Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
il segno oscuro appare su tutti i non morti, è il simbolo della maledizione. Adesso non ricordo in DS1, ma in DS2 ad esempio il segno oscuro è ben visibile sul corpo del personaggio quando muore e inizia a diventare sempre più un essere vuoto.Aspe',però è il segno oscuro a identificare il non morto prescelto destinato a succedere a gwyn e bla bla bla,perché rea,logan e altri sono non morti,ma l'obiettivo che li ha portati a lordran non era ravvivare la fiammaPremetto che parlo dall'alto di ds 1 e basta,se gli spoiler sul 3 dovessere essere pesanti ditelo subito che mi tengo i dubbi,visto che vorrei giocarlo prima o poi.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Ok forse ho sbagliato,nell'intro si dice che tra i viventi si distinguono i portatori del segno oscuro,ero convinto venisse detto che tra i non morti si distinguessero i portatori del segno oscuro. Allora,io apprezzo il dover ricostruire una parte di storia con letture e un pizzico di speculazione,ma per come viene implementata in ds non incontra il mio gusto,ed è un peccato perché anche con una trama più lineare sarebbe comunque una storia di alto livelloil segno oscuro appare su tutti i non morti, è il simbolo della maledizione. Adesso non ricordo in DS1, ma in DS2 ad esempio il segno oscuro è ben visibile sul corpo del personaggio quando muore e inizia a diventare sempre più un essere vuoto.La maledizione della fiamma sembra colpire a random, non c'è una logica precisa dietro, visto che anche i clerici possono subire la maledizione. Riguardo la quest da intraprendere... non è che quando ci si beccava la maledizione, si riceveva anche un libretto di istruzioni con le indicazioni da percorreredifatti la maggior parte dei non morti che si incontrano nel gioco molto probabilmente non hanno nemmeno idea di cosa sia la fiamma o del perchè sono maledetti, alcuni sono impegnati in altre missioni (tipo seygmer) altri cercano solamente di tirare avanti sperando di non diventare esseri vuoti.
Sisi ho capito,ero convinto fosse : umano,tra i quali ci sono i non morti,tra i quali ci sono i portatori del segno oscuro,questo perché ero convinto venisse detto nell'intro. Quella parte del video l'ho sempre cagata poconon morto = portatore del segno oscuro
Solo del secondo ? Nel dubbio non ho aperto neanche il primo. No,non voglio spoilerarmi niente del terzo perché lo voglio giocare,anche se non ho una ps4. Prima platino il primo,poi completo il secondo (che non penso platinerò,per quello che ci ho giocato non mi è piaciuto per niente),poi inizierò/terminerò tutto quello che ho su ps3,poi ps4,bloodborne e poi dark souls 3. Ci vorranno un paio di anni ma lo giocheròil tutto avviene così: la fiamma rinvigorita dal ciclo precedente si affievolisce, l'oscurità aumenta e la maledizione viene triggerata. A random ci si becca la maledizione e si diventa non morti, più si muore da non morto e prima si diventa esseri vuoti.
E' un interpretazione personale ma all'inizio c'erano i vacui, che avevano una minima sorta di intelligenza e coscienza, dopodichè ogni vacuo ha ottenuto una quantità infinitesimale di anima oscura sotto forma di umanità. Come conseguenza di questo, il vacuo assume forma umana e acquisisce intelligenza ed emozioni umane. La maledizione colpisce questo essere umano che diventa un non morto. Il non morto ad ogni morte perde sempre più umanità (cioè parte dell'anima oscura originaria... difatti in DS1 e 2 per tornare allo stato umano bisogna usare l'effige umana) diventando alla fine un essere vuoto... un cadavere in putrefazione che dovrebbe su per giù avere l'aspetto di un vacuo ma senza il minimo segno di autocoscienza.
Adesso però c'è un problema, se non vuoi spoilerarti nulla della lore di DS3 non aprire lo spoiler
in DS3, una volta che si è diventati vacui alla quinta morte si acquisisce per sempre l'aspetto di un cadavere (che dovrebbe essere l'aspetto originale dei vacui). Però i vacui di DS3 mantengono la loro intelligenza... evidentemente c'è stata una sorta di evoluzione tra i vacui che sono diventati umani e che alla perdita dell'umanità diventano esseri vuoti e i vacui "originali" che mantengono un intelligenza ma non l'aspetto umano solo grazia all'anima oscura... che nel frattempo non si sà dove se ne sia andata visto che dall'anima oscura detenuta da manus sono nate le regine di DS2... ammesso che DS2 sia ancora canonico
E' proprio questo il bello...Fatto giusto la parte Tutorial.Mamma mia che cosa strana ritornare ad usare il controller PS3, è davvero brutto
Sconfitto il primo boss al primo tentativo (parecchio semplice) ed arrivato a Lordran.
Ogni oggetto che prendo mi metto a leggere la descrizione, voglio capirne il più possibile visto che dovrò giocarmi tutta la trilogia.
Se non fosse stato per Bloodborne sarebbe stato sicuramente più traumatico
Per il momento mi piace un sacco, tantissime strade che non sai da dove partire :morris82:
A Petite Londo ci sono andato e subito scappato via dopo aver visto i fantasmi.[/b]
E' proprio questo il bello...
Un consiglio per l'inizio: evita Petite Londo e le catacombe :leon:
Stessa reazione mia la prima voltaA Petite Londo ci sono andato e subito scappato via dopo aver visto i fantasmi.Pure con l'oggetto per poterli attaccare non gli facevo nulla
Ieri ho salvato davanti a una scalinata che DOVREBBE portarmi dentro le mura.
Aspetta che lo troviEquipaggiati bene per la citta' infame..![]()
hahahh quoto! e aggiungo l'oscurità intorno!Equipaggiati finché vuoi per la città infame ma nulla ti salverà dal suo nemico più terribile: il framerate. nulla.