PS4 Darksiders II: Deathinitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione KASSIM
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Raga sono al ng+ e ho finito di nuovo le terre della forgia e sono arrivato al trono eterno,poi ho fatto le prime 25 ondate della prova del fuoco e mi sono accorto che mi si è bloccata l'exp al lvl 27 a meno della meta della barra,perche? Che devo fare?

 
Raga sono al ng+ e ho finito di nuovo le terre della forgia e sono arrivato al trono eterno,poi ho fatto le prime 25 ondate della prova del fuoco e mi sono accorto che mi si è bloccata l'exp al lvl 27 a meno della meta della barra,perche? Che devo fare?
Che io sappia con la prova del fuoco non si riceve exp

 
Che io sappia con la prova del fuoco non si riceve exp
Nono,il mio problema era che mi si era proprio bloccata l'exp al di fuori della prova,ma ora tutto risolto,l'ho platinato pochi giorni fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il Dlc della limited edition merita o droppabile?
Scusate se riuppo, sapete quanto pesa il Dlc? Vorrei prendere la limited ma con la connesione che ho non so quanto ci metterebbe a scaricare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Il Dlc della limited edition merita o droppabile?
Scusate se riuppo, sapete quanto pesa il Dlc? Vorrei prendere la limited ma con la connesione che ho non so quanto ci metterebbe a scaricare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
I DLC di Darksiders in se non è che meritano troppo, cioè se vuoi ancora giocare D2 perché il titolo ti è piaciuto allora sono utili allo scopo, ma in se non è che abbiano una grandissima qualità, pur non essendo neanche lontanamente brutti :sasa:

Comunque quello contenuto bella Limited, che dovrebbe essere la "Tomba di Argul" pesa 420 MB :kep88:

 
I DLC di Darksiders in se non è che meritano troppo, cioè se vuoi ancora giocare D2 perché il titolo ti è piaciuto allora sono utili allo scopo, ma in se non è che abbiano una grandissima qualità, pur non essendo neanche lontanamente brutti :sasa:Comunque quello contenuto bella Limited, che dovrebbe essere la "Tomba di Argul" pesa 420 MB :kep88:
L'ho trovata nuova ad un ottimo prezzo, mi prenderò quella allora- Grazie mille Jack.

 
ma i server sono chiusi ormai giusto?

 
avviando il gioco ora mi dice che c'e un nuovo dlc... e i server per lo scambio di armi e oggetti sono riaperti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
finito in 23 ore selezionando da subito la modalità apocalisse andando dritto pe' dritto saltando quindi la maggior parte delle missioni secondarie. Riponevo più fiducia nello scontro

contro Absalom che a detta di Samael è il più forte dei fratelli e invece è stata una battaglia piuttosto rapida, non tanto impegnativa e poco epica. Dopo questo punto Morte si toglie la maschera e si getta nel pozzo sacrificandosi per resuscitare Guerra? Alla fine viene replicato il grandioso cliffhanger del primo che imo non era necessario, chi ha giocato il primo dubito che abbia dimenticato quella scena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif fantastico invece il dilemma per Morte: alla fine porterai morte o darai vita?
vabbò, ho apprezzato la possibilità di plasmare il cavaliere bluastro come più ci aggrada, io ho preferito equipaggiarmi con armi e armature che aumentassero la difesa e tenere come arma secondaria il fido martello, rendendo il mietitore in generale difficile da buttar giù e resistente alle difficoltà più elevate. La componente enigmistica non è eccessivamente impegnativa (come gli squarci del primo, troppi al punto che annoiavano), ma quel giusto che ti fa assaporare l'impostazione ben precisa e raffinata. I motivetti che si ripetono abbastanza spesso son due ma non perforano l'organo uditivo, uno è piuttosto rilassante per quando siamo alle prese con gli enigmi l'altro sembra esser uscito da un repertorio cinese, abbastanza evocativo. Non nego però che sono incappato in un bug, ma per fortuna nulla di irrisolvibile, mi si è anche freezato una volta. Cali di framerate aberranti assicurati in presenza di Lich o in groppa al Golem (e si fa pulizia) :/ nel prossimo capitolo devono realizzare un cs innovativo con delle location più originali e spregiudicate, insomma meno anonime. Dai tutto sommato esperienza positiva, per certi versi superiore al predecessore, Morte si rivela un degno cavaliere, mi piace che ripone una fiducia cieca in Guerra e farebbe di tutto per aiutarlo. I Darksiders non sono capolavori, ma è sempre un piacere portarli a termine. Dicevano che il terzo capitolo (se lo faranno) fosse quello conclusivo o ricordo malissimo? Ah dimenticavo di riportare la ragione principale per cui gioco i Darksiders

Samael, è immensamente potente, troneggia per quasi tutto il tempo, quando non troneggia si bomba Lilith; esatto, è lui che ruba la scena a tutti. Non si capisce ancora quale sia il suo obiettivo, può essere benissimo il miglior alleato dei quattro cavalieri come il loro peggior nemico (azzardo come final boss che chiude l'intera saga) il combattimento contro Morte fa capire che è solo un assaggio... adoro quando blocca la falce con un dito :rickds:
 
finito in 23 ore selezionando da subito la modalità apocalisse andando dritto pe' dritto saltando quindi la maggior parte delle missioni secondarie. Riponevo più fiducia nello scontro
contro Absalom che a detta di Samael è il più forte dei fratelli e invece è stata una battaglia piuttosto rapida, non tanto impegnativa e poco epica. Dopo questo punto Morte si toglie la maschera e si getta nel pozzo sacrificandosi per resuscitare Guerra? Alla fine viene replicato il grandioso cliffhanger del primo che imo non era necessario, chi ha giocato il primo dubito che abbia dimenticato quella scena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif fantastico invece il dilemma per Morte: alla fine porterai morte o darai vita?
vabbò, ho apprezzato la possibilità di plasmare il cavaliere bluastro come più ci aggrada, io ho preferito equipaggiarmi con armi e armature che aumentassero la difesa e tenere come arma secondaria il fido martello, rendendo il mietitore in generale difficile da buttar giù e resistente alle difficoltà più elevate. La componente enigmistica non è eccessivamente impegnativa (come gli squarci del primo, troppi al punto che annoiavano), ma quel giusto che ti fa assaporare l'impostazione ben precisa e raffinata. I motivetti che si ripetono abbastanza spesso son due ma non perforano l'organo uditivo, uno è piuttosto rilassante per quando siamo alle prese con gli enigmi l'altro sembra esser uscito da un repertorio cinese, abbastanza evocativo. Non nego però che sono incappato in un bug, ma per fortuna nulla di irrisolvibile, mi si è anche freezato una volta. Cali di framerate aberranti assicurati in presenza di Lich o in groppa al Golem (e si fa pulizia) :/ nel prossimo capitolo devono realizzare un cs innovativo con delle location più originali e spregiudicate, insomma meno anonime. Dai tutto sommato esperienza positiva, per certi versi superiore al predecessore, Morte si rivela un degno cavaliere, mi piace che ripone una fiducia cieca in Guerra e farebbe di tutto per aiutarlo. I Darksiders non sono capolavori, ma è sempre un piacere portarli a termine. Dicevano che il terzo capitolo (se lo faranno) fosse quello conclusivo o ricordo malissimo? Ah dimenticavo di riportare la ragione principale per cui gioco i Darksiders

Samael, è immensamente potente, troneggia per quasi tutto il tempo, quando non troneggia si bomba Lilith; esatto, è lui che ruba la scena a tutti. Non si capisce ancora quale sia il suo obiettivo, può essere benissimo il miglior alleato dei quattro cavalieri come il loro peggior nemico (azzardo come final boss che chiude l'intera saga) il combattimento contro Morte fa capire che è solo un assaggio... adoro quando blocca la falce con un dito :rickds:
Riguardo il secondo spoiler:



Come tutti abbiamo saltato i crediti e alla fine di essi c'è un filmato, quindi credo che sia Lucifero (credo?) il boss finale della saga:



 
Ultima modifica da un moderatore:
Riguardo il secondo spoiler:



Come tutti abbiamo saltato i crediti e alla fine di essi c'è un filmato, quindi credo che sia Lucifero (credo?) il boss finale della saga:



 
ragazzi ho finito il gioco, sto cercando tutti i tesori e collezionabili, se non erro nel 1 alla fine del gioco venivano segnalati sulla mappa, qui non funziona cosi?

Altra cosa, sono nel giardino del cantuccio e c'è una porta con delle sbarre (a piano terra) con dentro un tesoro... come cavolo si apre. (è lo stesso posto dove sul "tetto" c'è l'altro tesoro tra le sbarre raggiungibile posizionando i due pg sulle due zone a pressione).

 
Votato 8.5. Vi racconto la mia storia con Darksiders 2. dopo il primo capitolo (che mi piacque tantissimo, piccola perla) presi al dayone questo D 2. Inizialmente le novità del battle system e degli elemnti rpg li ho amati molto, poi col tempo andando avanti mi sono un pò ammosciato e, causa noia, l'ho droppato (ero verso la fine del secondo mondo) e l'ho persino venduto. Dopo più di un anno, eccomi qui che (mi era tornata voglia) lo riacquisto usato e stavolta nessun drop! iniziato a difficoltà apocalittica, questo gioco ha un grosso problema: il level design, gli enigmi e i combattimenti ecc sono fantastici però il vero problema è che fin dalle prime ore di gioco si hanno a disposizione tutte le tipologie di armi e tutte le combo colla falce.... Quindi ciò fa si che il combat system non regga tutte le 24 ore di main quest. So che è strano dirlo, però se fosse durato 15 ore invece di 25 si sqarebbero notati molto meno i difetti e le magagne del battle sys, della telecamera, dei nemici dai pattern ripetitivi e scontati ecc. Sul fronte level design e complessità enigmi tutto favoloso, tosti tosti quelli coi portali. Promosso con riserva il sistema rpg: si vede che è un 'finto' rpg, o comunque non puro al 100%, però io l'ho apprezzato, mi è piaciuto dover scegliere spesso se indossare un equip che mi aumentasse la probab di esecuzione ma mi abbassasse i parametri di forza, oppure uno che mi aumentasse parametri ma non offriva abilità paticolari!! Hanno toppato sul sistema di loot e sistema economico: tutto troppo random, io in 24 ore ho acquisito 2 falci possedute e basdta, diventate presto inutili perchè prese ad un livello basso e quindi che partivano da stat bassine. Il sistema economico è lo schifo: ho accumulato quantità di oro industriali per vedere che.. con quell'oto lì mi ci compro UN SOLO PEZZO di equip altamente merdoso, che se invece lo prendo da un forziere casuale con un pò di **** trovo di molto meglio. Che merdàccia xD Boss: tanti, alcuni ordinari e nulla di che, altri molto ben caratterizzati, tosti, e con enigmi, alcuni eccezionali!!!

Sono incappacto in bug e 3 freeze: nella sezione

sparatutto
al terzo boss c'erano troppi nemici a schermo e il gioco è freezato 3 volte :/ stavo per droppare il gioco, quando ho avuto l'idea di abbassare la diffic a facile solo per quel pezzo e così uccidere il boss in pochissimo tempo prima che si potessero accumulare troppi nemici a schermo xD grave sta cosa :(

Vi chiederete perchè dopo tutta sta roba voto 8.5? Prchè Morte è un figo, e ciò lo si vede dall' estetica, da come si comporta, e ciò che dice (sempre spietato e sprezzante nei dialoghi, così come deve essere). Perchè il level design è copmplesso e appagante, il platforming è veramente ottimo, enigmi fantastici e non banali, il battle system ha i suoi problemi ma è molto divertente, con buona varietà di nemici e combo fighe, spettacolari gli attacchi della forma mietitore infilati nelle combo pausate. Artisticamente, a parte qualche calo nel 2 mondo (sempre comunque figo, e oscuro come è giusto che sia), è veramente validissimo, e certi paesaggi (guardate il cielo quando si attraversa il quarto mondo) sono da incorniciare.

Il gioco è derivativo, però ha un suo stile molto molto personale, è abbastanza metroidvania (fatto bene secondo me), e le quest secondarie che ho appena visto mi son parse buone. Insomma non un capolavoro (la trama mi è piaciuta però poteva essere gestita molto meglio) ma un giocone, peccato sia afflitto da bug, glitch, cali di frame (giuro una volta il frame rate mi era sceso tipo a 5 a esser gentili xD, però capita molto molto di rado), problemi di freeze. Spero tanto che qualcuno prenda in mano la situazione e ci dia un darksiders 3, io voglio giocare con gli altri 2 cavalieri, o magari switcharli tutti e 4 stile gta 5 (sarebbe il mio sogno!!!), spero avvero che questa saga non finisca qui, siccome son giochi che apprezzo moltissimo!

 
Può capitare che il gioco annoi per qualche istante. Il fatto è che dura troppo. Concordo sul fatto che sarebbe dovuto durare molto meno.

A me è piaciuto molto, l'ho giocato con molto piacere. Per non farmelo annoiare ci giocavo un'oretta al giorno (infatti l'ho finito dopo 5 mesi, anche perchè in quel periodo non ho avuto molto tempo per giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Ho apprezzato la grande varietà di situazioni, il gioco è un mix di vari generi e sorprende ad ogni mondo.

Spero ancora nel terzo capitolo.

 
Può capitare che il gioco annoi per qualche istante. Il fatto è che dura troppo. Concordo sul fatto che sarebbe dovuto durare molto meno.A me è piaciuto molto, l'ho giocato con molto piacere. Per non farmelo annoiare ci giocavo un'oretta al giorno (infatti l'ho finito dopo 5 mesi, anche perchè in quel periodo non ho avuto molto tempo per giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Ho apprezzato la grande varietà di situazioni, il gioco è un mix di vari generi e sorprende ad ogni mondo.

Spero ancora nel terzo capitolo.
Concordo assolutamente, è mix davvero ben riuscito, sulla longevità si, perchè c'è disparità tra l'avanzamento in fatto di soluzioni enigmi (ottimissimo: nelle ultime ore di gioco, ancora c'è da acquisire gadget per la risoluzione enigmi, mi riferisco al

potere di creare portali anche temporali per ritornare nel passato, dove infatti dopo si combtterà Samael, boss fight fantastica e tosta
), quindi c'è una gran bella progressione. E poi c'è il battle system, che, una volta che hai speso i pochissimi soldi necessari per imparare le combo di base dall' addestratrore del primo mondo (io le ho apprese davvero nelle prime 6 ore di gioco) poi non c'è più una progressione, nè nuove combo, nè nuove tipologie di armi secondarie (solo due tipi, veloce e pesante), sta cosa secondo me andava calcolata meglio, ok che non è un action puro ma action adventure ma secondo me si poteva fare! Però anche io alla fine l'ho giocato con grande piacere pur coi suoi difettucci, spero anche io in un terzo capitolo

 
Quoto anch'io sul fatto che dovesse durare molto meno, e direi in particolare il secondo mondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ok, superata la parte del bug in . Il tizio amico non è scomparso :rickds:

La parte insieme a lui però è troppo lunga quindi ho spento. Ho paura di riaccendere. Se scompare di nuovo sono fottuto LoL

Comunque ho sbloccato il braccio rampino e devo dire che la parte adventure-enigmi è esplosa in questa parte. Quasi in ogni stanza c'è un piccolo enigmino da risolvere.

E non è mai frustrante capire bene cosa fare. Ci devi mettere il giusto ingegno. E ti diverti pure.

L'action sta davvero ogni tanto. A volte me lo scordo pure

Ed ecco a che servivano quei ganci nelle zone indietro. E io come un ******** a perdere tempo con i vari scrigni lontani LoL

 
Finito! Mi è durato una madonna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Meno male che l'ho ripreso. E' stato un adventure davvero ben fatto. Pieno di enigmi, mai lineare come gli ultimi god of war, più improntato sull'esplorazione piuttosto che i combattimenti. Un gioco d'avventura in tutti i sensi.

Il combat funziona abbastanza bene nella sua semplicità, però il lock è abbastanza rotto e i numerosi effetti di luce rendono alcuni scontri poco leggibili.

Però si finisce a modalità massima senza problemi. Sono morto più per il difetto del lock che per la difficoltà del gioco in se.

Storia banale. Alla fine si riduce quasi sempre a ''per entrare qui devi portarmi 3 pezzi di oggetti per fare la chiave''

L'epicità però si respira tutta grazie al comparto artistico, vero punto di forza della produzione insieme alla componente adventure marcata.

Longevità fra i migliori della gen. 20-25 ore solo la trama principale. Oltre per le missioni secondarie e collezionabili vari. Mi mancano ancora molte cose infatti.

8,5 meritato. Peccato che lo studio ha chiuso. Ci volevano molti più adventure così in questa ormai passata gen.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top