One/Series Dark Souls | SG (X360): 9.1 | SG (XOne): 8.5 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho fatto inc4zzare, e di conseguenza ucciso, il mercante al borgo (il primo credo). È grave oppure non serve?
Sei letteralmente fottùto. Non potrai più creare armi +10, +15, divine e grezze (quest'ultima cosa è la meno grave). Dovrai sperare che qualcuno te le droppi in coop online

 


---------- Post added at 21:15:57 ---------- Previous post was at 21:07:11 ----------

 




No no era certamente un arco. Comunque problema risolto, adesso ho sia un arco che una balestra(ho scelto la classe piromante). Ho eliminato il
Demone Toro
e sono tornato al falò per salvare e far progredire il pg a liv.19.

Domanda 1: come posso organizzare una sessione coop con un amico?

Domanda 2: è normale che le palle di fuoco non giungano a bersaglio se questo dista più di 6-7 metri?
1) Non puoi. Nel senso che, teoricamente, puoi beccare un amico, ma devi soddisfare alcune condizioni. A seconda del patto a cui appartieni, la differenza tra il vostro soul level deve essere compresa tra 10-15%. Se tu sei un livello 100, potrai cooperare con gente di livello 90-110. Se appartieni al Patto del Sole, la percentuale sale a + o -15 (85-115). Mi pare che funzioni così per quello che riguarda le percentuali (scusa ma è un bel po' che non gioco). A parte questo, il gioco ti infila a random in uno dei suoi server, e il tuo amico deve essere nello stesso, altrimenti non potrete vedere nel vostro mondo i reciproci segni di evocazione. Il problema è che, anche riprovando a sconnettersi e riconettersi, le cose non sembrano migliorare: puoi continuare a farlo un giorno intero, ma se non vi vuole far beccare c'è poco da fare. A meno che non sia stata rilasciata una patch che ha aggiustato le cose, la situazione funziona più o meno così.

2) Lockando un bersaglio premendo R3, hai la sicurezza che la boccia colpirà il bersaglio. Se, invece, giochi in lock-off, puoi lanciarle parecchio più lontano, ma è molto difficile giocare senza lock

 
Sei letteralmente fottùto. Non potrai più creare armi +10, +15, divine e grezze (quest'ultima cosa è la meno grave). Dovrai sperare che qualcuno te le droppi in coop online 


---------- Post added at 21:15:57 ---------- Previous post was at 21:07:11 ----------

 




1) Non puoi. Nel senso che, teoricamente, puoi beccare un amico, ma devi soddisfare alcune condizioni. A seconda del patto a cui appartieni, la differenza tra il vostro soul level deve essere compresa tra 10-15%. Se tu sei un livello 100, potrai cooperare con gente di livello 90-110. Se appartieni al Patto del Sole, la percentuale sale a + o -15 (85-115). Mi pare che funzioni così per quello che riguarda le percentuali (scusa ma è un bel po' che non gioco). A parte questo, il gioco ti infila a random in uno dei suoi server, e il tuo amico deve essere nello stesso, altrimenti non potrete vedere nel vostro mondo i reciproci segni di evocazione. Il problema è che, anche riprovando a sconnettersi e riconettersi, le cose non sembrano migliorare: puoi continuare a farlo un giorno intero, ma se non vi vuole far beccare c'è poco da fare. A meno che non sia stata rilasciata una patch che ha aggiustato le cose, la situazione funziona più o meno così.

2) Lockando un bersaglio premendo R3, hai la sicurezza che la boccia colpirà il bersaglio. Se, invece, giochi in lock-off, puoi lanciarle parecchio più lontano, ma è molto difficile giocare senza lock
Peeeerfetto! Mi sa che dopo ricomincio da capo

 
Sei letteralmente fottùto. Non potrai più creare armi +10, +15, divine e grezze (quest'ultima cosa è la meno grave). Dovrai sperare che qualcuno te le droppi in coop online 


---------- Post added at 21:15:57 ---------- Previous post was at 21:07:11 ----------

 




1) Non puoi. Nel senso che, teoricamente, puoi beccare un amico, ma devi soddisfare alcune condizioni. A seconda del patto a cui appartieni, la differenza tra il vostro soul level deve essere compresa tra 10-15%. Se tu sei un livello 100, potrai cooperare con gente di livello 90-110. Se appartieni al Patto del Sole, la percentuale sale a + o -15 (85-115). Mi pare che funzioni così per quello che riguarda le percentuali (scusa ma è un bel po' che non gioco). A parte questo, il gioco ti infila a random in uno dei suoi server, e il tuo amico deve essere nello stesso, altrimenti non potrete vedere nel vostro mondo i reciproci segni di evocazione. Il problema è che, anche riprovando a sconnettersi e riconettersi, le cose non sembrano migliorare: puoi continuare a farlo un giorno intero, ma se non vi vuole far beccare c'è poco da fare. A meno che non sia stata rilasciata una patch che ha aggiustato le cose, la situazione funziona più o meno così.

2) Lockando un bersaglio premendo R3, hai la sicurezza che la boccia colpirà il bersaglio. Se, invece, giochi in lock-off, puoi lanciarle parecchio più lontano, ma è molto difficile giocare senza lock
perchè? il mercante del borgo non è cosi importante

EDIT: non è che ti stai confondendo con andre il fabbro?

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) Non puoi. Nel senso che, teoricamente, puoi beccare un amico, ma devi soddisfare alcune condizioni. A seconda del patto a cui appartieni, la differenza tra il vostro soul level deve essere compresa tra 10-15%. Se tu sei un livello 100, potrai cooperare con gente di livello 90-110. Se appartieni al Patto del Sole, la percentuale sale a + o -15 (85-115). Mi pare che funzioni così per quello che riguarda le percentuali (scusa ma è un bel po' che non gioco). A parte questo, il gioco ti infila a random in uno dei suoi server, e il tuo amico deve essere nello stesso, altrimenti non potrete vedere nel vostro mondo i reciproci segni di evocazione. Il problema è che, anche riprovando a sconnettersi e riconettersi, le cose non sembrano migliorare: puoi continuare a farlo un giorno intero, ma se non vi vuole far beccare c'è poco da fare. A meno che non sia stata rilasciata una patch che ha aggiustato le cose, la situazione funziona più o meno così.2) Lockando un bersaglio premendo R3, hai la sicurezza che la boccia colpirà il bersaglio. Se, invece, giochi in lock-off, puoi lanciarle parecchio più lontano, ma è molto difficile giocare senza lock
Mmh che porcheria però che hanno fatto con ste coop. Vediamo che si riesce a fare, grazie.

Anche lockando il bersaglio con R3 non sempre la palla di fuoco arriva a bersaglio allo stato attuale delle cose, ho provato più volte per averne la conferma. Magari bisogna aumentare le stats della magia?

 
Mmh che porcheria però che hanno fatto con ste coop. Vediamo che si riesce a fare, grazie.Anche lockando il bersaglio con R3 non sempre la palla di fuoco arriva a bersaglio allo stato attuale delle cose, ho provato più volte per averne la conferma. Magari bisogna aumentare le stats della magia?
la magia non è legata alla piromanzia... l'unico modo per migliorare le piromanzie è far evolvere il guanto

 
Mmh che porcheria però che hanno fatto con ste coop. Vediamo che si riesce a fare, grazie.Anche lockando il bersaglio con R3 non sempre la palla di fuoco arriva a bersaglio allo stato attuale delle cose, ho provato più volte per averne la conferma. Magari bisogna aumentare le stats della magia?
No. Se locki qualcuno, la palla arriva in quel punto, a parte se impatta su ostacoli o se il tizio si muove velocemente. Le piromanzie dipendono solo dal potere intrinseco della piromanzia stessa, e da quanto uppi il guanto. No stats involved:sisi:

 
la magia non è legata alla piromanzia... l'unico modo per migliorare le piromanzie è far evolvere il guanto
Ok. Ma aumenta anche la gittata o solo il danno/tipo di piromanzia?

 
No. Se locki qualcuno, la palla arriva in quel punto, a parte se impatta su ostacoli o se il tizio si muove velocemente. Le piromanzie dipendono solo dal potere intrinseco della piromanzia stessa, e da quanto uppi il guanto. No stats involved:sisi:
Ah bene, avrò sbagliato qualcosa allora

 
Peeeerfetto! Mi sa che dopo ricomincio da capo
Aspetta, mi sono sbagliato, l'ho confuso con Andrè del Borgo. Il mercante che dici tu non è fondamentale. Scusami.

 


---------- Post added at 22:00:35 ---------- Previous post was at 21:59:38 ----------

 




Ok. Ma aumenta anche la gittata o solo il danno/tipo di piromanzia?
La gittata non è migliorabile, per sparare più lontano devi unlockare il bersaglio e tentare un effetto palomba

 
Aspetta, mi sono sbagliato, l'ho confuso con Andrè del Borgo. Il mercante che dici tu non è fondamentale. Scusami. 


---------- Post added at 22:00:35 ---------- Previous post was at 21:59:38 ----------

 




La gittata non è migliorabile, per sparare più lontano devi unlockare il bersaglio e tentare un effetto palomba
Ah ok tranquillo.

Ma è normale che dopo più di quattro ore sto al pezzo subito dopo il mega-cinghiale? Ok che sono una sega ma andare avanti in questo gioco è una cosa fin troppo lenta...

 
Ah ok tranquillo.
Ma è normale che dopo più di quattro ore sto al pezzo subito dopo il mega-cinghiale? Ok che sono una sega ma andare avanti in questo gioco è una cosa fin troppo lenta...
Minkia meno male, non so perchè ho inteso Andre...boH. Guarda, direi che è, più o meno normale. Non ricordo dove ero io dopo 4 ore ma, la primissima volta, ci ho messo una 70ina di ore per finirlo ed esplorarlo. Ora lo finisco, correndo, in 5 o 6 ore. ma poi non è che sei una sega, è che il gioco è difficile e richiede molta dedizione. Fidati.

 
Ultima modifica:
Giunto a fatica al boss della chiesa dei non morti ieri sera ho lasciato per "elevato tasso di mortalità" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Non ho più umanità(ho 5 fiaschette) ed i cavalieri che bazzicano per la chiesa sono una piaga. Comunque ci riprovo più tardi anche se non so bene come farò ad abbattere i due guardiani della campana e pure il boss sotto al fabbro

E' vero che da soddisfazioni quando uccidi un nemico potente ma sono sempre soddisfazioni effimere perchè il nemico dopo ti smembra in due colpi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A proposito

il drago sul ponte come si uccide? Io ho preso la spada leggera del drago sparando alla coda ma il mostro continua a fare la guardia al passaggio
 
Giunto a fatica al boss della chiesa dei non morti ieri sera ho lasciato per "elevato tasso di mortalità" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Non ho più umanità(ho 5 fiaschette) ed i cavalieri che bazzicano per la chiesa sono una piaga. Comunque ci riprovo più tardi anche se non so bene come farò ad abbattere i due guardiani della campana e pure il boss sotto al fabbroE' vero che da soddisfazioni quando uccidi un nemico potente ma sono sempre soddisfazioni effimere perchè il nemico dopo ti smembra in due colpi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A proposito

il drago sul ponte come si uccide? Io ho preso la spada leggera del drago sparando alla coda ma il mostro continua a fare la guardia al passaggio

Eliminare facilmente i 2 gargoyle della campana

Devi innanzitutto essere in forma umana,così potrai evocare Solaire e Lautrec a darti una mano. I 2 segni di evocazione sono subito prima della nebbia.

NB:

-Per evocare Solaire gli devi aver parlato precedentemente.

Lo trovi sulle mura del Borgo dei Non Morti, all'opposto del Drago rosso, su un terrazzino di pietra.In quest'occasione Solaire ti consegna la Pietra Bianca, dandoti la possibilità di collaborare con lui in determinati punti del gioco.

-Per evocare anche Lautrec devi ovviamente liberarlo dalla cella in cima alla chiesa e sucessivamente parlargli lì al santuario del fuoco sotto dove c'è la Guardiana del Falò imprigionata dietro a delle sbarre.

In 3 è una passeggiata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Drago rosso (Boss opzionale)

Molto difficile se non si è equipaggiati come si deve o se si combatte in maniera imprudente.

Attacchi:

Respiro di Fuoco - Il Nibbio Infernale si respira fuoco con una breve durata con una sostenuta copertura per l'intero arco del ponte. La tua unica possibilità di evitare questo attacco è nascondersi dietro un muro nel mezzo del ponte, a secondo di dove è il drago quando usa l'attacco.

Morso – Osservate appena solleva la testa da un lato come indicazione che è in procinto di essere scagliato. Per evitare questo tipo di attacco, o rotola verso il drago per arrivare sotto la testa o allontanati da esso per guadagnare un po 'di spazio.

Colpi Fiamma - Il Nibbio Infernale riveste il suo corpo in un velo di fiamme. Questo è molto difficile da bloccare e evitare, sarà usato un paio di volte in rapida successione. È necessario stare vicino alla metà del ponte per avere qualche possibilità di evitarlo, scendere le scale è l'unica opzione, quindi quando si vede ritrarre il collo e la bobina per iniziare l'attacco.

Colpo Frontale - Il Nibbio Infernale muoverà la sua gamba in avanti per schiacciarvi con il suo piede. Questo attacco può essere evitato rotolando sotto il nemico o spostandosi rapidamente all'indietro. E 'possibile bloccare questo attacco, ma facendo così si consumano un sacco di Stamina e può tradursi in rottura di guardia

Colpo di coda - Se si è posizionati auna certa distanza dietro il Nibbio Infernale vi colpirà con la sua coda. E 'meglio tentare di rotolare per schivare questo attacco nella stessa direzione. Si può eliminare l'uso di questo attacco se si riuscirà a tagliarlela ( spada dela drago ).

Strategia:

Nel mezzo del ponte sono due nicchie, ai lati di fronte al quale agiscono come punti sicuri contro l'attacco al fuoco del Nibbio Infernale quando il drago è arroccato sull'edificio. Ogni volta che ci si sposta da queste nicchie, il drago si avvarrà del suo respiro di fuoco. Se si rimane in una nicchia per un po’ il drago scenderà. Combattere il drago mentre è sul ponte è estremamente difficile, e molti dei suoi attacchi saranno quasi impossibili da bloccare.

- N.B. Assicurarsi di avere equipaggiamenti con elevata resistenza al fuoco, utilizzare un’arma normale in resina di pino d'oro se si vuole tentare questo boss. Avrai bisogno di stare vicino al centro del ponte in modo da averela possibilità di evitare vari attacchi, dovreste cercare di restare non troppo lontano dalla scala o dalle nicchie. Non è consigliabile tentare di tagliare la coda del drago quando si combatte faccia a faccia, sarà come andare all'Inferno: molto probabilmente verrete uccisi.

Utilizzando un Arco è una scelta molto più sicura e più pratica per sconfiggere il Nibbio Infernale in qualsiasi punto nel gioco. Per tagliare in modo sicuro la coda del drago dovrete scendere in giù dalla scala sulla la piattaforma sotto il ponte. Dal lato destro di questa piattaforma avrete una chiara visuale per la coda del drago, il colpo di freccia farà cadere il drago sul ponte, prima di tornare di nuovo sull’edificio. È necessario ripetere questo processo fino a quando la coda si stacchi. Se si desidera continuare ad attaccare il Nibbio Infernale con un Arco è meglio tornare sul ponte e passare nel lato opposto. Da questa posizione si può vedere la testa del drago, che colpita consente di fare un danno molto superiore a ogni colpo. Assicurarsi di avere abbastanza frecce prima di tentare questo procedimento perché il drago guarisce se si è costretti a rifornirsi.

Usare un Grande Arco Ammazzadraghi +5 è il modo più rapido e sicuro per uccidere questo boss. Per abbatterlo facilmente basta posizionarsi sotto al ponte sul lato sinistro e mirare alla sua ala, dopo qualche freccia riceverete la ricompensa

FONTE: DSWIKI

Miniboss Demone della titanite ( Nemico che troveremo in diversi luoghi di Dark Souls)

Anche questo nemico lo troverete in diversi luoghi di Dark Souls, ma fortunatamente nella maggior parte dei casi saranno luoghi abbastanza ampi da potervi permettere un combattimento normale, senza dover prestare attenzione a finire in qualche burrone o incastrati in stretti corridoi. Solamente a Lost Izalith il Demone della Titanite vi attenderà su un ponte con pericolo di caduta, sul fondo della Fortezza di Sen invece, nonostante gli spazi larghi, avrete bisogno dell’Anello di ferro Arrugginito per muovervi liberamente, dato che sarete su un pavimento di fango. La strategia da adottare contro questo nemico sarà praticamente sempre la stessa: se intendete affrontarlo con attacchi dalla distanza, sappiate che lancerà contro di voi delle saette magiche piuttosto lente e prevedibili, che non saranno un grosso problema, la cosa più difficile sarà trovare la giusta distanza, se infatti vi avvicinerete troppo può darsi che il vostro nemico scelga di attaccarvi in salto: questo è un attacco molto pericoloso, dato che è rapido e fa un gran male, siate veloci a sollevare lo scudo in posizione di blocco appena salta. Fate sempre attenzione anche ai suoi attacchi normali, il suo bastone è enorme e il suo braccio molto lungo, valutate attentamente perché anche se vi sembra di essere fuori dalla sua portata, potrebbe non essere così e se vi colpisce farà molto, molto male! Nel corpo a corpo invece, non dovrete assolutamente stargli davanti, prendetelo alle spalle, dalla parte dove non ha la gamba, e colpite lì. Anche se siete dietro di lui non siete al sicuro dai suoi colpi, gli attacchi del Demone della Titanite hanno una portata di quasi 360°, ciò vuol dire che se anche vi sembra stia attaccando di fronte a lui, il suo bastone ruoterà fino a coprire una vasta zona, riuscendo a colpirvi anche se siete alle sue spalle. Tenete sempre lo scudo sollevato anche se siete dietro di lui; il momento migliore per portare qualche colpo è dopo che il nemico ha fatto il suo attacco dall’alto in basso ( un colpo lento e per portarlo inarcherà anche la schiena ) dato che ci metterà qualche secondo per recuperare, avrete tempo per colpire due o tre volte. Se rimanete sempre dietro di lui, ogni tanto il Demone salterà per recuperare la posizione di fronte a voi: se salta e si allontana non ci sono problemi, ma spesso salterà solo per tentare di colpirvi e in questo caso potrebbe essere difficile contrastare questo attacco, il segreto sta nel non perdere di vista il nemico. Per prima cosa dovrete tenerlo agganciato, tuttavia saltando si “sgancerà” e anche se avete lo scudo il posizione di blocco, vi colpirà lo stesso col suo attacco dall’alto; nel momento in cui salta dovrete quindi ruotare la telecamera per tenerlo agganciato e tenere sollevato lo scudo per riuscire a bloccare il suo colpo.

Come sempre tenete sotto controllo la vostra barra di energia: bloccare i colpi di questo nemico la farà calare rapidamente, recuperate abbassando lo scudo ogni volta che potete. È un nemico con molti PV e ci vorrà parecchio per batterlo, almeno le prime volte, successivamente con un equip potenziato sarà più facile.

Se il vostro personaggio è un mago ed avete qualche magia potente nel vostro equip potrete sbarazzarvi facilmente del Demone della Titanite di Anor Londo: colpitelo dalla balconata superiore restando fuori dalla sua portata ( per centrarlo usate l’agganciamento automatico ), questo funziona anche con il miracolo Lancia del Fulmine ricordando però di rimanere nell'angolo destro della balconata. Purtroppo archi e piromanzie non lo potranno centrare dalla balconata.

FONTE: DSWIKI
 
Ultima modifica:
Eliminare facilmente i 2 gargoyle della campana

Devi innanzitutto essere in forma umana,così potrai evocare Solaire e Lautrec a darti una mano. I 2 segni di evocazione sono subito prima della nebbia.

NB:

-Per evocare Solaire gli devi aver parlato precedentemente.

Lo trovi sulle mura del Borgo dei Non Morti, all'opposto del Drago rosso, su un terrazzino di pietra.In quest'occasione Solaire ti consegna la Pietra Bianca, dandoti la possibilità di collaborare con lui in determinati punti del gioco.

-Per evocare anche Lautrec devi ovviamente liberarlo dalla cella in cima alla chiesa e sucessivamente parlargli lì al santuario del fuoco sotto dove c'è la Guardiana del Falò imprigionata dietro a delle sbarre.

In 3 è una passeggiata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Drago rosso (Boss opzionale)

Molto difficile se non si è equipaggiati come si deve o se si combatte in maniera imprudente.

Attacchi:

Respiro di Fuoco - Il Nibbio Infernale si respira fuoco con una breve durata con una sostenuta copertura per l'intero arco del ponte. La tua unica possibilità di evitare questo attacco è nascondersi dietro un muro nel mezzo del ponte, a secondo di dove è il drago quando usa l'attacco.

Morso – Osservate appena solleva la testa da un lato come indicazione che è in procinto di essere scagliato. Per evitare questo tipo di attacco, o rotola verso il drago per arrivare sotto la testa o allontanati da esso per guadagnare un po 'di spazio.

Colpi Fiamma - Il Nibbio Infernale riveste il suo corpo in un velo di fiamme. Questo è molto difficile da bloccare e evitare, sarà usato un paio di volte in rapida successione. È necessario stare vicino alla metà del ponte per avere qualche possibilità di evitarlo, scendere le scale è l'unica opzione, quindi quando si vede ritrarre il collo e la bobina per iniziare l'attacco.

Colpo Frontale - Il Nibbio Infernale muoverà la sua gamba in avanti per schiacciarvi con il suo piede. Questo attacco può essere evitato rotolando sotto il nemico o spostandosi rapidamente all'indietro. E 'possibile bloccare questo attacco, ma facendo così si consumano un sacco di Stamina e può tradursi in rottura di guardia

Colpo di coda - Se si è posizionati auna certa distanza dietro il Nibbio Infernale vi colpirà con la sua coda. E 'meglio tentare di rotolare per schivare questo attacco nella stessa direzione. Si può eliminare l'uso di questo attacco se si riuscirà a tagliarlela ( spada dela drago ).

Strategia:

Nel mezzo del ponte sono due nicchie, ai lati di fronte al quale agiscono come punti sicuri contro l'attacco al fuoco del Nibbio Infernale quando il drago è arroccato sull'edificio. Ogni volta che ci si sposta da queste nicchie, il drago si avvarrà del suo respiro di fuoco. Se si rimane in una nicchia per un po’ il drago scenderà. Combattere il drago mentre è sul ponte è estremamente difficile, e molti dei suoi attacchi saranno quasi impossibili da bloccare.

- N.B. Assicurarsi di avere equipaggiamenti con elevata resistenza al fuoco, utilizzare un’arma normale in resina di pino d'oro se si vuole tentare questo boss. Avrai bisogno di stare vicino al centro del ponte in modo da averela possibilità di evitare vari attacchi, dovreste cercare di restare non troppo lontano dalla scala o dalle nicchie. Non è consigliabile tentare di tagliare la coda del drago quando si combatte faccia a faccia, sarà come andare all'Inferno: molto probabilmente verrete uccisi.

Utilizzando un Arco è una scelta molto più sicura e più pratica per sconfiggere il Nibbio Infernale in qualsiasi punto nel gioco. Per tagliare in modo sicuro la coda del drago dovrete scendere in giù dalla scala sulla la piattaforma sotto il ponte. Dal lato destro di questa piattaforma avrete una chiara visuale per la coda del drago, il colpo di freccia farà cadere il drago sul ponte, prima di tornare di nuovo sull’edificio. È necessario ripetere questo processo fino a quando la coda si stacchi. Se si desidera continuare ad attaccare il Nibbio Infernale con un Arco è meglio tornare sul ponte e passare nel lato opposto. Da questa posizione si può vedere la testa del drago, che colpita consente di fare un danno molto superiore a ogni colpo. Assicurarsi di avere abbastanza frecce prima di tentare questo procedimento perché il drago guarisce se si è costretti a rifornirsi.

Usare un Grande Arco Ammazzadraghi +5 è il modo più rapido e sicuro per uccidere questo boss. Per abbatterlo facilmente basta posizionarsi sotto al ponte sul lato sinistro e mirare alla sua ala, dopo qualche freccia riceverete la ricompensa

FONTE: DSWIKI

Miniboss Demone della titanite ( Nemico che troveremo in diversi luoghi di Dark Souls)

Anche questo nemico lo troverete in diversi luoghi di Dark Souls, ma fortunatamente nella maggior parte dei casi saranno luoghi abbastanza ampi da potervi permettere un combattimento normale, senza dover prestare attenzione a finire in qualche burrone o incastrati in stretti corridoi. Solamente a Lost Izalith il Demone della Titanite vi attenderà su un ponte con pericolo di caduta, sul fondo della Fortezza di Sen invece, nonostante gli spazi larghi, avrete bisogno dell’Anello di ferro Arrugginito per muovervi liberamente, dato che sarete su un pavimento di fango. La strategia da adottare contro questo nemico sarà praticamente sempre la stessa: se intendete affrontarlo con attacchi dalla distanza, sappiate che lancerà contro di voi delle saette magiche piuttosto lente e prevedibili, che non saranno un grosso problema, la cosa più difficile sarà trovare la giusta distanza, se infatti vi avvicinerete troppo può darsi che il vostro nemico scelga di attaccarvi in salto: questo è un attacco molto pericoloso, dato che è rapido e fa un gran male, siate veloci a sollevare lo scudo in posizione di blocco appena salta. Fate sempre attenzione anche ai suoi attacchi normali, il suo bastone è enorme e il suo braccio molto lungo, valutate attentamente perché anche se vi sembra di essere fuori dalla sua portata, potrebbe non essere così e se vi colpisce farà molto, molto male! Nel corpo a corpo invece, non dovrete assolutamente stargli davanti, prendetelo alle spalle, dalla parte dove non ha la gamba, e colpite lì. Anche se siete dietro di lui non siete al sicuro dai suoi colpi, gli attacchi del Demone della Titanite hanno una portata di quasi 360°, ciò vuol dire che se anche vi sembra stia attaccando di fronte a lui, il suo bastone ruoterà fino a coprire una vasta zona, riuscendo a colpirvi anche se siete alle sue spalle. Tenete sempre lo scudo sollevato anche se siete dietro di lui; il momento migliore per portare qualche colpo è dopo che il nemico ha fatto il suo attacco dall’alto in basso ( un colpo lento e per portarlo inarcherà anche la schiena ) dato che ci metterà qualche secondo per recuperare, avrete tempo per colpire due o tre volte. Se rimanete sempre dietro di lui, ogni tanto il Demone salterà per recuperare la posizione di fronte a voi: se salta e si allontana non ci sono problemi, ma spesso salterà solo per tentare di colpirvi e in questo caso potrebbe essere difficile contrastare questo attacco, il segreto sta nel non perdere di vista il nemico. Per prima cosa dovrete tenerlo agganciato, tuttavia saltando si “sgancerà” e anche se avete lo scudo il posizione di blocco, vi colpirà lo stesso col suo attacco dall’alto; nel momento in cui salta dovrete quindi ruotare la telecamera per tenerlo agganciato e tenere sollevato lo scudo per riuscire a bloccare il suo colpo.

Come sempre tenete sotto controllo la vostra barra di energia: bloccare i colpi di questo nemico la farà calare rapidamente, recuperate abbassando lo scudo ogni volta che potete. È un nemico con molti PV e ci vorrà parecchio per batterlo, almeno le prime volte, successivamente con un equip potenziato sarà più facile.

Se il vostro personaggio è un mago ed avete qualche magia potente nel vostro equip potrete sbarazzarvi facilmente del Demone della Titanite di Anor Londo: colpitelo dalla balconata superiore restando fuori dalla sua portata ( per centrarlo usate l’agganciamento automatico ), questo funziona anche con il miracolo Lancia del Fulmine ricordando però di rimanere nell'angolo destro della balconata. Purtroppo archi e piromanzie non lo potranno centrare dalla balconata.

FONTE: DSWIKI
Grazie per le informazioni. La titanite del demone l'ho conservata invece ho preso un tizzone divino dopo aver sconfitto

la Falena
e l'ho dato al fabbro della chiesa dei morti. Spero sia valsa la pena ma per ora non mi ha dato nulla in cambio

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per le informazioni. La titanite del demone l'ho conservata invece ho preso un tizzone divino dopo aver sconfitto
la Falena
e l'ho dato al fabbro della chiesa dei morti. Spero sia valsa la pena ma per ora non mi ha dato nulla in cambio

L'hai dato al fabbro giusto.

Il tizzone ke hai trovato dopo lo scontro con la falena permette di trasformare un'arma normale in un'arma Divina e potenziarla fino a +5.

Le armi divine diminuiscono gli influssi bonus di forza e destrezza ed acquisiscono maggiori influssi bonus da fede.

Inoltre acquisiscono maggior danno sacro (10% di danno in più verso scheletri e non morti).

Io questo tizzone però non l'ho mai usato ;p

Per potenziare le armi uniche forgiate con le anime dei boss invece serve la titanite del demone,che è il drop fisso dai Demoni della Titanite.

Queste titaniti oltre ad essere droppate da questi demoni, le trovi 4 anche sparse x Anor Londo.

Il demone della titanite che c'è tra le Rovine del demone e Lost izalith è l'unico che respawa!!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Ne droppa 2 ogni volta
 
Ultima modifica:
L'hai dato al fabbro giusto.Il tizzone ke hai trovato dopo lo scontro con la falena permette di trasformare un'arma normale in un'arma Divina e potenziarla fino a +5.

Le armi divine diminuiscono gli influssi bonus di forza e destrezza ed acquisiscono maggiori influssi bonus da fede.

Inoltre acquisiscono maggior danno sacro (10% di danno in più verso scheletri e non morti).
In che senso? C'è anche un fabbro "sbagliato"? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Io gliel'ho consegnato perchè mi ha chiesto se volevo darglielo. Sto puntando ad aumentare la stamina(21), la forza(16), la destrezza(16) ed un po l'energia massima(14-15). Gli altri parametri penso di non averli mai toccati. Ad esempio di fede ho 8 mentre di stamina sto a 21 e sono a liv 27-28

 
In che senso? C'è anche un fabbro "sbagliato"? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Io gliel'ho consegnato perchè mi ha chiesto se volevo darglielo. Sto puntando ad aumentare la stamina(21), la forza(16), la destrezza(16) ed un po l'energia massima(14-15). Gli altri parametri penso di non averli mai toccati. Ad esempio di fede ho 8 mentre di stamina sto a 21 e sono a liv 27-28
Tranquillo, i tizzoni li puoi dare solo ai fabbri che li prendono, sennò non puoi. Per le stat, tutto dipende da che build hai in mente. L'importante è che tu non sprechi nemmeno un punto in Resistenza: è completamente inutile

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top