PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Gunnardt, arrivato
ad Anor Londo, ha deciso di tornare indietro ed esplorare meglio il giardino Radiceoscura. Ha affrontato felini giganti, alberi e persino un fungo animato* che gli ha tirato un pugno che gli ha tolto metà vita! :|
Poi, è giunto in un rudere ed ha incontrato Alvina, un gatto parlante. Ha proseguito alla scoperta dell'area fino a raggiungere un cimitero. Avvicinandosi alla pietra tombale più grande, è stato immediatamente attaccato da un lupo gigante. Lo ha ucciso al terzo tentativo.
Gli è dispiaciuto per il povero animale, visibilmente sofferente verso la fine del combattimento, ma Gunnardt è rancoroso: se gli si fa un torto, lui restituisce il doppio.
Sentendosi soddisfatto per aver esplorato quest'area, è ritornato ad Anor Londo. Preso un ascensore che avrebbe decisamente bisogno di essere oleato, ha poi continuato eliminando facilmente i tizi vestiti di bianco nell'edificio in cui è stato costretto ad entrare per proseguire verso il castello/cattedrale. A causa del portone chiuso da un probabile meccanismo, ha preso una strada a destra che si è rivelata un incubo: prima dei demoni alati che riuscivano a danneggiarlo nonostante lo scudo, poi degli arcieri che gli scagliavano frecce enormi. È morto diverse volte.
Caparbiamente, è riuscito a superare il pezzo difficile e proseguire fino ad entrare nell'agognato edificio. In una stanza ha trovato un falò e Solaire.
Ora si sta riposando perché ha un brutto presentimento...
 
Gunnardt, arrivato

Hai...
appena superato una delle parti più memorabili del titolo
1rVLha8.jpg
 
Hai...
appena superato una delle parti più memorabili del titolo
1rVLha8.jpg

Memorabile??? :coosaa:
Tra la Fortezza di Sen e questa parte (ci metto anche i 2 demoni "elettrici" prima d'arrivarci) avrei voluto prendere la testa di chi li ha progettati e sbatterla ripetutamente contro un muro! :powah:
 
Che bello vedere qualcun altro che gioca un titolo in contemporanea con me. Non sono abituato.:fiore:
Chi mi conosce sa benissimo che io faccio praticamente ogni gioco in ritardo di anni quando ormai l'hanno fatto già tutti perciò è davvero raro confrontare e condividere un'esperienza così.

Sono riuscito ad
uscire dal mondo dipinto di Ariamis.
La leva o meglio la ruota che avrebbe dovuto aprire il portone naturalmente era nella zona buia con gli scheletri rotanti.:stress:
Proseguo per il ponte, sconfiggo i vari nemici ed incontro una donna enorme con una falce. Mi chiede di andarmente perchè non appartengo a quel mondo ed io... condivido il suo parere e senza guardarmi indietro me ne vado. Con quella falce in mano penso sia ovvio che se avessi fatto altrimenti questo incontro avrebbe portato ad una boss fight. Ma oggi volevo esplorare Anor Londo così ho approfittato della sua non aggressività per rimandare questa battaglia. Anche se non ho controllato se è possibile ritornare nel dipinto. Spero di non aver fatto una scelta che me l'ha fatta missare.

Ed eccomi di nuovo ad Anor Londo:
I diavoletti non li ho trovato problematici. Fanno un attacco elettrico fastidioso ma mi toglie poco per fortuna. La maggior parte li sconfiggo facendoli cadere nel vuoto.
La parte con gli arcieri.... ma chi l'ha pensata sta cosa? :rickds: In effetti la dimensione di quelle frecce mi ha preoccupato ed a maggior ragione. Un paio di volte quelle frecce mi hanno spinto giù dal cornicione nonostante abbia parato con lo scudo e io sia un colosso in armatura. A quel punto ho capito che toccava per forza rotolare con tempismo per non fare sempre la stessa fine. Comunque nemmeno lo scontro all'arma bianca è facile là sopra perchè per qualche motivo il mio scudo non riusciva bene a parare gli attacchi, oltre all'ovvio spazio ristretto che rende impossibile gli spostamenti.
Quei cavalieri in condizioni ambientali normali sono gestibili, soprattutto se presi uno alla volta.
Mi sono fatto pappare due volte dai mimic, mentre al terzo non ci sono più cascato.:facepalm2:
Ho trovato il set di Havel. Cavolo, è talmente pesante che se non equipaggio l'anello di Havel impedisce al mio personaggio di correre, figuriamoci saltare o rotolare.
Ho incontrato Solaire e mister cipolla che dopo averlo aiutato mi ha donato un anello che aumenta i PV. Grazie.:morris2: Solaire sembra quasi ci abbia provato con me, è un impressione? :shrek:
Ho sconfitto un demone della titanite che mi è sembrato ancora più forte di quelli forti della fortezza di Sen.
Ho incontrato l'npc fabbro di cui mi ha parlato ieri Geddoe ma per il momento non ho ancora usufruito dei suoi servigi. Ho notato che può creare delle armi utilizzando le anime dei boss che ho sconfitto.
Poi ad un certo punto ha iniziato a vibrare l'occhio della guardiana, ho iniziato a cercare, poi ho capito che dovevo proprio usarlo come un oggetto. Ho così affrontato Laudrec e i suoi scagnozzi ma mi hanno sconfitto. Domani riavrò la rivincita.:tè:
 

Due...
volte nello stesso giorno, che vi devo dire?
Gli arcieri sono leggenda anche per questo
fJsfW2U.jpg


Ci sono diverse strategie con cui affrontare quel passaggio ma sono TUTTE cose che vengono con l'esperienza, la prima volta è per tutto cosi^^

Ah, tranquillo. Ad Ariamis ci puoi tornare volendo. Non hai perso niente.
 
Gunnardt, prima di partire, ha ripensato alle parole di Solaire: possibile che quest'ultimo abbia una cotta per lui? In ogni caso il cavaliere di Astora non è il suo tipo e da quando è diventato non morto non prova più neppure certi impulsi. Comunque ne è molto lusingato. :nev:
Poi ha proseguito attraverso le stanze del castello/cattedrale ed i numerosi cavalieri hanno rappresentato più un buon allenamento per la parata e contrattacco che non una sfida vera e propria. Ha rincontrato Siegmeyer e lo ha salvato dall'ennesima situazione in cui si è cacciato.
È arrivato al primo piano dell'ingresso, fatto la conoscenza di un fabbro gigante senza nome, ritornato dentro ed aperto il portone principale. Ha riposato al falò nascosto della torretta-ascensore e si è preparato ad affrontare la prossima grande battaglia: Ornstein e Smough. Il duo si è rivelato ostico, ci sono voluti ben 7 tentativi per batterli, ma Gunnardt ha affrontato lo scontro con calma per apprendere i loro attacchi, le relative pause e le giuste distanze. Nonostante non avesse mai avuto l'occasione d'imparare delle magie quando era mercenario, la stregoneria "arma magica" che ha imparato da Griggs l'ha aiutato molto. Dopodiché ha proseguito, acceso il falò ed incontrato Gwynevere... e le sue bombe. :phraengo:
A proposito, cos'è che diceva...? Ah sì, Gwyn, ereditare il fuoco, difficoltà varie, ricevere il ricettacolo dei Lord. Insomma, per evitare di non perdere il senno sarà costretto ad affrontare ulteriori avversità. Bene! :facepalm2:
Ora, però, una domanda più impellente: dove andare?

Comunque devo ammetterlo: in Dark Souls 2 mi trinceravo sempre dietro lo scudo, ma qui, invece, sto imparando a schivare correttamente ed andare a giro con l'arma a 2 mani. :ahsisi:
 
Diretto?
torna al santuario del Legame del fuoco e dovresti incontrare Fraampt la dove c'era del acqua.
Se non lo trovi poco cambia, in pratica al posto del acqua trovi un portale. Cadi(non muori tranquillo) e posizioni il ricettacolo che hai ricevuto.
Fatto questo, le aree che prima erano bloccate dalla nebbia gialle saranno aperte.
 
Diretto?
torna al santuario del Legame del fuoco e dovresti incontrare Fraampt la dove c'era del acqua.
Se non lo trovi poco cambia, in pratica al posto del acqua trovi un portale. Cadi(non muori tranquillo) e posizioni il ricettacolo che hai ricevuto.
Fatto questo, le aree che prima erano bloccate dalla nebbia gialle saranno aperte.

Grazie!
Dove mi consigli di andare tra:
Petite Londo, Queelag domain, oltre la nebbia gialla di Anor Londo, le catacombe?
 
Grazie!
Dove mi consigli di andare tra:
Petite Londo, Queelag domain, oltre la nebbia gialla di Anor Londo, le catacombe?

Basandomi...
sul tuo percorso fino ad ora io inizierei dal Boss di Petite/New Londo.
Hai già sconfitto Sif e nella seconda parte del area si nasconde anche
il tizzone per portare le armi a +15.
 
Anche io sono in quel punto:
Ho sconfitto Laudrec ed amici. Battaglia interessante in cui è importante non farsi circondare. Ho eliminato prima di tutti il mago perchè era il più fastidioso con gli attacchi a distanza.
Ho ottenuto un'anima di guardiana del fuoco e un anello di protezione. Quest'ultimo l'ho equipaggiato subito perchè aumenta PV, stamina e carico in un colpo solo. Non ho più bisogno dell'anello di Havel grazie a questo.

Proseguo ed inizia una boss fight contro due boss, non uno ma due. Tra l'altro si complementano perfettamente. Abbiamo il nemico agile, che può attaccare a distanza o avvicinarsi a velocità fulminea ed il nemico lento e grosso ma che picchia come un toro mettendo a dura prova energia ed equilibrio se si viene colpiti, pure parando.
La tattica in cui mi trovavo meglio era attirare lontano Orstein e colpirlo qualche volta prima che Smough ci raggiungesse. Però la maggior parte delle volte non era possibile nemmeno sbilanciarsi perciò si è sempre rivelata una battaglia lunga ed estenuante nell'aspettare il giusto tempismo. Se puntavo prima a Smough poteva durare di meno perchè è più facile trovare un suo fianco scoperto ma c'era Orstein che non mi lasciava stare perciò ho deciso di procedere come detto prima.
Smough da solo è stato più semplice da gestire e non molto diverso dai vari boss precedenti per cui basta leggere il pattern. Forse anche Orstein sarebbe stato così. Insomma la parte più difficile è quando sono in due perchè come detto si complementano perfettamente.
Sono morto tante, tante volte e all'ultimo tentativo contro il solo Smough ero praticamente sfibrato tanto che lo attaccavo con molta esitazione.:asd:
Indubbiamente la boss fight più difficile fino ad ora. Uno scontro che per qualsiasi errore lo fa pagare direttamente sulla barra della vita. Però non è neanche ingiusto (tipo lo scontro con il demone capra e i due cani nello sgabuzzino). Infame perchè sono due contro uno ma non è ingiusto e per questo mi è piaciuto molto. Un problema è che questa battaglia manda completamente in tilt il lock-on. Io non potevo farne a meno ma la maggior parte dei danni che ho subito sono stati per colpa di quello che a sua volta mandava in tilt la telecamera. Insomma senza lock-on per me sarebbe stato peggio perchè non dovevo mai dare le spalle ad uno dei due però non mi ha aiutato.
Certo, il falò potevano metterlo più vicino perchè lo slalom tra soldatoni e diavoletti fulminanti per arrivare alla fight più difficile del gioco so far non è per niente piacevole.
PS: un soldatone tra l'altro mi ha pure colpito attraverso il muro di nebbia una volta. Sinceramente non credevo fosse possibile, eddai.

Proseguo, trovo il falò, ottengo l'armatura di Laudrec mi pare e poi capisco il vero premio ottenuto dal giocatore per aver superato queste avversità: due bellissimi cuscini rotondi.
True story: ho usato il binocolo per zoomare la visuale e non me ne pento. Chissà cosa può aver pensato Gwynevere in quel momento.
Mi ha dato il ricettacolo dei lord, ho strinto un patto, mi ha dato un anello infine mi ha detto di parlare con Frampt.
Torno al falò e scopro che adesso è possibile teletrasportarsi tra i vari falò. Alleluja. Peccato che non è possibile farlo in ogni falò del gioco ma solo alcuni selezionati.

Allora mi teletrasporto al santuario e parlo con un pò di gente lì presente, tra cui il nuovo arrivato Logan. Dato che ho ucciso il suo assassino ho controllato la guardiana del fuoco ed adesso non solo è tornata in vita ma può anche parlare, per quanto non voglia farlo.

Posiziono il ricettacolo e un filmato fa sparire i muri di nebbia gialla in vari punti del gioco ma riconosco solo quello di Anor Londo. Frampt stesso mi indirizza verso 4 anime da raccogliere da individui che dice siano ormai corrotti ed irrecuperabili. Mi dice dove ottenere solo una di esse cioè a Petite Londo. Poi beh, una sarà oltre quella nebbia gialla di Anor Londo mentre le altre due non avendole viste o riconosciute dovrebbero essere in zona non ancora esplorate tipo le rovine del demone e le catacombe. Quindi inizio con quello di Petite Londo, poi vado in quello di Anor Londo. Dopo si vedrà.

A Petite Londo ho parlato con il fabbro ma non mi dice nient'altro di nuovo, al contrario Ingward mi ha dato la chiave del sigillo. Insomma la scorsa volta ho trovato un vicolo cieco perchè non dovevo nemmeno venire qui.:phraengo:
I fantasmi adesso sono uno scherzo. Mi basta una, diciamo due maledizioni transitorie se proprio voglio star sicuro e posso farmi strada con pochi colpi e niente mezza vita. Cambia tutto a questo livello.:gaf:
Si svuota la parte allagata della città aprendo il portone che va nella valle dei draghi. Ecco a cosa serviva.:ooo: Sembrava strano avere un ponte come quello sorvegliato da 4 draghi solo per un anello, nemmeno così potente. In qualche modo quel portone si doveva aprire.

Comunque adesso sono qui...a camminare sopra una distesa di cadaveri...
 
Ultima modifica:
State facendomi venir voglia di farmi un'altra run, maledetti :granma: magari prima di ER però chissà :iwanzw:
 
Anche io sono in quel punto:
Ho sconfitto Laudrec ed amici. Battaglia interessante in cui è importante non farsi circondare. Ho eliminato prima di tutti il mago perchè era il più fastidioso con gli attacchi a distanza.
Ho ottenuto un'anima di guardiana del fuoco e un anello di protezione. Quest'ultimo l'ho equipaggiato subito perchè aumenta PV, stamina e carico in un colpo solo. Non ho più bisogno dell'anello di Havel grazie a questo.

Proseguo ed inizia una boss fight contro due boss, non uno ma due. Tra l'altro si complementano perfettamente. Abbiamo il nemico agile, che può attaccare a distanza o avvicinarsi a velocità fulminea ed il nemico lento e grosso ma che picchia come un toro mettendo a dura prova energia ed equilibrio se si viene colpiti, pure parando.
La tattica in cui mi trovavo meglio era attirare lontano Orstein e colpirlo qualche volta prima che Smough ci raggiungesse. Però la maggior parte delle volte non era possibile nemmeno sbilanciarsi perciò si è sempre rivelata una battaglia lunga ed estenuante nell'aspettare il giusto tempismo. Se puntavo prima a Smough poteva durare di meno perchè è più facile trovare un suo fianco scoperto ma c'era Orstein che non mi lasciava stare perciò ho deciso di procedere come detto prima.
Smough da solo è stato più semplice da gestire e non molto diverso dai vari boss precedenti per cui basta leggere il pattern. Forse anche Orstein sarebbe stato così. Insomma la parte più difficile è quando sono in due perchè come detto si complementano perfettamente.
Sono morto tante, tante volte e all'ultimo tentativo contro il solo Smough ero praticamente sfibrato tanto che lo attaccavo con molta esitazione.:asd:
Indubbiamente la boss fight più difficile fino ad ora. Uno scontro che per qualsiasi errore lo fa pagare direttamente sulla barra della vita. Però non è neanche ingiusto (tipo lo scontro con il demone capra e i due cani nello sgabuzzino). Infame perchè sono due contro uno ma non è ingiusto e per questo mi è piaciuto molto. Un problema è che questa battaglia manda completamente in tilt il lock-on. Io non potevo farne a meno ma la maggior parte dei danni che ho subito sono stati per colpa di quello che a sua volta mandava in tilt la telecamera. Insomma senza lock-on per me sarebbe stato peggio perchè non dovevo mai dare le spalle ad uno dei due però non mi ha aiutato.
Certo, il falò potevano metterlo più vicino perchè lo slalom tra soldatoni e diavoletti fulminanti per arrivare alla fight più difficile del gioco so far non è per niente piacevole.
PS: un soldatone tra l'altro mi ha pure colpito attraverso il muro di nebbia una volta. Sinceramente non credevo fosse possibile, eddai.

Proseguo, trovo il falò, ottengo l'armatura di Laudrec mi pare e poi capisco il vero premio ottenuto dal giocatore per aver superato queste avversità: due bellissimi cuscini rotondi.
True story: ho usato il binocolo per zoomare la visuale e non me ne pento. Chissà cosa può aver pensato Gwynevere in quel momento.
Mi ha dato il ricettacolo dei lord, ho strinto un patto, mi ha dato un anello infine mi ha detto di parlare con Frampt.
Torno al falò e scopro che adesso è possibile teletrasportarsi tra i vari falò. Alleluja. Peccato che non è possibile farlo in ogni falò del gioco ma solo alcuni selezionati.

Allora mi teletrasporto al santuario e parlo con un pò di gente lì presente, tra cui il nuovo arrivato Logan. Dato che ho ucciso il suo assassino ho controllato la guardiana del fuoco ed adesso non solo è tornata in vita ma può anche parlare, per quanto non voglia farlo.

Posiziono il ricettacolo e un filmato fa sparire i muri di nebbia gialla in vari punti del gioco ma riconosco solo quello di Anor Londo. Frampt stesso mi indirizza verso 4 anime da raccogliere da individui che dice siano ormai corrotti ed irrecuperabili. Mi dice dove ottenere solo una di esse cioè a Petite Londo. Poi beh, una sarà oltre quella nebbia gialla di Anor Londo mentre le altre due non avendole viste o riconosciute dovrebbero essere in zona non ancora esplorate tipo le rovine del demone e le catacombe. Quindi inizio con quello di Petite Londo, poi vado in quello di Anor Londo. Dopo si vedrà.

A Petite Londo ho parlato con il fabbro ma non mi dice nient'altro di nuovo, al contrario Ingward mi ha dato la chiave del sigillo. Insomma la scorsa volta ho trovato un vicolo cieco perchè non dovevo nemmeno venire qui.:phraengo:
I fantasmi adesso sono uno scherzo. Mi basta una, diciamo due maledizioni transitorie se proprio voglio star sicuro e posso farmi strada con pochi colpi e niente mezza vita. Cambia tutto a questo livello.:gaf:
Si svuota la parte allagata della città aprendo il portone che va nella valle dei draghi. Ecco a cosa serviva.:ooo: Sembrava strano avere un ponte come quello sorvegliato da 4 draghi solo per un anello, nemmeno così potente. In qualche modo quel portone si doveva aprire.

Comunque adesso sono qui...a camminare sopra una distesa di cadaveri...
Hai combattuto lo scontro più celebre dei Souls.

Una sola nota è che, a meno che tu stia puntando ad una sola run, ti sarebbe convenuto seccare lo smilzo per ultimo.
Per due motivi:
1. L'armatura è figherrima. Volendo pure l'arma.
2. In ng+, SuperSecco è proibitivo.
 
avendo finito i santi sumeri e babilonesi
come diamine si ammazza kalamet ??:facepalm:
preghiere a parte, consigli ??
non vedo neanche qualche personaggio da evocare...
 
avendo finito i santi sumeri e babilonesi
come diamine si ammazza kalamet ??:facepalm:
preghiere a parte, consigli ??
non vedo neanche qualche personaggio da evocare...
Che pg hai?mago, quality ? Comunque fino a qualche tempo fa era pieno di segni lì fuori, evoca qualcuno che almeno te lo distrae .
 
Anche io sono in quel punto:
Ho sconfitto Laudrec ed amici. Battaglia interessante in cui è importante non farsi circondare. Ho eliminato prima di tutti il mago perchè era il più fastidioso con gli attacchi a distanza.
Ho ottenuto un'anima di guardiana del fuoco e un anello di protezione. Quest'ultimo l'ho equipaggiato subito perchè aumenta PV, stamina e carico in un colpo solo. Non ho più bisogno dell'anello di Havel grazie a questo.

Proseguo ed inizia una boss fight contro due boss, non uno ma due. Tra l'altro si complementano perfettamente. Abbiamo il nemico agile, che può attaccare a distanza o avvicinarsi a velocità fulminea ed il nemico lento e grosso ma che picchia come un toro mettendo a dura prova energia ed equilibrio se si viene colpiti, pure parando.
La tattica in cui mi trovavo meglio era attirare lontano Orstein e colpirlo qualche volta prima che Smough ci raggiungesse. Però la maggior parte delle volte non era possibile nemmeno sbilanciarsi perciò si è sempre rivelata una battaglia lunga ed estenuante nell'aspettare il giusto tempismo. Se puntavo prima a Smough poteva durare di meno perchè è più facile trovare un suo fianco scoperto ma c'era Orstein che non mi lasciava stare perciò ho deciso di procedere come detto prima.
Smough da solo è stato più semplice da gestire e non molto diverso dai vari boss precedenti per cui basta leggere il pattern. Forse anche Orstein sarebbe stato così. Insomma la parte più difficile è quando sono in due perchè come detto si complementano perfettamente.
Sono morto tante, tante volte e all'ultimo tentativo contro il solo Smough ero praticamente sfibrato tanto che lo attaccavo con molta esitazione.:asd:
Indubbiamente la boss fight più difficile fino ad ora. Uno scontro che per qualsiasi errore lo fa pagare direttamente sulla barra della vita. Però non è neanche ingiusto (tipo lo scontro con il demone capra e i due cani nello sgabuzzino). Infame perchè sono due contro uno ma non è ingiusto e per questo mi è piaciuto molto. Un problema è che questa battaglia manda completamente in tilt il lock-on. Io non potevo farne a meno ma la maggior parte dei danni che ho subito sono stati per colpa di quello che a sua volta mandava in tilt la telecamera. Insomma senza lock-on per me sarebbe stato peggio perchè non dovevo mai dare le spalle ad uno dei due però non mi ha aiutato.
Certo, il falò potevano metterlo più vicino perchè lo slalom tra soldatoni e diavoletti fulminanti per arrivare alla fight più difficile del gioco so far non è per niente piacevole.
PS: un soldatone tra l'altro mi ha pure colpito attraverso il muro di nebbia una volta. Sinceramente non credevo fosse possibile, eddai.

Proseguo, trovo il falò, ottengo l'armatura di Laudrec mi pare e poi capisco il vero premio ottenuto dal giocatore per aver superato queste avversità: due bellissimi cuscini rotondi.
True story: ho usato il binocolo per zoomare la visuale e non me ne pento. Chissà cosa può aver pensato Gwynevere in quel momento.
Mi ha dato il ricettacolo dei lord, ho strinto un patto, mi ha dato un anello infine mi ha detto di parlare con Frampt.
Torno al falò e scopro che adesso è possibile teletrasportarsi tra i vari falò. Alleluja. Peccato che non è possibile farlo in ogni falò del gioco ma solo alcuni selezionati.

Allora mi teletrasporto al santuario e parlo con un pò di gente lì presente, tra cui il nuovo arrivato Logan. Dato che ho ucciso il suo assassino ho controllato la guardiana del fuoco ed adesso non solo è tornata in vita ma può anche parlare, per quanto non voglia farlo.

Posiziono il ricettacolo e un filmato fa sparire i muri di nebbia gialla in vari punti del gioco ma riconosco solo quello di Anor Londo. Frampt stesso mi indirizza verso 4 anime da raccogliere da individui che dice siano ormai corrotti ed irrecuperabili. Mi dice dove ottenere solo una di esse cioè a Petite Londo. Poi beh, una sarà oltre quella nebbia gialla di Anor Londo mentre le altre due non avendole viste o riconosciute dovrebbero essere in zona non ancora esplorate tipo le rovine del demone e le catacombe. Quindi inizio con quello di Petite Londo, poi vado in quello di Anor Londo. Dopo si vedrà.

A Petite Londo ho parlato con il fabbro ma non mi dice nient'altro di nuovo, al contrario Ingward mi ha dato la chiave del sigillo. Insomma la scorsa volta ho trovato un vicolo cieco perchè non dovevo nemmeno venire qui.:phraengo:
I fantasmi adesso sono uno scherzo. Mi basta una, diciamo due maledizioni transitorie se proprio voglio star sicuro e posso farmi strada con pochi colpi e niente mezza vita. Cambia tutto a questo livello.:gaf:
Si svuota la parte allagata della città aprendo il portone che va nella valle dei draghi. Ecco a cosa serviva.:ooo: Sembrava strano avere un ponte come quello sorvegliato da 4 draghi solo per un anello, nemmeno così potente. In qualche modo quel portone si doveva aprire.

Comunque adesso sono qui...a camminare sopra una distesa di cadaveri...

Hai...
messo l'anello di Lautrec?
Per un pg. pesante è super comodo.

Ornstein e Smough sono forse lo scontro più rappresentativo e famoso del titolo.
Well done anche a te :saske:

avendo finito i santi sumeri e babilonesi
come diamine si ammazza kalamet ??:facepalm:
preghiere a parte, consigli ??
non vedo neanche qualche personaggio da evocare...

Dipende dal pg...

chi ama giocare pesante ad esempio può letteralmente tankare la fiammata con lo scudo di Havel senza farsi un graffio.
 
Petite Londo:
Ho incontrato un nuovo tipo di cavaliere là sotto come nemico ed anche una strana massa melmosa. Singolarmente non sono difficili, anzi nel caso dei cavalieri nemmeno in due. Però se si trovano due-tre cavalieri più quella cosa melmosa come dentro all'edificio allora meglio iniziare a scappare. La melma almeno non segue fuori dall'edificio.
Percorso abbastanza breve per arrivare al boss comunque. Vado nell'Abisso ed immagino sia questo il posto descritto nell'anello Patto di Artorias che permette di entrarci. Ingward aveva anche avvertito prima perciò doveva essere appunto qui da qualche parte. Pensavo intendesse proprio la parte bassa di Petite Londo invce c'è un'area apposita chiamata abisso.

Il boss mi stava mandando completamente nel panico. Non all'inizio ma quando sono cominciati a spuntare poco alla volta dei sosia (dopotutto se si chiamano 4 re non poteva essercene solo uno giusto? :rickds:) non sapevo più che pesci pigliare. Ho provato un bel pò di cose dopo ogni morte: set leggeri, set pesanti, diverse armi, diversi boost, qualche piromanzia e sinceramente non ho trovato qualcosa di ideale.
Ma due cose ho capito: 1, è una lotta contro il tempo prima che iniziano ad essercene troppi (poi per questo meglio concentrarsi su uno alla volta ma è una tattica che uso sempre). Tendo a prendermi i miei tempi combattendo ma qui è ultrasconsigliato.
2, se io paravo con lo scudo o mi prendevo il colpo in pieno muso la differenza era quasi impercettibile. A sto punto tanto vale non parare, anche perchè ogni parata consuma energia e di conseguenza se ne va tempo prezioso per recuperarla. Loro non aspettano.

Come ho risolto: mi sono corazzato da testa a piedi con il set di Havel, ho equipaggiato una spada non lenta e che consuma poca energia, la buffavo con la magia appena si esauriva l'effetto, ho caricato a testa bassa il nemico e spammavo attacchi. Finita la stamina, mi fermavo a recuperarla e poi rispammavo. Mi sono preso ogni colpo diretto anche perchè ero talmente massiccio da poterlo fare senza venire stunnato e talmente lento da non poter schivare un bel niente a meno che non missavano loro. Le spadate normali mi facevano il solletico, colpi magici e prese facevano molto più male ma ho avuto il tempo di curarmi per fortuna. Insomma tutto si è ridotto in: o crollate prima voi a causa del mio personaggio in berserk o crollerò prima io per qualche sequenza di attacchi sfortunata o per esaurimento delle fiaschette.
Strategia che ha funzionato.:| Sembrava così controintuitiva rinunciare allo scudo e tankare di corpo eppure...

Da lì è comparso un falò e mi sono teletrasportato via. Anima nobile numero uno ottenuta.

La strada che ho scelto successivamente mi ha portato
agli archivi del duca.
I cinghiali corazzati all'entrata sono stati una rottura dato che i miei attacchi fisici non solo facevano ben poco ma mi consumavano pure più stamina del dovuto e mi facevano rimbalzare il colpo rendendo vulnerabile il mio personaggio. Li ho fatti fuori usando la piromanzia, almeno quella è più efficace dei colpi fisici.
Per fortuna questi suini non respawnano.

Ho sconfitto qualche non morto cristallizzato e poi un golem di cristallo. Questo mi ha droppato un pendente rotto. Mi è sembrato strano che un nemico normale possa rilasciare un oggetto che non ho mai visto e sono andato a controllare come usarlo. Non dice dove e come usarlo ma sembra provenga da Oolacile. Potrebbe essere collegato a Dusk del bacino radiceoscura.
Post automatically merged:

Hai...
messo l'anello di Lautrec?
Per un pg. pesante è super comodo.
Indeed.
 
Ultima modifica:
Petite Londo:

Quella...
battaglia è un damage race.
L'apparizione dei vari "king" è regolata da un timer nascosto fisso.
Quindi più sei veloce a fare male, meno rischi di avere problemi.

I boss sono molto deboli al fuoco, quindi anche una resina o una piromanzia a corto raggio come combustione sono molto efficaci.

Also, hai trovato(più spoiler, quindi doppio)
il tizzone nascosto? Se no.
Torna indietro assolutamente e cercalo.
 
Quella...
battaglia è un damage race.
L'apparizione dei vari "king" è regolata da un timer nascosto fisso.
Quindi più sei veloce a fare male, meno rischi di avere problemi.

I boss sono molto deboli al fuoco, quindi anche una resina o una piromanzia a corto raggio come combustione sono molto efficaci.

Also, hai trovato(più spoiler, quindi doppio)
il tizzone nascosto? Se no.
Torna indietro assolutamente e cercalo.
Se intendi
il tizzone gigante sì, l'ho preso.
Però mi sono dimenticato di consegnarlo, grazie per avermelo fatto ricordare. Quasi quasi lo faccio domani come prima cosa.
 
Che pg hai?mago, quality ? Comunque fino a qualche tempo fa era pieno di segni lì fuori, evoca qualcuno che almeno te lo distrae .
Hai...
messo l'anello di Lautrec?
Per un pg. pesante è super comodo.

Ornstein e Smough sono forse lo scontro più rappresentativo e famoso del titolo.
Well done anche a te :saske:



Dipende dal pg...

chi ama giocare pesante ad esempio può letteralmente tankare la fiammata con lo scudo di Havel senza farsi un graffio.
L'ho rifatto e
l'ho sconfitto, stavo sbagliando modo di affrontarlo e non avendo magie, ho preferito mettermi il set di Havel completo + arma, scudo e anello, in pratica mi toglieva pochissimo e sono riuscito a farlo
:icebad:

Andato avanti
sono arrivato allo scontro con Manus sinceramente, l'ho battuto al primo tentativo senza neanche troppe difficolta', poi sono tornato al Santuario e mi sa che debbo affrontare il boss finale:paura::paura::paura:

E' stato un viaggio fantastico, sarei tentato di partire subito col 2, ma penso faro' una pausa, toglietemi una curiosita' se optassi per una seconda run, quindi ng+, manterrei tutto o no ??
 
Gunnardt ha deciso di parlare con
Frampt dopo l'acquisizione del ricettacolo. Questo gli ha spiegato che ora servono le anime di 4 grandi lord: Nito, Seath, la strega di Izalith ed i 4 re.
Gunnardt sospira, si porta il palmo della mano sul volto, poi pensa a cosa fare. Decide di visitare il mondo dipinto di Ariamis.
Esplora con calma questa specie di fortezza ma, al primo giro, è costretto a tornare al falò per curare la tossicità inflittagli da degli esseri pieni di pustole. Fortunatamente ha acquistato da Griggs la pergamena "rimedio", ha aumentato la sua intelligenza per poterla leggere e così se la porta dietro per riprendere la ricognizione.
Entra in stanze, passa sulle balaustre, scende nel sottosuolo. Qui fa piccoli passi: ci sono degli scheletri incastrati in ruote da carro che avrebbero dovuto fargli un agguato... ma non ci sono riusciti. :yeah:
Raccoglie la chiave della tenuta, prosegue eliminando uomini-uccello, umani non morti e persino un drago zombie. Alla fine incontra una femmina umanoide: non lo attacca, ma gli dice solamente che questo luogo non gli appartiene ed è bene che se ne vada. Gunnardt accetta il suo consiglio e si lancia dal balcone dietro di lei. Ritorna, incolume, ad Anor Londo.
All'ingresso del castello riprova ad invadere il mondo dell'assassino della guardiana del fuoco: questa volta riesce ad eliminare facilmente il mago, Lautrec e fare -senza neanche volerlo- un colpo alle spalle all'altro guerriero uccidendolo all'istante. :draper:
Si dirige al santuario del legame del fuoco, va dove c'era la guardiana e le restituisce l'anima: questa si presenta come Anastacia di Astora... e niente più. A quanto pare non ha molta voglia di parlare.
Gunnardt torna al falò e lo riaccende. Ora sta meditando su dove andare.

P.S.: quale armatura mi consigliate con il miglior rapporto peso/difesa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top