PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
mah secondo me ne sono usciti un pò troppi di fila per quello la gente era un pò "stufa" dei souls

from diciamo che ha un pò esagerato facendone uscire uno dietro l'altro in poco tempo, ma se ci pensate non potete nemmeno dargli torto, sta serie è cresciuta esponenzialmente e l'hanno milkata piu che potevano.

magari distanziare di piu le uscite tra di loro avrebbe giovato alla salute del brand, permettendo di poter utilizzare la formula piu a lungo e per giochi diversi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non si stratta di upscaling di texture e quant'altro, ma di un lavoro di programmazione rifatto da 0. Leggo che ci sono già da un anno su questa remaster e non solo, From ha accettato una petizione per questa Remaster per poi commissionarla ad un altro team che se ne occupasse.

Anche il mini teaser implica che il budget speso non era poco, anzi. Il fatto della questione di Remake e Remaster e come riconoscere la differenza, vedetevi il nuovo Tomb Raider, perfetto esempio di Remake.

La Remaster non è altro che una revisione tecnica.

 
Non si stratta di upscaling di texture e quant'altro, ma di un lavoro di programmazione rifatto da 0. Leggo che ci sono già da un anno su questa remaster e non solo, From ha accettato una petizione per questa Remaster per poi commissionarla ad un altro team che se ne occupasse. Anche il mini teaser implica che il budget speso non era poco, anzi. Il fatto della questione di Remake e Remaster e come riconoscere la differenza, vedetevi il nuovo Tomb Raider, perfetto esempio di Remake.

La Remaster non è altro che una revisione tecnica.
Dal sito from:

DARK SOULS, which was originally released back in 2011, is now remastered for the current generation consoles and it comes with the Artorias of the Abyss DLC. The game graphics have been updated and the online gameplay has been expanded. Enjoy and discover how everything about this dark fantasy game series started.

Da come lo descrivono sembra una normalissima remastered. :sisi:

 
Dal sito from:DARK SOULS, which was originally released back in 2011, is now remastered for the current generation consoles and it comes with the Artorias of the Abyss DLC. The game graphics have been updated and the online gameplay has been expanded. Enjoy and discover how everything about this dark fantasy game series started.

Da come lo descrivono sembra una normalissima remastered. :sisi:
Anche secondo me in finale sarà così.

A livello tecnico non puoi chiedere miracoli o lavori grossi dai From.

- - - Aggiornato - - -

Continuo a essere convintissimo che la maggior parte qui dentro non sappia come sia Dark Souls su pc, visto che parlate di versione migliore di quello ps3 quando è uno dei peggiori porting che la storia umana ricordi :asd:
Ma proprio nope.

Questo discorso ci sta quando uscì per pc. Ora pure la patch/mod di mia nonna lo migliora di parecchio. E a conti fatti, oggi la versione del pc è oggettivamente migliore rispetto a quella per ps3

 
Ci sono stati più lamenti in questo thread piuttosto che in mille anni di grida per omicidi, stupri e donne che partoriscono.

Per me potrebbe pure essere un remake di Dark Souls rimasterizzato a sua volta in 8k ottimizzato per la PS5 Pro, con un combat system alla Nioh 2.

A me basta tornare nel mondo di DS1 e platinarlo pure su PS4.

Entrerò nel thread solo per informazioni su dove prenotarlo a meno, per ora faccio solo un favore a Chrome chiudendo la scheda.

 
Ci sono stati più lamenti in questo thread piuttosto che in mille anni di grida per omicidi, stupri e donne che partoriscono.
Entrerò nel thread solo per informazioni su dove prenotarlo a meno, per ora faccio solo un favore a Chrome chiudendo la scheda.
E Renzie cheffaaaa? Perzone falze. Pulizia kontatti. Nessuno che scende nelle piazze per la rivoluzione. I soldi per la ricerca spaziale sono buttati, buongiornissimo kaffeee, ecc. ecc. ecc.

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Non capisco tutte queste polemiche, sono uscite una valanga di remastered in questi anni, anche di giochi relativamente decenti. E sono remastered, i giochi sono quelli con qualche miglioria soprattutto nel framerate che di solito viene portato fisso a 60fps.Non contano gli esempi di giochi ps1, in quel caso non è mai esistito fare una remastered perchè si parla di giochi troppo vecchi, in quel caso vengono rifatti da capo.

Ma già giochi dall'era ps2 in poi vengono riproposti in hd e via. Guardate quante volte hanno fatto riuscire Re4 o Code Veronica ad esempio.

Come sempre nessuno vi obbliga a comprarle, nel mio caso è l'unico dark che mi manca da giocare quindi lo prenderò sicuramente, su ps4 o(se deciderò di comprarla) su switch.

Volevo prenderlo su ps3 ma il mio lettore non è proprio in forma e stranamente sullo store non c'è.
Alla fine gira e rigira credo che le ''polemiche'' nascano più per il prezzo che per altro.

Parlando per me, le remastered le compro SOLO se il gioco originale, per un motivo o per un altro, non lo giocai. Se posso giocarlo adesso con il lifting e ad un buon prezzo (cosa che non è per DS) ben venga.

Proprio la settimana scorsa comprai RE Revelations (l'unico RE che non giocai) ed è lo stesso gioco del 2012 upscalato a 1080p, a 10 euro sullo store.

Magari messo a 30 Euro invece di 40. Sembra poco, ma per molti può fare la differenza (anche in percentuale rispetto al prezzo pieno di 70 euro).

Poi non sò se quei 40 euro (che è il 60% del costo di un gioco INEDITO al Day one) siano giustificati dal lavoro di ''ottimizzazione'' fatto al gioco...ma non credo...

PS Poi gira pure su Switch

Non si stratta di upscaling di texture e quant'altro, ma di un lavoro di programmazione rifatto da 0. Leggo che ci sono già da un anno su questa remaster e non solo, From ha accettato una petizione per questa Remaster per poi commissionarla ad un altro team che se ne occupasse. Anche il mini teaser implica che il budget speso non era poco, anzi. Il fatto della questione di Remake e Remaster e come riconoscere la differenza, vedetevi il nuovo Tomb Raider, perfetto esempio di Remake.

La Remaster non è altro che una revisione tecnica.
Si vabbè:sisi:

- - - Aggiornato - - -

A quanto pare esce in Italia in retail il 24, il 25 in DD.

Confermato l'aggiornamento grafico (anche se non usa il motore di Ds3/Blood). I 60 fps su Ps4-X1 a 1080p e 1440p su Pro-X. 1080p 30 fps su Switch.

Il gameplay non verrà toccato (a parte sul multi, che passerà da un massimo di 4 ad un massimo di 6. Cosa che non è propriamente un miglioramento per quanto mi riguarda, ma vabbè), tanto meno al posizionamento nemici e roba extra.

Per ora non ci sono altre news.

DTRWThVXcAAYE63.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci sono stati più lamenti in questo thread piuttosto che in mille anni di grida per omicidi, stupri e donne che partoriscono.
Per me potrebbe pure essere un remake di Dark Souls rimasterizzato a sua volta in 8k ottimizzato per la PS5 Pro, con un combat system alla Nioh 2.

A me basta tornare nel mondo di DS1 e platinarlo pure su PS4.

Entrerò nel thread solo per informazioni su dove prenotarlo a meno, per ora faccio solo un favore a Chrome chiudendo la scheda.
Beh ma scusa, non c'è da prendersela in questo modo :asd: Siamo in un thread, si discute ed è giusto confrontarci e dire la nostra.

A te basta tornare nel mondo di Dark Souls 1 per sborsare 40 euro, a me no.

Si è sempre fatto un gran polverone per le remastered e a mio modo di vedere è sempre stato giusto. Io sono sempre stato pro le compilation come la HD di Metal Gear, God of War, Crash Bandicoot e sempre stato contro le rimasterizzazioni come questa, di titoli singoli e di porting "col compitino".

Però non posso negare il fatto che anche io amo e ho amato Dark Souls e da bravo fesso anche io comprerò questa Remastered, nonostante tutti i miei discorsoni.

E a pensarci la situazione deve essere stata davvero difficile anche per From Software/Namco Bandai per come gestire questa riproposizione. Parliamo di un gioco che è diventato un vero e proprio Cult e simbolo generazionale. Un titolo che, inaspettatamente, ha venduto come il pane e dato uno scossone chiaro all'industria. Proporre un Remake con gameplay rimaneggiato avrebbe fatto inca i puristi mentre un porting tale e quale avrebbe deluso chi, come me, avrebbe preferito rivisitare Lordran in modo nuovo.

Quindi, probabilmente come in tanti altri casi, la verità sta nel mezzo quindi il gioco sarà quello ma con alcune texture rimaneggiate e alcuni piccoli bilanciamenti nel metagame.

Però vorrei ribadire, mettendo da parte tutti i sentimentalismi, che noi siamo consumatori e questo è un prodotto che ci viene venduto.

Io ricordo che Metro Redux, collection di 2 giochi di cui il primo ha visto una rivisitazione nel gameplay e il cambio ad un motore grafico più recente, costava anch'esso 39 euro. Crash come già citato è una trilogia di giochi completamente rifatti da zero e il prezzo è quello. Yakuza Kiwami, Secret of mana, Ratchet & Clank e Shadow of the Colossus sono tutti remake che costano lo stesso prezzo.

Poi ovvio, ci son casi anche peggiori come Skyrim venduto quasi a full price o Sleeping dogs all'epoca, però ho sempre considerato Bamco uno di quei pubblisher "meno peggio", e invece il minestrone è sempre quello.

 
(a parte sul multi, che passerà da un massimo di 4 ad un massimo di 6. Cosa che non è propriamente un miglioramento per quanto mi riguarda, ma vabbè),
mi auguro con tutto il cuore che mettano il sistema di password.. Ho ancora gli incubi per le coop dell'epoca :asd:

 
spero non facciano casini con l'illuminazione

il "mood" del gioco è ben definito e basta poco per sballarlo

 
mi auguro con tutto il cuore che mettano il sistema di password.. Ho ancora gli incubi per le coop dell'epoca :asd:
I 6 giocatori online ci potevano stare in DS III, per la presenza di alcuni Patti coop e invasione.

 
I 6 giocatori online ci potevano stare in DS III, per la presenza di alcuni Patti coop e invasione.
si beh,a me interessa anche la semplice coop/duello senza doverne uscire pazzi con segni che appaiono e segni che spariscono. chi ha giocato all'epoca sa

 
Se venderà bene vuol dire che il fatto che i souls avevano stufato era una balla colossale
In realtà dai dati di vendita non risulta che abbiano stufato affatto. Anzi il terzo capitolo ha infranto alcuni record di vendita per namco bandai.

Il problema è che from software pare che voglia smarcarsi da questo tipo di giochi, non di certo i giocatori.

Un eventuale ma irrealizzabile ds4 venderebbe un botto.

 
Credo che al limite la gente si sia stufata di Dark Souls, piuttosto che dei souls in generale, vorrebbero una nuova ip souls-like partendo da zero con la lore, location, equipaggiamenti vari e quant'altro, come Bloodborne.

Io DS3 l'ho apprezzato tantissimo, ma metà gioco sapeva di già visto e perdeva molto effetto novità, cosa che non era successa in BB, per dire.

 
Credo che al limite la gente si sia stufata di Dark Souls, piuttosto che dei souls in generale, vorrebbero una nuova ip souls-like partendo da zero con la lore, location, equipaggiamenti vari e quant'altro, come Bloodborne.
Io DS3 l'ho apprezzato tantissimo, ma metà gioco sapeva di già visto e perdeva molto effetto novità, cosa che non era successa in BB, per dire.
Veramente vogliono tutti Bloodborne 2...

 
Veramente vogliono tutti Bloodborne 2...
Infatti ho detto che la gente si è stufata di Dark Souls, mica di BB, di quello è uscito solo un capitolo, come fa a sapere di già visto? :asd:

 
BB era più improntato all'Action, DS al ruolismo (più armi, classi, build, armature ecc.).

Cambiava setting, atmosfera, lore.

Ma le meccaniche di gioco si basavano su quelle dei Souls.

Le lamentele sulla stanchezza della serie sarebbero inutili, se DS I era piaciuto 6/7 anni fa non capisco per quale motivo non dovrebbe essere così anche oggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè la gente ha già giocato tre giochi sostanzialmente uguali. Cercate di interpretarla bene sta affermazione, lo so bene l'abisso di differenza che c'è tra i tre dark souls, soprattutto dal secondo.

Una nuova ip, seppur con le stesse meccaniche copiate, sarebbe una boccata d'aria fresca.

Dark Souls 4 prima ancora di crearlo non avrebbe niente da dire rispetto ad un Demon's Souls 2, un Bloodborne 2, un Cosonuovo Souls.

Non è questione di meccaniche, è questione di location, lore, inventario, npc, etc etc etc tutte cose quasi tutte apparse già in tre giochi, ribadisco, non sto dicendo che perchè hanno l'inventario tutti e tre allora siano uguali, sto dicendo che hanno quasi tutti gli stessi oggetti, le stesse armi, le stesse armature, gli stessi anelli, le stesse magie, la stessa storia, etc etc

Non si può andar avanti a fare Dark Souls campando di fanservice e basta, facessero appunto un nuovo Demon's Souls 2, o un BB2, o sta ip nuova souls.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perchè la gente ha già giocato tre giochi sostanzialmente uguali. Cercate di interpretarla bene sta affermazione, lo so bene l'abisso di differenza che c'è tra i tre dark souls, soprattutto dal secondo.
Una nuova ip, seppur con le stesse meccaniche copiate, sarebbe una boccata d'aria fresca.

Dark Souls 4 prima ancora di crearlo non avrebbe niente da dire rispetto ad un Demon's Souls 2, un Bloodborne 2, un Cosonuovo Souls.

Non è questione di meccaniche, è questione di location, lore, inventario, npc, etc etc etc tutte cose quasi tutte apparse già in tre giochi, ribadisco, non sto dicendo che perchè hanno l'inventario tutti e tre allora siano uguali, sto dicendo che hanno quasi tutti gli stessi oggetti, le stesse armi, le stesse armature, gli stessi anelli, le stesse magie, la stessa storia, etc etc

Non si può andar avanti a fare Dark Souls campando di fanservice e basta, facessero appunto un nuovo Demon's Souls 2, o un BB2, o sta ip nuova souls.
Ai tempi di DS III sentivo più lamentele per il riciclo di situazioni, armi, armature (tornavano alcuni set di DS I), per le stesse meccaniche di gioco.

Le lamentele erano che proprio la formula di gioco aveva stancato o non aveva più niente da dire (a me bene o male sono sempre piaciuti).

Non credo che una nuova ip/souls like, se non propriamente diversa nelle cose che ho elencato sopra (oltre a Lore, location e altro), basterebbe a portare davvero una ventata d'aria fresca.

Sappiamo quanto i Souls siano molto derivativi tra loro.

Però quello che intendevo sopra, anche con gli altri post (in riferimento a mentalist), le lamentele al momento non avrebbero senso per questa remaster. Il classico commento "I Souls hanno stufato" qui per me non c'entra.

E' la remaster di un capolavoro (uno dei migliori giochi della passata gen) di 6/7 anni fa, se era piaciuto allora lo farà anche oggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma perché un Bloodborne 2 o un Demon's Souls 2 sarebbero qualcosa di totalmente diverso dai primi capitoli? Cristo, Dark Souls III è un SEQUEL, come ci si può scandalizzare dei riferimenti ai capitoli precedenti? Solo perché Dark Souls II era strutturato più come uno spin-off? Soprattutto in un gruppo di videogiochi autocitazionisti, perché chi dice che Dark Souls fosse originale non ha mai giocato o non ricorda Demon's Souls, di cui questo gioco ha fatto proprio copia-incolla di tanti elementi (dopotutto, Dark Souls veniva definito da From come "sequel spirituale di Demon's Souls). E pure Bloodborne qualcosa da Dark Souls II l'ha ripresa, oltre a riprendere anch'esso da Demon's Souls e Dark Souls in generale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top