PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non lo so ancora. Alzo dex perché ho notato che molte spade la scalano. Ma non so se ci sono spade /spadoni che scalano in forza e destrezza
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Moltissimi... poi c'è anche l'infusione raffinata che aumenta/aggiunge questo scaling.

Ma quante pippe mentali vi fate? Chiamatelo punitivo, chiamatelo difficile... Dark Souls questo è. Sicuramente esistono giochi più difficili ma in confronto alla media è una bella sfida.Molti giochi offrono vari livelli di difficoltà. Ds no, te lo prendi così com'è.

E' impegnativo ma(quasi mai) ingiusto. E' punitivo? Si, perchè alcuni boss ti shottano e fare una battaglia perfetta e morire per un'errore a volte capita(come capita anche di vincere battaglie in cui si sono commesse un sacco di cavolate).

Per alcuni è troppo difficile e non ci vedo niente di male.

E' anche vero che grazie all'online uno può facilitarsi molto la vita, a me piace buttar giù i boss in solitaria ma quando vado ad aiutare gli altri mi ritrovo in boss fight in cui siamo anche in 3 o 4 contro un boss.

- - - Aggiornato - - -

Oddio l'IA non è niente di che. I boss risultano difficili perchè sono molto aggressivi, spesso variano gli attacchi, ma si tratta sempre di pattern che si vanno a ripetere. La difficoltà viene fuori perchè un'errore si paga caro e perchè alcuni boss finchè non memorizzi i pattern ti disintegrano. Ma quella non è IA.

IA avanzata sarebbe vedere un boss che cambia strategia in base a quello che fa il giocatore o all'arma che usa, cosa che nei souls non avviene proprio.
Quoto. Imho difficile/punitivo e simili sono film mentali... è un gioco con un buon tasso di sfida e basta.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ma quante pippe mentali vi fate? Chiamatelo punitivo, chiamatelo difficile... Dark Souls questo è. Sicuramente esistono giochi più difficili ma in confronto alla media è una bella sfida.Molti giochi offrono vari livelli di difficoltà. Ds no, te lo prendi così com'è.

E' impegnativo ma(quasi mai) ingiusto. E' punitivo? Si, perchè alcuni boss ti shottano e fare una battaglia perfetta e morire per un'errore a volte capita(come capita anche di vincere battaglie in cui si sono commesse un sacco di cavolate).

Per alcuni è troppo difficile e non ci vedo niente di male.

E' anche vero che grazie all'online uno può facilitarsi molto la vita, a me piace buttar giù i boss in solitaria ma quando vado ad aiutare gli altri mi ritrovo in boss fight in cui siamo anche in 3 o 4 contro un boss.

- - - Aggiornato - - -

Oddio l'IA non è niente di che. I boss risultano difficili perchè sono molto aggressivi, spesso variano gli attacchi, ma si tratta sempre di pattern che si vanno a ripetere. La difficoltà viene fuori perchè un'errore si paga caro e perchè alcuni boss finchè non memorizzi i pattern ti disintegrano. Ma quella non è IA.

IA avanzata sarebbe vedere un boss che cambia strategia in base a quello che fa il giocatore o all'arma che usa, cosa che nei souls non avviene proprio.
Le fasi dei boss, a parer mio, sono stata una aggiunta che cambia la varietà del gameplay di una boss fight, seppur con qualche deficit andando a spezzare quel ritmo che si era creato, dopo che ci abituiamo con un pattern di attacchi da evitare. Ad esempio con i 4 Re, per tutta la boss fight, schivi sempre a sinistra.

Proprio come hai detto tu, un errore si paga caro, quindi si chiama punizione.

Il gioco presenta una valida sfida ma non trascendentale.

 
Le fasi dei boss, a parer mio, sono stata una aggiunta che cambia la varietà del gameplay di una boss fight, seppur con qualche deficit andando a spezzare quel ritmo che si era creato, dopo che ci abituiamo con un pattern di attacchi da evitare. Ad esempio con i 4 Re, per tutta la boss fight, schivi sempre a sinistra.Proprio come hai detto tu, un errore si paga caro, quindi si chiama punizione.

Il gioco presenta una valida sfida ma non trascendentale.
Esatto hanno aggiunto varietà, ma sempre di pattern si tratta.

Poi ognuno di noi è diverso, quello che può essere facile per un giocatore per un'altro magari è difficile.

Tralasciando che i giochi moderni spesso imboccano i players mentre nei souls devi pensarci da solo, la mancanza della variazione di difficoltà pone già un muro, o ti adegui o lasci.

Se i souls avessero avuto i livelli di difficoltà impostabili(il classico easy - normal - hard) avrebbero sicuramente perso parte del loro fascino.

D'altra parte ci siamo dovuti sorbire anche giochi facili per forza(mi viene in mente assassin's creed) è giusto che ci siano anche quelli difficili.

 
Dark Souls è punitivo, e diverso.
Su questa saga gli è stato affibbiato una nomea assai errata. Dark Souls non è difficile come pensate voi o come pensano i fan pur di difenderlo.

Parliamo di un Dungeon Crawler, genere totalmente di stampo occidentale che, un autore nipponico ha scelto come sistema di gioco per un suo gioco, pensando ''Mmm, creiamo boss fight bastarde che puniscano il giocatore quando SBAGLIA, stessa con i mob ma con un Battle system di tutto rispetto per aiutarlo, creando un respawn tattico ad ogni sua morte e con un regen istantaneo alla portata di mano premendo un solo pulsante''. Le cose sono andate esattamente così.

Un gioco difficile è quando non riesci a proseguire in un punto dove o sei sottolivellato o perché tecnicamente non si riesce a leggere le finestre e pattern di attacchi di un boss/mob o che, game designer volendo, ha deciso proprio che dovete penare per proseguire.

Diablo 3 a Hardcore è difficile, lì si che è una cazzò di sfida. Dark Souls non è niente a confronto con quella modalità.

Drago Antico, Il Cacciatore Oscuro, Manus, Il Re Senza Nome, Midir, i 4 Re, Gwyn, Ebrietas, La Moon Presence, sono tutti boss che, oggettivamente, sono stati concepiti in modo tale che il giocatore si applicasse maggiormente su queste boss fight proprio perché meccanicamente, sono superiori con IA performante ma TUTTI hanno punti deboli.

Giocatori come Lobos o Micheal (un challenger dei Souls italiano) fanno talmente tante sfide, che fanno sembrare i Souls un giochino mobile, proprio perché sanno com'è il gioco strutturato, sia sul level design che game design.

Perché moriamo molteplici volte quando becchiamo una boss fight? Cosa diciamo tutti quanti?

''Noooo, morto ancora con questo attacco che mi fa''

E' un pensiero collettivo che tutti facciamo, che nasce proprio da un nostro errore di gameplay che ci ha puniti.

Dark Souls è punitivo, e diverso.

difficile è quando con difficoltà e qualche problema vai avanti

facile quando vai avanti tutto liscio e finisci il gioco

quindi senza tante menate dark souls è difficile e impegnativo e punitivo

non è estremamente difficile ecco

 
difficile è quando con difficoltà e qualche problema vai avantifacile quando vai avanti tutto liscio e finisci il gioco

quindi senza tante menate dark souls è difficile e impegnativo e punitivo

non è estremamente difficile ecco

già, e purtroppo quando tenta di esserlo scade nel ridicolo :bah!:

 
già, e purtroppo quando tenta di esserlo scade nel ridicolo :bah!:
a parte in DS2 dove ci stan certe zone che proprio han voluto fare gli strunz, in DS3 non ricordo zone estremamente difficili

- - - Aggiornato - - -

può darsi pure le abbia rimosse eh dopo aver finito il gioco :asd:

 
per DS2 intendo i boss trolloni tipo il drago antico made in china o le 2 tigri del terzo dlc, invece in DS3 intendo i boss dalla stamina infinita che shottano con un colpo e hanno 3-4 fasi :asd: è un modo ridicolo per nascondere la mancanza di idee

 
I boss problematici non son tanto quelli come il Drago Antico del 2 (che sì, oneshotta ma a conti fatti basta un minimo di pazienza), quanto quelli che ti sminchiano la profondità visiva perché li affronti nel vuoto cosmico o su un "pavimento" fatto di nubi, come i Quattro Re e il Re senza Nome.

 
ora ci mettiamo a criticare pure i pavimenti delle arene :bah!: mannaggia al filippino che non ci è passato di mastro lindo :asd:

il boss del primo dlc è di una pataccata atroce,

3 fasi con una di queste contro 2 boss insieme che se fanno un attacco combinato e coordinato sono teoricamente capaci di ricoprire l'intera area di gioco
 
Mi sa che siamo rimasti in pochi a non aver giocato il secondo dlc :paura:

Ho cercato di evitare il più possibile video e spoiler vari ma, visto che mi tocca aspettare di finire Nioh e ho una bimba di 2 mesi, il rischio di cascarci è serio

 
I boss problematici non son tanto quelli come il Drago Antico del 2 (che sì, oneshotta ma a conti fatti basta un minimo di pazienza), quanto quelli che ti sminchiano la profondità visiva perché li affronti nel vuoto cosmico o su un "pavimento" fatto di nubi, come i Quattro Re e il Re senza Nome.
Io odio quelli troppo grossi. Ad esempio il nameless king affrontato con gli spell ha il suo perchè, ma affrontato melee è abbastanza ridicolo, quando ti ritrovi sotto a questo mostro enorme con i casini della telecamera e vedi il tuo povero personaggio che gli tira le spadate sui piedi o (quando ci arriva) nella testa... :asd:

- - - Aggiornato - - -

ora ci mettiamo a criticare pure i pavimenti delle arene :bah!: mannaggia al filippino che non ci è passato di mastro lindo :asd:
il boss del primo dlc è di una pataccata atroce,

3 fasi con una di queste contro 2 boss insieme che se fanno un attacco combinato e coordinato sono teoricamente capaci di ricoprire l'intera area di gioco
Si, li hanno decisamente esagerato. Non mi è piaciuto nemmeno a me. Invece mi sono divertito molto con il primo boss di ringed city, lungo anche quello,

ma per lo meno sono due fasi sole.
 
Io odio quelli troppo grossi. Ad esempio il nameless king affrontato con gli spell ha il suo perchè, ma affrontato melee è abbastanza ridicolo, quando ti ritrovi sotto a questo mostro enorme con i casini della telecamera e vedi il tuo povero personaggio che gli tira le spadate sui piedi o (quando ci arriva) nella testa... :asd:

Sì, la prima fase del Nameless King ce le ha emtrambe: telecamera atroce e percezione della profondità partita per la tangenziale. Fortunatamente il drago-piccione è fatto di cartapesta e lo tiri giù quasi subito.

Una telecamera decente dev'essere una delle maggiori priorità del prossimo Souls. Si spera, stavolta, ad ambientazione cyber-punk o spaziale; dopo il fantasy e l'horror, la fantascienza è d'obbligo.

ora ci mettiamo a criticare pure i pavimenti delle arene :bah!: mannaggia al filippino che non ci è passato di mastro lindo :asd:
Oh oh oh, no.:patpat:

Ho parlato di profondità visiva; arene simili non ti permettono di avere un punto di riferimento per prendere le giuste distanze dal boss.

Come tu abbia fatto a interpretare il mio post come una critica all'igiene delle arene mi sfugge.

 
io sinceramente non ho mai avuto problemi di "pavimentazione o profondità visiva" :asd: la boss fight contro il nameless king la ritengo cmq sublime anche con le nuvolette sotto, invece quella dei 4 re la ritengo ridicola non perchè si combatte nel vuoto ma perchè è una boss fight rotta dove basta alternare 2-3 attacchi pesanti a sbocciate di estus ad oltranza :asd:

 
Io odio quelli troppo grossi. Ad esempio il nameless king affrontato con gli spell ha il suo perchè, ma affrontato melee è abbastanza ridicolo, quando ti ritrovi sotto a questo mostro enorme con i casini della telecamera e vedi il tuo povero personaggio che gli tira le spadate sui piedi o (quando ci arriva) nella testa... :asd:

la telecamera è rognosa assai contro i boss giganti tipo midir

sennò nameless king in melee è solo epico, epico e basta :sisi::sisi:

tiè, guarda qua che battaglia combattuta







la location cosi in mezzo a quell'ambiente contribuisce con il nameless king a una boss fight eccezionale

 
la telecamera è rognosa assai contro i boss giganti tipo midir
sennò nameless king in melee è solo epico, epico e basta :sisi::sisi:

tiè, guarda qua che battaglia combattuta







E' più forte di me, vedere un'omino così piccino che va a picchiare con la spada un drago del genere mi fa sorridere... :pffs:

Cioè gli arriva ai piedi dai. :asd:

La stessa fight tenuta sulla distanza e giocata con gli incantesimi mi risulta più credibile.

L'ambientazione invece è spettacolare.

 
E' più forte di me, vedere un'omino così piccino che va a picchiare con la spada un drago del genere mi fa sorridere... :pffs:Cioè gli arriva ai piedi dai. :asd:

La stessa fight tenuta sulla distanza e giocata con gli incantesimi mi risulta più credibile.

L'ambientazione invece è spettacolare.
ahhh te intendevi il drago

io mi pensavo ti riferissi al King

vabbè ti incute ancor piu timore diciamo, vedi l'imponenza del boss e ti caghi

o perlomeno io i primi tentativi mi so visto sta roba mi son detto "ehhh ciaone :asd:"

 
ahhh te intendevi il drago
io mi pensavo ti riferissi al King

vabbè ti incute ancor piu timore diciamo, vedi l'imponenza del boss e ti caghi

o perlomeno io i primi tentativi mi so visto sta roba mi son detto "ehhh ciaone :asd:"
Si io parlavo del drago.

Che di per se è epicissimo, soprattutto quando entri e lo vedi arrivare in volo...:predicatore:

E' proprio la fight in se che non mi piace con le armi melee(fra casini della telecamera e colpi sulle zampe). Stesso discorso potrei farlo con Ebrietas di Bloodborne, quando lo buttai giù con la mannaia non avevo nemmeno capito bene com'era fatto il boss a furia di stargli sotto.

Invece dopo l'ho affrontato nuovamente usando l'arco del dlc e allora dalla distanza era tutto un'altro che.

Questo vale solo per i boss davvero enormi, tipo midir per dirne un'altro.

 
eh si midir perde parecchio in melee :tristenev:

di bloodborne non dico nulla che non l'ho giocato

ho provato midir con altri in coop ed era molto bella come boss fight, te lo vedevi da lontano, quando mi curavo e stavo in disparte :sisi:

 
eh si midir perde parecchio in melee :tristenev:
di bloodborne non dico nulla che non l'ho giocato

ho provato midir con altri in coop ed era molto bella come boss fight, te lo vedevi da lontano, quando mi curavo e stavo in disparte :sisi:
Giocalo assolutamente Bloodborne!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top