Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
be se lo ordini ora amazon ti deve bloccare il prezzo a prescindere, quindi non credo che siano cozzoni e rischiano di spararti 40 dollari senza conoscerne il prezzo, rischiando di perderci 10/20 dollari
Senza offesa eh ma trovo abbastanza sciocco cercare il realismo in un gioco di fantasia. Gioco dove tra l'altro lo spazio ed il tempo sono pure concetti relativi.
Le aree di DS3 si può dire siano ispirate, si, ispirate agli altri capitoli visto che la maggior parte sono riciclate xD
Il fatto di poter aprire una porta alla fine di un corridoio e risbucare in una zona precedente della stessa area non mi sembra un elemento così significativo per poter definire la bontà o meno di level design, anche perché questa caratteristica c’è in tutti i soul.
Ma il punto è che per quanto bella e/o articolata un’area possa essere, in DS3 hai essenzialmente la stessa libertà di un Super Mario; finché non arrivi alla fine del livello non puoi passare a quello successivo.
Per cui si, dal mio punto di vista questo è un passo indietro notevole rispetto ai primi due
Quindi quell’area la possiamo spiegare in termini mitologici e va bene anche se la logica direbbe di no mentre DS2 va condannato perché alla fortezza ci si arriva con un ascensore.
Che poi pure quell'area arriva dal nulla in quanto
in realtà dalla tomba dei giganti non si dovrebbe vedere il lago (che tra l'altro nella mappa sta da un'altra parte) perché in quel punto dovrebbe esserci il muro della valle dei draghi.
Si parla di una coerenza delle ambientazioni in modo da sembrare un "filo unico" e ben AMALGAMATE
In ds2 molte location stridevano con quelle subito accanto (tralasciando il pessimo desiign delle stesse) e non si capiva perche fossero messi li..sembravano buttate a caso
E a vedere in ds1 il titolo aveva proprio giocavato invece di una omogeneita superiore delle stesse: o cmq un minimo di filo logico
Al di la che erano poi proprio migliori visivamente e come level design
Io non cerco ilrealismo ma che funzionino e siano convincenti
Heide, amana, majula, il castello di aldia, il castello di drangleic, la bastiglia, il covo dei draghi, forte ferreo, i dlc (e ne dimentico sicuramente alcune) sono tutte aree dalla forte caratterizzazione e dall'ottimo level design.
Poi ci sono aree come tzeldora o la cava a fare da contraltare, e ok. Ma non è che il ds1 e 3 non ci siano aree poco ispirate.
Ormai nella fanbase è passato il messaggio che ds2 è robaccia, e ciao. Non è così, ds2 non sarà ds1 ma resta comunque un gran gioco
Heide, amana, majula, il castello di aldia, il castello di drangleic, la bastiglia, il covo dei draghi, forte ferreo, i dlc (e ne dimentico sicuramente alcune) sono tutte aree dalla forte caratterizzazione e dall'ottimo level design.
Poi ci sono aree come tzeldora o la cava a fare da contraltare, e ok. Ma non è che il ds1 e 3 non ci siano aree poco ispirate.
Ormai nella fanbase è passato il messaggio che ds2 è robaccia, e ciao. Non è così, ds2 non sarà ds1 ma resta comunque un gran gioco
se Dark souls 2 potrebbe essere definito robaccia da alcuni , lo è perchè elimina i mostri dopo che li uccidi, e per la storia della vita che scende quando muori :stema:
Heide, amana, majula, il castello di aldia, il castello di drangleic, la bastiglia, il covo dei draghi, forte ferreo, i dlc (e ne dimentico sicuramente alcune) sono tutte aree dalla forte caratterizzazione e dall'ottimo level design.
Poi ci sono aree come tzeldora o la cava a fare da contraltare, e ok. Ma non è che il ds1 e 3 non ci siano aree poco ispirate.
Ormai nella fanbase è passato il messaggio che ds2 è robaccia, e ciao. Non è così, ds2 non sarà ds1 ma resta comunque un gran gioco
Ma infatti resta un ottimo titolo ma un dark souls meh
Ds punta molto sulle atmosfere e sulle ambientazioni e della trilogia e' il piu ""anonimo"" il 2..
E quando ci sono alcune ambientazioni potenzialmente fighr come maginario o sono messe a caxxo e ti domandi il perche oppure sono rovinate in parte dal level design
Il suo punto di forza su pc dico che e stato l essere leggerissimo da far girare
Pero non e un caso sia stato ripudiato pure da miyazaki
L ho trovato un ottimo titolo ma un souls senza anima
- - - Aggiornato - - -
se Dark souls 2 potrebbe essere definito robaccia da alcuni , lo è perchè elimina i mostri dopo che li uccidi, e per la storia della vita che scende quando muori :stema:
non certo per il level design
c'è un trucchetto per anime e ascetici: li usi sul falò del ricordo dei giganti contenente il boss. evochi l'npc, raccogli l'ascetico e lasci che te lo batta lui (o quasi)... fai tante di quelle anime che levati tutto
Heide, amana, majula, il castello di aldia, il castello di drangleic, la bastiglia, il covo dei draghi, forte ferreo, i dlc (e ne dimentico sicuramente alcune) sono tutte aree dalla forte caratterizzazione e dall'ottimo level design.
Poi ci sono aree come tzeldora o la cava a fare da contraltare, e ok. Ma non è che il ds1 e 3 non ci siano aree poco ispirate.
Ormai nella fanbase è passato il messaggio che ds2 è robaccia, e ciao. Non è così, ds2 non sarà ds1 ma resta comunque un gran gioco
Secondo me la seconda parte di DS viene percepita “rushata” perché a quel punto ti ha dato la parvenza di uno scopo in game e ti concentri su come raggiungerlo mentre prima sei in balia del nulla, senza contare che
Secondo me la seconda parte di DS viene percepita “rushata” perché a quel punto ti ha dato la parvenza di uno scopo in game e ti concentri su come raggiungerlo mentre prima sei in balia del nulla