PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E' una zona segreta, per arrivarci devi aver finito le
celle di Irithyll
e sconfitto il boss

Oceiros, aprire la porta dietro l'arena della boss fight, entrare nella stanza, prendere il drop davanti a te(è una gesture)
e in fine andare qui

V3xO8c0.png
E usare la gesture che hai preso dopo lo scontro con

Oceiros

Qui un video.







 
Com'è che non ho ottenuto nessuna gesture dopo
Oceiros?
Non è che te la dà

Gundyr v2?
Non te la da

Oceiros, ma devi aprire il portone nella stanza della boss fight e entrare, davanti c'è un agesture, non ricordo come si chiama, ma qualcosa a che vedere con i draghi, le dentro c'è pure un'altra area segreta ma dal tuo commento credo che tu l'abbia già fatta, no?

Comunque il video spiega tutto perfettamente.

Magari hai preso la gesture e non lo sai, controlla tra le tue gesture:ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non te la da
Oceiros, ma devi aprire il portone nella stanza della boss fight e entrare, davanti c'è un agesture, non ricordo come si chiama, ma qualcosa a che vedere con i draghi, le dentro c'è pure un'altra area segreta ma dal tuo commento credo che tu l'abbia già fatta, no?

Comunque il video spiega tutto perfettamente.

Magari hai preso la gesture e non lo sai, controlla tra le tue gesture:ahsisi:
Ah ecco, meno male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Non ho ancora aperto il portone, sapevo di Gundyr perché me lo sono spoilerato guardando una speedrun //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
 
Ah ecco, meno male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Non ho ancora aperto il portone, sapevo di Gundyr perché me lo sono spoilerato guardando una speedrun //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
Ah, ok.

Quindi sai anche di quell'area?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ho parlato con gente che ha giocato DSIII oggi, e in molti dicono che e' troppo lineare.

Ora, solo io penso che questa sia una balla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lasciando da parte il fatto che

Uccidendo Emma si puo' affrontare l'ultima parte di gioco sin dall'inizio, cosa che da sola spezza la tanto citata linearita' del titolo
Ad un certo punto dell'avventura il mondo di gioco si ramifica, e si possono prendere diverse strade.

Certo, non ha l'interconnesione minuziosa di Lordran, ma questo e' dovuto anche alla grandezza delle aree.

In DSI tutto (o quasi) e' collegato si, ma le singole zone sono piccole rispetto a DSIII (ma anche a Demon's) se prese singolarmente.

La forza di DSI sta nel mondo intero di gioco.

Sara' un caso che le due aree con il miglior level design di DSI, Anor Londo e Ariamis, non sono collegate al resto della mappa?

In DSIII non abbiamo invece un mondo a sfera, ma singole aree collegate e enormi, piene di bivi e shortcuts.

A mio parere, e' inutile lamentarsi che la mappa non sia come quella di DSI :sisi:

 
Ah, ok.Quindi sai anche di quell'area?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Purtroppo sì, lo sapevo già. Non è una grande idea guardare speedrun prima di finire il gioco, c'è il rischio che lo stream si apra su un boss non ancora incontrato (come mi è successo con quello in spoiler), ma trovo che siano un qualcosa di impressionante.

 
E' una zona segreta, per arrivarci devi aver finito le
celle di Irithyll
e sconfitto il boss

Oceiros, aprire la porta dietro l'arena della boss fight, entrare nella stanza, prendere il drop davanti a te(è una gesture)
e in fine andare qui

V3xO8c0.png
E usare la gesture che hai preso dopo lo scontro con

Oceiros

Qui un video.







 
Ho parlato con gente che ha giocato DSIII oggi, e in molti dicono che e' troppo lineare.Ora, solo io penso che questa sia una balla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lasciando da parte il fatto che

Uccidendo Emma si puo' affrontare l'ultima parte di gioco sin dall'inizio, cosa che da sola spezza la tanto citata linearita' del titolo
Ad un certo punto dell'avventura il mondo di gioco si ramifica, e si possono prendere diverse strade.

Certo, non ha l'interconnesione minuziosa di Lordran, ma questo e' dovuto anche alla grandezza delle aree.

In DSI tutto (o quasi) e' collegato si, ma le singole zone sono piccole rispetto a DSIII (ma anche a Demon's) se prese singolarmente.

La forza di DSI sta nel mondo intero di gioco.

Sara' un caso che le due aree con il miglior level design di DSI, Anor Londo e Ariamis, non sono collegate al resto della mappa?

In DSIII non abbiamo invece un mondo a sfera, ma singole aree collegate e enormi, piene di bivi e shortcuts.

A mio parere, e' inutile lamentarsi che la mappa non sia come quella di DSI :sisi:
Ho riiniziato da poco il primo dopo aver completato il terzo e continuo a ritenerlo migliore. Non mi lamento della mappa del tre che ho trovato ottima ma continuo a preferire la realizzazione di quella del primo. Il modo in cui sono riusciti a collegare praticamente tutto è fantastico

 
però prima
devo uccidere quel boss che si vedeva nei trailer lì nella prima zona di fronte al boss cane? come triggero la boss fight?

Intendi la Danzatrice? La triggeri o uccidendo tre signori dei tizzoni o uccidendo Emma, la vecchia nella cattedrale
 
Ho parlato con gente che ha giocato DSIII oggi, e in molti dicono che e' troppo lineare.Ora, solo io penso che questa sia una balla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lasciando da parte il fatto che

Uccidendo Emma si puo' affrontare l'ultima parte di gioco sin dall'inizio, cosa che da sola spezza la tanto citata linearita' del titolo
Ad un certo punto dell'avventura il mondo di gioco si ramifica, e si possono prendere diverse strade.

Certo, non ha l'interconnesione minuziosa di Lordran, ma questo e' dovuto anche alla grandezza delle aree.

In DSI tutto (o quasi) e' collegato si, ma le singole zone sono piccole rispetto a DSIII (ma anche a Demon's) se prese singolarmente.

La forza di DSI sta nel mondo intero di gioco.

Sara' un caso che le due aree con il miglior level design di DSI, Anor Londo e Ariamis, non sono collegate al resto della mappa?

In DSIII non abbiamo invece un mondo a sfera, ma singole aree collegate e enormi, piene di bivi e shortcuts.

A mio parere, e' inutile lamentarsi che la mappa non sia come quella di DSI :sisi:
Fossero tutti così i giochi lineari... qui ogni area è immensa! Sono a circa 13 ore di gioco, ho esplorato a fondo le aree in cui sono passato e ancora devo sbloccare qualche parte. Ripeto: sono immense! Sono arrivato alla Cattedrale delle Profondità ed è incredibile quanto sia dispersiva, tra questa e il Bosco dei Crocifissi prima sembrano i primi livelli di Tomb Raider III. L'ho esplorata a fondo, sbloccato le scorciatoie, eppure ancora devo continuare ad esplorarla, mi mancano certamente almeno un paio di aree che non ho visitato (e devo ancora arrivare al boss).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho parlato con gente che ha giocato DSIII oggi, e in molti dicono che e' troppo lineare.Ora, solo io penso che questa sia una balla? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lasciando da parte il fatto che

Uccidendo Emma si puo' affrontare l'ultima parte di gioco sin dall'inizio, cosa che da sola spezza la tanto citata linearita' del titolo
Ad un certo punto dell'avventura il mondo di gioco si ramifica, e si possono prendere diverse strade.

Certo, non ha l'interconnesione minuziosa di Lordran, ma questo e' dovuto anche alla grandezza delle aree.

In DSI tutto (o quasi) e' collegato si, ma le singole zone sono piccole rispetto a DSIII (ma anche a Demon's) se prese singolarmente.

La forza di DSI sta nel mondo intero di gioco.

Sara' un caso che le due aree con il miglior level design di DSI, Anor Londo e Ariamis, non sono collegate al resto della mappa?

In DSIII non abbiamo invece un mondo a sfera, ma singole aree collegate e enormi, piene di bivi e shortcuts.

A mio parere, e' inutile lamentarsi che la mappa non sia come quella di DSI :sisi:
Premetto che non l'ho ancora finito, ma salvo sorprese dovrei essere verso gli ultimi due, massimo tre boss.

Sinceramente anche io l'ho trovato abbastanza linaere, c'è qualche biforcazione ma non si va a creare una mappa complessa, ma appunto abbastanza lineare.

Il gioco ti offre comunque la scelta di quale area affrontare prima in diversi casi.

Il paragone sorge spontaneo con DSI, ma in questo terzo capitolo, come hai detto tu le aree sono enormi, piene di shortcut, segreti ecc... e c'è talmente tanto da fare e vedere che personalmente, il fatto che non ci siano complicate ramificazioni l'ho trovata un'ottima cosa, poichè sarebbe stato tutto troppo confusionario.

Poi a livello pratico ero talmente spinto a continuare ad esplorare e a vedere l'ambientazione successiva, che della linearità proprio non ho sentito il peso, anche se riconosco ci sia.

 
Concordo in toto con hooks, direi tranquillamente che il voto di level design della

cattedralle delle profondità
è un 10 e lode. Stradine nascoste, bivi, scorciatoie, scorciatoie di scorciatoie. Geni.

Sconfitto il boss

della setta... ben orchestrata pure questa come fight, seppur non difficile, cmq inquietante... ma ho scoperto che Aldrich non si trova lì, dalle parole della tipa in armatura...
Proseguo domani

 
bhè è un modo di fare il gioco, non c'è un modo giusto o uno sbagliato, tu potresti fare una run con armi mondane livellando abbestia in modo uniforme tutte le stat, io ho anche fatto un pg dual caestus(l icompri dalla vecchia nella foresta dei giganti) da inizio a fine perché mi divertiva provare a fare il gioco in quel modo.che a te non piaccia o non convinca ci sta, è giustamente il tuo punto di vista su quel modo di affrontare il gioco.

P.S. alla scholar non l'ho fatto, come dicevo è stata la mia prima run, quindi prima di DLC e patch varie, arrivati al punto di farmare il geyser dell'anima poi diventavi invincibile. gli utilizzi l iripristini con la spezia (non ricordo il nome esatto dell'oggetto), quindi averne 6 equipaggiabili non significa disporre di solo 6 colpi.
Questo, lasciamrlo dire, spiega tutto. Io ho sempre fatto nelle mie run personaggi con intelligenza alta e in tutta onesta' di puntare tutto sui casting non mi e' mai passato per l'anticamera del cervello. Solo 3 boss batto da caster (Drago guardiano, re dei giganti e Cacciatore oscuro), per tutto il resto mi e' sempre parso controproducemente.

Figurati che il geyser dell'anima l'ho usato in una sola run per poi abbandonarlo per scarsa efficacia.

La maggior parte delle stregonerie mi sono sembrate o troppo deboli, o limitate dal lock.

Inoltre i boss dei dlc hanno resistenze magiche altissime rendendo di fatto il tutto abbastanza inutile.

Seriamente non so gli utenti di cosa si lamentano, anche il chierico in Dark souls 2 non disponeva di un attacco a distanza decente e doveva fare affidamento su curativi e campi di forza e ripegare sulla fiamma della piromanzia per avere un attacco decente.

- - - Aggiornato - - -

Migliori talismani/bastoni? Ho provato la Lancia del Fulmine maggiore con il Talismano del Santo+9 e non shotto neanche dei nemici abbastanza deboli con 40 di Fede...
Se ti aspetti di shottare un nemico con una lanca del fulmine credo tu abbia sbagliato gioco. Se vuoi un effetto del genere probabilmente devi portare la fede almeno a 60.

- - - Aggiornato - - -

sono arrivato
alla città profanata
sapete mica se c'è e dove si trova l'arma

lo stocco di riccardo?
Mi sorge il dubbio che non ci sia. Spiego, di fatto il moveset dello stocco di richard credo si ottenga utilizzando gli alti stocchi con le weapon art. Cosi' mi e' sembrato anche perche' ieri sera ho fatto fuori i guardiani dell'abisso e io di stocchi non ne ho ancora trovati. Ci sono solo l'estoc e lo stocco di cristallo.

 
Sto facendo il set Cavaliere Nero, mancano solo i guanti.Sapete se c'è la possibilità che sconfiggendo un cavaliere nero possa droppare anche spada e scudo?
l'avro' sconfitto piu' di trenta volte e mi sono riempito di spadoni,scudi,guanti,del cavaliere nero.Non riesco a farmi droppare elmo/torace/gambe...e spesso lascia una brace! che paranoia...

anche utilizzando le monete fortuna,non cambia niente.Essendo cavaliere ho fortuna a 10(di base era 7).Io elimino il cavaliere nero,partendo da un falo' del forte.Altri in giro che droppano meglio? che consigliate? buttare ore a sperare,mi sta angosciando. :-)

 
Che botta pazzesca quando si arriva a

anor londo
sono rimasto mezzora a contemplare la

vecchia cattedrale...
sono arrivato al boss

Aldrich
e mi sta dando problemi, ma lo batterò.

Nel nome della lore.

 
Votato 9 alla fine. :sisi:

Adesso sotto con il NG+; prima però cerco di maxare i patti. :sad2:

 


Ragazzi sono arrivato alla strada dei giudizi... alla faccia della lineare .....dove ***** devo andare adesso??? mi sono perso....

 
l'avro' sconfitto piu' di trenta volte e mi sono riempito di spadoni,scudi,guanti,del cavaliere nero.Non riesco a farmi droppare elmo/torace/gambe...e spesso lascia una brace! che paranoia...anche utilizzando le monete fortuna,non cambia niente.Essendo cavaliere ho fortuna a 10(di base era 7).Io elimino il cavaliere nero,partendo da un falo' del forte.Altri in giro che droppano meglio? che consigliate? buttare ore a sperare,mi sta angosciando. :-)
Se vuoi te li passo io quello che ti mancano, ho tutto il set doppione :sisi:

In ogni caso più avanti c'è una zona in cui puoi facilmente farmare la roba del cavaliere nero, inutile accanirsi con quello fuori forte farron

- - - Aggiornato - - -

Com'è secondo voi la spada di

Irithyll

??
Ottima, come tutte le spade dritte

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se vuoi te li passo io quello che ti mancano, ho tutto il set doppione :sisi:
In ogni caso più avanti c'è una zona in cui puoi facilmente farmare la roba del cavaliere nero, inutile accanirsi con quello fuori forte farron
Pure io ieri l'ho ammazzato non so quante volte ma non droppa una mazza.

Solo la prima volta, ha droppato i gambali.

E poi, più niente.

Io non vorrei che hanno fatto un'altra caxxata pure stavolta in materia di drop. Già bisogna stare attenti con il simbolo di avarizia (facendo un backup del save e ricaricandolo), che potenzialmente potresti non ottenere mai.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top