Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Avrò giocato 5/6 ore
Non ci speravo, avevo già letto fosse un mezzo disastro sotto questo punto di vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mi diverte però e l'importante è questo, vediamo andando avanti
Ma il gioco merita di essere giocato, ha delle magagne ma resta comunque una bella esperienza.
Il difetto principale rimane l'eccessiva lunghezza: alla fine ci arrivi che sei praticamente stremato!
Ma il gioco merita di essere giocato, ha delle magagne ma resta comunque una bella esperienza.
Il difetto principale rimane l'eccessiva lunghezza: alla fine ci arrivi che sei praticamente stremato!
In effetti è piuttosto lungo, sopratutto con tutte le attività secondarie.. ma questo non è detto che sia un male, è piacevole il gioco, quindi anche se dura di più va bene (anche se personalmente preferisco i giochi più brevi)
In effetti è piuttosto lungo, sopratutto con tutte le attività secondarie.. ma questo non è detto che sia un male, è piacevole il gioco, quindi anche se dura di più va bene (anche se personalmente preferisco i giochi più brevi)
io vorrei iniziarlo e spolparmelo bene entro l'8 novembre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifpiù o meno facendo la main + le sidequest quante ora ti è durato? (domanda rivolta anche agli altri utenti)
Considera che per proseguire con la main sei costretto a fare anche secondarie, ad ogni modo è lungo...se poi vuoi spolpartelo per bene è davvero tanta roba: io l'ho platinato ma ti confesso che ero esausto! Almeno 40-50 ore mettile in conto (a me è durato di più, ma io sono lento).
iniziato oggi, l'handling della moto è un pò indecente sinceramente ma immagino migliori potenziandola
a livello di plot sa già di una specie di the last of us dal punto di vista balordo e gameplay alla mano ricorda un pò di quella macchinosità stile rockstar per quanto riguarda lo shooting e altri certi aspetti come la benzina della moto che finisce o le riparazioni da fare ciclicamente
a livello di storia sono arrivato alla missione
dove c'è l'elicottero del cimitero
penso di aver capito come funziona la questione delle secondarie.
Penso che 2 settimanelle sottone ci starò tranquillamente sperando di avere qualche giorno per l'episodio 2 di the division 2 e di rifarmi una run a NG3 razors'e edge prima dell'arrivo di death stranding.
mi è durato 40-50 ore.. è difficile poi dire cosa non sia sidequest, forse solo i collezionabili.. perchè tutto il resto rientra in missioni secondarie (che il gioco definisce Storie, compreso quella principale che è un'intreccio di più storie..)
Considera che per proseguire con la main sei costretto a fare anche secondarie, ad ogni modo è lungo...se poi vuoi spolpartelo per bene è davvero tanta roba: io l'ho platinato ma ti confesso che ero esausto!
Almeno 40-50 ore mettile in conto (a me è durato di più, ma io sono lento).
non sei costretto a fare le secondarie, però è consigliato farle sia perchè alcune ti permettono di velocizzare gli spostamenti (con viaggio rapido) sia perchè ti permettono di potenziare il pg in tanti modi (potenzimenti nero, punti ESP per skill, armi)..
iniziato oggi, l'handling della moto è un pò indecente sinceramente ma immagino migliori potenziandola
a livello di plot sa già di una specie di the last of us dal punto di vista balordo e gameplay alla mano ricorda un pò di quella macchinosità stile rockstar per quanto riguarda lo shooting e altri certi aspetti come la benzina della moto che finisce o le riparazioni da fare ciclicamente
a livello di storia sono arrivato alla missione
dove c'è l'elicottero del cimitero
penso di aver capito come funziona la questione delle secondarie.
Penso che 2 settimanelle sottone ci starò tranquillamente sperando di avere qualche giorno per l'episodio 2 di the division 2 e di rifarmi una run a NG3 razors'e edge prima dell'arrivo di death stranding.
la guidabilità della moto migliora sicuramente potenziandola, ma il maggior miglioramento l'ottieni semplicemente guidandola e abituandoti alla sua guidabilità, che col senno di poi ti dirò essere ottima e divertente, e adattissima al gioco e alla mappa.
a livello narrativo ottimo, molto diverso da TLOU ma molto più profonda di quel che sembra da una rapida occhiata... ti piaceranno sempre più i pg principali.
macchinosità nello shooting non ne ho trovato, risponde molto bene, sopratutto quando sblocchi la concentrazione, ancora meglio con le migliori armi.. benzina e riparazioni sono legate alla storia di mondo distrutto e saccheggio, e rientra nel gameplay per forzarti a non fare troppa strada senza mai fermarti (spesso le soste si rilevano spunti per trappole o assalti), e ad avere un minimo di cura nel guidare e del veicolo.. sarebbe stato troppo facile e fuori contesto un mezzo assemblato con riparazioni di fortuna che ha benzina infinita e non si guasta mai.. ad ogni modo non pesa la questione benzina/riparazione moto, e possono essere migliorati con i potenziamenti moto.
non sei costretto a fare le secondarie, però è consigliato farle sia perchè alcune ti permettono di velocizzare gli spostamenti (con viaggio rapido) sia perchè ti permettono di potenziare il pg in tanti modi (potenzimenti nero, punti ESP per skill, armi)..
Invece si perché se provi a fare solo le missioni della storia ti ritrovi che dal menu quelle relative alla main spariscono e tu sei costretto a fare altro (liberare campi, disinfestazione, liberare ostaggi, catturare ricercati...) prima che ti riappaiono.
Forse non ci hai fatto caso perché senza volerlo tu hai comunque alternato, io invece a un certo punto volevo andare avanti solo con la storia per finire la main e non ho potuto
Invece si perché se provi a fare solo le missioni della storia ti ritrovi che dal menu quelle relative alla main spariscono e tu sei costretto a fare altro (liberare campi, disinfestazione, liberare ostaggi, catturare ricercati...) prima che ti riappaiono.
Forse non ci hai fatto caso perché senza volerlo tu hai comunque alternato, io invece a un certo punto volevo andare avanti solo con la storia per finire la main e non ho potuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io l'unica cosa simile che ho notato, è che a volte quando completi le missioni principali capita che non te ne spunta subito un'altra, semplicemente perchè si rende disponibile tramite una chiamata radio o altro mentre sei in moto o in giro..
che shonenone che è questo gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ora capisco perchè in molti si sono lamentati dell'eccessiva lunghezza e ripetitività delle missioni
ci sarebbe un discorso lungo da fare, però sintetizzando al massimo direi che allungare all'inverosimile la durata di un gioco non è sempre sinonimo di qualità, sopratutto quando poi quando questa eccessiva prolissità va ad intaccare il ritmo di gioco e degli eventi della storia... purtroppo daysgone è un pò carente in questo, dato che ha diversi filoni narrativi, tutti interessanti
o'brian, booze, lost lake etc...
ma una progressione fatta decisamente male che te li butta tutti insieme e allo stesso tempo spezzettati finisci una missione di un filone narrativo e la missione successiva di quel filone ti viene proposta 3 ore dopo.... nel mentre le altre missioni degli altri filoni....
in pratica è la stessa cosa che un anno fa criticai a RDR2.... come il gioco rockstar, days gone è un gioco dai grandi contenuti ma portati avanti in maniera per lo meno discutibile IMHO... arrivi ad un certo punto che non ricordi più il perchè di determinate dinamiche e situazioni.
The Witcher 3 invece sotto questo punto di vista da ancora serenamente paga a tutti storia anche lì lunghissima ma divisa in 4 macroarcs
ricerca di ciri nel velen - ricerca di ciri a novigrad - ricerca di ciri nelle isole skellidge - lunga fase finale
dove ci si focalizzava sulla storia e sulle varie sidequest di ogni arco narrativo alla volta.
ci sarebbe un discorso lungo da fare, però sintetizzando al massimo direi che allungare all'inverosimile la durata di un gioco non è sempre sinonimo di qualità, sopratutto quando poi quando questa eccessiva prolissità va ad intaccare il ritmo di gioco e degli eventi della storia... purtroppo daysgone è un pò carente in questo, dato che ha diversi filoni narrativi, tutti interessanti
o'brian, booze, lost lake etc...
ma una progressione fatta decisamente male che te li butta tutti insieme e allo stesso tempo spezzettati finisci una missione di un filone narrativo e la missione successiva di quel filone ti viene proposta 3 ore dopo.... nel mentre le altre missioni degli altri filoni....
in pratica è la stessa cosa che un anno fa criticai a RDR2.... come il gioco rockstar, days gone è un gioco dai grandi contenuti ma portati avanti in maniera per lo meno discutibile IMHO... arrivi ad un certo punto che non ricordi più il perchè di determinate dinamiche e situazioni.
The Witcher 3 invece sotto questo punto di vista da ancora serenamente paga a tutti storia anche lì lunghissima ma divisa in 4 macroarcs
ricerca di ciri nel velen - ricerca di ciri a novigrad - ricerca di ciri nelle isole skellidge - lunga fase finale
dove ci si focalizzava sulla storia e sulle varie sidequest di ogni arco narrativo alla volta.
Concordo pienamente, ma questo inutile allungo lo ritrovo negli Assassin's Creed (con infiniti incarichi e collezionabili), RDR2 (per me), e molti altri così.. in DG ho sentito la lunghezza, ma non la pesantezza..