U
Utente cancellato 30438
Offline
Comunque il metodo più semplice per i Four Kings a SL1 è probabilmente questo:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Comunque il metodo più semplice per i Four Kings a SL1 è probabilmente questo:
Comunque il metodo più semplice per i Four Kings a SL1 è probabilmente questo:
A livello basso praticamente non hai build, per quanto puoi ottimizzartiNon ho mai trovato questo boss particolarmente difficile. In NG+ diventa molto più dura rispetto alla prima run ed è forse il boss più difficile di tutti, ma comunque fattibile con qualsiasi build ben fatta.
Diciamo che a livello di moveset non è una minaccia particolarmente superiore ad altre, anzi è tutto molto telegrafato con discreto anticipo. Diventa impegnativo come scontro quando il tuo DPS è parecchio basso e cominciano a spawnare 2 o più re contemporaneamente. Nella mia vecchia run con l'arco ne avevo 3 o quattro insieme sulla fine dello scontroNon ho mai trovato questo boss particolarmente difficile. In NG+ diventa molto più dura rispetto alla prima run ed è forse il boss più difficile di tutti, ma comunque fattibile con qualsiasi build ben fatta.
Sì, hai ragione. Era più per far vedere un metodo semplice ed immediato, del matchmaking della remastered effettivamente so poco o nullaCome ho scritto poco sopra, sl1 senza restrizioni è molto più facile che lv.10 ma con restrizioni sull'equip.
Quella fiamma della piromanzia lì non puoi usarla o ti sputtana il matchmaking, idem le armi più forti, le ho già fatte le mie run a lv.1, sono una botta di salute a confronto dei pg ad hoc per la coop
Post automatically merged:
A livello basso praticamente non hai build, per quanto puoi ottimizzarti![]()
ma sicuramente è stata na cazzata , concordo. per le invasioni a me sta bene il sistema di demons. lo trovo assolutamente perfetto. Livello e basta. il resto è tutto equilibrato. Se uno gira con 1 hp per shottare è a suo rischio e pericolo. Poi guarda,esistono (anzi,esistevano ) i darkmoon proprio per questo.Più che altro mi farebbe davvero comodo qualcuno che mi passasse gli oggetti (da un mio pg all'altro, dove ho letteralmente tutto, non chiedo niente) invece che ogni volta che devo provare qualcosa e fare una build "hey mi servirebbe la moonlight sword col mio pg livello 15, oh shit here we go again"
Secondo me ha inciso anche la rottura di palle dei limiti dell'arma, sta roba qua https://darksouls.wiki.fextralife.com/Summon+Range+Calculator che nell'originale non c'era e ti fa trovare ancora meno gente del previsto, perchè magari uno si è fatto l'arma potentissima subito oppure il contrario, cioè che ad Anor Londo sta ancora con la spadina +5 mentre tecnicamente puoi arrivare a fare i Gargoyle già con l'arma +15. Troppe complicazioni, si svegliassero e levassero ogni restrizione possibile per la coop (per le invasioni invece devono restare onde evitare stupri definitivi) perchè tanto il gioco si può rompere lo stesso in mille modi, è tutto bilanciato a cazzo, hanno messo restrizioni per le armi ma tanto la magia nera ti shotta, per le armature non c'è il minimo limite, etc etc
Un conto è essere infami, un conto è il classico battesimo del fuoco al primo falò del borgo dei non morti, zac, gold tracer e perla oscura col set di havel...che per la cronaca non succede manco più, nessuno mi invade nelle aree iniziali, e io lì col mio camaleonte trasformato in un barilotto che li stalkero
![]()
Platinato adesso con 40 ore di gioco totali con un solo personaggio portato a livello 120.
L’ho già giocato tante volte, sapevo cosa fare. Ho fatto tutte le covenant, tutte le armi, miracoli, piromanzie, magie e i due finali. Bastava finirlo due volte e poi al secondo NG+ uccidere il Sif e arrivare ad Anor Londo fino al fabbroIn 40 ore tre run? te lo sei rushato da morire![]()
Ah non era la tua prima run, allora si, ci sta.L’ho già giocato tante volte, sapevo cosa fare. Ho fatto tutte le covenant, tutte le armi, miracoli, piromanzie, magie e i due finali. Bastava finirlo due volte e poi al secondo NG+ uccidere il Sif e arrivare ad Anor Londo fino al fabbro
Adesso non saprei se iniziare subito Dark Souls 3 o prendermi un po’ di pausa dai souls-like per non restare troppo sullo stesso genere.Ah non era la tua prima run, allora si, ci sta.
Mediamente una mia run completa rushata dura intorno le 7 ore ormai, conoscendo tutto a memoria e sapendo dove skippare, prima o poi mi verrà la voglia di provare a fare una speedrun![]()
La pecca principale di DS3 è il suo essere troppo autocitazionistico, per il resto è un valido action-rpg con scontri generalmente superiori ai capitoli precedenti. I difetti più gravi di telecamera e gestione di boss enormi e con troppe fasi si riscontrano nei DLC, dove però ci sono anche momenti di soddisfazione. Direi che Bloodborne è stato molto più rifinito, DS3 sta qualche gradino sotto. Per questo consiglierei una pausa prima di entrarci dentro.Adesso non saprei se iniziare subito Dark Souls 3 o prendermi un po’ di pausa dai souls-like per non restare troppo sullo stesso genere.
Cosa intendi per autocitazionistico? Io adoro quando vengono ripresi gli elementi dai giochi precedenti, purché non sia troppo fan service.La pecca principale di DS3 è il suo essere troppo autocitazionistico, per il resto è un valido action-rpg con scontri generalmente superiori ai capitoli precedenti. I difetti più gravi di telecamera e gestione di boss enormi e con troppe fasi si riscontrano nei DLC, dove però ci sono anche momenti di soddisfazione. Direi che Bloodborne è stato molto più rifinito, DS3 sta qualche gradino sotto. Per questo consiglierei una pausa prima di entrarci dentro.
Personalmente ritengo che DS3 inceda troppo nel fanservice, ha certamente i suoi bei momenti per un fan ma esagera nel complesso. L'autocitazionismo si estende anche a Demon's Souls e Bloodborne in misure diverse, è un po' un mix di tutte le esperienza pregresse dello studio. Funziona bene pad alla mano, ma non ci ho visto quella scintilla o evoluzione che un sequel fatto bene dovrebbe avere. MGS è una saga che si autocita costantemente nel gameplay e lo fa bene, migliorando mentre lo fa.Cosa intendi per autocitazionistico? Io adoro quando vengono ripresi gli elementi dai giochi precedenti, purché non sia troppo fan service.
In tutto questo ho completamente scartato l’opzione di giocare DS2, visto che in molti lo reputano il peggiore dei tre e con pochi riferimenti agli altri due. Io vorrei in un certo senso proseguire con la ”storia” di DS1
Giocati ds3 allora, è un'ottimo gioco. Il 2 lo eviterei per ora, anche per me è il meno riuscito, anche se comunque merita. E' anche molto lungo, quindo se devi giocarlo controvoglia lascia perdere.Cosa intendi per autocitazionistico? Io adoro quando vengono ripresi gli elementi dai giochi precedenti, purché non sia troppo fan service.
In tutto questo ho completamente scartato l’opzione di giocare DS2, visto che in molti lo reputano il peggiore dei tre e con pochi riferimenti agli altri due. Io vorrei in un certo senso proseguire con la ”storia” di DS1
Ottimo, prenderò DS3, ma per il momento farò una pausa da questo genere e mi dedicherò un po’ ad altro.Giocati ds3 allora, è un'ottimo gioco. Il 2 lo eviterei per ora, anche per me è il meno riuscito, anche se comunque merita. E' anche molto lungo, quindo se devi giocarlo controvoglia lascia perdere.
Bloodborne l'hai giocato?
Demon's l'ho giocato su ps3, anche se tirato a lucido nel remake è pur sempre il primo e può darsi risulti un pò datato soprattutto rispetto a un Bloodborne.Ottimo, prenderò DS3, ma per il momento farò una pausa da questo genere e mi dedicherò un po’ ad altro.
Bloodborne è stato il mio primo souls-like e l’ho finito più volte. Poi ho platinato Sekiro e ho giocato a Demon’s Souls. Quest’ultimo, tralasciando la parte tecnica, non mi ha convinto molto. Lo trovo inferiore a tutti gli altri, sopratutto rispetto al primo Dark Souls.
Be bloodborne e sekiro possiamo definirle evoluzioni del genere, demons è il capostipite, ovvio che paia inferiore oggiOttimo, prenderò DS3, ma per il momento farò una pausa da questo genere e mi dedicherò un po’ ad altro.
Bloodborne è stato il mio primo souls-like e l’ho finito più volte. Poi ho platinato Sekiro e ho giocato a Demon’s Souls. Quest’ultimo, tralasciando la parte tecnica, non mi ha convinto molto. Lo trovo inferiore a tutti gli altri, sopratutto rispetto al primo Dark Souls.
Be bloodborne e sekiro possiamo definirle evoluzioni del genere, demons è il capostipite, ovvio che paia inferiore oggi
Certamente, infatti risente tanto il peso dell’età secondo me. Nonostante questo mi è piaciuto, ma non ho avuto la stessa voglia di rigiocarlo come con Dark Souls, Bloodborne o Sekiro. Infatti l’ho finito giusto una volta per bene, poi ho provato a rigiocarlo facendo personaggi diversi, ma non l’ho più finito.Demon's l'ho giocato su ps3, anche se tirato a lucido nel remake è pur sempre il primo e può darsi risulti un pò datato soprattutto rispetto a un Bloodborne.