Switch Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche io penso che DS2 sia quello meno ispirato da un punto di vista artistico, sia in fatto di ambientazioni che di lore, resta comunque un gran gioco

 
Ma ds3 :la cittadella medioevale ,il borgo dei non morti,la foresta , irythil,la parte nelle paludi abbinata poi con la cattedrale...artisticamente e come level design molte di queste sono anni luce avanti

E ripeto in quasi titte c e un amalgama: dalle mura iniziali del secondo ""livello""se ti sporgi vedi il borgo dei non morti e ci vai...da li se guardi in basso vedi la palude ,se guardi bene attorno pire la cattedrale se ben ricordo...idem da irythil ecc

Non sono laction buttate a muzzo che rovinano pure un po la lore e l' amalgama generale

Insomma c' e una amalgama tra le ambientazioni, un filo logico,per la maggipr parte,che ti fa apprezzare il tutto di piu

E questo e uno dei motivi che ds2 ha fatto storcere il naso a miyazaki stesso..personalmente ho percepito la sua assenza

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ds3 è più ispirato secondo te, logan?
Si, anche se gioca facile e ricicla alcune ambientazioni del primo riesce a trasmettermi il senso di solitudine e rovina del mondo circostante, DS2 un po’ meno, ma è un discorso puramente soggettivo, DS2 lo reputo inferiore da un punto di vista artistico ma superiore per quanto riguarda feeling con armi, armature e combattimento in generale, resta un giocone sia chiaro

 
Ma ds3 :la cittadella medioevale ,il borgo dei non morti,la foresta , irythil,la parte nelle paludi abbinata poi con la cattedrale...artisticamente e come level design molte di queste sono anni luce avanti
E ripeto in quasi titte c e un amalgama: dalle mura iniziali del secondo ""livello""se ti sporgi vedi il borgo dei non morti e ci vai...da li se guardi in basso vedi la palude ,se guardi bene attorno pire la cattedrale se ben ricordo...idem da irythil ecc

Non sono laction buttate a muzzo che rovinano pure un po la lore e l' amalgama generale

Insomma c' e una amalgama tra le ambientazioni, un filo logico,per la maggipr parte,che ti fa apprezzare il tutto di piu

E questo e uno dei motivi che ds2 ha fatto storcere il naso a miyazaki stesso..personalmente ho percepito la sua assenza
Solo tu ti lamenti di questo come fosse una questione di stato.

Che poi tecnicamente questa cosa sarebbe pure spiegata in game da due diversi NPC, ma anche non fosse così, sempre questione di stato sul nulla rimane.

Che poi critichi questo aspetto ritenendo il mondo di gioco incoerente e lasci correre su tutte le incoerenze di Dark Souls 3 a livello di lore tra luoghi, oggetti ecc che si trovano dove non hanno motivo di esistere?

La maggior parte delle aree che hai citato sono concettualmente riciclate da altri capitoli, anni luce avanti cosa?

Il pontile desolato del 2, con tanto di boss fight sulla nave, da solo è più unico del 90% delle location che trovi in DS3, giusto per fare un esempio.

DS2 potrà essere criticato per quel che vuoi ma dire che non ha una propria identità ed un proprio stile no eh.

 
Solo tu ti lamenti di questo come fosse una questione di stato.Che poi tecnicamente questa cosa sarebbe pure spiegata in game da due diversi NPC, ma anche non fosse così, sempre questione di stato sul nulla rimane.

Che poi critichi questo aspetto ritenendo il mondo di gioco incoerente e lasci correre su tutte le incoerenze di Dark Souls 3 a livello di lore tra luoghi, oggetti ecc che si trovano dove non hanno motivo di esistere?

La maggior parte delle aree che hai citato sono concettualmente riciclate da altri capitoli, anni luce avanti cosa?

Il pontile desolato del 2, con tanto di boss fight sulla nave, da solo è più unico del 90% delle location che trovi in DS3, giusto per fare un esempio.

DS2 potrà essere criticato per quel che vuoi ma dire che non ha una propria identità ed un proprio stile no eh.
Solo io che?

Ma l hai almeno seguita la community dei dark souls per dire una cosa del genere? :asd:

Seriamente ds2 e bistrattato quasi ovunque nella community dei souls(proprio per via delle ambientazioni buttati li a caso e spesso inferiori qualitativamente )....forse pure troppe critiche, ma lato ambientazioni ,"amalgama" delle stesse level design e ispirazione artistica non c' e' storia proprio lato gameplay invece se la gioca alla pari ad esempio.

Per ds3 ma l hai giocato?

Irythil artisticamente piscia addosso a tutto ds2.

E quasi tutte le location hanno un level design delle singole zone ben superiore: cio che manca al 3 semmai e il level design in termini di interconnesione tra le zone...li l'uno connette certe zone costruendoci sopra.un level design incredibile.

Ma all'interno delle singole zone non c e paragone con il 2 quantomeno

Che pii abbia anche lui come tutti i souls delle incoerenze ok...ma almeno le ambientazioni sono praticamente tutte sensate e ben amalgamate.(oltre che molto piu ispirate ma vabbe)...in lontananza dalle mura vedi il bordo dei non morti ed effettivamente poi ci arrivi ...idem con la palude. Idem con la cattedrale o la foresta...cioe vedi un filo ""logico"" in tutto cio . Non e' che vedi sulla mediabdistanza delle montagne e poi invece sei in una foresta o maggicamente sono scomparse nella zona attigua (in cui avrebbero dovuto vedersi)

E un discorso portato avanti pure da quel logorroico di sabaku

 
Ultima modifica da un moderatore:
Akab, hai un feticcio per ste interconnessioni e basta, ma chi se ne frega se da X vedi Y e poi ci vai, quello è un nice touch, fine, non è che eleva un titolo o lo affossa :asd:

Personalmente in ds1 potevano pure mettere dei teleport a fine area al posto delle interconnessioni, il gioco mi sarebbe piaciuto comunque, ci sono ed è un bel tocco ma finisce lì la cosa :asd:

I difetti grossi di ds2 sono il level design infimo di alcune parti e tanti, troppi boss bruttini(ma potrei dire lo stesso di ds1, boss di qualità ce ne sono 5-6 a stare larghi)ed i moveset ridotti all'osso (ma anche qui, ci sono il quadruplo delle armi del primo, per me la cosa un po' si bilancia).

Se comprendiamo i dlc dei titoli per me ds1 e 2 stanno lì lì pad alla mano

Edit: la community di ds è una Delle peggiori esistenti, lasciamola da parte pls :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo io che?
Ma l hai almeno seguita la community dei dark souls per dire una cosa del genere? :asd:

Seriamente ds2 e bistrattato quasi ovunque nella community dei souls(proprio per via delle ambientazioni buttati li a caso e spesso inferiori qualitativamente )....forse pure troppe critiche, ma lato ambientazioni ,"amalgama" delle stesse level design e ispirazione artistica non c' e' storia proprio lato gameplay invece se la gioca alla pari ad esempio.

Per ds3 ma l hai giocato?

Irythil artisticamente piscia addosso a tutto ds2.

E quasi tutte le location hanno un level design delle singole zone ben superiore: cio che manca al 3 semmai e il level design in termini di interconnesione tra le zone...li l'uno connette certe zone costruendoci sopra.un level design incredibile.

Ma all'interno delle singole zone non c e paragone con il 2 quantomeno

Che pii abbia anche lui come tutti i souls delle incoerenze ok...ma almeno le ambientazioni sono praticamente tutte sensate e ben amalgamate.(oltre che molto piu ispirate ma vabbe)...in lontananza dalle mura vedi il bordo dei non morti ed effettivamente poi ci arrivi ...idem con la palude. Idem con la cattedrale o la foresta...cioe vedi un filo ""logico"" in tutto cio . Non e' che vedi sulla mediabdistanza delle montagne e poi invece sei in una foresta o maggicamente sono scomparse nella zona attigua (in cui avrebbero dovuto vedersi)

E un discorso portato avanti pure da quel logorroico di sabaku
A giudicare dalle ultime pagine mi pare sia solo tu a farne un crimine contro l’umanita.

A qualcuno frega meno di nulla di quella cosa, altri ne prendono atto e passano oltre, anche perché il gioco offre qualcosina in più mi pare.

Che poi, come scritto sopra, tecnicamente quella cosa viene "spiegata" da due NPC, per quel che vale.

Senza offesa eh ma Irithyll è essenzialmente una copia innevata di

Anor Londo
(con tanto di sezione copincollata di peso e senza alcun motivo di esistere lì, giusto per rimanere in tema coerenza).

Bella ok ma originale...non direi.

 
A giudicare dalle ultime pagine mi pare sia solo tu a farne un crimine contro l’umanita.A qualcuno frega meno di nulla di quella cosa, altri ne prendono atto e passano oltre, anche perché il gioco offre qualcosina in più mi pare.

Che poi, come scritto sopra, tecnicamente quella cosa viene "spiegata" da due NPC, per quel che vale.

Senza offesa eh ma Irithyll è essenzialmente una copia innevata di

Anor Londo
(con tanto di sezione copincollata di peso e senza alcun motivo di esistere lì, giusto per rimanere in tema coerenza).

Bella ok ma originale...non direi.
E allora ammettilo e fine :asd:

E ripeto basta che frequenti in po la communoty ds e vedrai cosa ne pensano del 2 lato ambientazioni ,coerrnza e lore

E inferiore semplicemente

Non capisco cosa costi ammetterlo...cio non signfica che sia in assolito un brutto titolo,ci mancherebbe.

Irythil e molto fan service....ma e stupenda nel suo essere fan service

Io non ho parlato di originalita..ma di qualita artistica e level design

- - - Aggiornato - - -

Akab, hai un feticcio per ste interconnessioni e basta, ma chi se ne frega se da X vedi Y e poi ci vai, quello è un nice touch, fine, non è che eleva un titolo o lo affossa :asd:Personalmente in ds1 potevano pure mettere dei teleport a fine area al posto delle interconnessioni, il gioco mi sarebbe piaciuto comunque, ci sono ed è un bel tocco ma finisce lì la cosa :asd:

I difetti grossi di ds2 sono il level design infimo di alcune parti e tanti, troppi boss bruttini(ma potrei dire lo stesso di ds1, boss di qualità ce ne sono 5-6 a stare larghi)ed i moveset ridotti all'osso (ma anche qui, ci sono il quadruplo delle armi del primo, per me la cosa un po' si bilancia).

Se comprendiamo i dlc dei titoli per me ds1 e 2 stanno lì lì pad alla mano

Edit: la community di ds è una Delle peggiori esistenti, lasciamola da parte pls :asd:
Non e un feticcio visto che e una cosa osservata da molti

Vedere una interconnessione tra le varie ambinetazioni in un titolo come ds e estremamente piu piacevole

Vedere in lontananza un borgo e poi poterci andare o vedere al di sotto di un burrone una fotta foresta e poi poterci andare o ancora il tetto di una cattedrale e poi poterci andare e pvviamente MOLTO piu piacevole che vedere una cosa in una zona e poi in quella accanto un'altra dando l impressione che sia tutto scollegato e che ci puoi realmente andare..e una cosa che potrei capire in gungeon (per intenderci) ,che non punta minimamente sulle ambientazioni ma non in dark souls ...dove e stato un punto di forza del primo ad esempio (tralasciando il level design e la complessita che c e un abisso tra l 1 e il 2)

E ribadisco sabaku pure ci e andato pesante a riguardo

Non che lo ritengo il *** in terra,anzi, ma e per dire che molti della community di ds si sono lamentati in questo: sembra una cosa solo mia quando se si guardano i motivi di critica di ds2 questo e' tra i principali

 
DS2 è il capitolo più debole della saga per quanta riguarda il level design delle aree, la coerenza del design rispetto all’ambiente di gioco, e i boss.

E questi sono dati di fatto non opiniabili.

 
E se devo dire una cattiveria dico che il pregio di ds2 che piu mi aveva colpito all'epoca era la leggerezza del gioco

Girava pure su portatili sgangherati.

Sorprendente se ripenso al primo invece.

 
E allora ammettilo e fine :asd:
E ripeto basta che frequenti in po la communoty ds e vedrai cosa ne pensano del 2 lato ambientazioni ,coerrnza e lore

E inferiore semplicemente

Non capisco cosa costi ammetterlo...cio non signfica che sia in assolito un brutto titolo,ci mancherebbe.

Irythil e molto fan service....ma e stupenda nel suo essere fan service

Io non ho parlato di originalita..ma di qualita artistica e level design
Ammettere cosa, non scambierei un santuario di Amana per tutte le Irithyll del mondo.

Mi piace molto di più lo stile di DS2 del 3.

Il 3 è stato il primo DS a cui ho giocato quindi ero immune al fattore fanservice.

Ora che ho giocato agli altri due li reputo superiori al 3 (boss esclusi).

Hai detto che DS2 è il più anonimo, che fino a prova contraria è il contrario di originale.

Quindi si, hai parlato di originalità :sisi:

 
dire che "l'amalgama" come la chiama akab o interconnesione o coerenza della mappa è un orpello così che se c'è ok se non c'è è un ugale un pò come gli effetti particellari in un gioco vuol dire non capire nulla di videogiochi.

just my 2 cents

 
Allora tutti gli open world fanno schifo perché tra una location e l'altra ci sono tipo 20 metri di strada?

Ad un certo punto anche chissene eh manco fosse Google maps.

 
Allora tutti gli open world fanno schifo perché tra una location e l'altra ci sono tipo 20 metri di strada?Ad un certo punto anche chissene eh manco fosse Google maps.
Ma non e assolutamente un paragone che regge

Stai facendo passare per dettagli cose che dettagli non sono

Non si tratta della stradina che congiunge due location

Il punto e che avere una continuita di location in ds1 ha giocato molto

Idem nel 3 lato ambientazioni e level design

Nel 2 molte location sia come disposizione che come level design/ parte artistica sono buttate a caso...e spesso sono troppo poco credibili talmente assurde come realizzazione artistica.

Io ho avuto questa sensazione netta.

Ed e un difetto si se si pensa che ds1 aveva avuto come punto di forza (anche)questo aspetto.

Il 3 pure,per quanto per certi versi sia un mots come situazioni e meccanoche si salva alla grande proprio grazie alle ambientazioni : parte artistica level design delle stesse e di comesi integreno e amalgamano tra di loro

- - - Aggiornato - - -

Allora tutti gli open world fanno schifo perché tra una location e l'altra ci sono tipo 20 metri di strada?Ad un certo punto anche chissene eh manco fosse Google maps.
E

No

A parte che gli ow non c entrano una mazza ma cmq non e che in tw3 hai il deserto a fianco ,di fronte le paludi,a destra un vulcano ebrobe cosi

E cmq molto omogenea la cosa

E pure in zelda che ci sono regioni ben distaccate e nette cmq le vedi in lontananza e poi te le ritrovi avanzando

Non e che nel plateau vedi di fronte il monte morte e poi quando sei li ci sta un isola caraibica.

E questo il punto.

Certe location proprio non hanno senso di esistere e sono messe forzatamente: a tutto c'e un limite se no poi sembra un pastone.

E peggio in certe zone all orizzonte vedi certe cose e poi qiando sembra di essere vicino a cio che osservavi da lontano ti ritrovi un qualcosa di totalmente diverso,da dore wtf

Tra l'altro avere un minimo di omogeneita in ds aiuta molto pure a imparare a memoria il level design delle zone...visto che vai anche a logica.

Il fatto che abbia giocato tra console e pc molto piu a ds2 del primo e del 3 e il 2 sia l'unico souls dove ho seria difficolta a ricordarmi la conformazione di molte location direi che e' un chiaro indizio di quanto sia pessimo pure il level design

In ds3 e 1 per quanto piu complessi ricordo benissimo molte location,ho ancora impresse chiaramente le viuzze e i vicoli ...

Ma poi oh se pure al creatore della serie il 2 sta sui marroni forse forse un fondo di verita ci sara eh :asd:

Poi e' un titolo godibile per molti altri aspetti ma in cosa perde rispetto al primo e al tre e' proprio lato artistico,omogeneita,coerenza e level design

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ammettere cosa, non scambierei un santuario di Amana per tutte le Irithyll del mondo.Mi piace molto di più lo stile di DS2 del 3.

Il 3 è stato il primo DS a cui ho giocato quindi ero immune al fattore fanservice.

Ora che ho giocato agli altri due li reputo superiori al 3 (boss esclusi).

Hai detto che DS2 è il più anonimo, che fino a prova contraria è il contrario di originale.

Quindi si, hai parlato di originalità :sisi:
Amana, secondo me la miglior area di tutti i souls e una delle aree più belle in un videogioco.

Ma anche il pontile, lo scolo (vogliamo parlare dello scolo ragazzi? Farlo la prima volta è stato esaltante, meglio di ogni cosa proposta in ds3), il santuario d'inverno. Quante sono le aree uniche in ds2? Tantissime.

Considerato che ds2 è un gioco zeppo di contenuti, ci può anche stare una tzeldora, o qualche boss meno ispirato. Ma nel complesso è un gioco con una anima propria, una lore interna deliziosa, la storia di vendrick e i giganti, nashandra e manus, shanalotte e aldia.

Se non si fosse capito io amo dark souls due.

- - - Aggiornato - - -

Ds3 lo sto rigiocando ora, è uno schifo di corridoio. :sisi: anche il due, ma perlomeno puoi scegliere il percorso da fare, decidi tu l'ordine dei primordiali.

Altro che location interconnesse, anche chissenefrega se come nel 3 hai il tuo percorso prestabilito:sisi:

 
Ah su questo non ci piove, mancava il ""maestro"", per la fanbase il gioco era ***** in partenza. :asd:

Poi dagli un forte ferreo sopra l'ascensore e il gioco è fatto.

Però guarda la run di sabaku, la prima, quella spuria dai commenti della fanbase... è tutto un "meraviglioso!" "Non ho parole!" "Questa è la cosa più bella che abbia mai visto in un souls!"....

:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top