PS4 Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione DARK3N
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dopo aver provato la versione PS3, capisco perfettamente perché c’è stato il bisogno di una remaster. Parlo del cimitero di Firelink Shrine, assurdo quanto calino gli fps in quella zona. Peggio di Demon’s Souls da quel che ricordo.

Non mi conviene continuarlo lì :asd:

 
Dopo aver provato la versione PS3, capisco perfettamente perché c’è stato il bisogno di una remaster. Parlo del cimitero di Firelink Shrine, assurdo quanto calino gli fps in quella zona. Peggio di Demon’s Souls da quel che ricordo.Non mi conviene continuarlo lì :asd:
Vero, anche lì.La zona peggiore rimane però la Città Infame.

 
dark souls 1.0 era b.astardissimo :rickds::rickds:
Ma è vero che nella 1.0 si prendevano molte meno anime? Comunque nella 1.0 da quel che ho sentito si poteva avere il ninja roll col peso sopra il 25% cosa che ora non è più possibile, aveva pro e contro la versione originale. :asd:

 
Ma è vero che nella 1.0 si prendevano molte meno anime? Comunque nella 1.0 da quel che ho sentito si poteva avere il ninja roll col peso sopra il 25% cosa che ora non è più possibile, aveva pro e contro la versione originale. :asd:
Si.:asd:

Lessi un articolo proprio a riguardo. E di come è cambiato il gioco dalla versione 1.0 all'ultima versione patchata.

Vero, anche lì.La zona peggiore rimane però la Città Infame.
Il nome dice tutto.:asd:

 
Ma è vero che nella 1.0 si prendevano molte meno anime? Comunque nella 1.0 da quel che ho sentito si poteva avere il ninja roll col peso sopra il 25% cosa che ora non è più possibile, aveva pro e contro la versione originale. :asd:
Sì, i boss ne davano davvero poche (i gargoyle 1000 mi pare). Per il resto anche di umanità se ne trovavano di meno (i boss non ne droppavano).

All'inizio era molto più infame.

 
Sì, i boss ne davano davvero poche (i gargoyle 1000 mi pare). Per il resto anche di umanità se ne trovavano di meno (i boss non ne droppavano).All'inizio era molto più infame.
Era più infame ma c'erano anche build rotte, tipo la Havelmom
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Nella 1.0 lo scudo migliore era quello dei soldati vuoti, che pesa pochissimo ed aveva la stabilità quasi pari a quello di Havel :rickds:

 
Queste meccaniche dell'online asincrono di DS1 non le sapevo:

[h=3]Bonfire Strengthen (Kindling)[/h] "If someone strengthens a bonfire, this will be transmitted to people "nearby" (in network terms) who are using the same bonfire, giving them an extra Estus Flask. Strengthening a bonfire costs valuable Humanity, but you can use it to help out strangers and gain a sense of solidarity with your fellow strugglers." [ ] These extra Estus Flasks can exceed the limit of a particular bonfire, up to a maximum of 20 (the same limit for a fully kindled bonfire once the player has the Rite of Kindling). Thus if you anticipate dealing with a difficult area, idling at a popular bonfire for a little while (in Hollow form to avoid invasions) can give you additional Estus Flasks above your regular capacity.

[h=3]Shared Events[/h] There are two known 'Bells' in the world of Dark Souls that must be rung at some point in a players quest to learn how to break the curse of the undead." [ ] When someone rings a bell, the sound reverberates to players nearby in the network who are in the same area. Hearing someone else's victory is intended to stimulate other player's own drive to succeed. For example, players that help a host defeat the Bell Gargoyles in the Undead Parish will usually be returned to their own worlds in time to hear when the host then rings the bell in their world.

Also if a player gets cursed by Basilisk enemies their body gets turned into a statue that can be seen by other players. These statues, which are made of spikey, dark grey stone, show human figures in a variety of agonized poses and are a good warning that one is in or approaching a Basilisk area. They often appear in large groups and can be broken with a weapon if they are blocking your path (which has no effect on the person who was cursed in their world, as they are already dead).

[h=3]Vagrants (Also Known As Drift Items)[/h] If you drop certain items or lose a bloodstain with large amounts of Humanity, those items and Humanity can move into another player’s world and form Vagrants. There are two different types of Vagrant, one for lost items and one for lost Humanity. For either type, the Vagrant will be a much more powerful black phantom Vagrant if the dropped item is of high value or the lost bloodstain had 10 or more Humanity.

If you want to intentionally create Vagrants, you'll have to reload the area after dropping an item or losing a bloodstain, and then basically hope for the best. They'll then be sent out to another player's world, but rather than becoming Vagrants right then and there they'll have to be sent out a few more times before eventually transforming. This accounts for the extreme rarity of Vagrants, particularly ones formed from items since another player picking up the item when it appears can interrupt the process.

Aumentare gli usi della fiaschetta funzionava diversamente in Ds2-3, ma i ''vagrants c'erano anche in Ds2-3? Mai fatto caso...

- - - Aggiornato - - -

Anche questa meccanica della co-op è differente, sarà cosi anche nella remastered?

As a phantom, you are unable to heal with your own Estus. Instead, you are healed whenever the host heals.

 
Anche questa meccanica della co-op è differente, sarà cosi anche nella remastered?

As a phantom, you are unable to heal with your own Estus. Instead, you are healed whenever the host heals.
Mi sembra di aver letto che nella Remastered ci si potrà curare con le Estus ma saranno dimezzate, insomma dovrebbe essere come DS3! Grazie al cielo aggiungerei, non so quante centinaia di umanità ho utilizzato per curarmi durante la co-op. :rickds:

 
Mi sembra di aver letto che nella Remastered ci si potrà curare con le Estus ma saranno dimezzate, insomma dovrebbe essere come DS3! Grazie al cielo aggiungerei, non so quante centinaia di umanità ho utilizzato per curarmi durante la co-op. :rickds:
Speriamo, fa comodo potersi curare con le Estus anche in coop. Piuttosto che stare ad aspettare l'host.

Nel II com'era? Non ricordo. Ricordo che gli invasori non potevano curarsi, se non con i Miracoli?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Speriamo, fa comodo potersi curare anche in coop. Piuttosto che stare ad aspettare l'host.Nel II com'era? Non ricordo. Ricordo che gli invasori non potevano curarsi, se non con i Miracoli?
Nel 2 i fantasmi coopers avevano le loro estus. Se però venivano invasi da un fantasma rosso, le loro estus venivano "bloccate" e potevano usare (eventualmente) i miracoli per curarsi. I rossi le avevano bloccate da subito e potevano usare solo eventuali magie.

 
Mi sembra di aver letto che nella Remastered ci si potrà curare con le Estus ma saranno dimezzate, insomma dovrebbe essere come DS3! Grazie al cielo aggiungerei, non so quante centinaia di umanità ho utilizzato per curarmi durante la co-op. :rickds:
Lo avevo letto anche io, ma in riferimento al PvP...Speriamo pure per la co-op (e che cax, è la mia parte preferita dell'online di DS!). Sarebbe assurdo. Con tutto il bene che voglio a From...ma perchè cavolo se vengo evocato per aiutare posso curarmi solo se si cura l'host? Mah.:asd:

 
Invece per me è giusto che chi venga invocato abbia le estus bloccate, già nel 3 ho assistito allo spettacolo di persone che giravano con eserciti di protettori demolendo qualsiasi mob, boss ed invasore. Il bello dei souls è proprio l' atmosfera che ti opprime, sentirti sempre minacciato ed in minoranza. L a coop sbilancia troppo il gioco a mio parere, rendendolo una scampagnata.

 
Invece per me è giusto che chi venga invocato abbia le estus bloccate, già nel 3 ho assistito allo spettacolo di persone che giravano con eserciti di protettori demolendo qualsiasi mob, boss ed invasore. Il bello dei souls è proprio l' atmosfera che ti opprime, sentirti sempre minacciato ed in minoranza. L a coop sbilancia troppo il gioco a mio parere, rendendolo una scampagnata.
Il bello dei Souls è di qua, il bello dei Souls è di là. Il bello dei Souls è che ognuno li affronta come meglio vuole, c'è chi si fa una scampagnata in co-op, chi si fa una SL1, chi passa le giornate a invadere e così via. Ho un amico che da solo non avrebbe mai completato Dark Souls III invece facendosi una scampagnata in co-op lo ha completato e gli è piaciuto molto. Non è in grado di affrontare il gioco da solo? E qual è il problema? Non credo tu sia danneggiato da chi finisce il gioco con le guardie del corpo. Se poi sei uno che invade, beh, ci sono le arene se non vuoi trovarti contro un esercito.

 
Il bello dei Souls è di qua, il bello dei Souls è di là. Il bello dei Souls è che ognuno li affronta come meglio vuole, c'è chi si fa una scampagnata in co-op, chi si fa una SL1, chi passa le giornate a invadere e così via. Ho un amico che da solo non avrebbe mai completato Dark Souls III invece facendosi una scampagnata in co-op lo ha completato e gli è piaciuto molto. Non è in grado di affrontare il gioco da solo? E qual è il problema? Non credo tu sia danneggiato da chi finisce il gioco con le guardie del corpo. Se poi sei uno che invade, beh, ci sono le arene se non vuoi trovarti contro un esercito.
Ni.

nel senso che le invasioni sono sempre state parte rilevante del gioco e se il gioco le rende un parto questo deve essere considerato un difetto. Diciamo la verità,da un pò di tempo a questa parte From sta venendo incontro in maniera molto,molto decisiva a chi lamentava un titolo "difficile" in tutti i modi possibili: sia penalizzando l'invasore sia dando la possibilità di finirsi il gioco con 200 sunbro. è innegabile questo,prima non era così manco per niente.Basti pensare che nel 3 i blu praticamente manco esistono più un altro pò.

non so se avete memoria di quanto "terrore" avesse un giocatore "denunciato" di essere invaso dalle blades. Si veniva attaccati ogni 3x2 e diventavano tipo incubo..

Mo si evoca a manetta e passa la paura :asd:

 
Ni.nel senso che le invasioni sono sempre state parte rilevante del gioco e se il gioco le rende un parto questo deve essere considerato un difetto. Diciamo la verità,da un pò di tempo a questa parte From sta venendo incontro in maniera molto,molto decisiva a chi lamentava un titolo "difficile" in tutti i modi possibili: sia penalizzando l'invasore sia dando la possibilità di finirsi il gioco con 200 sunbro. è innegabile questo,prima non era così manco per niente.Basti pensare che nel 3 i blu praticamente manco esistono più un altro pò.

non so se avete memoria di quanto "terrore" avesse un giocatore "denunciato" di essere invaso dalle blades. Si veniva attaccati ogni 3x2 e diventavano tipo incubo..

Mo si evoca a manetta e passa la paura :asd:
Mi unisco alla conversazione solo per dire: concordo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Invece per me è giusto che chi venga invocato abbia le estus bloccate, già nel 3 ho assistito allo spettacolo di persone che giravano con eserciti di protettori demolendo qualsiasi mob, boss ed invasore. Il bello dei souls è proprio l' atmosfera che ti opprime, sentirti sempre minacciato ed in minoranza. L a coop sbilancia troppo il gioco a mio parere, rendendolo una scampagnata.
Estus dimezzate come gli invasori e passa la paura.

- - - Aggiornato - - -

Non vedo perchè se voglio aiutare un altro contro un boss non possa curarmi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top