Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Brutte notizie invece riguardo il versante cooperativo del titolo. Coloro che si aspettassero novità e aggiunte sotto questo aspetto rimarranno probabilmente delusi: Dark Souls intende focalizzare tutta la propria attenzione sulla campagna single player, nei confronti della quale l’interazione con altri giocatori svolgerà un ruolo di puro contorno, atto piuttosto a darle solo maggior spessore. L’utilizzo del network dovrà sostanzialmente essere finalizzato alla mera condivisione della propria esperienza. Niente concetti di amicizia o chat vocale. Ogni utente sarà chiamato a giocare il suo ruolo nell’universo digitale in completa solitudine, facendo affidamento sulle sue sole forze e risorse. Grandi sono stati gli sforzi profusi dagli sviluppatori per delineare con precisione un simile standard, andando contro le prevedibili richieste di opzioni multiplayer, e spiccando in questo modo proprio per la ricerca di direzioni ludiche inusuali e alternative, almeno per il mercato occidentale.
L’utilizzo del network dovrà sostanzialmente essere finalizzato alla mera condivisione della propria esperienza...ma poi che significa?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif entro nella partita di un amico e se guardamo in faccia??
Io sono il primo ad andare contro le software house che creano modalità multiplayer a tutti i costi , ma in questo caso speravo in un multiplayer rivoluzionario che offrisse un'esperienza di gioco del tutto nuova da fare in compagnia :(
In DS c'era il modo di incontrare un amico, ma non c'era nessun mondo online condiviso tra i giocatori. Si poteva fare un dungeon insieme e finiva li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Quindi nessun mondo a parte in cui i giocatori si incontrano tutti insieme per scambiare oggetti, vendere e roba simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifL’utilizzo del network dovrà sostanzialmente essere finalizzato alla mera condivisione della propria esperienza...ma poi che significa?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif entro nella partita di un amico e se guardamo in faccia??
non avevo letto sto post...so come è in demon's se è così mi va benissimoIl mondo di Dark Souls sarà 1 volta e mezzo più grande di quello di Demon's Souls
Dark Souls director Hidetaka Miyazaki has said the spiritual successor to Demon’s Souls will sport a map at least half again as large as its forerunner.
![]()
“For simplicity of explanation, as compared to Demon’s Souls, the map will be approximately 1.5 times the size,” Miyazaki told 1UP.
“It may feel even bigger to the players.”
The director said the maps would sport small, non-essential areas to reward players who explore, and while there would be no formal side quest system, there would be goals outside the main storyline.
“We will implement small events to encourage players to create their own mini objectives,” he said.
Miyazaki also commented that the game’s story would be communicated in a similar low-key fashion to Demon’s Souls largely embedded narrative.
“I wanted to create a game where, ideally, the player’s game play would, ‘become a story in itself’”, he said.
“Hence, there is little difference in terms of approach to the concept of a story from Demon’s Souls.”
Link Fonte News VGN247.com
In DS c'era il modo di incontrare un amico, ma non c'era nessun mondo online condiviso tra i giocatori. Si poteva fare un dungeon insieme e finiva li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Quindi nessun mondo a parte in cui i giocatori si incontrano tutti insieme per scambiare oggetti, vendere e roba simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
A cura di:Alessandro "Alex Overkilll" Mari
Se Demon Souls era un gioco difficile il suo seguito spirituale Dark Souls vuole esserlo di più. Per contribuire a ciò gli sviluppatori hanno anticipato l’inserimento di incentivi per le uccisioni tra utenti, incrementando fra l’altro i danni infieribili gli uni agli altri. Se a tutto quanto si aggiunge la già alta difficoltà dell’avventura, pure più insidiosa rispetto a quella del predecessore, è facile aspettarsi un titolo da veri giocatori hardcore.
Data di uscita: TBA 2011
già lo odio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
L'ho abbandonato pure io.ho giocato(o almeno ci ho provato a giocare),il primo su ps3 e non ho capito come un gioco cosi sia stato cosi osannato,frustante e difficile,lineare,trama poco interessante,spero che cambino molte cose in questo seguito se no per me possono tenerselo