Switch Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma non e assolutamente un paragone che regge
Stai facendo passare per dettagli cose che dettagli non sono

Non si tratta della stradina che congiunge due location

Il punto e che avere una continuita di location in ds1 ha giocato molto

Idem nel 3 lato ambientazioni e level design

Nel 2 molte location sia come disposizione che come level design/ parte artistica sono buttate a caso...e spesso sono troppo poco credibili talmente assurde come realizzazione artistica.

Io ho avuto questa sensazione netta.

Ed e un difetto si se si pensa che ds1 aveva avuto come punto di forza (anche)questo aspetto.

Il 3 pure,per quanto per certi versi sia un mots come situazioni e meccanoche si salva alla grande proprio grazie alle ambientazioni : parte artistica level design delle stesse e di comesi integreno e amalgamano tra di loro

- - - Aggiornato - - -

E

No

A parte che gli ow non c entrano una mazza ma cmq non e che in tw3 hai il deserto a fianco ,di fronte le paludi,a destra un vulcano ebrobe cosi

E cmq molto omogenea la cosa

E pure in zelda che ci sono regioni ben distaccate e nette cmq le vedi in lontananza e poi te le ritrovi avanzando

Non e che nel plateau vedi di fronte il monte morte e poi quando sei li ci sta un isola caraibica.

E questo il punto.

Certe location proprio non hanno senso di esistere e sono messe forzatamente: a tutto c'e un limite se no poi sembra un pastone.

E peggio in certe zone all orizzonte vedi certe cose e poi qiando sembra di essere vicino a cio che osservavi da lontano ti ritrovi un qualcosa di totalmente diverso,da dore wtf

Tra l'altro avere un minimo di omogeneita in ds aiuta molto pure a imparare a memoria il level design delle zone...visto che vai anche a logica.

Il fatto che abbia giocato tra console e pc molto piu a ds2 del primo e del 3 e il 2 sia l'unico souls dove ho seria difficolta a ricordarmi la conformazione di molte location direi che e' un chiaro indizio di quanto sia pessimo pure il level design

In ds3 e 1 per quanto piu complessi ricordo benissimo molte location,ho ancora impresse chiaramente le viuzze e i vicoli ...
Ti rendi conto che stai parlando di un gioco di fantasia e non un gioco realistico vero?

 
Ti rendi conto che stai parlando di un gioco di fantasia e non un gioco realistico vero?
Ancora con sta fantasia /realistico

Evidentemente non vuoi capire il punto

Non c entra nulla la fantasia perche si puo essere coerenti e un minimo omogenei pure nella "fantasia"

In ds2 spesso si ha la sensazione di un'accozzaglia di location

E poi cmq il level deisng e oggettivamente pessimo

Quel sondaggio dimostra chiaramente che molti la pensano cosi

Inoltre se si fa il giro nelle community dei souls la cosa e ancora piu marcata

E la fantasia non c'entra nulla.

si sta discutendo un pessimo level design e una pessima gestione e interconnessione delle zone,che soprattutto vedendo l uno stride e per molti e' parso un passo indietro(miyazaki incluso :l4gann: )

 
Ancora con sta fantasia /realistico
Evidentemente non vuoi capire il punto

Non c entra nulla la fantasia perche si puo essere coerenti e un minimo omogenei pure nella "fantasia"

In ds2 spesso si ha la sensazione di un'accozzaglia di location

E poi cmq il level deisng e oggettivamente pessimo

Quel sondaggio dimostra chiaramente che molti la pensano cosi

Inoltre se si fa il giro nelle community dei souls la cosa e ancora piu marcata

E la fantasia non c'entra nulla.

si sta discutendo un pessimo level design e una pessima gestione e interconnessione delle zone,che soprattutto vedendo l uno stride e per molti e' parso un passo indietro(miyazaki incluso :l4gann: )
Ah beh, se lo dice quel sondaggio allora deve essere vero :sasa:

Il punto è che a me frega niente di questi isterismi, frega nulla se il mondo di gioco non è perfettamente amalgamato così come frega nulla se in Fallout le città sono fatte di 4 case in croce.

Mi interessa di più affrontare i nemici e scoprire la storia, raccogliere oggetti e sviluppare il personaggio se permetti :stema:

 
da tutta la segretezza di immagini e video sembra che stiano facendo un remake :sard:

ma che cacchio aspettano a far vedere qualcosa ?

 
Acid ma sei lo stesso acidburn del topic su sabaku in GV? Dimmi di si:rickds:
Indovinato :unsisi:

Bei tempi quelli di GV :asd:

Sabaku alla fine è pure migliorato come youtuber, fa sempre roba da triturarsi le palle tipo la run di salt and sanctuary ma lo trovo mediamente meno palloso :sisi:

Tu avevi lo stesso Nick di là?

 
da tutta la segretezza di immagini e video sembra che stiano facendo un remake :sard:ma che cacchio aspettano a far vedere qualcosa ?
O semplicemente e' un port scrauso e non c hanno un cavolo da mostrare di "nuovo" :asd:

- - - Aggiornato - - -

Ah beh, se lo dice quel sondaggio allora deve essere vero :sasa:
Il punto è che a me frega niente di questi isterismi, frega nulla se il mondo di gioco non è perfettamente amalgamato così come frega nulla se in Fallout le città sono fatte di 4 case in croce.

Mi interessa di più affrontare i nemici e scoprire la storia, raccogliere oggetti e sviluppare il personaggio se permetti :stema:
A te puo interessare quello che piu ti pare

Cerri difetti sono oggettivi

Quel topic l ho preso come esempio per dire che dovunque vai riguardo la community dei souls il pensiero su ds2 riguardo ambientazioni e level design e' abbastanza univoca

Ma tu puoi dare la priorita a cio che vuoi resta il fatto che in un souls le ambientazioni e il level design sono uno degli aspetti piu importanti....

Se poi a te ijteressa scoprire di piu la storia stra diluita dei souls rispetto alle ambientazioni ,in cui" ci sei sempre dentro " e una cosa tua

Ma le carenze di ds2 da quel punto di vista sono evidenti da chiunque ne capisce un minimo di level design

Non c e proprio spazio per fantasticherie varie qua.

Poi per il resto ognuno ha i suoi gusti ma lato qualita delle ambientazioni e level design e' semplicemente dietro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto un po' gli ultimi interventi.

Secondo me occorre un attimo specificare e circoscrivere alcuni aspetti.

Interconnessioni: non sono mai orpelli o, almeno, non dovrebbero mai essere tali, visto che ti danno la possibilità di

1) immergere maggiormente il giocatore grazie alla coerenza estetica;

2) offrire più opzioni esplorative al giocatore sull'ordine dei luoghi da visitare;

3) offrire stage esplorabili in più sensi, vale a dire che potendoci entrare da più punti, è possibile giocare un attraversamento diverso, con pro e contro del caso per il giocatore, anche in relazione alla build.

Sul primo punto Dark 3 è messo molto bene mentre il 2 è del tutto non curante della cosa. Del resto quest'ultimo era stato sviluppato con un mindset diverso e ricucito nella disposizione delle location a sviluppo dei singoli stage ormai inoltrato. Un mezzo mostro di Frankenstein.

Se ci si sposta al punto 2, però, Dark Souls 2 ha un world design più funzionale al giocare di ruolo giacché mette i giocatori in condizione di avere moooolte più opzioni di scelta su quale area giocare prima e come vivere il proprio viaggio. Il 3 è costruito un po' come un'autostrada con qualche uscita di servizio qui e lì che dirama verso un ulteriore stage.

Quanto ai livelli affrontabili da più ingressi, entrambi li ricordo carenti. Giusto la Bastiglia del 2 e forse nulla nel 3.

Quanto alla cura dei singoli livelli, isolando quindi i livelli da un discorso di world design in termini di funzionalità ludica ed estetica, occorre al solito distinguere tra level design in senso stretto e caratterizzazione artistica dei livelli.

Sul primo aspetto, credo ci sia poco da discutere. Dark 3 offre un set di livelli mediamente più articolati in termini di map design, con scontri e rewards meglio impacchettati e seminati lungo il livello stesso ed un ampio uso di shortcuts interne che amplificano il sense of accomplishment per essersi guadagnati la via rapida di ritorno al falò (la Cattedrale è un monumentale esercizio di stile in tal senso). Il 2 ha pure i suoi bei livelli, ma soffre troppo del fattore quantity over quality.

Quanto alla caratterizzazione artistica dei singoli livelli... Qui si apre una voragine da cui non si esce più. Il 2 è davvero molto, troppo altalenante, ma quando becca il giusto colpo di ispirazione, sai che è una idea sua, di quelle bene eseguite che ti porteranno ad associare il gioco ad un certo immaginario. Sapete a quali mi riferisco.

Dark 3, per contro, ha davvero poche idee, vive di luce riflessa nei confronti di Dark 1 e un po' di tutta la saga, inclusi Demon e Bloodborne che formalmente parte della saga non sono. Però sui singoli livelli fa un lavorio di caratterizzazione davvero ottimo. Dark 3 è un gioco di cesello più che di idee, e da quel punto di vista lì riesce a coccolare l'occhio mediamente molto meglio di dark 2 ma anche di altri Souls limitati dai valori di produzione e dall'engine. Ma proprio perché è un lavoro di cesello, è difficile perdonargli l'ennesimo asset riciclato da Bloodborne, quelle nuove rovine del demone che sembrano roba procedurale uscita dai Chalice dungeons, quella cattedrale che non sta né in cielo né in terra (strano perché in Anor Londo avevano saputo coniugare plausibilità e sensatezza architettonica con esigenze di level design) e, dulcis in fundo, Anor Londo. Ecco, Anor Londo piazzata lì, in quel modo, come fosse il centro storico di Irythil, laddove nel primo gioco aveva una valenza iperuranica, da dimensione divina sopraelevata rispetto al mondo degli umani, beh, è stato uno degli esempi di fan service più stucchevole che io ricordi.

E cesello quanto vuoi ma, forse, fino al Castello di Lothric non ci sta un solo livello che sappia imprimere a dark 3 una precisa identità o elemento di riconoscibilità estetica. E questo per un gioco fantasy è un limite non da poco.

Tirando le fila del discorso, credo occorra sempre specificare certe cose visto la polivalenza che certi aspetti assumono in certi giochi. Al contempo, credo che con Dark 3 si tenda chiudere un occhio su troppi limiti, laddove, invece, con Dark 2 si trascurino sovente taluni pregi ponendo attenzione sui pur clamorosi dietrofront.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto giocando ora a dark souls 3, per ora sono alla cattedrale delle profondita dopo aver battuto il saggio di.cristallo.Fino ad ora ,tolti alcuni punti(la cattedrale è abbastanza infame),non ho trovato molta difficolta(boss fight incluse).Il level design è molto articolato,pieno di posto segreti,scorciatoie.

Iniziai anche il 2 sulla 360(ora ripreso sulla ps4) ,non mi entusiasmo gia dalle fasi iniziali.

Il primo secondo me resta il migliore anche se dopo Anor Londo fila liscio come l'olio.

 
Ora che arriva la remaster del primo pero’ voglio anche gli altri due su switch..o hanno intenzione di farmi la collection su console diverse?

Solo io che?
Ma l hai almeno seguita la community dei dark souls per dire una cosa del genere? :asd:

Seriamente ds2 e bistrattato quasi ovunque nella community dei souls(proprio per via delle ambientazioni buttati li a caso e spesso inferiori qualitativamente )....forse pure troppe critiche, ma lato ambientazioni ,"amalgama" delle stesse level design e ispirazione artistica non c' e' storia proprio lato gameplay invece se la gioca alla pari ad esempio.

Per ds3 ma l hai giocato?

Irythil artisticamente piscia addosso a tutto ds2.

E quasi tutte le location hanno un level design delle singole zone ben superiore: cio che manca al 3 semmai e il level design in termini di interconnesione tra le zone...li l'uno connette certe zone costruendoci sopra.un level design incredibile.

Ma all'interno delle singole zone non c e paragone con il 2 quantomeno

Che pii abbia anche lui come tutti i souls delle incoerenze ok...ma almeno le ambientazioni sono praticamente tutte sensate e ben amalgamate.(oltre che molto piu ispirate ma vabbe)...in lontananza dalle mura vedi il bordo dei non morti ed effettivamente poi ci arrivi ...idem con la palude. Idem con la cattedrale o la foresta...cioe vedi un filo ""logico"" in tutto cio . Non e' che vedi sulla mediabdistanza delle montagne e poi invece sei in una foresta o maggicamente sono scomparse nella zona attigua (in cui avrebbero dovuto vedersi)

E un discorso portato avanti pure da quel logorroico di sabaku
Devi pensare che anche altra gente e’ piaciuto DS2, ad esempio il 3 l’ho trovato inferiore, e’ un riciclo di situazioni meno ispirate anche se e’ sempre un gran gioco

 
Indovinato :unsisi:
Bei tempi quelli di GV :asd:

Sabaku alla fine è pure migliorato come youtuber, fa sempre roba da triturarsi le palle tipo la run di salt and sanctuary ma lo trovo mediamente meno palloso :sisi:

Tu avevi lo stesso Nick di là?
No no, io ho recuperato la discussione in questi giorni. Non male:asd:

- - - Aggiornato - - -

O semplicemente e' un port scrauso e non c hanno un cavolo da mostrare di "nuovo" :asd:
- - - Aggiornato - - -

A te puo interessare quello che piu ti pare

Cerri difetti sono oggettivi

Quel topic l ho preso come esempio per dire che dovunque vai riguardo la community dei souls il pensiero su ds2 riguardo ambientazioni e level design e' abbastanza univoca

Ma tu puoi dare la priorita a cio che vuoi resta il fatto che in un souls le ambientazioni e il level design sono uno degli aspetti piu importanti....

Se poi a te ijteressa scoprire di piu la storia stra diluita dei souls rispetto alle ambientazioni ,in cui" ci sei sempre dentro " e una cosa tua

Ma le carenze di ds2 da quel punto di vista sono evidenti da chiunque ne capisce un minimo di level design

Non c e proprio spazio per fantasticherie varie qua.

Poi per il resto ognuno ha i suoi gusti ma lato qualita delle ambientazioni e level design e' semplicemente dietro.
A leggere qui dentro a me non sembra proprio.

Su internet si lamentano quattro gatti, anche piuttosto spellacchiati..

 
No no, io ho recuperato la discussione in questi giorni. Non male:asd:
- - - Aggiornato - - -

A leggere qui dentro a me non sembra proprio.

Su internet si lamentano quattro gatti, anche piuttosto spellacchiati..
Su internet ogni articolo e ogni sondaggio/discussione di reddit neogaf e le community piu importantw mette ds2 come capitolo peggiore e soprattutto lo critica lato ambientazioni e boss fight.

Univoca in quel senso...ovviamente su 7miliardi e piu troverai sempr quqlcuno del parere opposto ,pure su cose abbastanza ormai assodate..ma in ogni cosa

Se quelle 100 persone che hanno votato sono 4 gatti allora qua siamo sotto lo zero :asd:

Ma poi puo essere pire piaciuto piu di x...ma deve essere chiaro che come ambientazioni e level design delle stesse sta sotto a ogni souls (e se vogliamo ci mettiamo dentro pure bloodborne).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me si sta discutendo del nulla e se ne è discusso anche troppo, una direzione artistica può piacere o meno a seconda di chi la percepisce, puoi fare una statistica sulla community ma resta un dato soggettivo, l’univa vera critica che mi sento di fare a DS2 è

il patto delle sentinelle blu che non funziona e mi preclude il miracolo Ira degli dei
, storcere il naso per il resto francamente vuol dire scaffale per il 90% dei giochi di oggi imho

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me si sta discutendo del nulla e se ne è discusso anche troppo, una direzione artistica può piacere o meno a seconda di chi la percepisce, puoi fare una statistica sulla community ma resta un dato soggettivo, l’univa vera critica che mi sento di fare a DS2 è
il patto delle sentinelle blu che non funziona e mi preclude il miracolo Ira degli dei
, storcere il naso per il resto francamente vuol dire scaffale per il 90% dei giochi di oggi imho
Il level design e il world design non sono una cosa soggettiva

Qella che dici tu semmai mi sembra piu un bug,al massimo ...e se l unoco difetto fosse quello sarebbe un gioco da 10

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il level design e il world design non sono una cosa soggettiva
Esatto, il 2 è stato un passo indietro rispetto al primo, e From ascoltando i pareri della community col 3 ha cercato di tornare a una formula più simile al primo.

Poi che uno possa preferire il 2 o anche la divisione a livelli di DeS ci può stare.

Rimane il fatto che il primo capitolo per level design e world map è il miglior capitolo.

 
Il level design e il world design non sono una cosa soggettiva
Qella che dici tu semmai mi sembra piu un bug,al massimo ...e se l unoco difetto fosse quello sarebbe un gioco da 10
È la percezione che è soggettiva, per il resto non me ne volere ma imho sono critiche davvero vuote (parlo di community), virtuosismi che non appartengono ad una community abituata a bersi ben altre porcherie

 
Esatto, il 2 è stato un passo indietro rispetto al primo, e From ascoltando i pareri della community col 3 ha cercato di tornare a una formula più simile al primo.
Poi che uno possa preferire il 2 o anche la divisione a livelli di DeS ci può stare.

Rimane il fatto che il primo capitolo per level design e world map è il miglior capitolo.
E fin qui ok. ma preferire il corridoio del 3 alle tante direzioni del 2 è una scelta soggettiva che si vuole rendere canon (non qui da akab ma in generale sul webbe).

Ribadisco, è una scelta. Il tre ha tanto riciclo ed è un corridoio, il due ha tante strade pur essendo poco interconnesse l'una all'altra.

A me come giocatore piace avere scelta, e finito sullivan mi scazza dover per forza fare aldrich. E questo si che è un limite alla rigiocabilità:sisi:

- - - Aggiornato - - -

È la percezione che è soggettiva, per il resto non me ne volere ma imho sono critiche davvero vuote (parlo di community), virtuosismi che non appartengono ad una community abituata a bersi ben altre porcherie
perfettamente in linea con le tematiche della serie:asd:

ma a parte le stupidaggini, condivido.

 
Comunque sempre imho la vera differenza tra il gradimento incontrastato di DS rispetto ai suoi seguiti non è un dato tecnico ma l’epicita’ della storia, non abbiamo mai più avuto figure epicamente forti come

gwin artorias sif la strega di izalith e compagnia
nei seguiti, tutto quello che vedevi sullo schermo non era buttato lì a caso ma aveva un senso (anche se dovevi faticare per coglierlo) ed era brutale e affascinante allo stesso tempo

 
Ultima modifica da un moderatore:
E fin qui ok. ma preferire il corridoio del 3 alle tante direzioni del 2 è una scelta soggettiva che si vuole rendere canon (non qui da akab ma in generale sul webbe).Ribadisco, è una scelta. Il tre ha tanto riciclo ed è un corridoio, il due ha tante strade pur essendo poco interconnesse l'una all'altra.

A me come giocatore piace avere scelta, e finito sullivan mi scazza dover per forza fare aldrich. E questo si che è un limite alla rigiocabilità:sisi:

- - - Aggiornato - - -

perfettamente in linea con le tematiche della serie:asd:

ma a parte le stupidaggini, condivido.

Ma dove le vedi tutte ste strade a iryhtil borgodei non morti la mura alte la parte nell foresta e nella cattedrale?

Perche ci sono zone piu lineari,vero, ma con poi aperture eccellenti...cioe e lo stesso se non peggoo per ds2 perche le inerconnessioni li sono assolutamente peggio

Vogliamo parlare della zona in ds2 all" inizio" in cui ci sono tutti quei tizi con lo scudo giganti? Li non e mono strada?

O la parte della foresta fino a dove arrivi al cavaliere addormentato ? E anche dopo ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top