PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se cerchi qualcosa di simile all'arena vai nella piazzetta immediatamente dopo
Sullyvahn
lo so bene, ma il senso è che se voglio invadere, come dice giustamente giuppydb, vengo fottuto dal gioco stesso, che per qualche inspiegabile motivo, tende ad aiutare il giocatore invaso, a mio parere troppo. A me sta bene anche il malus sulle caratteristiche, ma se a questo aggiungi anche il numero di giocatori che devi affrontare, non vedo proprio motivo per fare la classica invasione. Ripeto, a questo punto togliessero proprio il globo rosso, tanto è sicuro che, a lungo andare, nessuno lo userà piu, preferendo il segno rosso ed andando nelle varie arene organizzate dai giocatori. Così però si perde molto dello spirito del gioco, secondo me.

 
comunque dopo quasi 3 run, posso confermare che l'online di questo gioco è veramente una *****. L'unica cosa che avrebbe potuto farmi continuare a giocare sarebbe stato il pvp, ma fa veramente cacare. Aiuti, e va tutto bene, ma quando cerchi di invadere, non ha senso: ho provato 5 invasioni di seguito, ho incontrato SEMPRE almeno 2 avversari, a volte anche 3. Che senso ha sta cosa, non la capisco. E non erano persone che avevano evocato dopo la mia invasione, erano utenti gia insieme. Allora mi chiedo, a che serve invadere? Cioè, perche dovrei farlo? Ho metà vita, metà fiaschette, il doppio degli avversari, per guadagnare cosa? Una brace di *****? Cioè davvero non capisco, a questo punto non lo mettete il pvp, anzicchè renderlo cosi difficile.E non venitemi a parlare di zone dove fare pvp corretto e cose cosi, questi sono solo escamotage che trovano i giocatori, a questo punto ha senso l'arena di DS2, che qui inspiegabilmente manca. Scusate lo sfogo, ma sono davvero amareggiato, dopo tanto entusiasmo non saprei davvero perche continuare a giocare
Premetto SENZA polemiche personali ma:

Sai cosa?

A me sta davvero sulle palle il doverlo fare per gli anelli e gli oggetti che servono per i trofei legati alle covenant MA se invadi per puro gusto di fare pvp sono problemi tuoi. Ti trovi contro 3 avversari e ti piallano?! beh devi metterlo in conto.

Resto dell'idea che bastava riproporre le bellissime arene di DS1 e tutti erano felici; peccato che poi la gente non le usa e invade random giusto per il gusto di farlo.

 
Demon Souls e Dark 1 restano i miei preferiti.

La tendency in Demon era un'aggiunta interessante, anche la Vacuitá avrebbero potuto gestirla allo stesso modo.

 
Premetto SENZA polemiche personali ma:
Sai cosa?

A me sta davvero sulle palle il doverlo fare per gli anelli e gli oggetti che servono per i trofei legati alle covenant MA se invadi per puro gusto di fare pvp sono problemi tuoi. Ti trovi contro 3 avversari e ti piallano?! beh devi metterlo in conto.

Resto dell'idea che bastava riproporre le bellissime arene di DS1 e tutti erano felici; peccato che poi la gente non le usa e invade random giusto per il gusto di farlo.
Sono d'accordo che se invado devo aspettarmi di tutto, io per primo ho sempre detto che in questo gioco chi cerca i combattimenti d'onore è un illuso, soprattutto nelle invasioni, per me è giusto usare qualsiasi trucco per annientare l'avversario, a meno che non si è in un fight club organizzato. Quello che mi infastidisce è che sia il gioco a renderti le cose troppo difficili. Ripeto, ad inizio gioco, livello 20, ho preso i globi rossi incrinati che mi da il tipo, e su 5 invasioni, 3 sono state contro 2 avversari, le altre 2 contro addirittura 3 avversari. Perche succede sempre cosi?

 
in realtà tutti questi giochi si rievocano l'un l'altro di continuo.valle della corruzione->città infame + grande palude->lo scolo (si chiamava così? mi sfugge il nome al momento)->forte di farron

Boletaria->borgo/chiesa non morti->Drangleic->Lothric

e così via, sincermaente non credo si possa aggredire così tanto questo aspetto, anche a me piacerebbe vedere ogni volta cose totalmente diverse, ma anche per coerenza col mondo di gioco bene o male tornano ambienti simili in quella che presumibilmente è circa la stessa area geografica.
A parte gli esempi che dici, e sui quali concordo, v'è da dire che ogni Souls, oltre ad una sana dose di autocitazionismo, ha sempre avuto pacchi stages del tutto esclusivi di quel capitolo per peculiarità strutturali e di concept. Tutti! Anche il vituperato 2 ne ha diversi. Qui, nel 3, non solo la maggior parte degli stage vive di luce riflessa in termini di immaginario, ma addirittura ci sono dei veri e propri meta-remake che non giocano la carta della reinterpretazione, ma del mero riaffresco.

quanto a BloodBorne non capirò mai perché ci si stupisca tanto delle somiglianze con Dark Souls, a me pare ovvio che avrebbero fatto una cosa simile fin dai primi trailer, seppur con un'ambientazione ed un contesto che ovviamente sono diversificati...non che sia un bene, o un male, ma semplicemente visto il passaggio da demon a dark, non mi aspettavo chissà che cosa straordinariamente diversa.onestamente credo anche che le prossime IP di FS potrebbero avere forti richiami a questa serie, così come questa ne ha verso kings field.

cioè non li giustifico in senso positivo, sia chiaro, semplicemente dico che mi pare assurdo aspettarsi che non fosse così ancora una volta.
L'immaginario gotico vittoriano di Bloodborne (per i luoghi) e sadistic-horror (per certi nemici, come quelli di cui al villaggio) è però tanto più distante dal fantasy medievaleggiante di Dark Souls, in proporzione alla relazione DkS King's Filed. E' per questo che la sua intrusione spiazza e pare ficcata dentro di forza.

quanto
alle location riciclate
bhè, la pertinenza con la lore volenti o nolenti giustifica questo, paradossalmente dovrebbe spaesare di più il fatto che nel 2 sembra di essere circa nello stesso posto ma non si capisce se sia davvero così'...ed infatti pare incoerente che lo sia, a questo punto e vedendo il 3

perchè cazzarola un "vecchio ammazzadraghi" con l'armatura e l'anello di Ornstein(che è da considerarsi anello unico...e non in dotazione ad una classe di cavalieri specifici) dovrebbe stare a difesa di una cattedrale, sede di ciò che resta della via dei blu/lame della luna oscura, usando la magia oscura (poiché corrotto dall'abisso ?) in un posto chiamato Heide....quando Gwyndolin, leader delle lame è da considerarsi vivo (lo è fino al 3, quando viene buttato ad Aldrich , che è quella poltiglia nera uscita dal sepolcro nell'intro del gioco...ma che affrontiamo in una forma "ibrida" lumaca-poltiglia-Gwyndolin) , probabilmente sempre in Anor Londo(un'Anor Londo che non può essere Heide, visto che qui torna nella forma originaria che aveva generazioni prima...e quindi non può essersi mutata in altro)
Guarda, più che i rimandi a Dark Souls, trovo discutibili quelli alle altre IP, dalle già citate intrusioni bloodborniane, passando per il remaking della Tower of Latria di Demon's Souls.

Qui non c'è lore che tenga.

poi chiaramente è legittimo che non piacciano quelle ambientazioni, quei luoghi e
la riproposizione di quelle location
però davevro mi chiedo cosa ci si aspettasse di trovare in questo gioco che porta nel titolo un bel 3, e seppur tanti l'abbiano fatto come "non esiste storia, avanti a picchiare" ha comunque tutto il suo folclore e le sue sottotrame legate strettamente a certi posti e personaggi.
Un seguito con la voglia di sperimentare luoghi concettualmente del tutto nuovi come Dark Souls II (il santuario acquatico sottorraneo di Amana, la Foresta dei Giganti e le sue implicazioni in punto di time traveling, il Forte di Ferreo simbolo di ambizione smodata collassante su se stessa, il pontile piratesco, ecc.) assistito, però, dalla perizia esecutiva nel concretizzare i concept in qualcosa di bello che ha reso grandi DeS, DkS1 e BB.

P.S. quanto a star wars...RIP, Disney + Abrams = EPIC FAIL, non voglio parlarne perché non mi sembra il caso, ma sappi che starò male tutto il giorno avendo anche solo letto questo riferimento che mi ha ricordato dell'esistenza di questo fantomatico episodio VII ;p
Lo spirito che ammanta la calcolata e ruffiana operazione di compilazione fanbase oriented è lo stesso. Con l'aggravante che, a così pochi anni di distanza, non si capisce la necessità di tributare e riammodernare DeS e DkS1. Per non parlare di BB che è dello scorso anno.

Per me al momento è uno dei Souls (se non IL Souls) meglio eseguito di sempre.

Ma è di netto quello meno creativo/originale, nonché più lineare/costrittivo in termini di successione degli stages.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo che se invado devo aspettarmi di tutto, io per primo ho sempre detto che in questo gioco chi cerca i combattimenti d'onore è un illuso, soprattutto nelle invasioni, per me è giusto usare qualsiasi trucco per annientare l'avversario, a meno che non si è in un fight club organizzato. Quello che mi infastidisce è che sia il gioco a renderti le cose troppo difficili. Ripeto, ad inizio gioco, livello 20, ho preso i globi rossi incrinati che mi da il tipo, e su 5 invasioni, 3 sono state contro 2 avversari, le altre 2 contro addirittura 3 avversari. Perche succede sempre cosi?
Una risposta certa non la ho ma tu sei sicuro che questi ragazzi non stavano giocando in coop prima che tu li invadessi?

A me è capitato di essere invaso da più persone mentre mi ero organizzato sessioni in coop.

Di contro so che la prima volta che ho esplorato

farron's keep
ero da solo e regolarmente venivo invaso da 2 guardiani tutte le sacrosante volte

 
Sono francamente atterrito...Passi il riciclo di assets, passi che l'Insediamento dei non morti sembra un cut-content di Bloodborne per ambiente e nemici... Passino le mille situazioni del passato rispolverate e tirate a lustro.

Passi Yahrnam con la neve...

Ma la combo REMAKE

(ufficiale per Anor Londo, ufficiosa della Tower of Latria)
mi ha steso

Possibile che il terzo capitolo di questa gloriosa saga debba ridursi ad una ricompilazione di stage e situazioni della produzione Miyazaki, in nome, oserei dire, più del fanservice che della coerenza narrativa di DkS (vedi il 2 lasciato sullo sfondo e a livello di premessa)?

Sto gioco mi pare lo Star Wars 7 della saga. Con la differenza che Star Wars 7 è uscito "giusto" 30 anni dopo l'originale materiale oggi riaffrescato.
Capisco possa dare fastidio, ma io personalmente, ho sempre trovato i Souls titoli molti celebrativi e citazionistici, nelle situazioni e nelle ambientazioni.

Cio' che differenzia una zona dall'altra, senza che questa mi stucchi, e' il level design.

Mi sta bene che una determinata area ne richiami una del passato (ad esempio il Borgo dei non morti), a patto che questa ne riprenda solo l'ispirazione visiva, ma che sia invece strutturata diversamente.

E' il level design che fa grande e indimenticabile certe zone dei Souls, e pur con molti richiami alle aree dei titoli precedenti, DSIII e' il migliore della serie sotto questo punto di vista, per questo personalmente non mi posso lamentare.

Non posso

Criticare Irithyll, perche' e' diversa da Yahrnam sia strutturalmente, sia come sensazione.

Neanche la torre di Latria ufficiosa mi sento di criticare, perche' strutturalmente e' completamente diversa.

L'unica e' Anor Londo, di cui almeno hanno avuto la decenza di inserire solo la Cattedrale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E andrebbe valutata in un percorso di gameplay e narrazione come la fine di Irithyll.

Ma ripeto, capisco che a qualcuno posso dar noia il riproporsi di situazioni simili, ormai quasi classiche.

A me personalmente non diede fastidio in DSI (ancor meno giustificate se vogliamo), e non mi da fastidio oggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

E concordo sul fatto che sia il Souls meno creativo.

Da questo punto di vista e' Demon's il piu' originale e fresco IMHO

DSIII e' un calderone ben riuscito degli elementi migliori della saga, a mio parere una degna conclusione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capisco possa dare fastidio, ma io personalmente, ho sempre trovato i Souls titoli molti celebrativi e citazionistici, nelle situazioni e nelle ambientazioni.Cio' che differenzia una zona dall'altra, senza che questa mi stucchi, e' il level design.
Verissimo, ma ripeto, tutti i Souls, ancorché citazionistici, hanno sempre avuto un pacco di roba rimasta appannaggio esclusivo di quel capitolo, ora per assets, ora per concept. Qui, ora più, ora meno, si vive costantemente del ripescaggio di elementi o concettuali o assets (penso allo sciacallaggio fatto dai Chalice Dungeon per costruire le nuove Rovine del Demone).

Quindi alla fine è inevitabile che, pur dando un peso diverso alla cosa, perviamo entrambi alla stessa obiettiva conclusione...

E concordo sul fatto che sia il Souls meno creativo.Da questo punto di vista e' Demon's il piu' originale e fresco IMHO
Aggiungo, seguito a ruota da Bloodborne, che però è un Soulslike più che un Souls vero e proprio.

 
cmq spettacolo gli invasori che poi salutano e si aspettano che ricambi :pffs:

oh mi invadi e ti devo pure salutare? ma io ti do mazzate e proprio mentre saluti ahahaha

 
Una risposta certa non la ho ma tu sei sicuro che questi ragazzi non stavano giocando in coop prima che tu li invadessi?A me è capitato di essere invaso da più persone mentre mi ero organizzato sessioni in coop.

Di contro so che la prima volta che ho esplorato

farron's keep
ero da solo e regolarmente venivo invaso da 2 guardiani tutte le sacrosante volte
sono abbastanza sicuro che già erano in coop, ed è questo ciò che mi da fastidio, ho come l'impressione che il gioco tenda a farti trovare mondi da invadere in cui ci sono piu giocatori.

Quella zona è diversa, perchè c'è un patto che permette ai giocatori che ne fanno parte di essere evocati automaticamente a difesa di quella zona. E anche lì, ci sarebbe tanto da dire, perche in quel caso, al contrario, sarebbe da correggere qualcosa a favore dell'invaso, dato che spesso ci si trova in inferiorità numerica. Succede la stessa identica cosa anche in una zona piu avanti nel gioco, perchè c'è un altro patto uguale, e anche lì si viene invasi sempre da piu giocatori alla volta.

 
mi e' piaciuto,ma dark souls per i miei gusti,lo metto un gradino sopra.Tra tutti quelli fatti,anche io l'ho trovato piu' facile(indipendentemente dall'esperienza accumulata e dal livello del pg).C'e' da dire che a parte i boss/miniboss,e' vero che i nemici sono piu' facili di altri episodi,ma sono in numero maggiore,quindi...La cosa che mi e' mancata di piu',sono le pareti di nebbia messe anche in semplici entrate,stile tranello,dove ci ripensavi 10 volte se entrare o meno,una piccolezza,ma che a me piaceva.

Per il resto,piu' o meno,tutto nella norma,il solito bel souls.Avrei preferito meno omaggi alla serie e giocarmi un titolo con livelli tutti nuovi,capace di stupirmi con qualche genialata,cmq,vabe'...mi accontento.Ora spero in una nuova ip,magari un gdr classico,con tanto di team di 4 pg da portare a spasso,mappa,citta',ecc...magari! :-)
premesso che secondo me demon's souls è inarrivabile (gli darei un 9.5, non per tecnica, qualità e varietà o per la lore...ma perché ha tracciato le basi fondamentali di un genere riscoperto come nuovo, e ci è riuscito alla grande senza dover essere un titolone ammirato da tutti, come molti blasonati tripla A usciti ad opera di team 3 volte più grandi e con budget pressoché illimitato), io considero questo il miglior gioco della serie (e simili).

ha i suoi difetti, molti ereditati, ma tanti sono stati aggiustati almeno in parte (la telecamera in primis, obiettivamente ci sono situaizoni in cui è molto fastidiosa...ma non è mai invalidante in maniera tragica, salvo che per il boss opzionale che tutti ha fatto bestemmiare) ma il grado di sfida è paragonabile (trovarlo più facile è soggettivo, così come trovarlo più breve...in realtà grazie al teleport non c'è backtracking, quindi non è che sia più breve...ti sposti senza dover tornare indietro per mezz'ora tra corridoi di cui non rcordi la struttura) e ha i boss più vari e ben congeniati della serie (tutti hanno due fasi, che spesso sono abbastanza diverse...e danno quel brio pur non avendo colpi da 1 hit kill: quelal non è difficoltà, è punirti con una kill solo perché ancora non conosci quel tipo di attacco. chiaro che dia una percezione di sfida maggiore, ma secondo me sono due considerazioni diverse seppur collegate).

le porte nebbia sicneramente non le ho mai capite, credo siano solo eredità di demon's souls (dove c'erano per "lore"), perchè a parte i boss da considerare aree a se stanti in un certo senso, tutto il retso trovo più logico che sia collegato in maniera scorrevole.

dubito che from software abbandoni questa formula di gioco, anche se spererei in qualcosa di nuovo e altrettanto convincente, credo che molte delle meccaniche verranno riprese anche solo per trainare le vendite di una futura IP, anche perchè certi aspetti della serie anche volendo essere oggettivi sono veramente ben riusciti.

P.S. ho fatto da poco un pg dex pura basato su stocco lungo, quest'arma è estrema...riguardo ad un discorso emerso in precedenza, la rigiocabilità minore credo sia una percezione altamente soggettiva, se ci si mette a specializzare una build non solo su certe stat ma anche su certi equip, è praticamente infinito.

poi mi ripeto, per me è un gioco molto buono ma non un capolavoro indiscutibile, molti problemi della saga a quest'ora avrebbero dovuto essere totalmente cancellati, ed avrei gradito tantissimo delle cutscene aggiuntive oltre a qualche linea narrativa extra, che potesse dare spessore alla trama, senza compromettere lore, trame secondarie e misteri nascosti

 
cmq spettacolo gli invasori che poi salutano e si aspettano che ricambi :pffs:


oh mi invadi e ti devo pure salutare? ma io ti do mazzate e proprio mentre saluti ahahaha

Non si discute di questo, si discute del fatto che il globo rosso diventa inutile.

Se invado mi merito il malus su statistiche e fiaschette, se invado e diventa un 3vs1 diventa uno schifo inutile.

Quando vieni invaso da NPC è per rendere la zona più difficile, ti piacerebbe venire invaso da NPC ed ararlo in 3?

I souls devono essere difficili sia per l'invasore che per l'invaso. Cosi per l'invaso diventa una minchiata.

Non per niente quando raramente trovi giocatori seri salutano e gli altri giocatori stanno a guardare.

Invadere ed essere invasi è ganzo perché inaspettato, come sono le cose ora è sbilanciato in modo assurdo e finiranno con lo sparite le invasioni.

Se una dinamica del gioco cade in disuso significa che è progettata da cani.

 
Demon Souls e Dark 1 restano i miei preferiti. La tendency in Demon era un'aggiunta interessante, anche la Vacuitá avrebbero potuto gestirla allo stesso modo.
giusto, le world tendency e la character tendency sono due degli aspetti più geniali di demon's souls, anche giocando blind ad una run ng+ o rivisitando un'area poteva capitarti di aver triggerato npc o zone nuove, modificato lo scaling di una'arma e reperire nuove armi.

uno degli aspetti migliori del gioco secondo me(che giocando con una guida alla mano viene distrutto dal giocatore...).

con la vacuità avrebbero potuto triggerare più eventi e più particolari, anche se già così è molto importante e ha un senso ben compiuto.

- - - Aggiornato - - -

Per me al momento è uno dei Souls (se non IL Souls) meglio eseguito di sempre.

Ma è di netto quello meno creativo/originale, nonché più lineare/costrittivo in termini di successione degli stages.
cito solo questa parte per leggibilità, ma mi riferisco a tutto il discorso.

sono pressoché concorde su tutto, il mio giustificare quegli aspetti non nega che effettivamente essere la summa della saga per certi aspetti lo riduce ad un riprorre appunto del già visto

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'ho la mezza idea di fare un ng++ cosi da platinare ma respeccando prima di iniziare per fare qualcosa piromante/dex.

Sono a livello 160 potreste consigliarmi come bilanciare le stat? Se canno ed inizio ng++ diventa un macello.

 
Scusate giovani, ma una volta ucciso il gigante con lo spadone delle tempeste qual'è la strada per il castello di Lothric ?

do vado? ci vorrebbe il navigatore........//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Scusate giovani, ma una volta ucciso il gigante con lo spadone delle tempeste qual'è la strada per il castello di Lothric ?do vado? ci vorrebbe il navigatore........//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
falò di vordt, esci verso il primo stage di gioco e attraversi l'area dritto fino alla porta dove c'era Emma(quella che ti aveva dato la bandiera da issare dopo vordt per raggiungere l'insediamento dei non morti)
 
perché che e' reato qua dentro? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

vorrei farli tutti e tre, e' che ho paura che tutti in una volta mi vengano un po' "pesantini". qua rischio la scomunica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

vai per fottere e resti fottuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si diciamo che tra un gioco e l'altro ti converrebbe spezzare con qualche altro gioco magari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Scusate,ma il trofeo che richiede tutti gli anelli ,intende anche i +1 e i + 2 dello stesso anello?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top