Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma cosa ti fumi per paragonare una minchia di angelo nel cielo controllato a distanza che spara raggi laser con un minchione di cacciatore che sta su una torre con un mitragliatore in mano?
Seria? Ok. Ma cosa ti fumi per paragonare una minchia di angelo nel cielo controllato a distanza che spara raggi laser con un minchione di cacciatore che sta su una torre con un mitragliatore in mano?
La meccanica è esattamente la stessa, hai lo stesso gameplay "trovare un riparo-scappare" repeat, col level design che è stato costruito appositamente per questo.
Stai tranquillo che non sono drogato, semplicemente gioco ai Souls prima che tu nascessi e so discernere pregi e difetti.
No ma infatti ti dò ragione però é una cosa che emerge già dal primissimo boss del gioco base la contaminazione di BB. Quindi mi pare strano che tu abbia resistito così tanto senza dropparlo. Tutto qua.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Me lo chiedo anche io, evidentemente avrò raggiunto la saturazione (dopo 4 Souls è anche normale). O semplicemente mi aspettavo meno citazionismo nei contenuti scaricabili. Sta di fatto che non so spiegare il perché questa cosa mi ha fatto incacchiare, è successo e bon. La classica goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Si vabbé 'scudo', hai una tavoletta di legno che va giù con un peto poi si hai ragione 'teoricamente' puoi parare ma credo che il 98% delle persone non l'abbia usato manco per sbaglio. Anche perché il gioco non ti spinge ad usarlo.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
La meccanica è esattamente la stessa, hai lo stesso gameplay "trovare un riparo-scappare" repeat, col level design che è stato costruito appositamente per questo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Onestamente lo trovo un po' troppo forzato come paragone...piu' che di una "meccanica di Bloodborne" stiamo parlando di una banale situazione di game design, inventata ben prima dei Souls...e allora tanto varrebbe paragonarci anche le parti con i draghi in Demon's e successori nelle quali ti dovevi riparare dalla fiammata avanzando per il livello, col level design costruito appositamente per questo...l'unica cosa che hanno in comune è di sparare a raffiche, per il resto funziona praticamente tutto diversamente...e mi sembra un po' pretestuoso dire che BB ha "inventato" una meccanica del genere che è una delle piu' banali ed elementari trovate di game design di sempre
poi per carità, che il gioco sia fortemente influenzato da BB nessuno lo mette in dubbio, ma se devo essere sincero da quello che leggevo prima di giocarlo sulle faccende del riciclo e delle meccaniche stantie, credevo molto peggio
per cambiare discorso, ho finito di farmare tutti i patti tranne i guerrieri del sole (perché ho iniziato il NG+ e spero di poterlo fare man mano che vado avanti, ma finora mi sta andando male...zero segni di evocazione, zero evocazioni...sicuramente sono di livello troppo alto, però che balle)...le catene vertebrali offline hanno un droprate che rasenta semplicemente l'illegalità piu' totale :morristend: con scoperta oggetti 479 ero arrivato al punto che in quaranta minuti ne ho trovate zero...ho mandato tutto a fare in cul e mi sono messo a invadere Anor Londo, e alla fine ho beccato la battaglia ciccia (le altre le ho farmate con un mio amico)
Le prove di un successo sono state anche abbastanza devastanti, ma in qualche modo ho trovato il farming piu' godibile poi che bello...me ne mancavano 5 quando all'improvviso vengo evocato come Lama della Luna Oscura, ad Anor Londo, insieme ad altre 2 Lame...è stato devastante trovarsi dall'altro lato della barricata per una volta
La meccanica è esattamente la stessa, hai lo stesso gameplay "trovare un riparo-scappare" repeat, col level design che è stato costruito appositamente per questo.
Stai tranquillo che non sono drogato, semplicemente gioco ai Souls prima che tu nascessi e so discernere pregi e difetti.
È la stessa meccanica dello scontro finale di Read Dead, è la stessa meccanica di decine e decine di videogiochi da quando sono nati.
Mi viene da pensare che ti è roduto il sederino a causa delle continue morti e hai ragequittato dando la colpa al riciclo, che è presente ma non nel caso che hai citato tu.
È la stessa meccanica dello scontro finale di Read Dead, è la stessa meccanica di decine e decine di videogiochi da quando sono nati.
Mi viene da pensare che ti è roduto il sederino a causa delle continue morti e hai ragequittato dando la colpa al riciclo, che è presente ma non nel caso che hai citato tu.
Nah, non scado mica nel ridicolo come te che parlo di giochi che non ho perché l'ho visto su YT.
Ripeto che quella parte l'ho passata, se uno non ha l'intelligenza di discernere una critica sensata da una a caso non è colpa mia. Ma da uno che sa leggere i giochi come una mozzarella di bufala sa leggere un libro non mi aspetto altro che questo, palesi e perpetue illazioni senza fondamento.
E ricordo che qui dentro non siamo nel topic dei fanboy, vai a ciucciare i capezzoli di Sabaku se cerchi il lattuccio.
- - - Aggiornato - - -
Onestamente lo trovo un po' troppo forzato come paragone...piu' che di una "meccanica di Bloodborne" stiamo parlando di una banale situazione di game design, inventata ben prima dei Souls...e allora tanto varrebbe paragonarci anche le parti con i draghi in Demon's e successori nelle quali ti dovevi riparare dalla fiammata avanzando per il livello, col level design costruito appositamente per questo...l'unica cosa che hanno in comune è di sparare a raffiche, per il resto funziona praticamente tutto diversamente...e mi sembra un po' pretestuoso dire che BB ha "inventato" una meccanica del genere che è una delle piu' banali ed elementari trovate di game design di sempre
poi per carità, che il gioco sia fortemente influenzato da BB nessuno lo mette in dubbio, ma se devo essere sincero da quello che leggevo prima di giocarlo sulle faccende del riciclo e delle meccaniche stantie, credevo molto peggio
Forzato? Ma se lo studio del level design della mappa è paro paro. La meccanica esiste da tempo ma è il come la implementi nel game design dell'opera che la diversifica, altrimenti potremmo dire che anche la meccanica delle coperture è sempre la stessa, invece no cambia da titolo a titolo. Non capisco dove tu voglia arrivare con questa affermazione, trovo la strada intrapresa da questa discussione abbastanza sterile.
Tra l'altro pure lo scontro col boss non mi ha particolarmente preso. Però non ho visto la seconda fase quindi di questo non ne ho parlato.
Forzato? Ma se lo studio del level design della mappa è paro paro. La meccanica esiste da tempo ma è il come la implementi nel game design dell'opera che la diversifica, altrimenti potremmo dire che anche la meccanica delle coperture è sempre la stessa, invece no cambia da titolo a titolo. Non capisco dove tu voglia arrivare con questa affermazione, trovo la strada intrapresa da questa discussione abbastanza sterile.
Tra l'altro pure lo scontro col boss non mi ha particolarmente preso. Però non ho visto la seconda fase quindi di questo non ne ho parlato.
Cioè scusa che significa? Non riesco proprio a capire cosa ci sarebbe di "paro paro"...le differenze sono numerose:
in BB la città va sfruttata come riparo, gli interni sono considerati luogo sicuro, l'impedimento ambientale è costituito soltanto dai nemici e l'ostacolo va bloccato avvicinandosi alla sua origine, e non è attaccabile/rallentabile altrimenti
nel dlc di ds3 gli angeli possono nuocerti anche non vedendoti se resti fermo dietro un riparo con la polvere che maledice, sono piu' di uno, l'ambiente oltre che da riparo funge da ostacolo in quanto riempito con una palude avvelenata e nemici pericolosi, gli angeli sono attaccabili e si possono uccidere temporaneamente ma per essere eliminati si deve trovare il mob che li controlla, da tutt'altra parte non desumibile a seconda della direzione dello sparo
ci sono due situazioni con differenze talmente marcate da differenziarsi senza in alcun modo poter parlare di "riciclo", senza considerare il fatto che setting e nemici sono agli antipodi anche come stile. A tornare piu' indietro di così stiamo parlando inevitabilmente di archetipi e di nude meccaniche di gioco
avrei potuto comprendere decisamente di piu' tale critica se il paragone fosse stato fatto con il Lago Ardente
btw io non devo "arrivare" da nessuna parte con le mie affermazioni, sto rispondendo educatamente, chiaramente, limpidamente e in maniera approfondita a una questione posta nel topic per (ipotizzo) discuterne...se invece era un lamento unilaterale buono a sapersi e finisco così, ma l'unica cosa che mi sembra rendere la discussione sterile è il velo chiaramente sulla difensiva che si ravvisa in chiusura del tuo post
Cioè scusa che significa? Non riesco proprio a capire cosa ci sarebbe di "paro paro"...le differenze sono numerose:
in BB la città va sfruttata come riparo, gli interni sono considerati luogo sicuro, l'impedimento ambientale è costituito soltanto dai nemici e l'ostacolo va bloccato avvicinandosi alla sua origine, e non è attaccabile/rallentabile altrimenti
nel dlc di ds3 gli angeli possono nuocerti anche non vedendoti se resti fermo dietro un riparo con la polvere che maledice, sono piu' di uno, l'ambiente oltre che da riparo funge da ostacolo in quanto riempito con una palude avvelenata e nemici pericolosi, gli angeli sono attaccabili e si possono uccidere temporaneamente ma per essere eliminati si deve trovare il mob che li controlla, da tutt'altra parte non desumibile a seconda della direzione dello sparo
ci sono due situazioni con differenze talmente marcate da differenziarsi senza in alcun modo poter parlare di "riciclo", senza considerare il fatto che setting e nemici sono agli antipodi anche come stile. A tornare piu' indietro di così stiamo parlando inevitabilmente di archetipi e di nude meccaniche di gioco
avrei potuto comprendere decisamente di piu' tale critica se il paragone fosse stato fatto con il Lago Ardente
btw io non devo "arrivare" da nessuna parte con le mie affermazioni, sto rispondendo educatamente, chiaramente, limpidamente e in maniera approfondita a una questione posta nel topic per (ipotizzo) discuterne...se invece era un lamento unilaterale buono a sapersi e finisco così, ma l'unica cosa che mi sembra rendere la discussione sterile è il velo chiaramente sulla difensiva che si ravvisa in chiusura del tuo post
Non sono per nulla d'accordo, le difficoltà sono presenti anche in BB in forma di mob mapping design soprattutto. Gli interni non sono sempre un luogo sicuro, tant'è che ricordo chiaramente una casa che ha dei vasi infiammabili più un cacciatore molto difficile nell'esterno, sotto la torre.
Sia gli angeli che il cacciatore si possono uccidere, entrambi fanno da ostacolo al tuo percorso, entrambi hanno attorno a loro la struttura a riparo/rettilineo (questa è la cosa molto più grave), entrambi utilizzano attacchi a distanza ed entrambi ridanno lo stesso feeling pad alla mano. Io vedo solo nette somiglianze sinceramente, una delle tantissime cose che DS3 prende da Bloodborne. E anche da questo si denota una certa stanchezza della serie, soprattutto nella costruzione di mob mapping design e più in generale level design (anche se reputo Bloodborne il suo picco).
La stoccata al Lago Ardente la feci già a suo tempo, ma lì il level design non è stato per nulla costruito attorno questa meccanica ed anzi, lì la balestra è usata per farti esplorare in maniera abbastanza guidata una certa area (che poi inevitabilmente si rivelerà quella corretta da esplorare). Il paragone è quanto di più sbagliato si possa fare, in quest'ottica di analisi sul map e level design che sto cercando di portare avanti. La gravissima caduta è qui, non certo nel Lago Ardente.
L'ultima parte è ovviamente sulla difensiva, devo anche spiegare il perché l'ho scritto? Eddai.
- - - Aggiornato - - -
ma io ricordo che quell'utente demilol era il tipo che nei precedenti souls se non farmava l'ira diddio non gliela faceva ad andare avanti
cioè doveva arrivare a sovrastare il nemico pesantemente sennò si bloccava ogni dove stralol
poi è probabile che mi sbagli e non è lui l'utente di cui parlo, ma non dovrei sbagliarmi
Non ero io. Ho sempre finito sciallamente tutti i Souls, ho platinato il 3 e Bloodborne. Non è che se uno fa una critica deve essere bollato come pippa, sta cosa "kritiki ahahah noob!1!!!1" solo il suolsfag ce l'hanno e fa alquanto incazzare.
E ribadisco che ho giocato e finito più di due volte tutti i Souls, sono una delle mie serie preferite di sempre e reputo Bloodborne la miglior esclusiva PS di sempre e Dark Souls il miglior gioco della passata generazione.
che ci siano tante scopiazzate da BB è palese e risaputo, diede fastidio anche a me, ma solo per alcune location e un po' di mob che ricordavano assai BB
speriamo non facciano un altro souls, si dedichino a Tenchu, Armored Core etc etc in caso
- - - Aggiornato - - -
Non ero io. Ho sempre finito sciallamente tutti i Souls, ho platinato il 3 e Bloodborne. Non è che se uno fa una critica deve essere bollato come pippa, sta cosa "kritiki ahahah noob!1!!!1" sono il suolsfag ce l'hanno e fa alquanto incazzare.
E ribadisco che ho giocato e finito più di due volte tutti i Souls, sono una delle mie serie preferite di sempre e reputo Bloodborne la miglior esclusiva PS di sempre e Dark Souls il miglior gioco della passata generazione.
Siete più preoccupati a trovare somiglianze in giro che a giocare.. E sta cosa è iniziata dal D1. Ormai il video gaming è solo questo: spulciare i giochi per trovare difetti.
Io tutta sta somiglianza fra quella parte e Old Yarnham non l'ho trovata, non mi è nemmeno venuto lontanamente in mente.
Più che altro mi sembrano due situazioni di gioco davvero diversificate e contesti differenti, che le eventuali somiglianze del gamplay risultano davvero poco invasive.
Sarò l'unico che l'ha trovata. Anche con i miei amici ne ho parlato, loro non se n'erano accorti. E loro odiano DS3 per il fanservice fatto male, non avrebbero perso occasione per demolirlo, quindi evidentemente è solo stata una percezione mia.
Mi ha fatto troppo vomitare l'ennesima idea riciclata da Bloodborne. E mi preoccupo per il futuro dei From. Spero che la saga finisca qui perché ormai non ha più nulla da dire.
Per quanto il DLC di Bloodborne elevava il gioco base, mi trovo adesso nella situazione opposta. I DLC di DS3 sono abbastanza dimenticabili.
Ma sul serio?? Che altro avrebbe da dire? Per quanto abbia apprezzato anche il terzo capitolo nonostante i palesi ricicli secondo me si devono fermare ora prima di fare qualche cavolata. Che altro potrebbero mettere? La possibilità di cavalcare bestie?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk