Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
sono arrivato alla fornace della prima fiamma, questa è l'ultima area del gioco con il boss finale o ce ne saranno altre? ho solamente acceso il falò e me ne sono andato...
Si è l'ultima ci sono altre zone ma puoi tranquillamente finire il gioco e tornarci dopo, il gioco ti fa scegliere una volta finito se vuoi passare al new game + subito o continuare da li, le altre zone sono il giardino del re e da li andando avanti prendi un gesto che ti serve per arrivare al santuario dei draghi, tutte e 2 le zone contengono 2 boss opzionali spero di esserti stato di aiuto
Si è l'ultima ci sono altre zone ma puoi tranquillamente finire il gioco e tornarci dopo, il gioco ti fa scegliere una volta finito se vuoi passare al new game + subito o continuare da li, le altre zone sono il giardino del re e da li andando avanti prendi un gesto che ti serve per arrivare al santuario dei draghi, tutte e 2 le zone contengono 2 boss opzionali spero di esserti stato di aiuto
Perfetto grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ho già fatto entrambe quelle due aree tranne il secondo boss della seconda area che hai detto. È davvero tosto
Perfetto grazie mille //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ho già fatto entrambe quelle due aree tranne il secondo boss della seconda area che hai detto. È davvero tosto
, mi sto trovando benissimo con il combat system, che è effettivamente leggermente più dinamico dei primi due Souls, ma non ne snatura affatto l'innervatura. Boss battle varie e con personalità, un filo più semplici di BB credo (almeno come impatto su di me), ma credo che il bello debba ancor arrivare, la cosa che più mi esalta è la struttura e la vastità dei livelli... stradine alternative come se piovesse, ho come ,l'imrpessione di aver fatto neanche metà delle
Mai usato un backstab o un parry. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifForse più avanti nel gioco ho fatto un paio di backstab.
Guarda che sei solo tu eh, perché da quel che mi è parso di sentire bene o male tutti stanno andando avanti, quindi non è un problema del gioco.
Ma anche io sto andando avanti, il fatto che mi disturba e' che ho stralivellato e secondo il codice di chi gioca un Souls e' una vergogna. Ora a parte la vergogna sono felice, ma non e' che non muoio piu'. Ho potenziato l'attacco ma la vita e' a 18 (e non uso braci) quindi non e' che sono invulnerabile.
Granbosco mi ha ucciso la prima volta che l'ho affrontato.
Ma almeno non mi sento di burro....
Se solo non ci fossero stati i cavalieri rossi, o ci fosse la possibilita' di avere l'anello del lupo in qualche modo, forse non l'avrei fatto ma ogni souls e' + difficile del precedente.
Ma anche io sto andando avanti, il fatto che mi disturba e' che ho stralivellato e secondo il codice di chi gioca un Souls e' una vergogna. Ora a parte la vergogna sono felice, ma non e' che non muoio piu'. Ho potenziato l'attacco ma la vita e' a 18 (e non uso braci) quindi non e' che sono invulnerabile.Granbosco mi ha ucciso la prima volta che l'ho affrontato.
Ma almeno non mi sento di burro....
Se solo non ci fossero stati i cavalieri rossi, o ci fosse la possibilita' di avere l'anello del lupo in qualche modo, forse non l'avrei fatto ma ogni souls e' + difficile del precedente.
Secondo me le critiche sono arrivate non nel momento in cui livelli (è ovvio, ognuno decide di gestirsela come preferisce la propria run, ci mancherebbe altro...), ma se poi esci con affemrazioni su meccaniche rotte che sono invece evidente frutto di certe mosse di gioco.
Il tuo partito, anche sul thread di BB è chiaro: difesa strenua di DSII, anche a costo di sottlineare mancanze di BB o DSIII, pure del primo DS. Ora, rispetto tutte le tue idee perchè sei uno che nn si risparmia in argomentazioni, dico davvero. Però a tratti, e te lo dico col rispetto che si dà ad un utente che SA discutere (perchè io so che tu ne sei capce, visto che ti ho seguito sul thread DSII dove dipsensavi saggezza), pari essere fazioso. E la cosa viene fuori molto nettamente.
E' innegabile che ognuno soul è in qualche modo diverso, e questo rende un titolo più facile per qualcuno e più difficile per altri.
Io li ho fatti tutti, ripetendo per l'ennesima volta, in ordine
dark 1
demon
bloodborne
dark 2
dark 3 attualmente
Dark 1 difficoltà molto elevata.
Demon l'ho bevuto perché sapevo come giocare, apparte il fiammeggiante tutto liscio.
Bloodborne inizio traumatico e poi spedito come un missile.
Dark 2 madonne A NON FINIRE per le prime 15 ore, letteramente madonne a non finire.
Dark 3 sto andando agile.
A seconda di cosa dei soul si è già giocato cambia la difficoltà percepita, e cambia anche a seconda di cosa abbiamo giocato precedentemente.
Abituarmi a Bloodborne è stato difficile dopo DS1 e Demon perché molto rapido e senza scudo.
Riabituarmi alla lentezza in Dark 2 è stato difficile post Bloodborne.
Tutto qua.
Il livello di difficoltà è il medesimo, e la bellezza di questi titoli è che fa tutto il gameplay, estremizzando un potrebbe finirli a pugni a livello 1 se sa come muoversi.
E' tutto gameplay, a cui basta semplicemente abituarsi (pur rimanendo certe individuali preferenze ed attitudini nell'approccio che può leggermente cambiare la difficoltà di un capitolo rispetto ad un altro)
Qulacuno ha capito come aumentare il rank dell'ultima covenant che si trova. Quella
della darkmoon... per prendere "Prova di un successo" devo aspettare che automaticamente un giocatore della stessa covenant sia invaso così vengo evocato anch'io e solo se riusciamo a buttarlo giù riceviamo l'oggetto? Se è cosi rinuncio completamente al platino. Le droppano raramente anche i cavaliere d'argento ma minchia anche con la testa da mimik, l'anello che aumenta la possibilità di drop e la moneta d'oro in 2 ore circa di farming ne ho prese 2. troppo raro... ne servirebbero 20.
nella prima area c'è uno shortcut con ascensore poco prima della cella con il prigioniero, sapete come si apre? eppure ho completato l'area esplorando tutto, ho pure ucciso il boss.
Alcune pagine addietro alcuni utenti domandavano che fine avesse fatto il mercante/ladro mandato in missione alla ricerca di oggetti a Irithyll e poi scomparso definitivamente dal santuario...
sottointeso che per averlo al santuario in precedenza dovevate seguire la sua lore e trovare sua moglie (o quel che ne rimaneva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)...fatto ciò diventava una presenza utile con oggetti di consumo, anche se non vendeva nulla di eccezionale...anche dopo averlo mandato in missione la prima volta...
Ebbene, se cercate bene a Irithyll, lo troverete...morto. Si trova in una grotta circondato da tre specie di ragni (che dovrete uccidere per prelevare la luce oggetto...); Li c'è il suo cadavere e prelevando l'oggetto vi ritroverete in mano le sue ceneri...
Una volta tornati al santuario andate dall'ancella (la vecchietta che vi vende gli oggetti...) e dategli le sue ceneri...e sorpresona...troverete nuovamente gli oggetti che vendeva il mercante in precedenza, ma con l'aggiunta di numerosi succulenti oggetti pregiati...oltre a poter comprare le famigerate titaniti scintillanti e altre tipologie di titaniti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Quindi vale assolutamente la pena di completare tutta la sua quest/lore per poter beneficiare della possilbilità di comprare tanta bella roba...e onorare la sua dipartita per la causa, povero diavolo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Altra cosa utile che ho scoperto,
è come far fuori con estrema facilità il famigerato cane demoniaco gigante (quello che vi ha inseguito mentre entravate a Irithyll)...premesso che senza fare così, il cane vi stuprerà al 99,9% anche a livelli altissimi del pg visto che quasi oneshotta (due morsi e morite)...bene, quando sarete nei pressi della diga a Irithyll, avrete vostro malgrado scoperto che il suddetto cane ricompare e sicuramente vi avrà ucciso senza pietà perchè non ve lo aspettavate...o probabilmente avrete fatto una rocambolesca fuga nella grotta...pensando che non si possa abbattere ma solo scappare...non è così!
Se correte lungo i margini opposti troverete una piccolissima insenatura dove ci state dentro solo voi ed eventualmente un altro compagno...quando arrivera li, la povera bestia, cercherà di mordervi ma non riuscirà a raggiungervi perchè l'insenatura è stretta........bene, li potrete massacrarlo o con delle magie, o con arco e freccia o, se siete muniti di alabarda o lancia, anche con degli affondi.......un pò di colpi e morirà! fatto ciò, potrete bellamente esplorare la riva opposta e trovare un paio di oggetti.....
Spero che le mie dritte possano servirvi! :morris82:
dopo un po che uccido sempre gli stessi nemici questi spariscono prima o poi? come accade in DSII o si possono uccidere mille volte che ci sono sempre?
Nella descrizione dell'oggetto è spiegato chiaramente...quell'anello ha due vantaggi...il primo e più importante, ti dona 3 punti destrezza...il secondo da te illustrato, ti permette, nell'uno contro uno contro altri giocatori (invasioni fatte o ricevute) di confondere l'avversario...:morris82:
E' innegabile che ognuno soul è in qualche modo diverso, e questo rende un titolo più facile per qualcuno e più difficile per altri.Io li ho fatti tutti, ripetendo per l'ennesima volta, in ordine
dark 1
demon
bloodborne
dark 2
dark 3 attualmente
Dark 1 difficoltà molto elevata.
Demon l'ho bevuto perché sapevo come giocare, apparte il fiammeggiante tutto liscio.
Bloodborne inizio traumatico e poi spedito come un missile.
Dark 2 madonne A NON FINIRE per le prime 15 ore, letteramente madonne a non finire.
Dark 3 sto andando agile.
A seconda di cosa dei soul si è già giocato cambia la difficoltà percepita, e cambia anche a seconda di cosa abbiamo giocato precedentemente.
Abituarmi a Bloodborne è stato difficile dopo DS1 e Demon perché molto rapido e senza scudo.
Riabituarmi alla lentezza in Dark 2 è stato difficile post Bloodborne.
Tutto qua.
Il livello di difficoltà è il medesimo, e la bellezza di questi titoli è che fa tutto il gameplay, estremizzando un potrebbe finirli a pugni a livello 1 se sa come muoversi.
E' tutto gameplay, a cui basta semplicemente abituarsi (pur rimanendo certe individuali preferenze ed attitudini nell'approccio che può leggermente cambiare la difficoltà di un capitolo rispetto ad un altro)
Io ho giocato i Souls in ordine, e per ovvi motivi, il più traumatico fu Demon's.
Non sapevo nemmeno come muovermi
DS1 lo trovai meno difficile, ma ugualmente impegnativo.
Non tanto nelle fasi iniziali, ma il terzetto città infame/fortezza di sen/Anor londo fatte una dietro l'altra, mi fece perdere la sanità mentale :sad2:
E del DLC neanche parliamone, fo**uto Kalameet.
Poi venne DSII, che a differenza di molti, trovai veramente più semplice dei precedenti.
Non tanto nelle aree, ma nei boss. Appena capii che bastava girare intorno agli umanoidi, non mi uccisero neanche una volta.
Però certe zone e boss mi fecero comunque maledire il creato, Amana e il Darklurker
Bloodborne invece lo trovai meno complicato di Demon's e DS1, ma abbastanza più complesso di DSII.
Per alcuni boss più che altro, per la frenesia del CS, e per il DLC con i boss stron*i forti.
Ludwig aleggia ancora nei miei incubi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E DSIII lo piazzo più o meno a livello di DSI come difficoltà, o giù di lì.
Alcune aree sono veramente toste, e ha IL boss più difficili della serie :kep88:
Raga' mi date un consiglio ?
Ho ucciso il
Granbosco.
Con la sua anima che mi conviene farci ?
Spadone o Lancia ?
Ho letto che
la Lancia cura e lo spadone fa danno extra contro alcune creature
nella prima area c'è uno shortcut con ascensore poco prima della cella con il prigioniero, sapete come si apre? eppure ho completato l'area esplorando tutto, ho pure ucciso il boss.