le porte per accedere ai dlc :sisi: da fare a fine gioco

Quella stanza nel castello un parto assurdo, anche perché se non ricordo male le porte non si richiudono, ne avevo lasciata una chiusa e per ripulire la zona è stato un parto dato che si attivano quasi tutte nello stesso momento le sentinelle, toccata e fuga lasciando giusto qualche nemico per attivare il meccanismo delle porte :facepalm2:
Lasciamo stare.:facepalm2:




Comunque sì, le hitbox di questo gioco sono LA vergogna.
Motivo per cui ho personalmente rinunciato a schivare gli attacchi nemici ma mi dedico di più allo scudo. Tutto è molto più goffo e lento del primo in generale.
Sinceramente ho sempre letto lamentele sul fatto che non è stato diretto da Miyazaki come causa principale. Ma questo non può essere solo un problema di director. Quello può esserlo tipo il mondo montato a caso, le aree poco interconnesse, i nemici ammucchiati a caso perchè sì.
Ma follie come le hitbox, la non invincibilità durante il passaggio nei muri di nebbia, le porte sempre chiuse ad ogni "refresh" per dire le prime banalità che mi vengono in mentesono cose che si spiegano con: il team di Dark Souls 1 era concentrato su Bloodborne e qui ci hanno messo i tirocinanti di FromSoftware. Sembrano banalità dette così ma proprio per questo sono errori da dilettanti.




Oggi
il castello di Drangleic si è fatto odiare abbastanza.
Partendo da quell'area piena di sentinelle della rovina ho trovato una pozza di acido che mi ha massacrato non la salute ma l'equipaggiamento. Mi ha rotto tutti gli anelli.:rickds: Col senno di poi sarebbe stato meglio tornare indietro al falò ed andare ad aggiustarli invece mi sono complicato la vita proseguendo.
Lì vicino c'era pure un arciere che non potevo eliminare da dove mi trovavo ed ho scoperto che lo si incontra molto dopo. Per fortuna la sua posizione non è pericolosa.
Poi la stanza con le maschere sputaveleno.:| C'è un modo per non farsi colpire? Poi oddio mi avveleno una volta e mi curo, non è un dramma, ma mi turba non riuscire ad evitarla come trappola.

Incontro la regina che mi dice di cercare Vendrick. A giudicare da cosa disse Wellager però non mi fido di questa donna.

La boss fight mi stava creando problemi per colpa di quello che lanciava frecce enormi periodicamente, poi avvicinandomi a lui è crollato il suo appoggio ed una volta che me lo sono trovato davanti l'ho trishottato con la combustione.
Una volta tolto dai piedi lui e che è rimasto il suo amico più uomo è stato più gestibile.

Comunque pensavo fosse finita qui la zona invece mi sono dovuto sorbire ancora quei nemici senza testa (tuttora un nemico che non riesco a gestire in un combattimento all'arma bianca, sono troppo veloci), il cavallo a due teste che ha fatto il boss nel purgatorio dei non morti, tre soldatoni anche se più prevedibili, quel mimic odioso che prima mi mastica e poi si butta sopra di me mentre io mi rialzo (i game over, quelli corretti), un gargoyle che si è buttato giù dal tetto, stessa cosa che ha fatto l'arciere ma ha trovato un appoggio là sotto, poi le maghe del deserto dentro una piccola stanza. Plis stop, fatemi uscire da questo posto.


Comunque ho incontrato di nuovo il tizio dell'oscurità e mi ha fatto entrare nel suo patto.
Ha aperto un portale che mi ha trasportato nel baratro oscuro. Incontro subito un Havel che dopo che ci siamo scambiati un pò di colpi mi fa precipitare nell'abisso. Questa sì che è l'arena giusta per affrontare un tizio sposta massi come lui.:sard:
Ho provato a tornarci ma l'amico mi chiede un'effigie umana. Gliel'ho data giusto per riprendermi le anime perse e poi ho usato l'osso del ritorno per andarmene. Se devo usare un'effigie ogni volta tanti saluti, ci vediamo nel post game quando dovrei rischiare meno di morire e così usare ogni volta un'effigie.:shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top