PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io invece devo dire che bloodborne è stato quello che non mi ha mai stancato,anzi,stavo pensando di iniziare un nuovo pg. Con Ds 3 ho preso il platino,fatto un nuovo pg e poi sto in ng+ da un pezzo...mi ha un pò annoiato adesso,l'ho spolpato troppo appena uscito

Sent from my SM-N9005

 
Azz grande, non sapevo di questa possibilità, mi passo le cose che ho sull'altro per ora, posso aggiungerti?
Certamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ma com'è possibile che con le stesse caratteristiche una D mi aggiunge 30 al danno mentre una C mi aggiunge 20?
purtroppo è sempre successo.

capita che ad una lettera uguale corrisponda bonsu diverso, così come addirittura una lettera permetta scaling superiore o uguale rispetto a leggere maggiori.

ci sono esempi simili anche negli altri giochi.

l'algoritmo del bonus è semrpe stato molto complicato, e la lettera non rappresenta un moltiplicatore netto, probabilmente contano peso, attacco base e categoria dell'arma oltre alle tue statistiche.

addirittura ricordo casi in cui a certi parametri di forza/dex un'arma scalava peggio di un'altra, a caratteristiche tipo 40/40 la situazione si ribaltava. per questo ti dico che se vedi una lettera buona sai che migliorando quella stat migliorerai il danno, non necessariamente che sarà l'arma definitiva per quella stat o quella build.

l'esempio più lampante sta nelle armi con attributo che scala, a volte magari hai 40 int e un'arma con A in int guadagna un'inezia rispetto a quanto, la stessa arma, ottiene da B in un'altra stat, e addirittura nel 2 c'erano infusioni diverse che mantenevano la stessa lettera (l'esempio più epico è la katana di ferro nero, che manteneva S praticamente in ogni infusione dipendente dalla dex, ma poteva più che dimezzare il bonus...ottenendone quindi anche meno di un'arma che scala C, ed in certi casi D).

fin da demon's souls ci sono esempi del genere, il sistema con le lettere può essere ingannevole.

 
Mah dipende, con il dlc hanno aggiunto una caterva di armi e l'approccio cambia parecchio con armi diverse. Quindi non direi proprio che non è rigiocabile. A questo aggiungi la caterva di calici che ci sono... Poi si, prima di tutto dipende quale capitolo ti ha preso di più.
Appunto, è il meno rigiocabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il problema principale è che è un corridoio, e ne soffre parecchio anche questo DS3. Belli i tempi in cui praticamente ogni run in DS1 era diversa.

Senza contare l'inutilità delle classi iniziali e la semi inesistenza degli equip

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricordo un anello che ti boostava carico, vita e stamina, ma che si rompeva se lo toglievi, esiste ancora?
qua l'anello del favore è chiamato anello della benevolenza e non si rompe, esistono anche le varianti+1 e +2, leggermente migliorate e disponibili nei cicli di gioco successivi.

- - - Aggiornato - - -

L'ho detto mille volte i parry a me non riescono e backstab neanche, oltretutto all'inizio non riesci neanche ad ucciderli con un backstab. I parry mi riuscivano solo in Bloodborne e i Backstab solo in dark souls 2.Ogni tanto riesco anche a piazzargli un critico alle spalle ma contare su quelli per me e' assurdo. L'unica cosa che mi venga in mente da fare all'inizio (e in una nuova run da zero provero' senz'altro) e' utilizzare un'arma contundente per rompergli la guardia.
il parry può essere complicato le prime volte, ma se provi un po' prima o poi il timing lo prendi.

per il backstab bho...se non ti viene girandogli attorno basta che metti uno scudo e pari la combo di 3 colpi, quando ha il momento di pausa lo prendi da dietro.

tutti i cavalieri si fanno bene così, anche argento o neri:







meglio metterli in spoiler

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinuosa la Danzatrice, e il suo ballo mortale si fonde perfettamente con la musica dello scontro e con lo scenario che prende fuoco.

Per lei e Vordt, c'e un motivo preciso per trovarsi li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ovvero?

 
Appunto, è il meno rigiocabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl problema principale è che è un corridoio, e ne soffre parecchio anche questo DS3. Belli i tempi in cui praticamente ogni run in DS1 era diversa.

Senza contare l'inutilità delle classi iniziali e la semi inesistenza degli equip
Quando mai le classi iniziali hanno contato qualcosa?

 
Il primo souls io l'ho finito in 70! Vero che è più lungo, ma è una durata effimera in quanto è possibile teletrasportarsi solo da metà-end game.

In termini di rigiocabilità invece lo ritengo il migliore della serie insieme al primo.

DS1 è molto rigiocabile per via del suo essere aperto.

DS3 invece è molto rigiocabile per l'ampia varietà di armi e perché si sente, pad alla mano, che è la summa di tutta l'esperienza che From ha acquisito

DS2 lo ritengo meno rigiocabile perché sì, aveva forse più varietà di DS3, ma era finta, a causa dei moveset uguali delle armi. Aggiungiamo la meccanica dei falò ascetici e dei ricettacoli per le anime e boom! La rigiocabilità va a farsi benedire.

Non parliamo poi di BB che è il meno rigiocabile della serie
me l'ero perso....

io concordo, il primo in particolare ti permette di fare build e percorsi molto diversi, in più non permette respec quindi per fare una build diversa devi rigiocare e per finire c'è tutto il backtracking prima di aver attivato il teletrasporto, il ché unito al fatto che alla prima run uno è facile che si perda, estende di molto la durata del gioco senza che sia relamente "più giocato" per così dire.

il 2 l'ho rifatto molte volte, ma concordo ugualmente, ti spinge meno ad essere rigiocato anche perché tra respeccabilità e falò ascetici puoi ottenere troppo alla svelta armi e incantesimi o ché di ottenibile dai boss, quindi è semplice in una partita far tutto e subito

BB per me è un buon gioco, a cui ho fatto parecchie run e build, ma fondamentalmente l'ho rigiocato più perchè per un bel pezzo non ci sono state uscite di mio interesse che per altro. ad ogni modo offre tanto anche lui.

comunque ho provato a cominciare una run SL1...ora considero ancora di più degli eroi quelli che ci riescono, ho fatto vordt dopo qualche tentativo, ma ho provato qualche volta

la Danzatrice
e mi ha disintegrato, ok che probabilmente recuperando prima oggetti vari ecc sarebbe più abbordabile...ma il grado di sfida così è al di sopra delle mie capacità attuali :tragic:

 
Generalmente non ne platino mai ma questo DSIII mi sta rubando la vita sociale, droga pura, 24 ore di gioco e sono solo al cimitero.

Le sorprese non mancano mai, pensavo di aver ripulito tutto il bosco invece per puro caso ho trovato una stradina nascosta

 
Quando mai le classi iniziali hanno contato qualcosa?
contano nell'ottica di ottimizzare la propria build, perché ad esempio l'assassino ha 14 punti volontà, 11 intelligenza , 9 fede e 10 fortuna che sono maggiori dei punti volontà/intelligenza/fede/fortuna del cavaliere, quind ise punti a non spendere livelli su quelle stat perché non le vuoi alzare e creare un pg di livello tot allora il cavaliere può avere più senso dell'assassino.

se vuoi fare di tutto o prevedi comunque di livellare oltre anche alcune di quelle stats, allora la classe iniziale è ininfluente.

 
Quando mai le classi iniziali hanno contato qualcosa?
Contano nel momento in cui consideri la voglia di crearti un nuovo personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Già il semplice fatto di avere un'armor diversa è un grande punto a favore, se poi contiamo armi oggetti e magie/piromanzie/miracoli ecc si crea una differenza abissale con BB, dove non solo le classi sono tutte uguali ma gli equip tra cui possiamo scegliere sono fondamentalmente 3, e non c'è neanche una vera scelta visto che unp è STR, uno DEX e uno quality

 
Piccola domanda sulla lore in particolare sulla maledizione.

Mi potete spiegare la differenza tra le fiamme sopite e gli esseri "vacui",e se quest'ultimi sono diversi dagli essere "vuoti"dei capitoli precedenti?

Mi delucidate anche sul fatto per cui sono sparite le umanità ?per via della chiusura dell'abisso?
 
Piccola domanda sulla lore in particolare sulla maledizione.
Mi potete spiegare la differenza tra le fiamme sopite e gli esseri "vacui",e se quest'ultimi sono diversi dagli essere "vuoti"dei capitoli precedenti?

Mi delucidate anche sul fatto per cui sono sparite le umanità ?per via della chiusura dell'abisso?
i vacui sono i vecchi vuoti, gli hollow ovvero quelli che ormai sono consumati ed hanno perso la ragione.

la fiamma sopita è un non morto, residuo dovuto alla fiamma in spegnimento, cioè nei precedenti il fuoco era ancora abbastanza forte da sostenere un corpo non morto che potesse prendere forma umana, come se una parte stessa del fuoco lo facesse vivere, qua invece la fiamma è talmente prossima all'estinzione che il campione(e simili) sono una sorta di variante spenta.

l'umanità non esiste più perchè siamo in una fase in cui è praticamente estinta, ne resta solo una sorta di cenere.

il senso logico dell'umanità è che è una sorta di fiamma oscura, porzione dell'anima oscura appartenente al lord dimenticato...nel 2 la situazione è critica e la fiamma inizia a perdere veramente i colpi, ciò che resta dell'umanità è solo il ricordo di ciò che era ed infatti l'oggetto è un'effige umana. è come se fossero 3 fasi distinte della stessa cosa in condizioni diverse della prima fiamma.
 
Io non ce la faccio, l'unico Souls che ho platinato è stato Bloodborne, ho un numero indecente di ore su questa saga ma se devo pensare di stare li a farmare oggetti per ore ed ore mi viene la nausea per non parlare del fatto che bisogna prendere tutti gli anelli, magie e quant altro su un unico character; no grazie preferisco divertirmi:asd:,
Ti capisco, e a conti fatti Bloodborne e' stato l'unico Souls a non avermi tediato per il platino.

Io al di fuori di questa serie non ho mai platinato nulla, non ho la smania per queste cose, ma nei Souls e' diverso.

Ci gioco talmente tanto, che mi sentirei incompleto nel lasciare qualcosa indietro.

Sono uno di quelli che vuole collezionare tutti i miracoli, tutte le armi ecc.

Anche se di contro, non sopporto il farming, quindi ammetto di essermi tediato abbastanza per platinare DSI.

DSII pure peggio, e di Demon's non parliamone neanche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

BB e' l'unico che mi abbia stimolato in questo senso, dove i trofei non sono legati ad un ranking nei patti.

Appunto, è il meno rigiocabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl problema principale è che è un corridoio, e ne soffre parecchio anche questo DS3. Belli i tempi in cui praticamente ogni run in DS1 era diversa.

Senza contare l'inutilità delle classi iniziali e la semi inesistenza degli equip
BB e DSIII compensano la loro linearita' con delle aree singole molto piu' curate e complesse di quelle di DSI //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per quanto riguarda

I cavalieri della valle boreale, a loro, trasformati in belve, e' stato dettato un compito di guardia. Proteggono il Castello di Lothric, e c'e un motivo ben preciso.

La Danzatrice e' di origine reale, e sappiamo che la Regina di Lothric e' piu' che di sangue reale, nonche' proveniente dalla zona dove poi sorgera' Irithyll //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Mah dipende, con il dlc hanno aggiunto una caterva di armi e l'approccio cambia parecchio con armi diverse. Quindi non direi proprio che non è rigiocabile. A questo aggiungi la caterva di calici che ci sono... Poi si, prima di tutto dipende quale capitolo ti ha preso di più.

Quando mai le classi iniziali hanno contato qualcosa?
è vero, hanno aggiunti molte armi (in proporzione a quelle ce c'erano nel gioco base) però, pur avendo tutte un moveset unico, sono poche. Aggiungici il fatto che tutte quelle del DLC puoi arrivare a prenderle solo dopo che hai preso un oggetto ed inoltre è poco fattibile ad un livello medio-basso.

Le armor sono poche e tutte bene o male con le stesse caratteristiche.

Le stats sono meno

I calici sono tutti uguali

Le classe iniziali contano se vuoi ottimizzare bene il tuo PG e soprattutto hanno importanza nelle primissime aree. Ovvio che più vai avanti con la run, meno lo diventino

me l'ero perso....io concordo, il primo in particolare ti permette di fare build e percorsi molto diversi, in più non permette respec quindi per fare una build diversa devi rigiocare e per finire c'è tutto il backtracking prima di aver attivato il teletrasporto, il ché unito al fatto che alla prima run uno è facile che si perda, estende di molto la durata del gioco senza che sia relamente "più giocato" per così dire.

il 2 l'ho rifatto molte volte, ma concordo ugualmente, ti spinge meno ad essere rigiocato anche perché tra respeccabilità e falò ascetici puoi ottenere troppo alla svelta armi e incantesimi o ché di ottenibile dai boss, quindi è semplice in una partita far tutto e subito

BB per me è un buon gioco, a cui ho fatto parecchie run e build, ma fondamentalmente l'ho rigiocato più perchè per un bel pezzo non ci sono state uscite di mio interesse che per altro. ad ogni modo offre tanto anche lui.

comunque ho provato a cominciare una run SL1...ora considero ancora di più degli eroi quelli che ci riescono, ho fatto vordt dopo qualche tentativo, ma ho provato qualche volta

la Danzatrice
e mi ha disintegrato, ok che probabilmente recuperando prima oggetti vari ecc sarebbe più abbordabile...ma il grado di sfida così è al di sopra delle mie capacità attuali :tragic:
La pensiamo uguale

Sulla run SL1, ma la

danzatrice

l'hai provata subito dopo

Vordt?

Nel caso lo credo che non ce la fai, al massimo puoi avere un'arma +3 farmando

 
Per un mago è meglio il bastone dell'eretico o quello di Logan?

Avevo portato quello dell'eretico a +8, e poi dopo aver trovato quello di Logan e portato a +7 ho notato che la potenza incantesimo(ad un mago interessa questo, giusto?) è superiore di un punto a quello dell'eretico, pur avendo un potenziamento in meno.

Quello dell'eretico e migliore solo nell'attacco fisico e nella stabilità, cosa che per un pg mago sono poco importanti, no?

 
Ho avuto il piacere di aiutare un utente del forum che era bloccato ad un boss con matchmaking con password.

Nonostante io sia a livello 160 e lui fosse intorno al 45 ha trovato il mio segno ed evocato.

il suo pg è morto prima del boss ma con una rushata ho eliminato il boss negli ultimi secondi e gli ha confermato la sconfitta del boss.

Dopo però non ha più trovato il mio segno, ma aspettato pochi minuti. Quindi mi chiedo, ogni quanto refresha i segni lasciati dai giocatori?

 
Consigli per il farming selvaggio: oltre al simbolo dell'avarizia, stocco di cristallo, anello del serpente, fortuna alta (vedo se riesco a portarla al 99 cambiando le stats) ed eventualmente qualche moneta arrugginita, c'è altro che possa aumentare la percentuale dei drop? Oppure devo solo pregare il sole?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top