PS4/PS5 Days Gone | Remaster Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sinceramente di Spiderman frega meno di zero pure a me :asd: quello si sa di già visto e rivisto da decenni :.bip:
È vero che hanno fatto tanti giochi su spiderman, ma si è trattato quasi sempre di cagate, in questo caso sembra trattarsi di un titolo a livello della serie Arkham, quindi probabile spettacolo!Gone anch'io lo aspetto molto, ma non più di spiderman (a meno che nn verrà stroncato da critiche)..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
- 99% degli edifici del gioco sono esplorabili- Armi melee pesonalizzabili e potenziabili

- I freackers bambini ( :morris82: ) ti attaccano solo se sei ferito o se raggiungi la loro tana, sono piccoli e veloci

- Totale libertà di approccio in ogni missione, tutte le scelte lasciate al giocatore

- C'è un sistema di stamina che incide sulla corsa e sul combattimento a mani nude

- La vita diminuisce in fretta, trovare kit medici è fondamentale

- Il gioco è parecchio difficile anche a normale

- Girare a piedi per i boschi è estremamente pericoloso
eh madonna :hype3::hype3::hype3:

tutto troppo fig.o:predicatore::predicatore:

 
Days gone risulta almeno da quello che ho visto troppo simile a TLOU sa di già visto per me sarà che il gameplay visto è ancora alpha ma al momento non mi attira più di tanto

 
Neanche a me attira piu di tanto spero solo che ghost e sopratutto death escano da questo limbo in cui sono entrate le esclusive grosse di sony e propongano qualcosa di diverso ed originale .

Ps rimango della mia idea che se l'avessero fatto sui sons of anarchy sarebbe stato mille volte piu figo :asd

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Quale sarebbe questo famoso limbo delle esclusive Sony?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Quale sarebbe questo famoso limbo delle esclusive Sony?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
open world con ambientazioni post apocalittiche o diciamo piu "antiche" , forte componente cinematografica , ibrido action rpg , crafting , ecc

si lo so spiderman ha un ambientazione cittadina ma il resto vale.

 
open world con ambientazioni post apocalittiche o diciamo piu "antiche" , forte componente cinematografica , ibrido action rpg , crafting , ecc
si lo so spiderman ha un ambientazione cittadina ma il resto vale.
Ma che cazz vuol dire? :rickds:

The Last of Us è ambientato in un futuro post-apocalittico di un genere, Horizon è un genere post-apocalittico completamente opposto :rickds: che diamine vuol dire... quindi per antichi anche Ghost of Tshusima è uguale a sti altri due perché è 'antico' :rickds:

E' come dire che Naruto, Dragon Ball e One Piece sono uguali perché si combatte :rickds:

Ma che stai a dì :rickds:

Se proprio vogliamo prendere il paragone alla grande, Days Gone è 'simile' a TLoU... ma lo si dice dall'annuncio, e comunque si vedrà, ma poi basta, come setting le esclusive sony non sono per niente standardizzate :asd:

 
Days Gone | Action-adventure open world da Sony Bend | TBA 2019 |

open world con ambientazioni post apocalittiche o diciamo piu "antiche" , forte componente cinematografica , ibrido action rpg , crafting , ecc
si lo so spiderman ha un ambientazione cittadina ma il resto vale.
Gli unici open world in ambientazione post apocalittica sono Horizon e Days Gone, fine. Spiderman e GOT hanno ambientazioni totalmente diverse, una cittadina e l’altro Giappone quindi abbastanza inedita.

Uncharted 4 e Uncharted TLL non sono nè open world nè action rpg, GOW non è open world, Gran Turismo è un gioco di macchine, Dreams è roba totalmente inedita, TLOU2 non sarà nè open world nè action-rpg, Knack, Knack 2 e Ratchet sono platform-action, The Order è un tps a corridoi, Bloodborne è un souls-like, The Last Guardian è il classico gioco Ueda, Killzone SF è un fps e potrei continuare all’infinito.

Praticamente gli unici giochi che rientrano in questo presunto “limbo” che hai citato sono Horizon e Days Gone e sono pure diversissimi, visto che il primo è ambientato in un universo sci-fi coi robottoni giganti. :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è che ora tutti i FP Sony debbano essere d1 sistematico per tutti. Ci stà che ad alcuni non attiri più di tanto.

Io invece fin dall'annuncio l'ho messo in cima alla lista tra i giochi che aspetto di più. Guardando a sprazzi il giocato ho visto un bel quantitativo di armi tra ascie, mazze, fucili, balestre ecc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo aver visto quella demo lo voglio tipo adesso :asd:

Anche se ad essere onesto è stato D1 dal momento della presentazione :hype:

 
Ma perchè lo fà star male?:asd:" smilieid="29" class="inlineimg"> Boh.
Quello che dicono son dati di fatto, una constatazione, che dovevano dire che il gioco è perfetto cosi? Poi ovvio che miglioreranno, è un alpha. Non c'è manco bisogno di specificarlo che il gioco migliorerà nelle animazioni ecc.

Se non volete che si esprimano giudizi su quel che mostrate...non mostrate.

PS Ok che se poi se non mostrano si dice perchè non mostrano gameplay ecc. é una catena...:asd:" smilieid="29" class="inlineimg">
Lo dicono perché poi la gente esagera con le critiche e perde interesse sul titolo, pensando che sia per incapacità loro e non perché é un'alpha.
Proprio riguardo a questo, mi ricordo Druckmann che recentemente disse che i progetti ND per forza di cose sono un casino fino a (relativamente) poco prima dell'uscita, facendo intendere che se non mostrassero sezioni ad hoc la gente si spaventerebbe per quanta roba fuori posto che c'é.

Questo é un open world dove può succedere di tutto ovunque e mostrare sezioni fatte a puntino é molto più difficile, oltretutto é sicuramente più onesto mostrare il vero stato dei lavori anche se il web non lo prenderà mai nel verso giusto, infatti l'opinione più diffusa é che se mostri materiale piuttosto grezzo ad un anno dall'uscita sei incapace rispetto agli altri team Sony, pensiero condivisibile se non si sanno bene i "dietro le quinte" ma decisamente poco veritiero.

...devi guardare nel complesso... e nel complesso è un more of the same. DG riprende roba già vista e rivista, anche nel modo in cui la propone intendo...il punto è quello. RE (1-2-3) e TLOU son entrambi survival...ma non sono uguali di certo. Dire 'il survival è quello' è troppo facile.
Altro esempio banale che posso fare... il come uccido in stealth...identico e preciso a quello che faccio in TEW, il concetto è sempre lo stesso (uccidere il mob alle spalle premendo triangolo),ovvio...ma c'è modo e modo, non lo fà in un modo peculiare, personale, aggiungendoci del suo. Stealth uguale a TEW ma,al momento, con animazioni più brutte direi...:sisi:" smilieid="67" class="inlineimg">

PS per la libertà d'azione non intendevo dire che è scopiazzata,è per spiegare il concept del gioco.

é scopiazzato il resto, gli elementi di gameplay presi singolarmente.

PPS Parlando di personalità del gioco, Dishonored fà del suo punto forte la libertà di azione nelle missioni...nulla di nuovo...ma se vedo Dishonored lo riconosco in mezzo a mille, grazie ad un art direction ben precisa...qui per me manca pure quello. Non fà nulla per evidenziarsi rispetto ad altri.

é tutto un insieme di cose. Appunto...nel complesso.

Potrei dire che l'unico elemento in cui si evidenzia rispetto agli altri e il pg e la gang di motocliclisti, l'unico elemento peculiare. E potrei (potrei) aggiungerci le orde di zombie.

Spero di aver argomentato in maniera comprensibile, o comunque provato, il senso di quello che voglio dire.
Mi citi TEW che nello stealth non ha inventato proprio nulla, ma sorvoliamo :asd:Il punto é che per dire se un titolo ha personalità non bisogna vedere solo cose superficiali come l'estetica o cose che insomma ti vengono sbattute davanti agli occhi, certe volte la personalità é nascosta più in profondità.

Nella superficie DG é il solito zombie game open world, ma poi ti accorgi che:

1) potrebbe essere il primo gioco che applica il sistema di eventi dinamici estremamente imprevedibili alla L4D in un Open World.

2) Il meteo dinamico influenza il gameplay come in pochi altri casi.

3) Un sistema di scelte morali complesso non é cosa che si vede tutti i giorni in un survival.

A questo aggiungi le due cose che hai citato e tanto basta a non essere un MOTS per quanto mi riguarda, una sua anima ce l'ha, magari non originalissima ma ce l'ha.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che cazz vuol dire? :rickds:
The Last of Us è ambientato in un futuro post-apocalittico di un genere, Horizon è un genere post-apocalittico completamente opposto :rickds: che diamine vuol dire... quindi per antichi anche Ghost of Tshusima è uguale a sti altri due perché è 'antico' :rickds:

E' come dire che Naruto, Dragon Ball e One Piece sono uguali perché si combatte :rickds:

Ma che stai a dì :rickds:

Se proprio vogliamo prendere il paragone alla grande, Days Gone è 'simile' a TLoU... ma lo si dice dall'annuncio, e comunque si vedrà, ma poi basta, come setting le esclusive sony non sono per niente standardizzate :asd:
Esatto, appunto questo rafforza il mio pensiero che ho sul gioco al momento...il problema non è il genere o il post apocalittico...il problema è lo stile con cui propone certi elementi di gameplay... e anche visivamente. Se vedi Horizon lo riconosci subito, un TLOU lo riconosci subito...un Days gone non spicca rispetto agli altri, non ha personalità propria, qualcosa di peculiare. Sia gameplaysticamente che visivamente / artisticamente. é l'insieme.

Comunque cose già dette, non voglio risultare ridondante, forse già lo sono.

Visto un po di gameplay.Boh, francamente non mi attira più di tanto..


Neanche a me attira piu di tanto spero solo che ghost e sopratutto death escano da questo limbo in cui sono entrate le esclusive grosse di sony e propongano qualcosa di diverso ed originale .

Ps rimango della mia idea che se l'avessero fatto sui sons of anarchy sarebbe stato mille volte piu figo :asd

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk



Days gone risulta almeno da quello che ho visto troppo simile a TLOU sa di già visto per me sarà che il gameplay visto è ancora alpha ma al momento non mi attira più di tanto
Meno male, pensavo di essere il solo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
È vero che hanno fatto tanti giochi su spiderman, ma si è trattato quasi sempre di cagate, in questo caso sembra trattarsi di un titolo a livello della serie Arkham, quindi probabile spettacolo!Gone anch'io lo aspetto molto, ma non più di spiderman (a meno che nn verrà stroncato da critiche)..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
si ma sempre uomo ragno è...la storia non ha nulla di nuovo:pffs:

 
A me nel complesso ha incuriosito giusto un po', in particolare il comportamento dei bambini che interagisce con la conformazione dell'ambiente. Mi hanno ricordato i Paramiti di Oddworld che inizialmente si ritiravano e infine attaccavano solo se messi con le spalle al muro, l'elemento triggerante in questo DG è la presenza del giocatore sul tetto ma la dinamica è simile. Inoltre se ho ben capito hanno parlato di una "figura materna" che funge da punto di riferimento per il gruppo. All'epoca i Paramiti mi inquietavano e al tempo stesso affascinavano per questa routine di fingersi mansueti fino all'ultimo prima di rivelare la loro natura aggressiva, come una vera e propria strategia di caccia basata su una psicologia dell'inganno.

Ecco, se un esempio del genere fosse rappresentativo di come funziona l'ecosistema di infetti sarei ancora più curioso di vedere cosa sono riusciti a creare. Per esempio si sono visti i "nidi", mi piacerebbe ci riservassero una caratterizzazione propria e un ruolo narrativo invece di limitarsi ad essere semplici punti di respawn esauribili.

Anche il concept dell'orda è interessante, come pure il meteo e il ciclo giorno/notte che influenzano il gameplay.

In parte sono d'accordo con Wild sullo stealth e con chi lamenta l'indigestione di OW realizzati in una certa maniera.

Capisco che il paragone con TLOU possa sussistere, ma a me personalmente ha trasmesso sensazioni un po' diverse, sia come personaggi che come atmosfera e ambientazione, quest'ultima distanziandosi prima di tutto in quanto struttura OW non lineare. Per esempio, anche se nell'intervista a Garvin che avete postato lui stesso dice che il protagonista ci farà piangere, ho avuto l'impressione che il gioco avesse toni meno tesi a canalizzare le emozioni rispetto ad un TLOU.

La raccolta delle risorse invece si svolge in modo molto simile a TLOU, anche visivamente, forse troppo. Sospendo il giudizio sulla componente survival dato che non hanno mostrato nient'altro che la riguardi, non si sa che impatto avrà sull'esperienza, ma non mi trovo d'accordo sul fatto che si debbano per forza giustificare eventuali somiglianze o impianti già visti semplicemente perché "quella è" e non si può provare ad introdurre nuove idee.

L'HUD dovrebbe essere provvisorio?

3) Un sistema di scelte morali complesso non é cosa che si vede tutti i giorni in un survival.
Sulla carta, poi bisogna vedere cosa si intende...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top