PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho intenzione di uppare un po' di punti in forza, per poter utilizzare al contempo anche spade normali,  e poter almeno provare armi che ne richiedono. 

La destrezza sarà molto più alta, ma devo anche stare attento ai moveset: dovrò trovare effettivamente una katana per decretarla come arma main. 

Ho comunque la tendenza ad utilizzare più armi intercambiandole, in Bloodborne utilizzavo la Lama Sacra di Ludwig, il Rakuyo, la Mannaia od il Saif con lo stesso personaggio in base al mood del momento, ed in tal senso aver fatto una Quality mi aiutò. 

Qui, dove le meccaniche gdr sembran molte di più ed importanti, ho per ora intenzione di uppare di poco la forza (quel che basta per i miei obiettivi), ed uppare destrezza fino all'eventuale cap entro cui non aumentan più le stats. 

Non ho cmq letto wiki od altro, perciò son aperto ad ogni consiglio ty <3

Ps: la questione del respec è super interessante, in Ds ii e iii è presente?
Il respec c'è in DS2 e 3 :sisi:  anche se non è abusabile infinitamente (salvo l'uso di exploit  :fiore: )

Una cosa, forse le mie informazioni sono ormai datate visto il ciclo vitale del gioco, ma se vuoi fare una quality build e non alzarti all'inverosimile il livello, tieni in mente come primo softcap "importante" delle stat offensive un valore di 40; in ogni caso in genere per le build non specializzate se non sbaglio non si va oltre i 50 punti, visto che a parità di livello i benefici iniziano a diventare scarsini.

Inoltre non so se lo sapevi ma per la stamina dopo il 40 la barra dell'energia non sale più :sisi:

 
Il respec c'è in DS2 e 3 :sisi:  anche se non è abusabile infinitamente (salvo l'uso di exploit  :fiore: )

Una cosa, forse le mie informazioni sono ormai datate visto il ciclo vitale del gioco, ma se vuoi fare una quality build e non alzarti all'inverosimile il livello, tieni in mente come primo softcap "importante" delle stat offensive un valore di 40; in ogni caso in genere per le build non specializzate se non sbaglio non si va oltre i 50 punti, visto che a parità di livello i benefici iniziano a diventare scarsini.

Inoltre non so se lo sapevi ma per la stamina dopo il 40 la barra dell'energia non sale più :sisi:
Avere la possibilità di scegliere in un PRIMO MOMENTO la tua - o le tue - armi preferite per solo POI costruirci su la build necessaria, o semplicemente cambiarla,  è una grandissima aggiunta, che vale molto quando non si vuole volontariamente consultare fonti online, ma al contrario ci si vuol vivere l'esperienza. Ottima cosa davvero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho intenzione di uppare un po' di punti in forza, per poter utilizzare al contempo anche spade normali,  e poter almeno provare armi che ne richiedono. 

La destrezza sarà molto più alta, ma devo anche stare attento ai moveset: dovrò trovare effettivamente una katana per decretarla come arma main. 

Ho comunque la tendenza ad utilizzare più armi intercambiandole, in Bloodborne utilizzavo la Lama Sacra di Ludwig, il Rakuyo, la Mannaia od il Saif con lo stesso personaggio in base al mood del momento, ed in tal senso aver fatto una Quality mi aiutò. 

Qui, dove le meccaniche gdr sembran molte di più ed importanti, ho per ora intenzione di uppare di poco la forza (quel che basta per i miei obiettivi), ed uppare destrezza fino all'eventuale cap entro cui non aumentan più le stats. 

Non ho cmq letto wiki od altro, perciò son aperto ad ogni consiglio ty <3

Ps: la questione del respec è super interessante, in Ds ii e iii è presente?
Diciamo che se forza la porti entro i 20/25 alla fine male più di tanto  non fai :sisi:  nel 2 il respec è quasi infinito (serve un oggetto che puoi farmare ) mentre nel 3 è limitata a 5 volte per run .  
 

comunque io con la katana usavo anche la piromanzia. La mia accoppiata preferita :sisi:  

 
Diciamo che se forza la porti entro i 20/25 alla fine male più di tanto  non fai :sisi:  nel 2 il respec è quasi infinito (serve un oggetto che puoi farmare ) mentre nel 3 è limitata a 5 volte per run .  
 

comunque io con la katana usavo anche la piromanzia. La mia accoppiata preferita :sisi:  
Per ora è a 16, e forse potrei già decidere di non aumentarne ancora, sarà una scelta in divenire. Spero di trovare qualche arma dex il prima possibile, quello che dovrebbe essere un cavaliere di Baldur(l'ho presunto leggendo la descrizione del drop) me ne ha droppata effettivamente una. 

Ero 

nella chiesa dei non morti, ed è stato fantastico vedere come tutti gli shortcut per ora portino al Santuario, inizio già a pregustare ciò di cui parlano tutti riguardante l'interconnessione del mondo di gioco. 

Fatto divertente: una volta salito al secondo piano, volevo seccare quell'incantatore sulla sporgenza: mi ha fatto riderissimo perché si è gettato giù, ed è scappato tendendo una trappola: sotto infatti c'erano i 3 cavalieri, che mi hanno seccato.

Infatti adesso ho giocato di strategia: ho ripulito l'intera zona prima di salire a seccarlo, in modo che se dovesse scappare, resterà da solo. 

E se dovessi morire io, invece...dovrò rifare tutto da capo <3

 
Infatti, ho continuato per la strada fino ad incontrare 

Solaire :asd:
Scusa ma a leggere il suo nome mi è tornato in mente un video che DEVO linkare. Nessuno spoiler, c'è giusto un pg che non mi ricordo se hai già incontrato (in caso contrario a momenti lo farai), ma qui non fa altro che ballare a ritmo di musica.  :asd:  


Spoiler




Praticamente quello che ho fatto e sto facendo io in DS3, solo che forse ho esagerato a risparmiare su vitalità e tempra (stat che in DS3 influenza la stamina), entrambe a 22 fino all'altro giorno. Mi sembrano un po' bassine (altri direbbero "molto") per il DLC che sto giocando, quindi ho già iniziato a rimediare portandole rispettivamente a 24 e 23.

Comunque con 16 in forza da quel che mi ricordo puoi già avere accesso ad un discreto numero di armi non basate prepotentemente sulla destrezza, fra le quali c'è una certa alabarda con cui avevo finito il gioco a livello 10 o 12. Visto che chiedevi consigli te ne dò uno: ad alcuni boss e grandi creature puoi mutilare qualcosa in zona posteriore per ottenere delle armi specifiche, quindi tieni conto di questo quando li affronti prima di ammazzarli se non vuoi perdere l'occasione di fartele droppare durante la run corrente. Se vuoi che sia ancora più esplicito dimmelo pure e spero di non aver detto già troppo rispetto alla tua intenzione di scoprire le cose da solo.

Io ho una domanda: per quality build intendete basata esclusivamente su dex-str o anche altri accoppiamenti/estesa anche ad altro?

 
11 ore fa, Fusenr ha scritto:
Scusa ma a leggere il suo nome mi è tornato in mente un video che DEVO linkare. Nessuno spoiler, c'è giusto un pg che non mi ricordo se hai già incontrato (in caso contrario a momenti lo farai), ma qui non fa altro che ballare a ritmo di musica.  :asd:  



  Contenuti nascosti




 
Ultima modifica da un moderatore:
Usala ma una in particolare tienila da parte ... vedrai più avanti...

 
Il mio primo Souls è stato Demon's e poi li ho giocati in ordine di uscita. Non ho ritrovato passerelle e impalcature della Città Infame o grovigli intricati come quelli di Ariamis ma tra alcune scorciatoie, un buon numero di pareti illusorie, il posizionamento degli oggetti, intere aree nascoste o poco evidenti, penso che questa sia un'estremizzazione al ribasso.


Mi riferivo piu' che altro al fatto che mentre la mappa di Dark Souls 1  e' di fatto un anello ramificato con il Firelink Shrine al proprio centro, Dark Souls 3 e' invece un lungo corridoio con stanzoni ai lati(In altre parole da A si puo' andare a B, da B a C o D, ma solo da D puoi andare a E e proseguire verso un numero di altre destinazioni). L'unica opzione per variare dal percorso originale sta nell'eliminare un boss molto complicato pensato per il late game e fatico pertanto a pensarla come una reale opzione(oltretutto anche li' ci ritroveremmo a sbloccare una sola location. La presenza delle scorciatoie e' quasi una citazione inserita tanto per non far perdere il feeling del gioco e la presenza del fast travel dall'inizio della partita riduce la necessita' di backtracking, della ricerca di sentieri verso l'hub e di dosare l'utilizzo di determinati oggetti, invece fondamentale nell'esperienza di questo primo capitolo della serie.

 
Mi riferivo piu' che altro al fatto che mentre la mappa di Dark Souls 1  e' di fatto un anello ramificato con il Firelink Shrine al proprio centro, Dark Souls 3 e' invece un lungo corridoio con stanzoni ai lati(In altre parole da A si puo' andare a B, da B a C o D, ma solo da D puoi andare a E e proseguire verso un numero di altre destinazioni). L'unica opzione per variare dal percorso originale sta nell'eliminare un boss molto complicato pensato per il late game e fatico pertanto a pensarla come una reale opzione(oltretutto anche li' ci ritroveremmo a sbloccare una sola location. La presenza delle scorciatoie e' quasi una citazione inserita tanto per non far perdere il feeling del gioco e la presenza del fast travel dall'inizio della partita riduce la necessita' di backtracking, della ricerca di sentieri verso l'hub e di dosare l'utilizzo di determinati oggetti, invece fondamentale nell'esperienza di questo primo capitolo della serie.
Beh, su questo sono d'accordo, anche se a me alcune scorciatoie sono piaciute lo stesso. A quale boss ti riferisci? Al

Nameless King?


@lilnamida Non so che sw usano ma sono italiani quelli del video. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, su questo sono d'accordo, anche se a me alcune scorciatoie sono piaciute lo stesso. A quale boss ti riferisci? Al

Nameless King?


@lilnamida Non so che sw usano ma sono italiani quelli del video. :asd:
Boreal Dancer, il nameless king non lo puoi raggiungere early game.


Fermo restando che il terzo e' il mio preferito e quello che riprendo in mano piu' volentieri con gli amici per una coop a causa dell'altissima qualita' di gameplay e boss(l'unica vera pecca a mio modesto modo di vedere sta nella mancanza di una boss rush mode alla Castlevania, che me lo farebbe riprendere in mano ogni giorno o quasi), il primo DS lo vedo pero' come un titolo dal feeling unico perche' pur sembrando un action RPG, in realta' lo trovo un adventure con un'intelligente spruzzata di tutto cio' che si possa immaginare, un capolavoro senza tempo. Un altro titolo dal feeling molto simile e che ti consiglierei qualora tu non lo abbia gia' provato, e' il famigerato Vagrant Story, il quale peraltro gode di una trama piu' interessante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Boreal Dancer, il nameless king non lo puoi raggiungere early game.


Fermo restando che il terzo e' il mio preferito e quello che riprendo in mano piu' volentieri con gli amici per una coop a causa dell'altissima qualita' di gameplay e boss(l'unica vera pecca a mio modesto modo di vedere sta nella mancanza di una boss rush mode alla Castlevania, che me lo farebbe riprendere in mano ogni giorno o quasi), il primo DS lo vedo pero' come un titolo dal feeling unico perche' pur sembrando un action RPG, in realta' lo trovo un adventure con un'intelligente spruzzata di tutto cio' che si possa immaginare, un capolavoro senza tempo. Un altro titolo dal feeling molto simile e che ti consiglierei qualora tu non lo abbia gia' provato, e' il famigerato Vagrant Story, il quale peraltro gode di una trama piu' interessante.
Non sapevo che quello scontro si potesse triggerare prima di battere

Aldrich! Intendi uccidendo Emma, l'alta sacerdotessa del castello di Lothric?

Una boss rush sarebbe superba, ci ho pensato anch'io. E a proposito di boss, ieri ho finito con quelli di Ringed City, il secondo DLC.

Grazie mille per il consiglio, prendo assolutamente nota!

 
Non sapevo che quello scontro si potesse triggerare prima di battere

Aldrich! Intendi uccidendo Emma, l'alta sacerdotessa del castello di Lothric?


Una boss rush sarebbe superba, ci ho pensato anch'io. E a proposito di boss, ieri ho finito con quelli di Ringed City, il secondo DLC.

Grazie mille per il consiglio, prendo assolutamente nota!


E' un titolo dell'era PS1(rilasciato circa 20 anni fa) e anche se la realizzazione tecnica fosse per i tempi senza pari(una sorta di pre-cel shading), suggerirei di viverlo con gli occhi di un retrogamer. 

Per quanto riguarda lo spoiler, la tua deduzione e' corretta e puoi effettivamente attivare quell'evento fin dal primo incontro.

 
E' un titolo dell'era PS1(rilasciato circa 20 anni fa) e anche se la realizzazione tecnica fosse per i tempi senza pari(una sorta di pre-cel shading), suggerirei di viverlo con gli occhi di un retrogamer. 

Per quanto riguarda lo spoiler, la tua deduzione e' corretta e puoi effettivamente attivare quell'evento fin dal primo incontro.
Capito, tengo conto.

A onor del vero, mosso dalla semplice curiosità e senza rifletterci su, sono andato a controllare impulsivamente sulla wiki per poi chiederti conferma, quindi non posso prendermi il merito della deduzione. :asd: Thx.

 
Fino a ieri, data la mia non possessione del plus, il gioco si avviava offline. 

Ieri ed oggi, in modo casuale - non ho attivamente fatto nulla - mi si è automaticamente impostato l'avvio in modalità online.  Ho fatto pvp, ho giocato con un'altra persona e così via. 

Bellissimo...ma aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa quindi? Sarebbe bello capirne il perché, e come effettivamente funziona. 

Domanda sul gioco: ho sconfitto il boss che inizia con la Q, ho deciso di investire 2 punti in volontà per poter utilizzare almeno una piromanzia. La Piromanzia Combustione fa abbastanza schì, mi sembra inutile. 

Ho adesso finalmente una Katana, la Iato, ma non so se potenziarla oltre il +5 (e tra un po', visto che ho scoperto 4 nuove zone, servirà). L'attacco pesante è fighissimo, ma non è un affondo. Dovesse esserci una Katana con l'affondo, sceglierei quella.  Allo stesso tempo, non vorrei godermela solo alla fine, o nei ng+. Per ora, sono con una Claymore+5, appunto. Dovrò presto passare ad un'arma almeno tra il +6 ed il +7, e le uniche 2 candidate sono quest'ultime 2. E quest'ultime 2, potenzialmente non sono quelle che vorrò come armi definitive. 

Quindi: la titanite che serve per potenziare le armi oltre il +5, è facilmente ottenibile come la titanite normale? In quel caso, potenzierei sia Iato che la Claymore in attesa di magari trovare la mia main weapon <3

 
Fino a ieri, data la mia non possessione del plus, il gioco si avviava offline. 

Ieri ed oggi, in modo casuale - non ho attivamente fatto nulla - mi si è automaticamente impostato l'avvio in modalità online.  Ho fatto pvp, ho giocato con un'altra persona e così via. 
Si è successo lo stesso a me, l'ho messo su per farlo vedere ad un amico e online anche per me  :asd:  speriamo che duri e che non sia semplicemente un bug...

 
Fino a ieri, data la mia non possessione del plus, il gioco si avviava offline. 
 
Ieri ed oggi, in modo casuale - non ho attivamente fatto nulla - mi si è automaticamente impostato l'avvio in modalità online.  Ho fatto pvp, ho giocato con un'altra persona e così via. 
 
Bellissimo...ma aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa quindi? Sarebbe bello capirne il perché, e come effettivamente funziona. 
 
Domanda sul gioco: ho sconfitto il boss che inizia con la Q, ho deciso di investire 2 punti in volontà per poter utilizzare almeno una piromanzia. La Piromanzia Combustione fa abbastanza schì, mi sembra inutile. 
Ho adesso finalmente una Katana, la Iato, ma non so se potenziarla oltre il +5 (e tra un po', visto che ho scoperto 4 nuove zone, servirà). L'attacco pesante è fighissimo, ma non è un affondo. Dovesse esserci una Katana con l'affondo, sceglierei quella.  Allo stesso tempo, non vorrei godermela solo alla fine, o nei ng+. Per ora, sono con una Claymore+5, appunto. Dovrò presto passare ad un'arma almeno tra il +6 ed il +7, e le uniche 2 candidate sono quest'ultime 2. E quest'ultime 2, potenzialmente non sono quelle che vorrò come armi definitive. 
Quindi: la titanite che serve per potenziare le armi oltre il +5, è facilmente ottenibile come la titanite normale? In quel caso, potenzierei sia Iato che la Claymore in attesa di magari trovare la mia main weapon
Si è successo lo stesso a me, l'ho messo su per farlo vedere ad un amico e online anche per me 
 speriamo che duri e che non sia semplicemente un bug...
questo weekend puoi giocare in multigiocatore online senza un abbonamento Playstation Plus. Unisciti ai tuoi amici dalla mezzanotte di venerdì 3 luglio alla mezzanotte di domenica 5 luglio.

Penso fosse questo, l'ho visto giusto stamattina tra le mie email
 
Ho adesso finalmente una Katana, la Iato, ma non so se potenziarla oltre il +5 (e tra un po', visto che ho scoperto 4 nuove zone, servirà). L'attacco pesante è fighissimo, ma non è un affondo. Dovesse esserci una Katana con l'affondo, sceglierei quella.  Allo stesso tempo, non vorrei godermela solo alla fine, o nei ng+. Per ora, sono con una Claymore+5, appunto. Dovrò presto passare ad un'arma almeno tra il +6 ed il +7, e le uniche 2 candidate sono quest'ultime 2. E quest'ultime 2, potenzialmente non sono quelle che vorrò come armi definitive. 

Quindi: la titanite che serve per potenziare le armi oltre il +5, è facilmente ottenibile come la titanite normale? In quel caso, potenzierei sia Iato che la Claymore in attesa di magari trovare la mia main weapon <3
La katana che cerchi esiste, e si chiama Uchigatana: come potenza è molto simile alla Iaito, se in realtà si può ottenere dalle prime fasi del gioco...

uccidendo il primo mercante maschio nel borgo dei non morti...una volta assicurati di aver comprato tutto ciò che ha in effetti non serve a nulla


in alternativa viene venduta da un npc  nel Giardino di Radiceoscura per 5000 anime.

La titanite grande a un certo punto potrà essere comprata, non è economicissima ma nemmeno così costosa, ad essere un po' più problematiche sono le successive :sisi:

 
Ciaoooo!

Com'è la remaster rispetto all'originale? Vale la pena?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top