Ci sono stati più lamenti in questo thread piuttosto che in mille anni di grida per omicidi, stupri e donne che partoriscono.
Per me potrebbe pure essere un remake di Dark Souls rimasterizzato a sua volta in 8k ottimizzato per la PS5 Pro, con un combat system alla Nioh 2.
A me basta tornare nel mondo di DS1 e platinarlo pure su PS4.
Entrerò nel thread solo per informazioni su dove prenotarlo a meno, per ora faccio solo un favore a Chrome chiudendo la scheda.
Beh ma scusa, non c'è da prendersela in questo modo

Siamo in un thread, si discute ed è giusto confrontarci e dire la nostra.
A te basta tornare nel mondo di Dark Souls 1 per sborsare 40 euro, a me no.
Si è sempre fatto un gran polverone per le remastered e a mio modo di vedere è sempre stato giusto. Io sono sempre stato pro le compilation come la HD di Metal Gear, God of War, Crash Bandicoot e sempre stato contro le rimasterizzazioni come questa, di titoli singoli e di porting "col compitino".
Però non posso negare il fatto che anche io amo e ho amato Dark Souls e da bravo fesso anche io comprerò questa Remastered, nonostante tutti i miei discorsoni.
E a pensarci la situazione deve essere stata davvero difficile anche per From Software/Namco Bandai per come gestire questa riproposizione. Parliamo di un gioco che è diventato un vero e proprio Cult e simbolo generazionale. Un titolo che, inaspettatamente, ha venduto come il pane e dato uno scossone chiaro all'industria. Proporre un Remake con gameplay rimaneggiato avrebbe fatto inca i puristi mentre un porting tale e quale avrebbe deluso chi, come me, avrebbe preferito rivisitare Lordran in modo nuovo.
Quindi, probabilmente come in tanti altri casi, la verità sta nel mezzo quindi il gioco sarà quello ma con alcune texture rimaneggiate e alcuni piccoli bilanciamenti nel metagame.
Però vorrei ribadire, mettendo da parte tutti i sentimentalismi, che noi siamo consumatori e questo è un prodotto che ci viene venduto.
Io ricordo che Metro Redux, collection di 2 giochi di cui il primo ha visto una rivisitazione nel gameplay e il cambio ad un motore grafico più recente, costava anch'esso 39 euro. Crash come già citato è una trilogia di giochi completamente rifatti da zero e il prezzo è quello. Yakuza Kiwami, Secret of mana, Ratchet & Clank e Shadow of the Colossus sono tutti remake che costano lo stesso prezzo.
Poi ovvio, ci son casi anche peggiori come Skyrim venduto quasi a full price o Sleeping dogs all'epoca, però ho sempre considerato Bamco uno di quei pubblisher "meno peggio", e invece il minestrone è sempre quello.