PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gamestop mi ha appena mandato il messaggio  :ivan:

Che posso andare a ritirarlo domani.  :trollface:

 
Perfetto grazie.  :nev:

Q0ZV5Tl.jpg
Tipica gif da chi non argomenta come ho fatto io, che ha Tlou da non poterlo nemmeno criticare? 

Voi state male davvero...ma si puo’ farsi tutte ste menate? Ma giocatelo sto gioco e se vi fa cagare lo vendete
Ma appunto io l'ho pagato 40 e non mi lamento affatto, chi lo paga 60 per me sbaglia di grosso non vale quella cifra.  :sisi:

 
Voglio intervenire a gamba tesa su certe cose che sono state dette, e premetto di non poter giocare Days Gone in quanto ho preferito spostarmi su Xbox, per il Game Pass. 

In sostanza, due punti precisi, e una conclusione di carattere generale:

- Dare retta ai voti è stupido, e sentire parlare di 'stampa specializzata' o 'addetti di settore' mi provoca spesso un'amara risata, più probabilmente un ghigno ricolmo di tristezza. Non c'è una benedetta volta in cui l'opinione dell'utente consapevole, nei forum, si dimostri meno valida dei voti influenzati e influenzabili, da parte di chi scrive opinioni e deve pure vendere i prodotti di cui parla, mentre deve sforzarsi di ricevere gli stessi giochi dei quali stendere recensioni. 

Le stesse recensioni sono vecchie, i siti che fanno questa informazione sono basati su format superati, questo settore è palesemente ipocrita e, se siamo qui ad attenzionarli, è solo perché non è emersa un'alternativa valida. Questo, ovviamente, perché la gente vuole guadagnare e non condividere.

Dunque, i forum rappresentano ancora l'unica salvezza, tolti quei quattro fanatici che non capiscono una ceppa, pur sempre in agguato nell'ombra. 

Si, il voto non conta, ma pure è facile ammettere che è scarso, per questa produzione, per le aspettative che si erano create dietro Days Gone. 

Quindi, escono fuori i paladini dei contenuti, de 'il gioco va provato'. Certamente. Ma questi voti sono più bassi delle aspettative, e Spiderman resterà un giochino, anche con i 10. 

Chiudo questo primo punto proprio dicendo che State of decay 2 se lo sono cagati in pochi, e nemmeno ha appassionato 'la critica'. 

Risultato: uno dei prodotti più interessanti degli ultimi anni, e meno male che l'ho provato. È stato droga pura per diverse notti, a cui rimprovero assenza di un filo conduttore. Ora, days gone pare essere un prodotto diverso, ma per certi versi nemmeno troppo. Dunque, aggiunge di suo una trama ma presenta interessanti elementi di gameplay legati al concetto di sopravvivenza. Se tanto mi dà tanto, potrebbe essere davvero un gioiello. Tanto per citare uno dei colossi a confronto, the last of us è certamente un titolo valido, ma anche decisamente più lineare, probabilmente. Il che lo rende anche molto meno interessante, per certi aspetti. Va concessa quindi una possibilità a Days Gone. E anche a state of decay 2. 

- La grandissima Boiata, con iniziale maiuscola, secondo la quale Red dead redemption 2 avrebbe settato nuovi standard nei giochi open world. Cambiate spacciatore, assumete altro, o semplicemente iniziate a pensare con il cervello vostro, piuttosto che essere pappagalli di quattro ciarlatani che conducono presunte testate giornalistiche. L'open world di Red dead redemption 2 segue il filone degli open world rockstar, ed è una formula obsoleta a dire poco. 

Trama ed esplorazione: una mappa estesa, delle piccole icone da raggiungere, ciak, sequenza e missioncina, end of the story. Un connubio talmente teleguidato che non credo sia possibile costruire materialmente qualcosa di meno interessante. Andando oltre certe meraviglie estetiche o tecniche (pensiamo alle animazioni e alle routine dei personaggi non giocanti), non esiste nessun piacere di scoperta, in Red dead redemption 2. Qualsiasi gioco di ruolo a caso gli dà le piste: Gothic non ti accompagna come un cretino dal punto A al punto B, ti lascia spazio, ti abbandona, e sa farti provare emozioni e soddisfazioni reali. L'open world di Red dead redemption 2, al confronto, è giusto qualche eone indietro. Fa cagare e basta. 

La considerazione di ordine generale: andiamo oltre la console war, per piacere. Su facebook si sono già scatenati i cani, qui possiamo riconoscere che QUALSIASI gioco, quando non riesce pienamente, rattrista tutti i veri appassionati di videogiochi. 
Mi ha incuriosito sto trafiletto. In ogni zona di rdr2 c'è qualcosa da vedere. Che siano bettole con cadaveri, fratelli incestuosi o figli rinchiusi in cantina da qualche maniaco, troverai sempre cose nuove. Senza contare gli altri duemila pregi che manco sono da discutere.

Era seriamente necessario tirare in ballo quel kolossal videoludico? Di tanti che ne potevi tirar fuori.

Plot wist: La bussola puoi pure toglierla, in rdr hai 10000 modi per perderti e non fare mai più ritorno  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tipica gif da chi non argomenta come ho fatto io, che ha Tlou da non poterlo nemmeno criticare? 

Ma appunto io l'ho pagato 40 e non mi lamento affatto, chi lo paga 60 per me sbaglia di grosso non vale quella cifra.  :sisi:
Non la vale perchè ha 72? :asd:  Io te la posso girare con "mi durerà 60 ore" quindi per me li vale. E difficilmente puoi dirmi qualcosa se il mio valore è dato dalla durata. Per capirci: il valore di un gioco in prezzo è dato da cose molto personali :sisi:  

 
Non la vale perchè ha 72? :asd:  Io te la posso girare con "mi durerà 60 ore" quindi per me li vale. E difficilmente puoi dirmi qualcosa se il mio valore è dato dalla durata. Per capirci: il valore di un gioco in prezzo è dato da cose molto personali :sisi:  
Non vale semplicemente perchè è un titolo che ricicla molto da altri giochi e per me oggettivamente vale un prezzo tra i 30 e i 40 euro ma sottolineo che è un giudizio personale e non una verità assoluta. Sia chiaro che se avete preso la uber collector a me non interessa.  :asd:

 
Qui in Days Gone al momento critico un po' la varietà in generale e gli Eventi Casuali potevano essere sviluppati meglio (incontri più interessanti o cose di approfondimento).

Mi ha incuriosito sto trafiletto. In ogni zona di rdr2 c'è qualcosa da vedere. Che siano bettole con cadaveri, fratelli incestuosi o figli rinchiusi in cantina da qualche maniaco, troverai sempre cose nuove. Senza contare gli altri duemila pregi che manco sono da discutere.

Era seriamente necessario tirare in ballo quel kolossal videoludico? Di tanti che ne potevi tirar fuori.

Plot wist: La bussola puoi pure toglierla, in rdr hai 10000 modi per perderti e non fare mai più ritorno  :asd:
Sì, però non ha riscritto gli OW come sostenuto da qualcuno in review.

 
Secondo me invece Tlou ha la parte centrale veramente noiosa infatti l'ho finito una sola volta su Ps3 e mai più toccato nonostante ho la Remastered Ps4.  :unsisi:
Leggere RDR2 e TLOU qui dentro fa paura ragà....non dovete giustificare un gioco non da 9 tirandone fuori uno da 9 :asd:

Non parlo con te nello specifico, ti credo quando dici che non ti è piaciuto ma l'andazzo nei topic dei giochi "discreti" sono sempre pieni di improbabili paragoni con capolavori vari.

Qui in Days Gone al momento critico un po' la varietà in generale e gli Eventi Casuali potevano essere sviluppati meglio (incontri più interessanti o cose di approfondimento).

Sì, però non ha riscritto gli OW come sostenuto da qualcuno in review.
No ma animali che si nutrono di cadaveri in real time, io non li ho mai visti altrove. Ma non è neanche quello, ha spiegato che non c'è nulla da fare e da vedere che è semplicemente falso.

 
Mi ha incuriosito sto trafiletto. In ogni zona di rdr2 c'è qualcosa da vedere. Che siano bettole con cadaveri, fratelli incestuosi o figli rinchiusi in cantina da qualche maniaco, troverai sempre cose nuove. Senza contare gli altri duemila pregi che manco sono da discutere.

Era seriamente necessario tirare in ballo quel kolossal videoludico? Di tanti che ne potevi tirar fuori.

Plot wist: La bussola puoi pure toglierla, in rdr hai 10000 modi per perderti e non fare mai più ritorno  :asd:
Lo hanno tirato in ballo altri e volevo rispondere. Io trovo RdR2 davvero un gioco inutilmente dispersivo, senza tra l'altro essere in grado di legare esplorazione e trama. Se qualcosa la si scopre e si può fare, restano quisquilie. Il gioco di ruolo, capostipite inventore degli open world, riesce a regalarti ben altre sensazioni: scrivere la storia, piuttosto che seguirne il filone. 

Ecco: in un gioco come Gothic (lo nomino perché è una mia vecchia pietra miliare), si ha la sensazione di fare. 

In Red dead redemption 2, il succo è seguire. A cavallo. 

 
Tipica gif da chi non argomenta come ho fatto io, che ha Tlou da non poterlo nemmeno criticare? 
Ma cosa c'è da argomentare ? Senza scendere nel dettaglio ti elenco solo dei punti:

- Graficamente un miracolo per la scorsa gen e a tratti anche ora.

- Regia incredibile, i dialoghi, la storia come viene narrate sono robe che manco al cinema si vedono. Una qualità talmente alta che non si era mai vista prima per quanto mi riguarda. Giocando ti trascina talmente tanto che ti dimentichi che i personaggi sono solo un mucchio di pixel.

- Gameplay nulla di nuovo ma nemmeno scontato, molti spunti su come proseguire e la possibilità di craftare gli oggetti rendono il tutto fresco e mai noioso.

- Primo videogioco con un compagno che veramente fa parte delle vicende che se pur con un IA non eccelsa si differenzia da quanto visto fino ad ora. La presenza di Ellie si sente, è lì e vive il tutto insieme a te. Non come in altri giochi dove si capisce che accanto a te ci sta un Bot demente.

Ciò che rende questo gioco un capolavoro e proprio la regia e il rapporto che ND è riuscita a creare tra i due protagonisti che bucano letteralmente lo schermo.

Poi hai visto il trailer del 2 ? Già solo in quei 10 min si vede che sarà ancora più incredibile del primo.

Che poi non piaccia il genere e la storia ok ma chiedere argomentazioni sul perchè sia un capolavoro non ha senso, basta semplicemente fare qualche ricerca su internet o se vuoi rimanere in questi lidi puoi andare tranquillamente nel topic di TLOU per vedere cosa scrivono gli utenti.  :asd:

E aggiungo anche che se God of War è un capolavoro è anche grazie a ND perché Barlog sicuramente sarà andato a prendere qualche lezione da loro per sviluppare il rapporto tra Kratos e Atreus.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per comprendere la "bellezza" del metacritic vi dico che il sito che ha messo 3, è quello che ha messo 4 a Sekiro, e 8.5 a Mafia III  :sard:

 
Lo hanno tirato in ballo altri e volevo rispondere. Io trovo RdR2 davvero un gioco inutilmente dispersivo, senza tra l'altro essere in grado di legare esplorazione e trama. Se qualcosa la si scopre e si può fare, restano quisquilie. Il gioco di ruolo, capostipite inventore degli open world, riesce a regalarti ben altre sensazioni: scrivere la storia, piuttosto che seguirne il filone. 

Ecco: in un gioco come Gothic (lo nomino perché è una mia vecchia pietra miliare), si ha la sensazione di fare. 

In Red dead redemption 2, il succo è seguire. A cavallo. 
Allora dite direttamente "vogliamo open world ma coi muri invisibili, così non sono troppo dispersivi" e buonanotte. 

Ma anche in quel caso non andrebbe bene, c'ha provato FFXV senza successo :asd:

 
Su resetera tutti stanno smerdando questa clip di 8 secondi presa dalla videorece di IGN USA concordando con essa a proprosito del dialogo definito cringe e orribile (tranquilli scena flashback già visto nei trailer).

Solo io fatico a capire dove sarebbe il problema? :asd: A parte che vorrei vedere il contesto integrale con tutte le reazioni del prima e del dopo ma mi pare che la scena voglia essere volutamente esilarante (basta intravedere la reazione del prete) :rickds: . Cioè alla fine si parla di un matrimonio sopra le righe di motocilisti.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora dite direttamente "vogliamo open world ma coi muri invisibili, così non sono troppo dispersivi" e buonanotte. 

Ma anche in quel caso non andrebbe bene, c'ha provato FFXV senza successo :asd:
Il punto non è l'estensione del mondo di gioco. 

 
Qualcuno accusa molti redattori di non aver manco finito la storia per dire certe cose
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su resetera tutti stanno smerdando questa clip di 8 secondi concordando con la rece di IGN USA a proprosito del dialogo definito cringe e orribile (tranquilli scena flashback già visto nei trailer).

Solo io non capisco il problema? :asd: A parte che vorrei vedere il contesto inegrale con tutte le reazioni del prima e del dopo ma mi pare che la scena voglia essere volutamente esilarante :rickds: . Cioè alla fine si parla di un matrimonio di motocilisti.
Il problema è che sono tutti perbenisti de sto cazzo quando sui social e nella vita reale diranno cose anche peggiori, che poi chi prende sul serio sta roba nei videogiochi è.. :rickds:

Ma cosa c'è da argomentare ? Senza scendere nel dettaglio ti elenco solo dei punti:

- Graficamente un miracolo per la scorsa gen e a tratti anche ora.

- Regia incredibile, i dialoghi, la storia come viene narrate sono robe che manco al cinema si vedono. Una qualità talmente alta che non si era mai vista prima per quanto mi riguarda. Giocando ti trascina talmente tanto che ti dimentichi che i personaggi sono solo un mucchio di pixel.

- Gameplay nulla di nuovo ma nemmeno scontato, molti spunti su come proseguire e la possibilità di craftare gli oggetti rendono il tutto fresco e mai noioso.

- Primo videogioco con un compagno che veramente fa parte delle vicende che se pur con un IA non eccelsa si differenzia da quanto visto fino ad ora. La presenza di Ellie si sente, è lì e vive il tutto insieme a te. Non come in altri giochi dove si capisce che accanto a te ci sta un Bot demente.

Ciò che rende questo gioco un capolavoro e proprio la regia e il rapporto che ND è riuscita a creare tra i due protagonisti che bucano letteralmente lo schermo.

Poi hai visto il trailer del 2 ? Già solo in quei 10 min si vede che sarà ancora più incredibile del primo.

Che poi non piaccia il genere e la storia ok ma chiedere argomentazioni sul perchè sia un capolavoro non ha senso, basta semplicemente fare qualche ricerca su internet o se vuoi rimanere in questi lidi puoi andare tranquillamente nel topic di TLOU per vedere cosa scrivono gli utenti.  :asd:

E aggiungo anche che se God of War è un capolavoro è anche grazie a ND perché Barlog sicuramente sarà andato a prendere qualche lezione da loro per sviluppare il rapporto tra Kratos e Atreus.
ND ha insegnato a Barlog come fare il padre :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top