Switch Dark Souls Remastered

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
60 fps e 1080 p. poi posizionamento dei nemici diverso e più coerente con la lore, un boss aggiuntivo e mi pare altro, ad oggi non ricordo:asd:
- - - Aggiornato - - -

ma noi te lo ricorderemo.... :trollface:
:rickds::rickds::rickds:

Ot: adoro il tuo avatar :rickds::rickds::rickds:

 
There are reasons to be wary, as well as cheerful. The biggest is simply that Fromsoft isn't remastering the game, but a Polish studio called QLOC (and the Switch version is being developed in China). QLOC at least has a good track record, and much of the 'remaster' seems to be incorporating effects developed by Fromsoft for later entries in the series.
Versione Switch affidata ad uno studio cinese

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
60 fps e 1080 p. poi posizionamento dei nemici diverso e più coerente con la lore, un boss aggiuntivo e mi pare altro, ad oggi non ricordo:asd:
- - - Aggiornato - - -

ma noi te lo ricorderemo.... :trollface:
Caspita. :morris82::morris82:, non è poco. :morris82:

 
Talmente coerenti che hanno messo pure roba completamente a caso così, tanto per fanservice.
Ma il fanservice ok ma ci stava unancoerenza tra quasi tutte le aree e un filo logico..riuscivi a comprendere la struttura e il posizionamento delle varie aree di gioco

Sul 2 molte zone attigue stridevano tra di loro e talvolta pure le singole zone avevano un level design alquanto meh...

 
In ds2 il top della coerenza era prendere l'ascensore e sbucare in un'area completamente invasa dalla lava e sospesa chissà dove in aria - prendendo come punto di riferimento l'area precedente.

Sent from Tapatalk

 
Credo che lo prenderò, forse ho giocato il primo o forse no non mi ricordo (:asd: brutta bestia la vecchiaia), il 2 sicuramente l'ho giocato... vedrem

 
Anche a me il 3 e’ quello che mi ha deluso di piu’, troppi copia e incolla presi dal primo e gli ambienti risultano prevedibili..sai che dopo fine livello trovi un boss invece nei primi due questa prevedibilita’ non e’ cosi’ marcata

 
Già a pensare al 2 quando c'è tutto il primo di cui innamorarsi e imprecare?

Avrà tutti i difetti che avete elencato, telecamera indecente, calo di frame e altri problemi però la prima run a Dark Souls è stata un'esperienza di gioco bellissima, buttato in quel modo dove devi scoprire tutto e ad ogni angolo rischi di morire:sisi::sisi:

Ora voglio lo spot con Donnarumma e la Maionchi anche di questo:pffs:

 
DS2 ho giocato la versione scholar, lì a livello di piazzamento di nemici mi è sembrato a posto, di sicuro non peggio del primo.La versione standard non so.

Mah, grosse diramazioni dalla via principale, anche a livello di shortcut, non è che ci siano.

Ogni area è essenzialmente una strada da punto a a punto b e non puoi proseguire finché non hai percorso suddetta strada.

Negli altri capitoli eri libero di andare in più luoghi fin da subito (anche quelli in cui era meglio non andare).

E pensare che DS3 è stato il mio primo DS, l'ho purtroppo rivalutato in negativo dopo aver giocato agli altri due.

Rimane pur sempre un ottimo gioco ma tra i tre è quello che mi piace meno per una serie di motivi.
Per me è nettamente peggio, il numero di scontri 1 vs molti difficilmente gestibile è nettamente superiore a quanto non accada nel primo episodio.

E come fai a dire che le aree di DS3 sono corridoi quando sono mediamente le più grandi della saga, sono quelle del 2 che spesso manco hai il tempo di battere un boss (spesso pessimo) che ti ritrovi subito a combattere il successivo (nuovamente pessimo) per quanto sono piccole e poco esplorabili. Tant'è che i DLC sono meglio del 90% delle cose del gioco e ti ricordano come devono essere delle buone ambientazioni per la saga :asd: E il terzo DLC, nella sua vastità, complessità e non linearità, è diventato proprio la base da cui è stato improntato il terzo capitolo, sono poche le ambientazioni piccole, poco esplorabili e che non abbiano almeno un paio di shortcut intelligenti.

 
Contrariamente alle indicazioni provenienti dal PlayStation Blog, Dark Souls Remasted non supporterà l'HDR su PS4 Pro. Allo stesso modo, il gioco non avrà asset estratti dall'engine di Dark Souls III.  


A fornire queste precisazioni è il noto membro della community dei Souls Vaati, che aveva erroneamente trasmesso le informazioni originali tramite il suo account Twitter.


 


Come riferito dal giocatore, non ci saranno neppure cambiamenti al gameplay né particolari stravolgimenti al bilanciamento dei combattimenti, per la felicità degli amanti dell'originale.


 


Il lancio di Dark Souls Remastered è previsto per il 25 maggio, su PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch.


 


Stamane è giunta una buona notizia per l'utenza PC: su Steam, infatti, i possessori della Prepare to Die Edition potranno avere la nuova versione a metà prezzo.



Per chi era convinto avesse gli assets del 3

 
Per me è nettamente peggio, il numero di scontri 1 vs molti difficilmente gestibile è nettamente superiore a quanto non accada nel primo episodio.
E come fai a dire che le aree di DS3 sono corridoi quando sono mediamente le più grandi della saga, sono quelle del 2 che spesso manco hai il tempo di battere un boss (spesso pessimo) che ti ritrovi subito a combattere il successivo (nuovamente pessimo) per quanto sono piccole e poco esplorabili. Tant'è che i DLC sono meglio del 90% delle cose del gioco e ti ricordano come devono essere delle buone ambientazioni per la saga :asd: E il terzo DLC, nella sua vastità, complessità e non linearità, è diventato proprio la base da cui è stato improntato il terzo capitolo, sono poche le ambientazioni piccole, poco esplorabili e che non abbiano almeno un paio di shortcut intelligenti.
È irrilevante quanto le aree siano grandi nel momento in cui non hai possibilità di deviare da un path prestabilito che devi seguire per forza di cose.

Negli altri giochi hai fin da subito la possibilità di scegliere strade diverse da seguire (con le dovute restrizioni ovviamente).

Nel 3 non puoi, ogni area è collegata alla precedente in maniera contigua (salvo rare eccezioni).

Questo rende tutto molto lineare.

In ds2 il top della coerenza era prendere l'ascensore e sbucare in un'area completamente invasa dalla lava e sospesa chissà dove in aria - prendendo come punto di riferimento l'area precedente.
Sent from Tapatalk
Invece nel primo DS scendere

sotto Blight Town e scoprire che tutto il regno fluttua non si sa bene dove sulle cime degli alberi del lago di cenere
è forse più coerente da un punto di vista logico?

Lamentarsi del non realismo perfetto in un gioco dove esistono magia, mitologia, portali e spazio-tempo scombussolato mi sa tanto di cercare il pelo nell'uovo tanto per.

E anche se si trattasse solamente di una scelta pigra degli sviluppatori per convenienza (come probabilmente è) chi se ne frega se devo fare 3 metri di strada invece che 4 per arrivare in un posto, non è certo questo che mi pregiudica l'esperienza di gioco.

 
È irrilevante quanto le aree siano grandi nel momento in cui non hai possibilità di deviare da un path prestabilito che devi seguire per forza di cose.Negli altri giochi hai fin da subito la possibilità di scegliere strade diverse da seguire (con le dovute restrizioni ovviamente).

Nel 3 non puoi, ogni area è collegata alla precedente in maniera contigua (salvo rare eccezioni).

Questo rende tutto molto lineare.

Invece nel primo DS scendere

sotto Blight Town e scoprire che tutto il regno fluttua non si sa bene dove sulle cime degli alberi del lago di cenere
è forse più coerente da un punto di vista logico?

Lamentarsi del non realismo perfetto in un gioco dove esistono magia, mitologia, portali e spazio-tempo scombussolato mi sa tanto di cercare il pelo nell'uovo tanto per.

E anche se si trattasse solamente di una scelta pigra degli sviluppatori per convenienza (come probabilmente è) chi se ne frega se devo fare 3 metri di strada invece che 4 per arrivare in un posto, non è certo questo che mi pregiudica l'esperienza di gioco.
Si ma il problema è che ds2 era quasi tutto così. Se vuoi difendere ds2 ad ogni costo fai pure. Il mondo di gioco di ds1 gli resta superiore anche per coerenza.

Sent from Tapatalk

 
Si ma il problema è che ds2 era quasi tutto così. Se vuoi difendere ds2 ad ogni costo fai pure. Il mondo di gioco di ds1 gli resta superiore anche per coerenza.

Sent from Tapatalk
Ripeto, who cares se devo fare 10 metri per arrivare a quella location che in realtà ne disterebbe 100.

Non son certo questi i problemi della vita.

 
Vabbè dai, non manca molto in ogni caso, mi sorprende non aver visto nulla :asd:
Dov'è che è già prenotabile?
Dal mio negoziante di fiducia, ufficialmente non è ancora prenotabile, ma io l'ho praticamente già pagato :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top