PS4 Dark Souls III

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Bloodborne è nato da una costola di Demon's, in particolar modo dalla struttura della torre di Latria, infatti se vedi il design dei nemici è Bloddborniana al 100%, nonché anche l'atmosfera di quella mappa.
Capisco il tuo punto di vista, ma non riesco ad essere d'accordo. Che Blood riprenda lo stile lovecraftiano come il mondo 3 di Demon, non significa che abbiano lo stesso stile... è comprensibile avere piccole similitudini, ma le altre quattro arcipietre sono diversissime.

Comunque, tornando in topic, Dark è sempre stato caratterizzato da uno stile classic fantasy (diverso persino dal fantasy di Demon, molto più crudo, dark e realistico)... e con il terzo capitolo, vederlo tendere la mano a Lovecraft, m'ha fatto male. Come se avesse perso parte della sua natura. Avrei accettato qualche ispirazione ma, secondo me, ha esagerato.

Ovviamente poi qualcuno può anche preferirlo così... ci mancherebbe altro! Ti cito:
Poi de gustibus non disputandum est
 
Sconfitto il
Granbosco
Boss particolare, una volta capiti i suoi attacchi, non è stato difficile buttarlo giù.
Il fatto è che nei Souls capita spesso che, per un briciolo di energia rimanente, i boss mi fanno sempre fuori :asd: È una cosa che mi manda in bestia.

Una cosa invece che mi gasa molto è quando, nelle fasi iniziali, si procede sempre con timore e attenzione con i nemici standard, perché ti infliggono molti danni. Poi si sale di livello, ritorni su quei nemici e li fai fuori con un colpo solo in totale sicurezza.

I Souls sono anche questo :ivan:
 
Più vado avanti e più mi piace.
Sono alle rovine del Forte di Farron, ho
acceso i due fuochi, pensavo che il grosso portone si aprisse, invece è rimasto chiuso
Inoltre ho trovato un modo per togliere la vacuità, ma non ho capito cosa sia e perché bisogna toglierla.
 
Più vado avanti e più mi piace.
Sono alle rovine del Forte di Farron, ho
acceso i due fuochi, pensavo che il grosso portone si aprisse, invece è rimasto chiuso
Inoltre ho trovato un modo per togliere la vacuità, ma non ho capito cosa sia e perché bisogna toglierla.
Sono 3 i fuochi

La vacuità serve per completare una questline che sblocca uno dei possibili finali. Inoltre è utile se si usano specifiche armi infuse.
L'unico vero svantaggio è che sei orribile da non-morto :asd: quindi sta a te decidere se toglierla oppure no.
 
Sono 3 i fuochi da accendere

La vacuità serve per completare una questline che sblocca uno dei possibili finali. Inoltre è utile se si usano specifiche armi infuse.
L'unico vero svantaggio è che sei orribile da non-morto :asd: quindi sta a te decidere se toglierla oppure no.
Ok, quindi non incide sulla difficoltà del gioco o su qualche nemico. Grazie del chiarimento.
 
Ok, quindi non incide sulla difficoltà del gioco o su qualche nemico. Grazie del chiarimento.
No, apporta solo un cambiamento estetico (che tra l'altro può essere aggirato anche senza curarsi).

Comunque correggo una cosa che ho detto: per la questline non è proprio la vacuità ad essere importante, ma raccogliere i sigilli che la causano.
 
No, apporta solo un cambiamento estetico (che tra l'altro può essere aggirato anche senza curarsi).

Comunque correggo una cosa che ho detto: per la questline non è proprio la vacuità ad essere importante, ma raccogliere i sigilli che la causano.
Beh, se è solo per l'aspetto chi se ne importa, mi risparmio le anime invece di spenderle per togliere la vacuità :asd:
 
raga na domanda: ma il bug estetico sull'armatura di Lautrec l'hanno risolto? dai tempi del D1 che ci sta
 
Continuo a procedere abbastanza spedito. Ma quanta soddisfazione si prova quando si sblocca una scorciatoia? :asd: soprattutto quando ti porta ad un falò. Emozioni uniche che solo un Souls può trasmettere.
E ovviamente il gioco sta continuando a piacermi.
 
Finito, ci ho messo quasi 80 ore ma credo di averlo sviscerato per bene, ho mollato solo con il Re senza nome perchè la prima fase è quasi ingiocabile per colpa della telecamera, altrimenti non sarebbe nemmeno così difficile, ha solo una marea di vita :asd:.
Adesso ho iniziato l'NG+ ma mi sembra fin troppo facile, non so se diventa più difficile dopo...
 
Finito, ci ho messo quasi 80 ore ma credo di averlo sviscerato per bene, ho mollato solo con il Re senza nome perchè la prima fase è quasi ingiocabile per colpa della telecamera, altrimenti non sarebbe nemmeno così difficile, ha solo una marea di vita :asd:.
Adesso ho iniziato l'NG+ ma mi sembra fin troppo facile, non so se diventa più difficile dopo...
I DLC ? :morris2:
 
In generale i DLC li gioco solo se li trovo già su disco, non mi metto mai a scaricarli, scommetto che i boss più tosti stanno proprio lì... :asd:

Comunque, faccio una classifica dal boss più facile al più difficile:

18. Yhorm, Il gigante (L'unica difficoltà è stata capire come usare l'abilità dello spadone)
17. Antica Viverna
16. Danzatrice della valle boreale
15. Gundyr, il giudice
14. Wolnir, il signore supremo (All'inizio sembra difficile, ma una volta capito il trucco scorre liscio)
13. Granbosco, la foresta maledetta (Come sopra)
12. Oceiros, il re consumato
11. Sulyvahn, il gran sacerdote
10. Diaconi della profondità (Classico boss che sembra facile ma che nasconde diverse insidie)
9. Saggio di cristallo
8. Armatura dell'ammazzadraghi
7. Vordt della valle boreale (è piazzato all'inizio ed è molto aggressivo, mi ha fatto smadonnare non poco)
6. Guardiani dell'abisso
5. Aldrich, il divoratore degli dei (Spara magie senza sosta, l'ho dovuto fare a distanza con la balestra)
4. Vecchio re demone
3. Anima dei tizzoni
2. Gundyr, il campione (Madonna non si ferma mai, è stata la più stressante senza dubbio)
1. Lothric, Principe secondogenito (Quel maledetto teletrasporto! La seconda fase poi l'ho veramente odiata, ho dovuto livellare lo ammetto :asd:)

Non finito. Il re senza nome (la prima fase probabilmente è la boss fight più brutta vista in un souls-like, non mi andava di rifarla ogni volta)
 
Ultima modifica:
In generale i DLC li gioco solo se li trovo già su disco, non mi metto mai a scaricarli, scommetto che i boss più tosti stanno proprio lì... :asd:

Comunque, faccio una classifica dal boss più facile al più difficile:

18. Yhorm, Il gigante (L'unica difficoltà è stata capire come usare l'abilità dello spadone)
17. Antica Viverna
16. Danzatrice della valle boreale
15. Gundyr, il giudice
14. Wolnir, il signore supremo (All'inizio sembra difficile, ma una volta capito il trucco scorre liscio)
13. Granbosco, la foresta maledetta (Come sopra)
12. Oceiros, il re consumato
11. Sulyvahn, il gran sacerdote
10. Saggio di cristallo
9. Diaconi della profondità (Classico boss che sembra facile ma che nasconde diverse insidie)
8. Armatura dell'ammazzadraghi
7. Guardiani dell'abisso
6. Aldrich, il divoratore degli dei (Spara magie senza sosta, l'ho dovuto fare a distanza con la balestra)
5. Vecchio re demone
4. Anima dei tizzoni
3. Vordt della valle boreale (è piazzato all'inizio ed è molto aggressivo, mi ha fatto smadonnare non poco)
2. Gundyr, il campione (Madonna non si ferma mai, è stata la più stressante senza dubbio)
1. Lothric, Principe secondogenito (Quel maledetto teletrasporto! La seconda fase poi l'ho veramente odiata, ho dovuto livellare lo ammetto :asd:)

Non finito. Il re senza nome (la prima fase probabilmente è la boss fight più brutta vista in un souls-like, non mi andava di rifarla ogni volta)
Si ma perderesti comunque 2 dlc validissimi e in linea con quelli della saga.
 
Comunque la build da piromante l'ho trovata di uno scarso assurdo, praticamente hai solo svantaggi, ad un certo punto infatti ho dovuto resettare tutto e puntare sul fisico; alcune magie poi sono proprio una presa per i fondelli :asd:. Per esperienza personale non lo consiglierei mai.
 
Comunque la build da piromante l'ho trovata di uno scarso assurdo, praticamente hai solo svantaggi, ad un certo punto infatti ho dovuto resettare tutto e puntare sul fisico; alcune magie poi sono proprio una presa per i fondelli :asd:. Per esperienza personale non lo consiglierei mai.
La build piromante è fortissima in pvp. In PvE devi necessariamente usare un’arma fisica oscura ed alternare magie oscure o miracoli . Pura si, è dura . Ma più che altro perché è pieno di nemici che reggono bene il fuoco
 
Comunque la build da piromante l'ho trovata di uno scarso assurdo, praticamente hai solo svantaggi, ad un certo punto infatti ho dovuto resettare tutto e puntare sul fisico; alcune magie poi sono proprio una presa per i fondelli :asd:. Per esperienza personale non lo consiglierei mai.
Le buoild pure è difficile che abbiano successo, anche perché è un jrpg e come tali è normale che i nemici abbiano difese diverse a seconda del luogo e della situazione, forse solo la pura magica puo essere considerata affidabile al 100%.
Io ho usato una ibrida forza/piromante nell'ultima run e non ho avuto problemi, anzi le pitomanzie mi hanno dato quel quid per superare situazioni ostiche sia per boss che in dungeon.
 
La build piromante è fortissima in pvp. In PvE devi necessariamente usare un’arma fisica oscura ed alternare magie oscure o miracoli . Pura si, è dura . Ma più che altro perché è pieno di nemici che reggono bene il fuoco
Ah ecco, infatti quando cercavo dei video che dimostrassero le potenzialità della piromanzia, tanti erano proprio nel pvp.
Le buoild pure è difficile che abbiano successo, anche perché è un jrpg e come tali è normale che i nemici abbiano difese diverse a seconda del luogo e della situazione, forse solo la pura magica puo essere considerata affidabile al 100%.
Io ho usato una ibrida forza/piromante nell'ultima run e non ho avuto problemi, anzi le pitomanzie mi hanno dato quel quid per superare situazioni ostiche sia per boss che in dungeon.
Anche io avevo iniziato con una build ibrida piromanzia/forza e tutto sommato andavo bene (anche se avevo la sensazione di essermi complicato la vita solo per dare varietà al personaggio), ho voluto resettare tutto quando mi sono bloccato su Lothric, anche se ho dovuto livellare comunque per batterlo.:asd:
Nella seconda run (che nemmeno ho finito) invece ho voluto fare proprio un confronto diretto, la prima parte con un personaggio solo fisico, dopo con un piromante puro, nel primo caso era praticamente una passeggiata e facevo tutti i boss al primo tentativo, nel secondo invece una fatica tremenda a fare tutto, compresi i boss.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top