PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
sono daccordo anche perchè ho sempre trovato Demon's S. molto più "legnoso" di Dark S. e anche in quanto a grafica era più povero. Una Remaster ci starebbe molto bene, magari aggiustando qualcosina. Ovvio che danno precedenza a Dark Souls, però magari in un futuro uscirà una Remaster anche di Demon's, cosa che spero vivamente (lo comprai tempo fa per PS3 però faccio molta fatica a giocarci ;))
Per una remaster di Demon's sta alla Sony decidere. Possono tranquillamente fare tutto senza nemmeno interpellare i From. :sisi:

 
Una Remaster di Demon Souls l'avrei vista meglio. Il capitolo più vecchio (il mio preferito) e da poco su PS3 hanno chiuso i server online. Cosa che fa perdere moltissimo al gioco.
Non la sapevo sta cosa della chiusura dei server di Demon's , tristezza :sadfrog:

 
Azz, la fine di un'era per un gran gioco.
E' sempre un ottimo gioco, ma a mio avviso in generale perde molto senza le funzioni online. Niente Fantasmi, macchie di sangue, coop, PVP, forse l'unica cosa buona è che la World Tendency non è più influenzata da quella online.

in Demon Souls ci passai le ore in Coop online.

 
Infatti queste remastered per me acquisteranno molto più senso e valore per questo, la retrocompatibilità è obbligatoria per la ps5, ed allora si che saranno benvenute tutte le remastered di capolavori ps3.
Come mai date quasi per scontata la retrocompatibilità per Ps5. Anche qui...la vedo difficile. Cerny disse chiaramente che Ps5 sarà un totale reset, nuova architettura, nuovo OS, nuovo tutto. Difficile avere una retrocompatibilità ''immediata'' su tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Demon. Tra i Soul è dove ho passato più tempo nel pvp... però il grosso danno sarà la mancanza di messaggi, macchie, fantasmi...

P.s credo comunque che dei "fantasma fake" ci siano.

Anche se tutto quello che riguarda Demon, è bloccato da Sony.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Demon. Tra i Soul è dove ho passato più tempo nel pvp... però il grosso danno sarà la mancanza di messaggi, macchie, fantasmi...
P.s credo comunque che dei "fantasma fake" ci siano.

Anche se tutto quello che riguarda Demon, è bloccato da Sony.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sembra una fesseria, ma io farò un mese di plus solo per quello. E' difficile da capire per chi non conosce il gioco, ma danno molto all'atmosfera e all'essenza del gioco.

é non dico dal punto di vista estetico. Il vedere le macchie rosse delle morti di altri giocatori ti fà capire la pericolosità di una zona, i messaggi sono un gioco nel gioco...ti aiutano oppure il contrario (ovviamente vale per la prima run...) , vedere brevemente i fantasmi degli altri giocatori. Sei solo in questo mondo opprimente...ma c'è un leggero contatto con la realtà di altri giocatori, c'è la presenza di altri, che come te condividono la stessa solitudine.

Poi le possibili invasioni (se si è in forma umana) rendono il tutto ancora più ''opprimente''.

Anche se io preferisco aiutare altra gente. (e i patti rendono il tutto più interessante)

Tant'è che i fantasmi degli altri pg (in questo caso PNG) ,cosi come alcune scritte, ci sono anche in off-line, le ritengo un elemento cardine del gioco.

Tutte queste meccaniche insieme formano qualcosa di ''magico''...anche dopo 4 giochi con (in pratica) le stesse meccaniche...non mi stanco...ogni tanto è piacevole ritornarci.

Sarà un ''piacere'' esplorare questo mondo (vecchio e nuovo allo stesso tempo, visto che lo gioco dopo DS3) per la prima volta.

Ecco, adesso mi è salito l'hype.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sembra una fesseria, ma io farò un mese di plus solo per quello. E' difficile da capire per chi non conosce il gioco, ma danno molto all'atmosfera e all'essenza del gioco.é non dico dal punto di vista estetico. Il vedere le macchie rosse delle morti di altri giocatori ti fà capire la pericolosità di una zona, i messaggi sono un gioco nel gioco...ti aiutano oppure il contrario (ovviamente vale per la prima run...) , vedere brevemente i fantasmi degli altri giocatori. Sei solo in questo mondo opprimente...ma c'è un leggero contatto con la realtà di altri giocatori, c'è la presenza di altri, che come te condividono la stessa solitudine.

Poi le possibili invasioni (se si è in forma umana) rendono il tutto ancora più ''opprimente''.

Anche se io preferisco aiutare altra gente. (e i patti rendono il tutto più interessante)

Tant'è che i fantasmi degli altri pg (in questo caso PNG) ,cosi come alcune scritte, ci sono anche in off-line, le ritengo un elemento cardine del gioco.

Tutte queste meccaniche insieme formano qualcosa di ''magico''...anche dopo 4 giochi con (in pratica) le stesse meccaniche...non mi stanco...ogni tanto è piacevole ritornarci.

Sarà un ''piacere'' esplorare questo mondo (vecchio e nuovo allo stesso tempo, visto che lo gioco dopo DS3) per la prima volta.

Ecco, adesso mi è salito l'hype.
Fai bene, tranquillo... creano una magia unica, che hai già ben descritto.
Molti non leggono i messaggi perché li considerano spoiler... non sono d'accordo, in quanto fanno parte delle meccaniche di gioco.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Come mai date quasi per scontata la retrocompatibilità per Ps5. Anche qui...la vedo difficile. Cerny disse chiaramente che Ps5 sarà un totale reset, nuova architettura, nuovo OS, nuovo tutto. Difficile avere una retrocompatibilità ''immediata'' su tutto.
Sicuramente ci sono più probabilità di avere retrocompatibilità con PS4 piuttosto che con PS2 e PS3 per il semplice fatto che l'architettura della 4 non è complessa quanto gli hardware delle altre due, basti pensare che la PS3 60 GB integrava l'Emotion Engine nella sua interezza per la retrocompatibilità con PS2 aumentando in modo importante il costo della console... Per Nintendo e Microsoft è sempre stato decisamente più facile garantire la retrocompatibilità avendo le architetture diversi punti di contatto.

 
Sicuramente ci sono più probabilità di avere retrocompatibilità con PS4 piuttosto che con PS2 e PS3 per il semplice fatto che l'architettura della 4 non è complessa quanto gli hardware delle altre due, basti pensare che la PS3 60 GB integrava l'Emotion Engine nella sua interezza per la retrocompatibilità con PS2 aumentando in modo importante il costo della console... Per Nintendo e Microsoft è sempre stato decisamente più facile garantire la retrocompatibilità avendo le architetture diversi punti di contatto.
Sicuramente.:sisi:

Ma io il fatto che la compatibilità sia garantita al 100% con tutto la vedo comunque difficile. Non impossibile.

(a prescindere dal fatto che le riedizioni, remastered ecc. fanno fatturato per l'industria)

 
Retrocompatibilità con Ps4 e blu ray di prima generazione ovvero ps3, ma io non vi ho detto nulla ?

 
Se PS5 non sarà retrocompatibile con la 4 è da sabotare a prescindere.

Vuol dire aspettarsi i remastered dei remastered dei remastered ad ogni generazione raga...ucciderebbe il mercato.

L'idea è che con la 4 stiano spingendo così tanto coi porting e simili proprio per avere un parco titoli più vasto possibile da portarsi dietro negli anni, dopotutto certi titoli è giusto salvaguardarli.

Ma tornando in topic io non vedo l'ora di ributtarmi su Lordran, e spero vivamente sistemino la mira con l'arco che lì ancora faceva pena, e magari anche il salto con L3 non sarebbe male. Ah già, anche non perdere gradi di vista a Lost Izalith non sarebbe male.

Nel frattempo c'è il 2 per PS4 scontato a 9,99 e ci sto facendo un pensierino, lì ci ho fatto solo una run dopotutto...

 
Se PS5 non sarà retrocompatibile con la 4 è da sabotare a prescindere.Vuol dire aspettarsi i remastered dei remastered dei remastered ad ogni generazione raga...ucciderebbe il mercato.

L'idea è che con la 4 stiano spingendo così tanto coi porting e simili proprio per avere un parco titoli più vasto possibile da portarsi dietro negli anni, dopotutto certi titoli è giusto salvaguardarli.

Ma tornando in topic io non vedo l'ora di ributtarmi su Lordran, e spero vivamente sistemino la mira con l'arco che lì ancora faceva pena, e magari anche il salto con L3 non sarebbe male. Ah già, anche non perdere gradi di vista a Lost Izalith non sarebbe male.

Nel frattempo c'è il 2 per PS4 scontato a 9,99 e ci sto facendo un pensierino, lì ci ho fatto solo una run dopotutto...
Retrocompatibilità con aggiornamento grafico a pagamento
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
tumblr_inline_p2vo28iROD1rxu9br_500.jpg


e mettetelo pure nello store ita dai :bruniii:

 
Nell'attesa di mettere le mani su questa rimasterizzazione ho deciso di recuperare dopo moooo(...)olto tempo Dark Souls II, l'unico capitolo della saga che non ho praticamente mai toccato in vita mia.

E ringrazio i saldi sullo store che mi hanno permesso di prenderlo ad un prezzo davvero allettante. :chris:

 
Nell'attesa di mettere le mani su questa rimasterizzazione ho deciso di recuperare dopo moooo(...)olto tempo Dark Souls II, l'unico capitolo della saga che non ho praticamente mai toccato in vita mia.
E ringrazio i saldi sullo store che mi hanno permesso di prenderlo ad un prezzo davvero allettante. :chris:
Tra poco te ne pentirai :rickds: peggior pve in un soulsborne
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
Tra poco te ne pentirai :rickds: peggior pve in un soulsborne
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Esagerato. Con quel che costa adesso ne vale la pena e rimane comunque un gioco divertente.

 
Esagerato. Con quel che costa adesso ne vale la pena e rimane comunque un gioco divertente.
Non esagero. Si sono 10 euro e forse in sé è cmq un discreto gioco, ma da fan del primo per me è stata una grandissima delusione. Ho fatto una fatica assurda nel finirlo, nel dargli un altra possibilità e tutt'ora nel rigiocarlo con la scholar of the first sin. Alcuni boss sono piuttosto pigri, il level design non raggiunge minimamente le vette del primo gioco e le hitbox... Mamma mia le hitbox. Nel 3 sono anche peggio in pvp, ma almeno il pve è discreto.Hanno cercato di salvare il tutto con un sacco di aggiunte di poco conto come porte distruttibili, e hanno cercato di bilanciare il level design con la difficoltà, più artificiosa che mai qui. Dark souls 1,3 e bloodborne hanno trappole piazzate per insegnare al giocatore a guardarsi intorno, il 2 le ha solo per romperti le bolas. Quel pezzo che scimmiotta la città infame, dove ci sono le statue che spruzzano veleno ogni 2cm rasenta il ridicolo. Inoltre il dannato carro di legno chiuso nella stanza, che poi hanno citato nel 3, ve lo ricordate?

Per carità, a 10 euro si può fare, però fossi in lui partirei un po' prevenuto, al massimo se gli piace se lo gode di più non aspettandosi molto, però io avevo un hype mostruoso all' epoca, e poi è stato quel che è stato.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top