Online
Mi trovo d'accordo su tutto. Comunque il III è quello con le hitbox migliori.Non esagero. Si sono 10 euro e forse in sé è cmq un discreto gioco, ma da fan del primo per me è stata una grandissima delusione. Ho fatto una fatica assurda nel finirlo, nel dargli un altra possibilità e tutt'ora nel rigiocarlo con la scholar of the first sin. Alcuni boss sono piuttosto pigri, il level design non raggiunge minimamente le vette del primo gioco e le hitbox... Mamma mia le hitbox. Nel 3 sono anche peggio in pvp, ma almeno il pve è discreto.Hanno cercato di salvare il tutto con un sacco di aggiunte di poco conto come porte distruttibili, e hanno cercato di bilanciare il level design con la difficoltà, più artificiosa che mai qui. Dark souls 1,3 e bloodborne hanno trappole piazzate per insegnare al giocatore a guardarsi intorno, il 2 le ha solo per romperti le bolas. Quel pezzo che scimmiotta la città infame, dove ci sono le statue che spruzzano veleno ogni 2cm rasenta il ridicolo. Inoltre il dannato carro di legno chiuso nella stanza, che poi hanno citato nel 3, ve lo ricordate?
Per carità, a 10 euro si può fare, però fossi in lui partirei un po' prevenuto, al massimo se gli piace se lo gode di più non aspettandosi molto, però io avevo un hype mostruoso all' epoca, e poi è stato quel che è stato.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
A quello che hai riportato, al II aggiungo un CS lento e appensantito senza motivo, il level design non era male (non ai livelli del I, irragiungibile come interconnessione) ma alcune aree erano collegate senza coerenza.
Boss i peggiori della serie: come boss fight e design per me si salvano solo
Il Carro del Boia, il Cavaliere Specchio, i Throne Watcher e Defender e il DarkLurker
Buone alcune idee: come la boss fight contro il
Flexile Sentry che coinvolgeva anche l'area di battaglia (che si riempiva d'acqua rallentandoti) oppure i nemici/Spettri Rossi che comparivano nel NG +.
Ultima modifica da un moderatore: