mi e' piaciuto,ma dark souls per i miei gusti,lo metto un gradino sopra.Tra tutti quelli fatti,anche io l'ho trovato piu' facile(indipendentemente dall'esperienza accumulata e dal livello del pg).C'e' da dire che a parte i boss/miniboss,e' vero che i nemici sono piu' facili di altri episodi,ma sono in numero maggiore,quindi...La cosa che mi e' mancata di piu',sono le pareti di nebbia messe anche in semplici entrate,stile tranello,dove ci ripensavi 10 volte se entrare o meno,una piccolezza,ma che a me piaceva.
Per il resto,piu' o meno,tutto nella norma,il solito bel souls.Avrei preferito meno omaggi alla serie e giocarmi un titolo con livelli tutti nuovi,capace di stupirmi con qualche genialata,cmq,vabe'...mi accontento.Ora spero in una nuova ip,magari un gdr classico,con tanto di team di 4 pg da portare a spasso,mappa,citta',ecc...magari! :-)
premesso che secondo me demon's souls è inarrivabile (gli darei un 9.5, non per tecnica, qualità e varietà o per la lore...ma perché ha tracciato le basi fondamentali di un genere riscoperto come nuovo, e ci è riuscito alla grande senza dover essere un titolone ammirato da tutti, come molti blasonati tripla A usciti ad opera di team 3 volte più grandi e con budget pressoché illimitato), io considero questo il miglior gioco della serie (e simili).
ha i suoi difetti, molti ereditati, ma tanti sono stati aggiustati almeno in parte (la telecamera in primis, obiettivamente ci sono situaizoni in cui è molto fastidiosa...ma non è mai invalidante in maniera tragica, salvo che per il boss opzionale che tutti ha fatto bestemmiare) ma il grado di sfida è paragonabile (trovarlo più facile è soggettivo, così come trovarlo più breve...in realtà grazie al teleport non c'è backtracking, quindi non è che sia più breve...ti sposti senza dover tornare indietro per mezz'ora tra corridoi di cui non rcordi la struttura) e ha i boss più vari e ben congeniati della serie (tutti hanno due fasi, che spesso sono abbastanza diverse...e danno quel brio pur non avendo colpi da 1 hit kill: quelal non è difficoltà, è punirti con una kill solo perché ancora non conosci quel tipo di attacco. chiaro che dia una percezione di sfida maggiore, ma secondo me sono due considerazioni diverse seppur collegate).
le porte nebbia sicneramente non le ho mai capite, credo siano solo eredità di demon's souls (dove c'erano per "lore"), perchè a parte i boss da considerare aree a se stanti in un certo senso, tutto il retso trovo più logico che sia collegato in maniera scorrevole.
dubito che from software abbandoni questa formula di gioco, anche se spererei in qualcosa di nuovo e altrettanto convincente, credo che molte delle meccaniche verranno riprese anche solo per trainare le vendite di una futura IP, anche perchè certi aspetti della serie anche volendo essere oggettivi sono veramente ben riusciti.
P.S. ho fatto da poco un pg dex pura basato su stocco lungo, quest'arma è estrema...riguardo ad un discorso emerso in precedenza, la rigiocabilità minore credo sia una percezione altamente soggettiva, se ci si mette a specializzare una build non solo su certe stat ma anche su certi equip, è praticamente infinito.
poi mi ripeto, per me è un gioco molto buono ma non un capolavoro indiscutibile, molti problemi della saga a quest'ora avrebbero dovuto essere totalmente cancellati, ed avrei gradito tantissimo delle cutscene aggiuntive oltre a qualche linea narrativa extra, che potesse dare spessore alla trama, senza compromettere lore, trame secondarie e misteri nascosti